Successo per Veronica Carta su Pamplona degli Assi nel GP C145 a Due Manches di domenica 2 novembre; la ventunenne atleta romana tesserata per il C.S dei Carabinieri, si impone al cospetto di cavalieri di grande esperienza con il risultato di 0/0 nel tempo di 40,22, secondo posto, di un soffio, per Luca Marziani su Casabella PS (0/0 - 40,65), terza posizione per Antonio Campanelli su Volbeat (0/0 - 41,57), quarto posto ancora per Luca Marziani su Miss Filly (0/0 - 41,73) e quinta piazza per Giuseppe Felici su Hortence Boy (0/4 - 42,21)
Nel Piccolo GP C135 Mista di sabato vince Luca Marziani su Miss Filly, seconda posizione per Antonio Ciardullo su Comme Cornet, terzo posto per Martina Simoni su Cachgon E, quarto Gualtiero Nepi su Breezer degli Assi, quinto Luca Marziani su Camille del Castello 
Oltre ai protagonisti dei GP maggiori, autori di altre vittorie e risultati di vertice in questa tre giorni di gare, presenti sul podio delle categorie maggiori a partire dalla C135 e al primo posto delle C130 (J e YR prime cinque posizioni), anche i seguenti atleti: Arianna Iacovacci, Ettore Pieracciani, Andrea Venturini, Ilaria Boccia, Eleonora Salvatori, Nicole Biffi (J - Eucalipto Green Club) e Filippo Lupis (J - Baccarat). 
Tra gli Juniores nei primi cinque posti delle categorie a partire dalla B110: Viola Paolini, Ludovica Di Lazzaro, Camilla Vittoria Ientile, Ludovica Vincenti, Aurora Arcuri, Matilde Marinelli, Carlotta Cappai, Eva Gentili, Elidia Vecchietti, Giulia Gabbani, Marco Spagoni, Tommaso Angelini, Alice Meloncelli, Vittoria De Luca, Ginevra Maggini, Alessio Bronzetti, Carlotta Sonaglia, Margherita Gasbarri, Noemi Cristofani, Eleonora delle Vedove, Francesco Montuori Junior, Sofia Bortone, Razvan Adrian Generotti, Giada Mauti, Camilla Poggi D'Angelo, Aurora Ferrara, Francesco Casanova.
 
RISULTATI*
 
Venerdì 31 ottobre
C140 a Tempo: vince Luca Marziani su Miss Filly, secondo posto per Antonio Campanelli su Diamant della Verdina, terza posizione per Arianna Iacovacci su Colion, quarto Antonio Ciardullo su Baloulisco du Lozon, quinta Carolina Palmucci su Image Van't Winkenshof Z
C135 a Fasi consecutive: vince Antonio Ciardullo su Comme Cornet, seconda posizione per Ettore Pieracciani su Zenitha, terzo posto per Martina Simoni su Conquando Blue PS, quarta Federica Lipani su Harrieke D, quinta Martina Simoni su Cachgon E
C130 a Tempo: vince Martina Simoni su On Top Van't Gelutt, seconda posizione per Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) su Temporanea 127175, quarto Gualtiero Nepi (YR) su Breezer degli Assi
C125 a Tempo: terzo posto per Viola Paolini (Podere dell'Arco) su Calefica
C120 Mista: seconda posizione per Ludovica Di Lazzaro (H&F Jumping Team) su Larina F
C115  a Fasi consecutive: secondo posto per Camilla Vittoria Ientile (Le Scuderie di Riano) su Celine - S. terza posizione per Matilde Marinelli (CI San Lorenzo) su Ilande, quarta Ludovica Vincenti (Veio Trec) su Quiz Liberty, quinta Aurora Arcuri (Eucalipto Green Club) su Don Natien du Bocage.
C115 Stile di merito Tempo: vince Vittoria De Luca (CC Cascianese) su Filosofia della Polinarda. seconda posizione per Giulia Gabbani (Eucalipto Green Club) su Dubai di San Isidoro, terza posizione per Ginevra Maggini (CE Madonna delle Grazie) su Aicha Ste Hermelle
B110 a Tempo: vince Ilaria Garizio su Miss Perfect, seconda posizione per Carlotta Cappai (CC Cascianese) su Uter, quarta Eva Gentili (Talento & Tenacia) su Bracken du Kyo, quinta Elidia Vecchietti (SIR) su Ouzo
B110 Stile di Merito Tempo: vince Giulia Gabbani (Eucalipto Green Club) su Dubai di San Isidoro, seconda posizione perMarco Spagoni  (Le Scuderie di Riano)  su Baka, terza posizione per Tommaso Angelini Eucalipto Green Club) su Thor de Guldenboom, quinta Alice Meloncelli (Cash) su Alkatraz
 
