Il palinsesto della programmazione agonistica del Dressage in Regione si arricchisce  di una nuova iniziativa: l'inserimento di uno speciale premio, denominato "Coppa Lazio Dressage a Squadre", al quale  potranno partecipare i Team formati da minimo 3 a massimo 4 binomi regolarmente iscritti alla Coppa Lazio Dressage 2025.
Per la classifica del Premio “Coppa Lazio Dressage a Squadre” saranno valide solo le percentuali ottenute durante le due giornate della Finale, pertanto potranno prendervi parte anche coloro che, pur essendo iscritti ai Trofei, non sono riusciti a portare a termine l’iter obbligatorio per accedere alla Finale dei Trofei individuali.
Si ricorda, inoltre, che al prossimo CDN del 5/6 aprile sarà ancora possibile iscriversi ai Trofei individuali di Coppa Lazio e poter così partecipare sia alle Finali dei Trofei che al Premio a Squadre, mentre al CDN del mese di maggio sarà possibile iscriversi ma, non potendo completare l’iter di qualificazione per le finali individuali, si potrà partecipazione solo al Premio a Squadre.
La Finale della Coppa Lazio Dressage si svolgerà il 14 e 15 giugno presso l'Ippodromo Militare "Gen. Pietro Giannattasio" di Tor di Quinto.
Per tutti i dettagli riguardanti la Coppa Lazio Dressage a Squadre e il modulo di iscrizione da inviare alla Segreteria del CO della Finale, è possibile consultare il Regolamento al seguente link: 

Si è svolta sabato 1 e domenica 2 marzo, all'Hermada Equestrian Center, la terza tappa della Coppa Lazio Dressage 2025, il tradizionale circuito regionale strutturato su cinque tappe, con  cadenza mensile, che terminerà con la Finale nel mese di giugno.

Il programma della Coppa Lazio Dressage 2025 e la Banca Dati aggiornata alla 2^ tappa sono disponibili al seguente link: https://www.fise-lazio.it/documenti-dressage

Di seguito il calendario dei prossimi appuntamenti:
3^ Tappa - 01-02 marzo- Hermada Equestrian Center
4^ Tappa - 05-06 aprile - Kappa
5^ Tappa - 17-18 maggio - Equihome
FINALE - 14-15 giugno - Ippodromo Militare Lancieri di Montebello 

Durante la Finale di giugno sarà conferito, come di consueto, il "Premio Generale Lodovico Nava", istituito dal CR Lazio nel 2017,  assegnato al concorrente di ogni livello di trofeo, regolarmente iscritto al circuito Coppa Lazio Dressage 2025, che risulterà aver ottenuto la media percentuale più alta nella classifica provvisoria dei finalisti (prima della Finale del Trofeo).

Risultati di sabato 1 marzo

A scendere in campo per la ID20 sono stati Edoardo Giachini in sella a Neve, 78.750%, Sofia Falcinelli su Sissi, 78.000%, e Claudia Peritore con Dark Lady, 71.250%. 

Ludovica Ucci e Schizzo hanno conquistato la vittoria della E60 con l’82.500%; alle loro spalle Elisa Guerrini su Lillo, 79.000%, Ludovica Puccia con Edward, 76.750%, Asia Maria Iacono in sella a Bandolero CDII, 72.000%, e Stefano Giannetti su Passion, 70.000%. 

A partecipare alla E80 sono stati Giada Donnini in sella a Sabbia del Quarticciolo, 64.750%, Federica Luciani su Dark Lady e Alessandra Magliozzi con Dior del Quarticciolo, 63.500%, e Lorena Savini in sella a Martino, 51.250%.

Nella 4 anni si sono confrontati Andrea Giovannini in sella a Mito di Fonteabeti, 79.000%, e Sara Colaci su Kilian L, 62.200%. 

Anita Paciucci e Durello Top hanno ottenuto l’83.000% nella E100

Rebecca Buffa e Congo Ruella hanno raggiunto l’82.500% nella E110

Le migliori amazzoni della E200 sono state Andreina Drago in sella ad A-Skelton Z, 66.905%; Federica Elefante su Nuvoletta, 66.825%, Susanna de Min con Giorgia, 65.079%, Rosita Ficarola in sella a Opus STMT, 64.365%, ed Elena Polzone su Up L, 64.048%. 

