Pasqua, per la gente del volteggio, significa anche e soprattutto CVI. Quest’anno il classico Concorso Internazionale di Pasqua cambia sede, ma non cambia l’interesse che questa manifestazione suscita nel panorama internazionale. Registrato il forfait dell’Equipolis Tiziana di Portogruaro il CVI di Pasqua (così è conosciuto in Italia e all’estero) migra negli impianti del Circolo Ippico Monzese di Villasanta (MB). Sono stati quattro i giorni di gare, da giovedì 17 a domenica 20 aprile, 14 le nazioni partecipanti con circa 280 volteggiatori iscritti.
Al Concorso Internazionale di Villasanta hanno preso parte, nelle categorie individuali, cinque atleti della nostra regione. Due sono del IV Reggimento Carabinieri a cavallo e gli altri tre de Il Sagittario. I volteggiatori laziali sono accompagnati in gara dai rispettivi tecnici Silvia Damasco e Mauro Benvenuti.
Nella giornata di giovedì, interamente dedicata alle categorie 1*, scendono in campo Amabel Agostini, Il Sagittario categoria 1* Children femminile, punti 5.621(cavallo Ferdinand di Fonte Abeti, longeur Matteo Bartalini), Diletta Quattrociocchi, Il Sagittario categoria 1* Junior femminile, punti 6.239 (Cavallo No Limit, longeur Anna Cavallaro) e Valerio Mizzoni, IV Reggimento Carabinieri a cavallo, partente nella categoria individuale 1* Children maschile con il cavallo Cranach’s e Luisa Monico alla longia. Valerio, punti 5.596, vince la medaglio d’ORO e ci regala il primo Inno d’Italia del concorso.

Venerdì è la volta delle categorie più prestigiose che si alterneranno nel circolo di gara fino al giorno di Pasqua. Noemi Nelly Przybytek, Il Sagittario, partente nell’affollatissima categoria individuale 2* Junior femminile, con il cavallo Levante del Monte Acuto e Silvia Lucchesi alla longia, si classifica, con punti 6.025, in 43° posizione.

Silvia Damasco, IV Reggimento Carabinieri a cavallo, a 10 anni dalla sua prima partecipazione internazionale, si aggiudica, la medaglia d’ARGENTO con punti 6.942nella categoria individuale 2* Senior, la accompagna Luisa Monico alla longia di Cranach’s. Silvia, consolida la seconda posizione con un’ottima prova nella seconda manche dove al suo esercizio libero viene assegnato il punteggio di 7.500.
 
A Cura di Laura Locchi
 Nelle foto: Valerio Mizzoni e Silvia Damasco

Sport e divertimento nel fine settimana appena concluso con il Pony Master Show e Campionati Italiani di Mounted Games a squadre, svoltosi presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre dal 24 al 27 aprile.

L’evento, titolato da Mascheroni punto di riferimento per gli sport equestri per quanto riguarda il retail specializzato, la selezione dei top brand e la produzione di abbigliamento tecnico, ha accompagnato ben 650 bambini - e i loro compagni pony - nelle avventure di questa manifestazione sportiva.

Molte le specialità in programma (Carosello, Gimkana 2, Gimkana jump 40, Gimkana cross, Piccolo Gran Premio, Presentazione, Pony Games, Run & Ride, Gimkana jump 50, Dressage, Completo, naturalmente Mounted Games) hanno reso l’evento una vera e propria festa di sport.
In questa occasione sono stati anche assegnati i titoli nazionali del Campionato Italiano di Mounted Games a squadre.

Le classifiche complete sono disponibili qui: https://www.fise.it/sport/club/classifiche-club/category/1271-club-mounted-games.html

 

Numerosi podi e piazzamenti (prime cinque posizioni) per gli atleti delle Associazioni del Lazio: 

 

Carosello B1 Squadre: primo posto per "Melazza 4 Stagioni" (TAL Stefano Giachini) con Mikail Mashud/Armanda di Cornocchia, Angela Sofia Petracca/Fulmine, Edoardo Giachini/Neve, Flavio Bodini/Domitilla

Gimkana 2 A1 a Coppie: quarto posto per "Porta di Roma" (TAL Federica Lippiello) con Ludovico Francalancia/Pesca, Alyssa Mambrini/Rigoletto, Anita Mazza/Megane.