Sabato 1 novembre
C140 a Fasi consecutive: vince  Antonio Ciardullo  su Baloulisco du Lozon, secondo posto per Luca Marziani su Casabella PS,  terza posizione per Martina Simoni  su Conquando Blue PS, quarto Giuseppe Felici su Hortence Boy
C135 Piccolo GP Mista: vince Luca Marziani su Miss Filly, seconda posizione per Antonio Ciardullo su Comme Cornet, terzo posto per Martina Simoni su Cachgon E, quarto Gualtiero Nepi su Breezer degli Assi, quinto Luca Marziani su Camille del Castello 
C130 a Fasi consecutive: vince Andrea Venturini su Reina Van't Bisthof, 
C120 a Tempo: vince Petrana Colesanti su Joxanne, seconda posizione per Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Chabadu
C115 a tempo: vince Aurora Arcuri(Eucalipto Green Club) su Don Natien du Bocage, terza posizione per Ludovica Vincenti(Veio Trec) su Quiz Liberty, quarta Carlotta Sonaglia (Eucalipto Green Club) su Maximus V V & B
C115 Stile di merito a Fasi Consecutive: vince Carlotta Cappai (CC Cascianese) su Uter, quarta Eleonora delle Vedove (H&F Jumping Team) su Macintosh JVH Z
B110 a Fasi Consecutive: secondo posto per Margherita Gasbarri (F'S Stables 2024) su Iram, terzo posto per Elidia Vecchietti (SIR) su Ouzo
B110 Stile di merito a Fasi Consecutive: vince Tommaso Angelini (Eucalipto Green Club) su Thor de Guldenboom, seconda posizione per Noemi Cristofani (Eucalipto Green Club) su Cazal Ste Hermelle, quarta Giulia Gabbani ( (Eucalipto Green Cub) su Dubai di San Isidoro
 
Domenica 2 novembre
C145 GP a Due Manches: vince Veronica Carta su Pamplona degli Assi (0/0 - 40,22), secondo posto per Luca Marziani su Casabella PS (0/0 - 40,65), terzo posto per Antonio Campanelli su Volbeat (0/0 - 41,57), quarto Luca Marziani su Miss Filly (0/0 - 41,73), quinto Giuseppe Felici su Hortence Boy (0/4 - 42,21)
C135 a Tempo: vince Luca Marziani su Zeudi FZ, seconda posizione per Ilaria Boccia su Cleartoon, quarto Antonio Ciardullo su Comme Cornet, quinta Nicole Biffi su Temporanea 127175 
C130 a Tempo: vince Eleonora Salvatori su Ditania, quarto Filippo Lupis (Baccarat) su Fellow Jumper
C125 a Tempo: secondo posto per Francesco Montuori Junior (Eucalipto Green Club) su Kapriccioso
GP C115 Mista Riservata Brevetti: vince Aurora Arcuri (Eucalipto Green Club) Don Natien du Bocage, secondo posto per Carlotta Sonaglia (Eucalipto Green Club) su Maximus V V & B, terza posizione per  Carlotta Cappai (CC Cascianese) su Uter, quinta Alice Meloncelli (CASH) su Alkatraz
C115 a Fasi consecutive: vince Sofia Bortone (Cascina Boalecchia) su Cicerita, seconda posizione per Razvan Adrian Generotti (Golden View) su Looping Louie, quinta Giada Mauti (Circeo Team) su Forget Me Not du Joug
C115 Stile di Merito Tempo: vince Federica Alati su Casancha Blue, seconda posizione per Martina Mantarro (H&F Jumping Team) su Mambo of Jayh'S Z, terzo posto per Vittoria De Luca (CC Cascianese) su Filosofia della Polinarda
B110 a Tempo: secondo posto per Margherita Gasbarri (F'S Stables 2024) su Iram, terzo posto per Camilla Poggi D'Angelo (CC Cascianese) su Iroise d'Eliapi, quarta Aurora Ferrara (Circeo team) su Henra Van HRG 4x4
B110 Stile di Merito Tempo: secondo posto per Giulia Gabbani (Eucalipto Green Club) su Dubai di San Isidoro, terza posizione per Elidia Vecchietti  (SIR) su Ouzo, quarto Francesco Casanova (Le Scuderie di Riano)  su Cristal Star dell'Astro
 