Per la E210 sono scesi in campo Maria Elena Torino in sella a Sir Marquis, 62.045% e Giulia Puccia su Edward, 60.455%.

A salire sul podio della E300 sono state Priscilla Pigozzi Garofalo in sella a Shades of Blue JVH, 66.458%, Debora Megna su Framboise, 64.097%, e Nadia Battista con Fite Z, 60.292%; alle loro spalle Eleonora Robustelli in sella a Nestor d’Atela, 60.208%, e Priscilla Pigozzi Garofalo su Capitale VA, 59.583%. 

Podio in rosa quello della F100, nella quale si sono distinte Hellena Bugno in sella a Olimpo, 69.444%, Priscilla Pigozzi Garofalo su Candy Crush JVH Z, 67.963%, e Elisa Bernabei con Cas, 67.778%; alle loro spalle Asia Iacobucci in sella a Coco Fee, 67.037%, e Asia Angeloni su Arion FM, 66.605%. 

A prendere parte alla M100 sono state Caterina Piermarini in sella a Deichgraf ARS, 68.490%, e Giulia Puccia su Rhadamanthus 2, 66.146%. 

A confrontarsi nella D1 sono stati Arianna Celli in sella a Concedido, 62.745%, e Sofia Marazzotti su If You Want V Wendy Kurt Hoeve, 59.461%. 

A scendere in campo per la D2 sono stati Deodato Cianfanelli in sella a Dancing Queen, 63.775%, e Isabella Nelli su Diana GK, 59.118%.

  

Per quanto riguarda la giornata di domenica, a confrontarsi nella ID30 sono stati Edoardo Giachini in sella a Neve, 81.000%, Sofia Falcinelli su Sissi, 76.000%, e Claudia Peritore con Dark Lady, 66.750%.

A vincere la E60 sono stati Edoardo Giachini e Neve, con il 70.500%; dietro di loro Maria Teresa Italiano in sella a Sequoia, 66.750%, su Ricardo II, 65.750%, Francesca Luciani con Dark Lady, 64.500%, e Sofia Grillo su Ricardo II, 63.750%

Le migliori amazzoni della E80 sono state Ludovica Ucci in sella a Schizzo, 80.750%, Anna Clara Longo su Gael Lad, 72.500%, Claudia Coppola con Spanish Ribbon del Lago, 71.750%, Ludovica Puccia in sella a Edward, 70.250%, e Asia Maria Iacono su Bandolero CDII, 68.500%.

 Andrea Giovannini e Mito di Fonteabeti hanno guadagnato l’83.000% nella 4 anni.

Rebecca Buffa e Congo Ruella hanno ottenuto il 73.750% nella E100.

A solcare il rettangolo per la E110 sono state Anita Paciucci in sella a Durello Top, 75.000%, e Emanuela Tomassini su Pippo, 73.000%. 

A partecipare alla E210 sono state Elena Polzone in sella a Up L, 68.030%, Federica Elefante su Nuvoletta, 67.258%, Susanna de Min con Giorgia, 64.348%, e Rosita Ficarola in sella a Opus STMT, 60.303%. 

A distinguersi nella E320 sono statePriscilla Pigozzi Garofalo in sella a Shades of Blue JVH, 68.472%, e Capitale VA, 65.278%, Debora Megna su Framboise, 62.847%, Nadia Battista con Fite Z, 62.361%, ed Eleonora Robustelli in sella a Nestor d’Atela, 60.486%. 

Levante Girardi ed Euphorie hanno portato a casa il 68.333% nella E320.

Podio in rosa quello della F110, sul quale si sono schierate Asia Iacobucci in sella a Coco Fee, 67.184%, Priscilla Pigozzi Garofalo su Candy Crush JVH Z, 65.690%, e Giovanna Cunetta con Fly By Night, 64.885%; dietro di loro Elisa Bernabei su Cas, 63.793%, e Asia Angeloni con Arion FM, 63.046%. 

A scendere in campo per la M200 sono state Caterina Piermarini in sella a Deichgraf ARS, 67.608%, e Giulia Puccia su Rhadamanthus 2, 66.712%. 

Nella D1 si sono confrontate Arianna Celliin sella a Concedido, 62.549% e Sofia Marazzotti su If You Want V Wendy Kurt Hoeve, 58.186%. 

Isabella Nelli e Diana GK hanno ottenuto il 61.225% nella D2.