Gimkana 2 A3 a Coppie: secondo posto per "Melazza Frisbee" (TAL Stefano Giachini) con Edoardo Giachini/Luna, Elizabeth Goretti Jones/Loesje

Gimkana 2 B1 a Coppie: secondo posto per "Melazza Lupacchiotti" (TAL Stefano Giachini) con Mikail Mashud/Armanda di Cornocchia, Flavio Bodini/Domitilla, Simone Spera/Neve. Quinta posizione per  "Melazza Rainbow" (TAL Stefano Giachini) con Martina Prevete/Domitilla, Angela Sofia Petracca/Fulmine.

Cross30 - A3: terzo posto per "CR30A3 Pre Vert" (TAL Maria Ludovica Sauve) con Emma De Angelis/Blu Bell, Gaia Bontempi/Wild Fire

Cross30 - B2: quarto posto per "CR30B2 Pre Vert" (TAL Maria Ludovica Sauve) con  Sofia Sciosci/Apple Smart Phone, Giulio Baiocco/Mary, Anna Laura Amendola/Carla

Jump40 - A2: secondo posto per "J40A2 Pre Vert" (TAL Maria Ludovica Sauve) con  GiuliaSciosci/Wild Fire, Pietro Bontempi/Blu Bell e Sara Di Martino/Lavanda. Quinta posizione per  "Melazza Lupacchiotti" (TAL Stefano Giachini) con Flavio Bodini/Domitilla, Simone Spera/Neve.

Jump40 - A3: primo posto per "Melazza Frisbee" (TAL Stefano Giachini) con Edoardo Giachini/Luna, Elizabeth Goretti Jones/Loesje   

Jump40 - B1: primo posto per  "J40B1 Pre Vert" (TAL Maria Ludovica Sauve) con Emma De Angelis/Wild Fire, Gaia Bontempi/Carla, Anna Laura Amendola/Mary. Quinta posizione per "Melazza Fire" (TAL Stefano Giachini) con Mikail Mashud/Armanda di Cornocchia, Angela Sofia Petracca/Fulmine.

Jump40 - B2: primo posto per "J40B2 Pre Vert" (TAL Maria Ludovica Sauve) con Sofia Sciosci/Apple Smart Phone, Giulio Baiocco/Mary, Celeste Poggioni/Veronica

Presentazione A1: terzo posto per "Melazza Special" (TAL Stefano Giachini) con Jacopo Giachini e Alice Putti - Rosi

Presentazione A2: primo posto per "Melazza Green Light" (TAL Stefano Giachini) con Nicole Fusco e Perla Lorenzo Garcia - Ottone

Presentazione B1: primo posto per "Melazza Rainbow" (TAL Stefano Giachini) con Martina Prevete e Angela Sofia Petracca - Fulmine.

Run & Ride A1: primo posto per "Porte di Roma Run A1" (TAL Federica Lippiello) con Ludovico Francalancia e Alyssa mambrini - Rigoletto, Quarto posto per  "Melazza Special" (TAL Stefano Giachini) con Jacopo Giachini e Alice Putti - Mirella.

Run & Ride A2: secondo posto per "Melazza Lupacchiotti" (TAL Stefano Giachini) con Flavio Bodini e Simone Spera - Joy. Quarta posizione per "Melazza Green Light" (TAL Stefano Giachini) con Nicole Fusco e Perla Lorenzo Garcia - Ottone

Run & Ride B1: secondo posto per "Melazza Fire" (TAL Stefano Giachini) con Mikail Mashud e Angela Sofia Petracca - Armanda di Cornocchia .