 
 Nella foto: Veronica Carta/Pamplona degli Assi  (Ph Cr. Marco Proli)
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno  b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.  Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori vi invitiamo a scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione.

Nel GP C145 disputato nella giornata di domenica, vinto dal tesserato pugliese Gianluca Recchia su The Winner Is che ha concluso i due percorsi con 0/0 nel tempo di 39,49, il secondo posto è stato appannaggio di Adriano Di Canto su Leonardo Van't Roosakker (0/0 - 44,21), terza posizione per un velocissimo Roberto Consumati su Poker delle Schiave che ha concluso la gara con il risultato di 0/4 e il tempo di  38,14.

Nel C135 Piccolo GP Mista, andato in scena il sabato, si è imposto Roberto Consumati su Tito's Gold, quarta posizione per Adriano Di Canto su Calantha delle Terre Rosse

Sui percorsi disegnati da Florin Palincas eGiuseppe Greco, oltre ai protagonisti del GP 145 e del Piccolo GP C135, autori anche di altri risultati, tra i seniores nelle prime tre posizioni delle categorie a partire dalla C130, troviamo: Dante Giungarelli, Simone Adriano Dinelli e Chiara Pittoni.
Tra gli Juniores nei primi cinque posti a partire dalla B110: Lavinia Cervigni, Gaia Timore, Marta Petrucci, Chiara Ruggiu, Ludovica Fusco, Cecilia Ranieri, Veronica Mokrynska, Elena Cianci, Lavinia Cervigni, Benedetta Di Magno, Elena Cianci.
 
I RISULTATI*
Venerdì 31 ottobre
C140 a Fasi consecutive: secondo posto per Roberto Consumati su Poker delle Schiave
C130 a Fasi consecutive: vince Roberto Consumati su Cosmograaf, terza posizione per Dante Giungarelli su Comtefina Filena, quarto Adriano Di Canto su Calantha delle Terre Rosse, quinto Adriano DI Canto su Mylady Louisa
C125 a Tempo: quinto posto per Giorgio Marini ("G" Horse) su Nagano
C120 a Tempo: terzo posto per Martina Cursio su Ildegard Van Armidda, quinta Giorgia Di Blasi su Chaccago
C115 a Tempo: vince Luigi De Santis su Bellamy, quarta Lavinia Cervigni (Le Scuderie di Riano) su Mystic Coral
B110 a Tempo vince Gaia Timore (Futuram Le Scuderie) su Obi J&J Z, quinta Marta Petrucci (Futuram Le Scuderie) su Kontender del'Aurea Dragonda
 
Sabato 1 novembre
C140 a Tempo:  vince Roberto Consumati  su Poker delle Schiave, 
C135 Piccolo GP Mista: vince Roberto Consumati su Tito's Gold, quarto Adriano Di Canto su Calantha delle Terre Rosse
C130 a Tempo: vince  Simone Adriano Dinelli su Talete Secondo, seconda posizione per Adriano Di Canto su Mylady Louisa, quinta Camilla Tesse su Rowdy
C125 1° Grado Mista: vince Simone Adriano Dinelli su Khaleesi Grey 
C120 a Fasi consecutive: quarta posizione per Chiara Ruggiu (CI Dante) su Mozart Lacrimosa
C115 a Fasi consecutive: terza posizione per Ludovica Fusco (AI Atina) su Nouveau Sjan, quinta Gaia Timore (Futuram Le Scuderie) su Obi J&J Z,
B110 a Fasi Consecutive vince  Cecilia Ranieri (CE Le Querce) su Conestro, seconda posizione per  Veronica Mokrynska (Equitation Roma) su Messange II, terzo posto per Elena Cianci (AI Atina) su Bart 
 
