- Details
- Parent Category: Discipline
- Pony
Oltre 900 binomi, tra i migliori delle fasi territoriali concluse nelle diverse regioni d’Italia, sono scesi in campo all'Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano (Rn) per la fase finale del Progetto Sport Col. Lodovico Nava, a caccia di un pass per ArenaFISE 2025.
Tre i risultati da podio per il Lazio di cui due nel Livello 1 Pony H100: primo posto per Maila Sambati (CI Due Ponti) su Olan Pol, terza posizione per Tabata Gioconda Vincenzi (Talento & Tenacia) su Teach Mor Donal, mentre nel Livello Base Senior H90 spicca la vittoria di Ginevra Tocci su White Socks.
Sono già aperte le iscrizioni per i binomi che sulla base del Regolamento hanno ottenuto la qualifica in occasione della finale nazionale. È possibile consultare QUI le classifiche finali e la tabella del numero dei binomi qualificati per ogni livello.
Le iscrizioni saranno chiuse giovedì 9 ottobre ed entro tale data, oltre all’effettuazione delle iscrizioni online, bisognerà inviare anche i moduli allegati al programma consultabile QUI accompagnati dalla copia dell’avvenuto pagamento.
Informiamo i partecipanti alle categorie di Visione che lunedì 13 ottobre si inizierà con la categoria di H105 alle ore 16:30; a seguire la H115 e poi il percorso di H100.
Gli orari della seconda giornata saranno comunicati lunedì.
Si è concluso, domenica 3 agosto, il Campionato Europeo di salto ostacoli Pony a Le Mans, in Francia. Il titolo a squadre è stato vinto dopo un barrage dalla Gran Bretagna (0; 0) che ha battuto l’Irlanda (0; 4). Terzo posto per il Belgio (4).
Il giovane Team Italia ha chiuso in fondo alla classifica, all’ottavo posto (49 penalità), con le prove dell’esordiente Giorgio Marini("G" Horse) con Callowfeenish P.J (24 pen. / 33° ex aequo individuale), di Rachele Zendrini con Helsinki Sereld’Hel (20 pen. / 31^ ex aequo), Maria Privitera (Horse & Fun Jumping Team) con Calix de Vuzit (24 pen. / 33° ex aequo individuale) e Sofia Frizzarin con Northern Dancer (13 pen. / 23^ individuale).
Dopo la prima categoria a tempo, Flavio Campanella con Bobby Dawn ha proseguito l’Europeo a titolo individuale (25° ex aequo / 16 penalità).
Giorgio Marini e Maria Privitera, nella giornata di sabato, hanno disputato la Farewell Competition, categoria mista di H125, conclusa, rispettivamente, al 5° (0/0-37,44) e 12° (8) posto
“Quest'anno erano iscritte al Campionato le squadre di solo sette nazioni, le più forti d'Europa, oltre alla nostra - ha commentato il Capo Equipe Marco Bergomi - . Quelle che riescono a partecipare ad un Europeo di un livello così alto sono infatti sempre di meno perché non tutte le nazioni riescono a presentare squadre con binomi all’altezza di competere su percorsi del massimo livello. Rientrare in questo gruppo, seppur in coda alla classifica, rappresenta comunque un indicatore della crescita tecnica dei nostri binomi. Riguardo alla prestazione degli azzurrini, sicuramente c’è stato un miglioramento generale rispetto agli scorsi anni. Tutti hanno infatti portato a termine dei percorsi decorosi e due dei nostri giovani, dopo le buone prove di oggi, hanno
Nella foto il Team Italia Pony a Le Mans
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento salto ostacoli, ha comunicato i nomi dei giovani atleti azzurri che comporranno il Team Italia nei Campionati Europei Pony in programma a Le Mans, in Francia, dal 28 luglio al 3 agosto 2025.
Su indicazione della Commissione di Selezione Federale sono stati convocati i seguenti binomi:
Flavio Campanella - Bobby Dawn (Istruttore Arnaldo Bologni);
Sofia Frizzarin - Northern Dancer (Istruttrice Antonella Canova);
Giorgio MARINI - Callowfeenish P.J ("G" Horse - Istruttore Roberto Consumati);
Maria PRIVITERA - Calix de Vuzit (Horse & Fun Jumping Team - Istruttore Antongiulio Pieraccini);
Rachele Zendrini - Helsinki Sereld’Hel (Istruttrice Antonella Canova).
Riserve:
1. Swamy DEL VECCHIO - Rathduff Good Guy R (MC Jumping Stable - Istruttrice Flaminia Rosati);
2. Sofia Contri - Achile du Prieure (Istruttore Francesco Bassan).
La Delegazione Federale sarà composta dal Capo Equipe Marco Bergomi, dal Tecnico Federale Piero Coata e dal Team Vet Isabella Maffei.