Pony Games A1: quinto posto per "Melazza Special" (TAL Stefano Giachini) con Jacopo Giachini/Zingara e Alice Putti/Rosi - Mirella

Pony Games A3: terzo posto per "Melazza Frisbee" (TAL Stefano Giachini) con Edoardo Giachini/Luna, Elizabeth Goretti Jones/Loesje   

Pony Games B1: prima posizione per "Smile Time"  (TAL Martina Farina e Barbara Valant) con Matilde Carbonara/Pioggia, Giulia Ceccobelli/Shamrocklake Silent e Eva Zonfrilli/Silvester. Secondo posto per "Melazza Green Lantern" (TAL Stefano Giachini) con Mikail Mashud/ Armanda di Cornocchia  e Martina Francesca Prevete/Domitilla. 

Pony Games B2: prima posizione per "Morositas Time"  (TAL Martina Farina e Barbara Valant) con Nina Santoro/Kuzco, Emily Ricci/Pinki e Sara Di Lucente/Pioggia

Pony Games B3: terza posizione per "Relax Time"  (TAL Martina Farina e Barbara Valant) con Amelie Anne Salerno/Leon, Martina Becchetti/Ninfa e Anna Frosini/Sirio

Pony Games A2 Squadre: prima posizione per"Melazza Gang" (TAL Stefano Giachini) con Flavio Bodini/Domitilla, Simone Spera/Joy-Mirella, Nicole Fusco/Ottone e Perla Lorenzo Garcia/Patatino.

Pony Games B2 Squadre: prima posizione per "Pre Vert" (TAL Maria Ludovica Sauve) con Sofia Sciosci/Apple Smart Phone, Giulio Baiocco/Mary, Gaia Bontempi/Blu Bell, Anna Laura Amendola/Carla e Emma De Angelis/Wild Fire

 

COMPLETO

CNP40 Welcome A: quinta posizione per Chiara Maria Valleriani (Porta di Roma) su Rigoletto.

CNP40 Welcome A/B: primo posto per Amos Ferracci (Passion Horses) su Paul House Azam, terza Sofia Bruschini (Porta di Roma) su Pesca, quarta Ludovica Lupi (LDS) su Scheggia.

CNP60: quarto posto per Letizia Farullo(MCR) su Timaru, quinta Matilde Brancaleoni (LDS) su Chickaletta.

 

DRESSAGE

Primi Passi: primo posto per Edoardo Giachini (Melazza Ranch) su Neve, terza posizione per Maria Isabel Bicorni/Passion Horses) su Furia, quarta Angela Sofia Petracca (Melazza Ranch) su Fulmine.

P.M. Pulcini: primo posto per Amos Ferracci (Passion Horses) su Paul House Azam, quinta Emma Federici (Passion Horses) su Bearna Rua Millrace

 

CAMPIONATI ITALIANI MG A SQUADRE

Under18: terzo posto per Equihome (Andrea Reggiani Viani) con Caterina Severa/Dea, Anna Laura Lapollo/Gwydion MF, Nicol Cella/Hoolywood Bagger Lena, Lucrezia Maffei/Minerva Millefiori Adriano D'Albert/Rondinella.

Nella foto Amos Ferracci (Passion Horses) vincitore nel Dressage, Cat.Pulcini e nel Completo, CNP40 Welcome A/B

Per eventuali segnalazioni scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Grazie per la collaborazione

Lunedì 13 gennaio alle ore 10:00, presso l'Asso Pony Club, nella sede di via Giuseppe Lazzati 120 - 00166 Roma - la Commissione Club FISE Lazio presenterà la bozza del programma di attività del settore, contenente le novità previste per il 2025.
Si auspica la più ampia partecipazione da parte degli Istruttori e dei Tecnici per una migliore condivisione e scambio di opinioni.