Domenica 2 novembre
C145 Gran Premio a Due manches: secondo posto per Adriano Di Canto su Leonardo Van't Roosakker (0/0 - 44,21), terza posizione per Roberto Consumati su Poker delle Schiave (0/4 - 38,14)
C135 a Tempo: vince Roberto Consumati su Tito's Gold, quarto Roberto Consumati, Cosmograaf
C130 Mista: seconda posizione per Chiara Pittoni su Enfindelahuroniere, terzo posto per Adriano Di Canto su Calantha delle Terre Rosse
C120 a Tempo: vince Luigi De Santis su Fetucina Magic, 
C115 a Fasi consecutive: secondo posto per Lavinia Cervigni (Le Scuderie di Riano) su Corsaro del Ma' quinta Lavinia Cervigni (Le Scuderie di Riano) su Mystic Coral
B110 a Tempo vince Benedetta Di Magno (CI Le Querce) su Harley, secondo posto per Gaia Timore (Futuram Le Scuderie) su Obi J&J Z, terzo posto per Veronica Mokrynska (Equitation Roma) su Messange II, quarta Elena Cianci (AI Atina) su Bart.
 
In foto:  Adriano Di Canto/Leonardo Van't Roosakker  (Ph. Cr. Wild Snapshot)
 
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori:  Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione

La corsa verso la 127^ edizione di Fieracavalli, con una nuovissima ArenaFISE al padiglione 11, si fa sempre più serrata. Dal 6 al 9 novembre il mondo degli sport equestri si dà appuntamento nella città scaligera per vivere un’altra emozionante edizione dell’appuntamento equestre più atteso d’autunno. 

 

Le stringenti norme sanitarie hanno imposto maggiori vincoli sanitari per consentire l’ingresso in sicurezza delle migliaia di equidi presenti a Verona per la partecipazione a una fiera di grandissimo successo e partecipazione.

 

La stretta collaborazione tra la Federazione Italiana Sport Equestri e la USLL 9 scaligera competente, ha consentito ai cavalli atleti iscritti al repertorio federale di evitare la presentazione della certificazione Coggins Test, effettuata entro i 12 mesi, sostituendola con un’auto dichiarazione del proprio veterinario (fac simile allegato QUI), da inserire in occasione della pre-registrazione da effettuare all’indirizzo web a questo LINK

 

A seguito di un'ulteriore comunicazione di indisponibilità del binomio formato da Bianca Cervone (Master Horse) e Nabila de Reve, la Commissione Salto ostacoli ha provveduto alla convocazione di Elisa Francese (SIR - La Farnesina) e Corvisto per la Coppa delle Regioni U21 a Verona. 

Elisa Francese, già iscritta al Livello 5 Junior Best Rider a Verona, in accordo con gli istruttori Marco Ciucci e Flaminia Rosati si è resa disponibile a far parte della rappresentativa del Lazio, rinunciando a disputare la Finale del Progetto Sport.

La Commissione salto ostacoli FISE Lazio ha ritenuto opportuno offrire la possibilità al giovane binomio, già inserito nel gruppo di juniores oggetto di positive valutazioni per piazza di Siena, di cimentarsi in un impegno ufficiale per acquisire maggiore esperienza e consolidare il proprio percorso di crescita tecnica. 

La Commissione ringrazia l’Istruttore Dario Di Giamberardino per il lavoro di preparazione svolto insieme a Bianca Cervone e Nabila de Reve.

Camilla Stramaccioni e Gomes salgono sul terzo gradino del podio nel GP C145 a due manches della domenica, concludendo con il risultato di 2/0 nel tempo di 45,35. La vittoria è andata a Roberto Previtali su Qashquai SB (0/0-41,35); soltanto due su 41 partenti i binomi con percorso netto in entrambe le frazioni di gara.

In evidenza nelle categorie del'A5* anche Antonio Campanelli su Diamante degli Assi, vincitore della C140 a tempo del venerdì, mentre Sofia Manzetti e Bombay de Beaufour sono quinti nella C135 a tempo della domenica. Tra gli juniores, Carla Maria Valenzi (I Pioppi).

Nel palinsesto di gare della tre giorni di Cattolica sono andate in scena le categorie dell'Italian Champions Tour che hanno visto protagonisti: Guido ed Eugenio Grimaldi, Luca e Simone Coata, Beatrice Piccini, Pierluigi Fresilli, Alessio Campanelli, Emiliano Liberati e Sofia Manzetti.