Si è svolta sabato 8 e domenica 9 febbraio, al Villaggio Equestre La Macchiarella, la seconda tappa della Coppa Lazio Dressage 2025, il tradizionale circuito regionale strutturato su cinque tappe, con  cadenza mensile, che terminerà con la Finale nel mese di giugno.

Il programma della Coppa Lazio Dressage 2025 e la Banca Dati aggiornata alla 2^ tappa sono disponibili al seguente link: https://www.fise-lazio.it/documenti-dressage

Di seguito il calendario dei prossimi appuntamenti:
3^ Tappa - 01-02 marzo- Hermada Equestrian Center
4^ Tappa - 05-06 aprile - Kappa
5^ Tappa - 17-18 maggio - Equihome
FINALE - 14-15 giugno - Ippodromo Militare Lancieri di Montebello 

Durante la Finale di giugno sarà conferito, come di consueto, il "Premio Generale Lodovico Nava", istituito dal CR Lazio nel 2017,  assegnato al concorrente di ogni livello di trofeo, regolarmente iscritto al circuito Coppa Lazio Dressage 2025, che risulterà aver ottenuto la media percentuale più alta nella classifica provvisoria dei finalisti (prima della Finale del Trofeo).

I Risultati di sabato 8 febbraio:

A prendere parte alla D2 sono stati Andrea Giovannini in sella a Predilcto FM, 68.382%, Deodato Cianfanelli su Dancing Queen, 66.814%, e Valentina Viciani con Flying Duichman V.D.M., 66.225%. 

Carolina Carnevali e Linkedin hanno ottenuto il 67.174% nel Grand Prix

A scendere in campo per la D1 sono stati Giada Paganini in sella a Dynastie, 63.922%, Sofia Marazzotti su If You Want Wendy Kurt Hoeve, 63.333%, e Luigi Sebastiani con Barthez A., 59.167%. 

Podio in rosa quello della M100, nella quale si sono distinte Caterina Piermarini in sella a Deichgraf ARS, 68.438%, Francesca Genovese su Dipinto di Blu, 66.667%, e Gaia Marazzotti su Lavitzi, 65.521%; dietro di loro Amanda Ruda in sella a Sherlock 39, 65.417%, e Vittoria Bagagli su Pegasus dell’Amerina, 64.633%. 

A portare a casa la vittoria della F100 sono state Asia Iacobucci e Coco Fee, 68.642%; alle loro spalle Giovanna Cunetta in sella a Fly By Night, 66.728%, Hellena Bugno su Olimpo, 66.605%, Levante Girardi con Walchiria del Tiglio, 65.494%, e Alessandra Fioroni in sella a Jupiter de Lucia, 65.062%. 

Le migliori amazzoni della E60 sono state Sofia Falcinelli in sella a Schizzo, 81.500%, Chiara Temperini su Fandango e Sofia Paola Falchetti con Sky Du Mont W, 77.000%, Sophie Meloni in sella a Martino, 76.250%, e Cristel Calcagna su Ratiè di Boscoforte, 75.750%. 

Leonardo Semeraro e Swarovski hanno ottenuto il 66.554% nella Fei individual test pony

Nella Fei team test junior si sono confrontate Mina Felicitas Simeone in sella a Grace di Fonteabeti, 68.561%, Azzurra Ferracci su Don Perignon, 66.970%, Taisya Fominykh con Alacran V, 63.788%, e Sofia Arnofi in sella a Deep Impact, 63.636%. 

A distinguersi nella E300 sono state Suhami Ponzo in sella a Global Javall Gold, 69.167%, Nicola de Nigris su Idundo, 67.604%, Adriana Gambelli con Esmeralda di Sabuci, 63.958%, Debora Megna in sella a Framboise, 63.542%, e Olena Mulargia su Dinare, 61.146%. 

A salire sul podio della E100 sono statiAnita Paciucci in sella a Durello Top, 83.000%, Francesco Stratis Sperati su Kings Kashmir ZSS, 82.750%, e Livia Gherardini con Lupin, 79.250%; alle loro spalle Emma Federici in sella a Bearna Rua Millrace, 76.500%, e Cecilia Zignani su Hey Zephira, 76.000%. 

A prendere parte alla ID20 sono stati Sofia Falcinelli in sella a Fulmine, 84.250%, Edoardo Giachini su Neve, 76.500%, e Lucrezia Bradanini con Kasper, 75.000%. 