La Commissione Completo FISE Lazio informa che i risultati conseguiti durante il Pony Master Show di Completo che si svolgerà ad Arezzo dal 24 al 27 aprile saranno validi per l'inserimento nella classifica* per la selezione Ponyadi 2025.
Si informa, inoltre, che dovrà essere cura degli Istruttori comunicare i risultati conseguiti dai propri allievi tramite segnalazione entro una settimana dallo svolgimento della gara inviando la classifica a:  elaborazionedati@fiselazio.com
Si ricorda che saranno presi in considerazione solamente i piazzamenti con un massimo di: 16 punti negativi finali, con 0 penalità nella prova di salto ostacoli ove presente e 0 penalità nella prova di cross, nelle categorie CNP40 (ex Welcome A/B) e  CN60 (Invito).
 
* vedi Programma attività Completo FISE Lazio 2025: https://www.fise-lazio.it/documenti-completo

Oltre quattrocento binomi si sono cimentati domenica 9 marzo, allo Stella Maris Equestrian Center, sui percorsi disegnati Francesco Reggiani Viani e Paolo Riccardi, nella seconda tappa del Circuito Lazio Pony Primaverile 2025 di salto ostacoli. 
Entra così nel vivo la competizione che caratterizza la prima parte di stagione per i Pony del SO; la tappa appena svolta, così come la prossima, sono anche tappe di visione, in vista della gara a squadre che si svolgerà a Piazza di Siena.
Ricordiamo che per accedere alla classifica di Trofeo il concorrente dovrà partecipare obbligatoriamente a due Tappe e alla Finale. Tutti i cavalieri partecipanti saranno automaticamente iscritti al Circuito. 
La classifica finale di Trofeo sarà data dalla somma dei due migliori punteggi ottenuti complessivamente nell’ambito delle prime tre Tappe più quello della Finale, la cui partecipazione è obbligatoria. In caso di parità di punteggio, per la classifica finale delle prime tre posizioni sarà considerato il miglior risultato conseguito nella Finale; in caso di ulteriore parità, saranno considerati ex aequo.
  Bonus È prevista la possibilità per i partecipanti dei Trofei dalla categoria 40 alla 80 di ottenere un bonus di 5 punti, valido ai fini della classifica finale, partecipando ad una gara di Dressage in regione o di Completo (nelle tappe del Circuito Lazio Pony CCE). Per tutti i dettagli consultare il Regolamento del Circuito: https://www.fise-lazio.it/documenti-disc-olimpiche  
Le prossime tappe si svolgeranno nelle seguenti date:
3^ tappa - Cassia - 13 aprile (Visione Piazza di Siena)
Finale - 18 maggio - Villaggio Equestre La Macchiarella  
Questi i vincitori di tappa di Casale San Nicola dalla LP 50 alla CP120 Erika Zito (Corsieri), Giulia Pavia (H&F Talenti), Giuditta Stirpe (Equilife), Naomi Ucchino (Horse & Fun Talenti), Giada Maria Rossi (Equilife), Beatrice Nardella (Kappa), Nicolò Villano (Roma Pony Club), Emma Fornari (Kappa), Maila Sambati (Due Ponti), Aldo di Vetta (Roma Equitazione), Mia Zangheri (CER Greenfield), Maria Sole de Ambrogio (MC Jumping Stable), Camilla Piccolo (CER Greenfield)
 
Risultati della prima tappa (prime cinque posizioni a partire dalla LP50):
 