I RISULTATI (in grassetto le prime tre posizioni)

Venerdì 24 ottobre

C140 a Tempo: vince Antonio Campanelli su Diamante degli Assi

Sabato 25 ottobre

Italian Champions Tour C140 a Squadre: secondo posto per Grimaldi Lines con Guido Grimaldi/Goldwyn ed Eugenio Grimaldi/Leandro Nita, quinta la Scuderia Coata I Pioppi con Luca Coata/Holly del Rilate e Simone Coata/Dart Z.

Italian Champions Tour PRO C130/115 a squadre : primo posto per Heques Teamcon Beatrice Piccini/Diacco Grande PS e Nicolò Scarpato/Acero, terzo posto per Evercross Team con Pierluigi Fresilli/Dylan Dog e Angelica Marini/K, quarta Note di Schiuma Team con Alessio Campanelli/Skintender e Domenico Bruno Citro/Rolls Royce Van De Mereyt

Domenica 26 ottobre

B110 a Tempo: vince Carla Maria Valenzi (I Pioppi) su Sugar Mood

C135 a Tempo: quinto posto per Sofia Manzetti su Bombay de Beaufour

C145 Gran Premio a due manches: secondo posto per Camilla Stramaccioni su Gomes (2/0 - 45,35)

Italian Champions Tour C145 Mista Individuale: secondo posto per Emiliano Liberati su Jappeloup 0/0 - 43,07), terzo posto per Luca Coata su Holly del rilate (0/0 - 44,07)

Italian Champions Tour C140 a Squadre: primo posto per GIVOVA con Antonio Campanelli/Afro e Francesco Salzano/D'Artagnan RR, seconda posizione per EFG Italia con Emiliano Liberati/Jeppeloup e Sofia Manzetti/Fiolita

ICT Sport a squadre H145 dopo le due giornate: 2° EFG Italia, GIVOVA

Italian Champions Tour PRO C130/115 a squadre : secondo posto per Evercross Team con Pierluigi Fresilli/Dylan Dog e Angelica Marini/K 

ICT Pro a squadre C130 -115 dopo le due giornate: 2° Evercross Team, Eques Team, 5° Note di Schiuma

 

Nella foto: Camilla Stramaccioni/Gomes  (Ph. Cr. Marco Proli)

AVVERTENZA: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE LAZIO: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno  b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Junior, Children e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".

Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.

Grazie per la collaborazione

Positivi risultati per Luca Marziani nello scorso fine settimana ad Arezzo: sabato 25 ottobre, nel Piccolo GP C135 secondo posto su Casabella PS mentre,  nel GP C 145 della domenica, vinto da Emilio Bicocchi su Hemerald D'argonne (0/0 - 36,01), Luca Marziani e Miss Filly si collocano in quinta posizione con il risultato di 0/0 e il tempo di 39,15.

In evidenza anche Christian Fioravanti su Pax Cristo Van't Laarhof, quarto nel Piccolo GP del sabato.

Oltre ai suddetti cavalieri, autori anche di altri piazzamenti nelle tre giornate di gara, si aggiunge anche Vincenzo D'Andrea su Jiulius, terzo nella C135 a tempo della domenica.

Tra gli allievi Junior presenti nelle prime cinque posizioni in classifica a partire dalle categorie B110: Elena Pasquini, Angelica Ferella e Razvan Adrian Generotti.

 

I RISULTATI (in grassetto le prime tre posizioni)

Venerdì 24 ottobre

C115 a Tempo: quinta posizione per Angelica Ferella (Cascina Boalecchia) su Montrel

C120 a Tempo: terzo posto per Elena Pasquini (Golden View) su Gentry MBF

C125 a Fasi consecutivevince Elena Pasquini (Golden View) su D. Alba 67.