Podio in rosa quello della E200, nella quale si sono imposte Nina Romano in sella a Drachenjager JK, 69.405%, Benedetta Bonaccorsi su May, 69.286%, e Federica Elefante con Nuvoletta, 67.381%; alle loro spalle Susanna de Min in sella a Giorgia, 66.310%, e Leonardo Semeraro su Rosalinda Drum Van Het Juxschot, 66.190%. 

Le migliori amazzoni della E80 sono state Ambra Cristiano in sella a Giokonda Prima, 70.000%, Angela Gagliardi su Grace, 69.000%, Clarissa Recchia con Grace, 67.500%, Lorena Savini in sella a Martino e Asia Peccedi su Anonimus, 67.250%. 

A scendere in campo per la E210 sono stati Lorenzo Gentilucci in sella a Slim, 68.182%, Elisa Vincenti su Vodulia Bella Z, 65.636%, Beatrice Cannas con Amstrong, 62.272%, Luca Talla in sella a Bayka des Forestiers, 61.932%, e Maria Elena Torino su Sir Marquis, 57.614%.

 

Per quanto riguarda la giornata di domenica, a prendere parte all’Inter 1 sono stati Valentina Viciani in sella a Flying Duichman V.D.M., 69.363%, e Andrea Giovannini su Predilcto FM, 68.676%. 

Sofia Marazzotti e If You Want V Wendy Kurt Hoeve hanno ottenuto il 63.137% nellaD1

A confrontarsi nella M200 sono stati Caterina Piermarini in sella a Deichgraf ARS, 68.108%, Amanda Ruda su Sherlock 39, 67.297%, David Jimenez Romero con Bluszcz, 67.027%, e Gaia Marazzotti in sella a Lavitzi, 64.856%. 

Le migliori amazzoni della F110 sono state Hellena Bugno in sella a Olimpo, 64.730%, Elisa Bernabei su Cas, 63.851%, Asia Iacobucci con Coco Fee, 63.563%, Simona Valentini in sella a Dustin, 62.989%, e Alessandra Fioroni su Jupiter de Lucia, 60.345%. 

A distinguersi nella E80 sono state Cristel Calcagna in sella a Ratiè di Boscoforte, 85.000%, Elisa Fiorucci su El Cid, 81.000%, Lorena Savini con Martino, 79.750%, Chiara Temperini in sella a Fandango, 79.000%, e Juliette Trombetti su Eider, 75.000%. 

Leonardo Tiozzo e Candy Crush JVH Z hanno ottenuto il 67.593% nella F100

Leonardo Semeraro e Swarovski hanno raggiunto il 66.189% nella Fei individual test pony

Taisiya Fominykh e Alacran V hanno portato a casa il 63.409% nella Fei team test junior

A prendere parte alla Fei individual test junior sono state Mina Felicitas Simeonein sella a Grace di Fonteabeti, 67.353%, Sofia Arnofi su Deep Impact, 66.471%, e Azzurra Ferracci con Don Perignon, 66.324%. 

A scendere in campo per la E200 sono state Maria Elena Torino in sella a Sir Marquis, 65.238%, Daniele Centrone su Inverter FZ, 64.405%, Elena Pulzone con Up L, 62.619%, Lucrezia de Santis in sella a Così sia d’Acheronte, 62.024%, e Benedetta Cristofari su Così sia d’Acheronte, 60.119%. 

A distinguersi nella E110 sono stati Francesco Stratis Sperati in sella a Kings Kashmir ZSS, 89.000%, Anita Paciucci su Durello Top, 87.000%, Emma Federici con Bearna Rua Millrace, 70.750%, Emanuele Saracino in sella a My Challenge, 64.250%, e Anna Bartolucci su Qilkeny M’Aurea, 62.250%. 

Le migliori amazzoni della E320 sono state Nicole de Nigris in sella a Idundo, 66.563%m Debora Megna su Framboise, 65.417%, Adriana Gambelli con Esmeralda di Sabuci, 65.313%, Eleonora Robustelli in sella a Nestor d’Atela, 64.792%, e Luna Lepri su Festayre Varennes, 61.563%. 

A confrontarsi nella Id30 sono stati Edoardo Giachini su Neve, 80.000%, e Alice Bongirolami su Aires De Andalucia Tonadillera, 69.750%. 