Categoria LP50 a Fasi consecutive Classe A/B: vince Erika Zito (Corsieri) su Maestrale, secondo  posto per Gloria Tozzi (Roma Pony Club) su Our Stanterza Mia Bevivino (CI del Levante) su Lemniscaat'S Arabesque, quarta Valeria Alamprese (Roma Equitazione) su Stella, quinta Gaia Cordischi (Roma Pony Club) su Alceo delle Piane.
Categoria LP50 a Fasi consecutive Open D: vince Giulia Pavia (H&F Talenti) su Pied Beautysecondo posto per  Sophie Meloni (Equihome) su Martino, terza Greta dell'Anima (Kappa) su Grantstown Lollypop, quarta Ginevra Mariucci (Kappa) su Ofride del CSM, quinta Elena Sampaolesi (Kappa) su Patty Pan
Categoria LP60 a Fasi consecutive Classe A/B:  vince Giuditta Stirpe (Equilife) su At Last Obvious Onesecondo posto per Agata Silva (Horse Farm) su Tia Mariaterza posizione per Cristina Di Stante (La Macchiarella) su Mistero, quarta Arianna Arduini (Roma Pony Club) su Rudy delle Querce, quinta Rebecca Suraci (LD Horse Stable) su Rosetta.
Categoria LP60 a Fasi consecutive Open D: vince Naomi Ucchino (H&F Talenti) su Tango, secondo  posto per Mariagiulia De Caro (Kappa) su Veenstra's Zillaterza posizione per Cecilia Giacomi (Kappa) su Ofride del CSM, quarta  Sophie Meloni (Equihome) su Martino, quinta Martina Emiliozzi (CI della Leia) su Lady.
Categoria LBP70 a Tempo Classe A/B: vince Giada Maria Rossi (Equilife) su TS Magic Star, secondo posto per  Ambra Corbetti (Fioranello) su Isa 789terza posizione per Sveva Rotondo (Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey, quarta Elisa Giorgi (H&F Talenti) su Bodhi, quinta Giulia Galeone (La Raja) su Nuvola.
Categoria LBP70 a Tempo Open D: vince Beatrice Nardella (Kappa) su Mimosa Fioresecondo  posto per Ilenia Pirvu (Kappa) su Mimosa Fioreterza posizione per Daphne Pellegrino (007 Cavalli Olgiata) su El Ingenioso Hidalgo, quarta Sara Amorosetti (SS Lazio Equitazione) su Quickly du Trou Marot, quinta Chiara Andreoni (Fonte Bianca) su Stellina 1.
Categoria LBP80 a Fasi consecutive Open D: vince Nicolò Villano (Roma Pony Club) su Vania du Bois, secondo posto per Christian Sabellico (Equilife) su TS Akyraterza posizione per Lavinia Lucani (SS Lazio Equitazione) su Quickly du Trou Marot,  quarta Miriana Gatto (Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey, quinta Lucrezia Lucilla Pignatelli (SIR) su Help Me de la Selune.
Categoria BP90 a Fasi consecutive Open D: vince Emma Fornari (Kappa) su Nikita GD del CSM, secondo posto per Livia Florimo (Roma Equitazione) su Bandito, terza posizione per Adele Maria Orsini (Scuderie Cinelli) su Eugenia GD del CSM, quarta Beatrice Gallo (Kappa) su Brefnie Lad, quinta Elizaveta Kurlanova (Due Ponti) su Valtaye des Deux Nids.
Categoria BP100 a Fasi consecutive Open D: vince Maila Sambati (Due Ponti) su Olan Pol, secondo posto per Rachele Curi (Casale San Nicola) su L-Spiritterza posizione ex aequo per Allegra Magagnin (Fonte Bianca) su Deja Vu de Moncet e Giulia D'Angelo (La Giara) su Tonewee Dexta Boy, quinta Valeria Irti (CC Cascianese) su A Winner De Lynde, quinta 
Categoria BP105 a Tempo Open D: vince Aldo di Vetta (Roma Equitazione) su Udix D'Isky, secondo posto per  Allegra Magagnin (Fonte Bianca) su Deja Vu de Moncet, terza posizione per Dafne De Carlo (Valle Castiglione) su Frozen Oki Black, quarto Edoardo Alessi (CI del Levante) su Zoey, quinto Riccardo Farina (Scuderie Cinelli) su Biancospino King del CSM
Categoria BP110 a Tempo Open D: vince Mia Zangheri (CER Greenfield) su Urry' Up de Vizslavalsecondo posto per Ludovica Massi (Excalibur) su Orchidea GD del CSMterza posizione per  Edoardo Alessi (CI del Levante) su Irene, quarta Camilla Piccolo (CER Greenfield) su Dune des Morins, quinta Benedetta Irti (CC Cascianese) su A Winner de Lynde
Categoria CP115 a Tempo Open D: vince Maria Sole de Ambrogio (MC Jumping Stable) su Hottie du Milanais, secondo posto per Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta.
Categoria CP120 a Tempo Open D: vince Camilla Piccolo (CER Greenfield) su Trapadè.
 