C135 a Fasi consecutiveterzo posto per Luca Marziani su Casabella PS, quinto Luca Marziani su Cheers 16

C140 a Tempo: quarto posto per Luca Marziani su Miss Filly, quinto Christian Fioravanti su Ekarlus BH

Sabato 25 ottobre

C120 a Fasi consecutive: secondo posto per Angelica Ferella (Cascina Boalecchia) su Montrel

C130 a Tempo: vince Luca Marziani su Camille del Castello

C135 Mistasecondo posto per  Luca Marziani su Casabella PS, quarto Christian Fioravanti su Pax Cristo Van't Laarhof

C140 a Fasi consecutive: secondo posto per Luca Marziani su Narco Van't Vennehof

Domenica 26 ottobre

C120 a Difficoltà progressive: secondo posto per Angelica Ferella (Cascina Boalecchia) su Montrel, quinto Razvan Adrian Generotti (Golden View) su Looping Louie

C135 a Tempo: terzo posto per Vincenzo D'Andrea su Jiulius

C145 Gran Premio a due manches: quintoLuca Marziani su Miss Filly (0/0 - 39,15)

Nella foto: Luca Marziani/Miss Filly (Ph. Cr. Marco Proli)

AVVERTENZA: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE LAZIO: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno  b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Junior, Children e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".

Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.

Grazie per la collaborazione

A seguito della comunicazione di indisponibilità del binomio formato da Maria Privitera (Horse & Fun Jumping Team) e Kriskras, la Commissione Salto Salto ostacoli ha provveduto alla convocazione di Francesco Leoni e Power VD Donkhoeve per la Coppa delle Regioni U21 a Verona. 

Francesco Leoni, da Children, ha già fatto parte della squadra per Verona nel 2024, montando Edwin HP nell’individuale e la sua esperienza, siamo certi, costituirà un valido sostegno per il gruppo di atleti, dentro e fuori dal campo.

La Commissione ringrazia l’Istruttore Antongiulio Pieraccini per il lavoro di preparazione svolto, fiduciosa della possibilità di poter contare su Maria Privitera per gli impegni futuri della rappresentativa del Lazio.

Nel Gran Premio C140, vinto dal cavaliere della Basilicata Antonio Castelgrande su Baloubet II (0/0 - 42,93), si aggiudica la seconda posizione Stefano Brecciaroli su Masai delle Schiave (0/0 - 44,52), terzo posto per Roberto Consumati su Poker delle Schiave (0/4 - 42,53), quinto Emilio Lamedica su Da Vinci de Thieusies (0/24 - 67,54).

Nella C130 Mista Speciale Piccolo GP del sabato, seconda posizione per Andrea Cantiani (J - CS Carabinieri) su Markab, terzo posto per Roberto Consumati su Nembostrato, quinta Maria Luisa Pollastrini su L'Amour Van Dorperheide

Sui percorsi disegnati da Andrea Bruno, in evidenza, oltre ai protagonisti del GP140 e del Piccolo GP135, anche i seguenti cavalieri senior nelle prime tre posizioni a partire dalla C130: Marco Mantella, Luca Di Giamberardino e Gianluca Apolloni.

Tra gli allievi Junior presenti nelle prime cinque posizioni in classifica delle categorie a partire dalla B110: Andrea Cantiani, Chanel Santarelli, Giorgia Melone, Elisa Fagiolo, Lavinia Massimei, Silvia De Prosperis, Sofia Campioni, Matilde Cavallo, Maria Stella Greci, Valentina De Paola, Federica Gismondi, 

Nicole Provitera, Isabella Bono, Gaia Protano, Maria Pia Parisella.

I RISULTATI (in grassetto le prime tre posizioni)

Venerdì 24 ottobre

B110 a Tempo: secondo posto per Elisa Fagiolo (Equilife) su Tinto Deluxe Z, terza posizione per Lavinia Massimei (La Macchiarella) su Elite Rose Z, quarta Silvia De Prosperis (GLA Stables Team) su Bella Sindiesa

C115 a Tempo: vince Matilde Cavallo su Nic Nac Van De Grote Haart, terza posizione per Maria Stella Greci (GLA Stables Team) su Killadeas Cruise With Diamonds, quinta Sofia Campioni (GLA Stables Team) su Upper Waldstar Z

C120 a Fasi consecutive: vince Maria Assunta Paglia su Kelly

C125 a Tempo: vince Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena, quinta Giorgia Melone (GLA Stables Team) su Caletta Van't Welthof Z

C130 a Fasi consecutive: vince Roberto Consumati su Cosmograaf, quarto Emilio Lamedica su Da Vinci De Thieusies