  Nella foto: Camilla Piccolo/Trapadè (Ph.Wild Snapshot)  
 Per ogni segnalazione riguardante inesattezze e/o omissioni scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Grazie per la collaborazione.

In occasione del primo stage 2025 di approfondimento tecnico rivolto ai pony con il Tecnico Giuseppe Forte, fissato per lunedì 10 e martedì 11 marzo, presso Stella Maris Equestrian Center, la Commissione Salto Ostacoli Pony richiede agli Istruttori l'invio delle candidature dei propri allievi che saranno successivamente sottoposte al settore pony FISE per autorizzare la partecipazione allo stage.
 Le candidature inoltrate dagli Istruttori dovranno basarsi sui seguenti requisiti: 
- Cavalieri under 13 in attività su categorie 110 e superiori 
- Cavalieri under 14 in attività su categorie 115 e superiori 
- Cavalieri under 15 in attività su categorie 120 e superiori 
Ulteriori candidature: nel caso in cui in Regione non siano presenti binomi pony nei suddetti livelli, potranno essere segnalati dagli Istruttori anche binomi Under 13 in attività su Cat. H105, il cui eventuale inserimento nella lista dei partecipanti potrà essere decisa solo al termine del vaglio delle altre candidature ricevute.
Tutte le richieste dovranno essere inviate entro mercoledì 26 Febbraio a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Una volta ricevuta l'approvazione da parte della FISE sarà diramata la lista dei partecipanti, i quali potranno usufruire dell'eventuale scuderizzazione prendendo direttamente contatti con la struttura ospitante.

Prenderà il via domenica 9 febbraio a Casale San Nicola il Circuito Lazio Pony Primaverile S.O. 2025. Sono previste tre Tappe (febbraio, marzo e aprile) e una Finale (maggio), per accedere alla classifica di Trofeo un concorrente dovrà partecipare obbligatoriamente a due Tappe e alla Finale. Tutti i cavalieri partecipanti saranno automaticamente iscritti al Circuito. La classifica finale di Trofeo sarà data dalla somma dei due migliori punteggi ottenuti complessivamente nell’ambito delle prime tre Tappe più quello della Finale, la cui partecipazione è obbligatoria. In caso di parità di punteggio, per la classifica finale delle prime tre posizioni sarà considerato il miglior risultato conseguito nella Finale; in caso di ulteriore parità, saranno considerati ex aequo.  
Di seguito il calendario del Circuito.
 I Tappa: 9 febbraio – San Nicola
II Tappa: 9 marzo – Stella Maris
III Tappa: 13 aprile – Cassia
Finale: 11 maggio – Macchiarella.
 Le quattro prove del Trofeo rappresenteranno anche un'occasione di visione dei binomi Pony in previsione delle prove di Salto Ostacoli alle Ponyadi 2025.
Nel circuito Lazio Pony Primaverile 2025 sono state introdotte alcune novità, invitiamo pertanto gli interessati a prendere visione del Regolamento al seguente link: https://www.fise-lazio.it/documenti-disc-olimpiche
Nello stessa pagina è presente anche il Programma di attività Pony S.O. 2025 

Si è svolta domenica 9 febbraio al Centro Ippico Casale San Nicola la prima tappa del Circuito Lazio Pony Primaverile 2025 di salto ostacoli. 

Ricordiamo che per accedere alla classifica di Trofeo il concorrente dovrà partecipare obbligatoriamente a due Tappe e alla Finale. Tutti i cavalieri partecipanti saranno automaticamente iscritti al Circuito. 
La classifica finale di Trofeo sarà data dalla somma dei due migliori punteggi ottenuti complessivamente nell’ambito delle prime tre Tappe più quello della Finale, la cui partecipazione è obbligatoria. In caso di parità di punteggio, per la classifica finale delle prime tre posizioni sarà considerato il miglior risultato conseguito nella Finale; in caso di ulteriore parità, saranno considerati ex aequo.
Bonus È prevista la possibilità per i partecipanti dei Trofei dalla categoria 40 alla 80 di ottenere un bonus di 5 punti, valido ai fini della classifica finale, partecipando ad una gara di Dressage in regione o di Completo (nelle tappe del Circuito Lazio Pony CCE). Per tutti i dettagli consultare il Regolamento del Circuito: https://www.fise-lazio.it/documenti-disc-olimpiche  
Le prossime tappe si svolgeranno nelle seguenti date:
2^ tappa - Stella Maris - 9 marzo (Visione Piazza di Siena)
3^ tappa - Cassia - 13 aprile (Visione Piazza di Siena)
Finale - 18 maggio - Villaggio Equestre La Macchiarella  
Questi i vincitori di tappa di Casale San Nicola dalla LP 50 alla CP120 Erika Zito (Corsieri), Sophie Meloni (Equihome), Giuditta Stirpe (Equilife), Chiara Papiri (Kappa), Carola Migliore (La Macchiarella), Ilenia Pirvu (Kappa), Ilenia Pirvu (Kappa), Emma Fornari (Kappa), Rachele Curi (Casale San Nicola), Carlotta Cappai (CC Cascianese), 
Benedetta Irti (CC Cascianese), Elena Pasquini (Golden View), Camilla Piccolo (CER Greenfield)
 
Risultati della prima tappa (prime cinque posizioni a partire dalla LP50):
 