C135 a Tempo: vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, seconda posizione per Marco Mantella su Ladahlia VDL, terzo posto per Andrea Cantiani (CS Carabinieri) su Rolex 'V', quarto Stefano Brecciaroli su Masai delle Schiave, quinto Gianluca Apolloni su Quality Magic

Sabato 25 ottobre

B110 a Fasi consecutive: vince Lavinia Massimei (La Macchiarella) su Elite Rose Z, secondo posto per Silvia De Prosperis (GLA Stables Team) su Bella Sindiesa, quarta Elisa Fagiolo (Equilife) su Tinto Deluxe Z, quinta Federica Gismondi (CI San Giorgio) su Izar

C115 a Fasi consecutive: terza posizione per Matilde Cavallo su Nic Nac Van De Grote Haart

C120 a Tempo: vince Marzia Sorrentino su Simona, secondo posto per Valentina De Paola (GLA Stables Team) su Pier Piero della Genesiana

C125 a Fasi consecutive: vince Angelo Di Carlo su Lady Cartha, secondo posto per Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena, terza posizione per Giorgia Melone (GLA Stables Team) su Caletta Van't Welthof Z

C130 Piccolo GP Mista speciale: seconda posizione per Andrea Cantiani (CS Carabinieri) su Markab, terzo posto per Roberto Consumati su Nembostrato, quinta Maria Luisa Pollastrini su L'Amour Van Dorperheide

C135 a Fasi consecutive secondo posto per Luca Di Giamberardino su Levive, quarto Gianluca Apolloni su Equita Von Rocherath Z

Domenica 26 ottobre
B110 a Tempovince Silvia De Prosperis (GLA Stables Team) su Bella Sindiesa, seconda posizione per Elisa Fagiolo (Equilife) su Tinto Deluxe Z, quarta Nicole Provitera (GLA Stables Team) su Love Revolution

C115 a Tempo: vince Isabella Bono (GLA STables Team) su Kentucki, quarta Gaia Protano (Scuderie Nascosa) su Floris FL, quinta Maria Pia Parisella (GLA STables Team) su Hallo Fax Van de Lentamel Z

C125 a Tempo: vince Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena, seconda posizione per Valentina De Paola (GLA Stables Team) su Pier Piero della Genesiana

C130 a Tempo: vince Emilio Lamedica su Piccante degli Assi, quinto Gianluca Apolloni su Cillbhrid Daisy

C135 a Tempo: vince Andrea Cantiani (CS Carabinieri) su Rolex 'V', seconda posizione per Gianluca Apolloni su Equita Von Rocherath Z, quinta Chiara Colella su Prince Van't Heideveld

C140 Gran Premio a due Manches: secondo posto per Stefano Brecciaroli su Masai delle Schiave (0/0 - 44,52), terza posizione per Roberto Consumati su Poker delle Schiave (0/4 - 42,53), quinto Emilio Lamedica su Da Vinci de Thieusies (0/24 - 67,54).

Nella foto:  Stefano Brecciaroli/Masai delle Schiave  (Ph. Cr. Marco Proli)

*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".

Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.

Grazie per la collaborazione.

Si è conclusa domenica 26 ottobre l'edizione  2025 della Coppa Lazio - Trofeo Fratelli D'Inzeo allo 007 Cavalli Olgiata - Impianto Cassia. In palinsesto la Coppa Lazio Cavalli e la Coppa Lazio Pony. Al termine dei conteggi dei migliori risultati ottenuti dalle Associazioni in gara, assegnata anche l'immancabile Coppa Challenge Adriano Capuzzo, istituita nel 2011 per tramandare la memoria di una delle figure più eminenti della nostra Regione: cavaliere Internazionale di Salto Ostacoli e Completo, Istruttore e docente, autore di testi sull'equitazione, Responsabile di Dipartimento, Consigliere Nazionale e Presidente del Comitato Regionale FISE Lazio. Una figura cardine del mondo equestre che grazie all'iniziativa del Consiglio Regionale guidato, all'epoca, da Giuseppe Brunetti, viene ricordata, ogni anno, in questa occasione. A vincere la Coppa Challenge Adriano Capuzzo -edizione 2025 è stata l'Equestre Kappa che già se l'è aggiudicata definitivamente per due volte. 
 