Categoria LP50 a Tempo Classe A/B: vince Erika Zito (Corsieri) su Maestrale, secondo  posto per Matilde Fenici (Kappa) su Grantstown Lolypopterza Gloria Tozzi (Roma Pony Club) su Our Stan, quarta Chiara Pitocchi (Corsieri) su Alaska, quinta Vittoria Ravetto (LD Horse Stable) su Rosetta.  
Categoria LP50 a Tempo Open D: vince Sophie Meloni (Equihome) su Martinosecondo posto per Giulia Pavia (H&F Talenti) su Pied Beautyterza Sofia Ferrazzi (Fonte Bianca) su Oleandra A del CSM, quarto Adriano Bezzi (PC Hollytree) su Melisa, quinta Francesca Intinghero (CI della Leia) su Lady.
Categoria LP60 a Tempo Classe A/B:  vince Giuditta Stirpe (Equilife) su At Last Obvious Onesecondo posto per Cristina Di Stante (La Macchiarella) su Misteroterza posizione per Flavia Chicca (Fonte Bianca) su Clodette, quarta Mariasole Della Rocca (H&F Talenti) su Beukenhof'S Petra, quinta Rebecca Suraci (LD Horse Stable) su Rosetta.
Categoria LP60 a Tempo Open D: vince Chiara Papiri (Kappa) su Ofride del CSM, secondo  posto per Sophie Meloni (Equihome) su Martinoterza posizione per Cecilia Giacomi (Kappa) su Ofride del CSM, quarta Ginevra Fornari (Fonte Bianca) su Luna 1399, quinta Giulia De Licio (Fonte Bianca) su Oleandra del CSM.
Categoria LBP70 a Fasi consecutive Classe A/B: vince Carola Migliore (La Macchiarella) su Remy MG, secondo posto per Bianca Ballarin (CEB) su Geronimoterza posizione per Mariasole Iacobazzi (CI della Leia) su Kety, quarta Ambra Corbetti (Fioranello) su Isa 789, quinta Giulia Galeone (La Raja) su Nuvola.
Categoria LBP70 a Fasi consecutive Open D: vince Ilenia Pirvu (Kappa) su Mimosa Fioresecondo  posto per Daphne Pellegrino (007 Cavalli Olgiata) su El Ingenioso Hidalgoterza posizione per Aurora Toccaceli (Kappa) su Giacinto SPO del CSM, quarta Gaia Giucci (Kappa) su Giacinto SPO del CSM, quinta Desiré Magnoni (CI della Leia) su Quadro.
Categoria LBP80 a Tempo Open D: vince Ilenia Pirvu (Kappa) su Mimosa Fiore, secondo posto per Christian Sabellico (Equilife) su TS Akyraterza posizione per Nicolò Villano (Roma Pony Club) su Vania du Bois, quarta Costanza Borsò (Baccarat) su Stardust, quinta Carola Viscoli (Baccarat) su Vandalo
Categoria BP90 a tempo Open D: vince Emma Fornari (Kappa) su Nikita GD del CSM, secondo posto per Ginevra De Lema (La Raja) su Ramon, terza posizione per Giulia Casavecchia (CER Greenfield) su Gurteen Champ, quarta Eleonora Riondato (Scuderie Nascosa) su Selvaggia della Nascosa, quinta Alice Maria Casarelli (SIR) su Dandy
Categoria BP100 a Fasi consecutive Open D: vince Rachele Curi (Casale San Nicola) su L-Spirit, secondo posto per  Eleonora Riondato (Scuderie Nascosa) su Selvaggia della Nascosaterza posizione per Valeria Irti (CC Cascianese) su A Winner De Lynde, quarta Maila Sambati (Due Ponti) su Olan Pol, quinta Vittoria Piciocchi (Roma Pony Club) su Roky.
Categoria BP105 a Fasi consecutive Open D: vince Carlotta Cappai (CC Cascianese) su Atena, secondo posto per Damien Iozzi (Talus) su Tresore, terza posizione per Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta, quarta Adele Delettrez fendi (Due Ponti) su Demone Du Gouet, quinta Dafne De Carlo (Valle Castiglione) su Frozen Oki Black.
Categoria BP110 Stile a fasi consecutive Open D: vince Benedetta Irti (CC Cascianese) su A Winner de Lyndesecondo posto per Camilla Venturini (CER Greenfiels) su Ceclic Rislois, terza posizione per  Giulio dell'Amore (Scuderia delle Mimose) su Nation Cup
Categoria CP115 Stile a Fasi consecutive Open D: vince Elena Pasquini (Golden View) su Concerto de Fournel, secondo posto per Elena Rocchi (La Giara) su Addrigoole Prancer.
Categoria CP120 a Fasi consecutive Open D: vince Camilla Piccolo (CER Greenfield) su Trapadè, secondo posto per Benedetta Zambrelli (CER Greenfield) su Dromore Prince.
 
Nella foto:  Camilla Piccolo/Trapadè (Ph. Bruno De Lorenzo)
 Per ogni segnalazione riguardante inesattezze e/o omissioni scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Grazie per la collaborazione.

L'edizione 2025 del Villaggio per la Terrasi  svolgerà dal 10 al 13 aprile 2025 al Galoppatoio di Villa Borghese, come evento celebrativo della Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite.
 Quattro giorni di scienza, sport, spettacoli e laboratori partecipati da centinaia di migliaia di cittadini da tutto il territorio locale e nazionale. L’evento è dedicato a cittadini, famiglie e scuole ai quali vengono offerti gratuitamente eventi, esperienze ed intrattenimenti educativi in collaborazione con centinaia di partner istituzionali e associativi. 

Anche quest'anno FISE Lazio sarà presente con la propria attività di workshop didattici rivolti ai bambini e attività con i pony.

Al fine di divulgare ed incoraggiare l'attività equestre con i pony durante la manifestazione Earth Day sarà possibile, per i Pony Club che vorranno partecipare all'iniziativa,  svolgere attività  promozionale, usufruendo dell'area messa a disposizione di FISE Lazio.

Ai Circoli che vorranno partecipare è richiesto di fornire n. 4 pony di buona indole e n. 2 Operatori.

I Circoli saranno selezionati secondo la  cronologia di arrivo delle richieste di partecipazione.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate all'indirizzo: fionamhollis@gmail.com entro e non oltre il prossimo 20 marzo.

Joomla Extensions