La Coppa Lazio Cavalli, categoria a due manches su quattro percorsi di altezza: 115 - 120 - 125 - 130,  è stata conquistata per il secondo anno consecutivo dall'Associazione Le Scuderie di Riano, guidata dal Capo équipe Enrico Muzio e si è avvalsa delle prestazioni in campo del 1° Aviere Scelto Fabio Iannucci - Tschaikowsky, Antonella Di Salvatore - Friend, Camilla Vittoria Ientile - Celine - S e Rebecca Dutto - Cristal Violette dell'Astro. 
Al secondo posto l'Horse & Fun 5, capitanato da Francesco Cerulli Irelli, con Leonardo Basola - Ladok, Veronica Atlante - Briljant VD Bosrand Z, Eugenia Jemima Cova - Rola Van De Hoenderheide, e Clio Salini - Jolie V.  
Terzo posto per la squadra del Tevere Time, condotta da Alessandro La Commare - Clincini Z, Melissa Aversa - Alvin del Buttasella, Martina Farina - Giolita, Antonio Gabriel Scianna - Tornado de Lessay
Quarto il Centro Equestre Fioranello, C.E. Marius Grigore Pop che ha montato Colibri Van Het Rupelhof Z, Viola Raimondi - Oxygen Van de Wildernis, Giorgia Garzotto - Nardento e Flaminia Sarra - Million Dream del Rilate.  
Quinto posto per il Roma Pony Club - C.E. Camilla Blasi: Lorenzo Nuccitelli - Lyzenda B, Elisa Costantini - Cassilia, Mia Petagna - Crystal L, Marie Vittoria Ruggiero.
Sesto il C.I. della Leia - C.E. Maria Gabriella Ascenzi: Gualtiero Nepi - Breezer degli Assi, Alessio Bronzetti - Chabadu, Carlo Nepi - Mielano Van Meyershof Z, Beatrice Guidotti Battaglini - Cassis de la Vie Z.
 
Molto combattuta e avvincente la Coppa Lazio Pony, con i piccoli binomi pronti a contendersi il primato sulle altezze: Cm. 50 - 60 - 70 - 80.
La vittoria è andata alla rappresentativa dell'Equilife, guidata dalla Capo équipe Simona Santucci, composta da Stella Maria Verrecchia - TS Saphira, Anita Ponzi - TS Athena, e Michela Ferracci - TS Dinamite. 
Seconda classificata la squadra del Roma Pony Club, capitanata da Francesco Cassandra, rappresentata da Gloria Tozzi - Our Stan, Lea Spaziani - Melita, Arianna Arduini - Jakko e Maria Caccavale - Roki. 
Terzo posto per la squadra dell'Horse & Fun Jumping Team 2, Capo équipe Dario Negro, con Sofia Secondino - Alaska du Luy, Adriana Giambarresi - Kantje's Curioso e Greta Petralito - Dream de Landelles
Quarto posto per il Kappa 9 - C.E. Agnese Lanzetta: Ilenia Pirvu - Nikita GD del Colle San Marco, Stefano De Palo - Mimosa Fiore, Luisa Giulia Cardone - Ofride del Colle San Marco e Greta dell'Anna - Patty Pan
La quinta posizione va all' Excalibur 5 - C.E. Giulia Gaia Alessandrini: Beatrice Laura Arduini - Jump Gucci de Wegimont, Vittoria Giannocco - Furryhill Jamie, Aurora Gaia Battisitiol - Magic Star, Giada Schisa - Harmonie du Milon.
Sesto il Trekking Horse 3: Clara Dolci - Ice Cream Love, Giorgia Squizzato - Bart, Mia Gavini - Lella, Claudia Catorcioni - Sandra Milo 
 
 Nella giornata conclusiva della manifestazione si è riproposta la grande attesa per le cerimonie di premiazione che anche oggi sono state animate dal Presidente del CR Lazio, Carlo Nepi e dal Vicepresidente Pietro Farina.   
 
Il Comitato Regionale Lazio ringrazia le aziende sponsor per il sostegno dato alla manifestazione: Kep Italia, DeNiroBootCo, Mangimificio HALF  Selleria Giuseppucci  
 
Un riconoscimento è stato inoltre consegnato all'intero collegio degli Ufficiali di gara, guidato dalla Presidente Roberta Conca.
 
Foto di Simona Valentini per FISE Lazio

Joomla Extensions