Livia Gherardini e Lupin hanno ottenuto il 74.000% nella E100

Podio in rosa quello della E60, sul quale si sono schierate Valeria Gaetano in sella a Inverter FZ, 69.250%, Sofia Falcinelli su Schizzo, 69.250%, e Giorgia Bartoloni con Balto, 68.000%; alle loro spalle Giacomo Smorfa su Belcampo, 64.750%, e Mattia Vitale con Colorado B Z, 62.250%. 

Nella foto: Andrea Giovannini/Predilcto FM (Ph. Cr. Fotografi Sportivi)

Sono disponibili i Regolamenti della Coppa Lazio Dressage 2025 e del "Premio Generale Lodovico Nava". Sono state apportate lievi modifiche rispetto allo scorso anno, pertanto invitiamo gli interessati a leggere i dettagli al seguente link: https://www.fise-lazio.it/documenti-dressage
La tappa d’esordio della Coppa Lazio Dressage 2025 si svolgerà il 25 e 26 gennaio a Casale San Nicola.


Di seguito il calendario delle successive tappe:
2^ Tappa - 08-09 febbraio - Villaggio Equestre La Macchiarella 
3^ Tappa - 01-02 marzo- Hermada Equestrian Centre
4^ Tappa - 05-06 aprile - Kappa
5^ Tappa - 17-18 maggio - Equihome
FINALE - 14-15 giugno - Ippodromo Militare Lancieri di Montebello 

Durante la Finale di giugno sarà conferito, come di consueto, il "Premio Generale Lodovico Nava", istituito dal CR Lazio nel 2017,  assegnato al concorrente di ogni livello di trofeo, regolarmente iscritto al circuito Coppa Lazio Dressage 2025, che risulterà aver ottenuto la media percentuale più alta nella classifica provvisoria dei finalisti (prima della Finale del Trofeo).

Attese rispettate, quelle sulla 1ª tappa del Campionato Interregionale di Endurance "Lazio Abruzzo 2025. A Vittorito, domenica 13 aprile, si è sfiorata quota 70!
Nutrita la "lunga" di 81 km: ben 24 binomi si sono dati battaglia lungo il percorso di gara predisposto dalla Famiglia Marrama. Ad imporsi è stata l'amazzone Giulia Moniz in sella a Wento Secondo: il binomio vincitore ha concluso la fatica assegnata alla media oraria di 15,757. Il podio di categoria è stato completato, nell'ordine, da due portacolori della Regione Campania: Antonio Federico e Francesco Pio Alfano. Miglior binomio Fise Lazio è stato quello formato da Chiara Berni e Sallaz Jazxiza AA (6°).

Un solo binomio (Fise Lazio) nella CEN B/R(Under 14): Elisa Valentina e Lutra Felina. Bene: tornano a casa con una qualifica degna di nota.

Numeri importanti quelli registrati nella CEN A (44 km): 26 binomi agli ordini del giudice alle partenze. A gioire è stata l'atleta campana Alice Sansone (in sella a Paliusz) che, a classifiche esposte, con il punteggio di 14,50100, ha "dettato legge". Piazza d'onore per Lorenzo Santucci e gradino più basso del podio all'amazzone Chiara Romano.

In terra abruzzese, nella CEN A, si è distinto il laziale Luca Ioffredi: 5° classificato. 
 
Contenuta nei numeri, interessante nel complesso, la CEN A riservata ai giovanissimi. Cecilia Cipollotti, in compagnia di Lancillotto Ruella, ha sbaragliato la concorrenza grazie ad un punteggio di 14,30230. La tesserata Fise Lazio, Matilde Frazzano, bene ha figurato in sella a Ab Zaira Ind.

A tinte rosa si è risolta la categoria Debuttanti Agonisti: applausi per Federica Romagnoli (punteggio: 1200000); ancora un'amazzone per l'argento: la lazialeOrnella Fusaro; a completare la "tris" è stato il giovane abruzzese Lorenzo Gagliardo.

Positive le esperienze dei giovanissimi che, non ancora 14enni, si sono cimentati (con energia e sorriso) nella Debuttanti.

Alla prossima, stavolta nel Lazio!
 
A cura di Maurizio Paolucci - Referente Commissione Endurance

Grande partecipazione dell’Endurance Laziale al VII Raid di Città della Pieve(PG).
Nella giornata di sabato, dedicata alle categorie FEI:

CEI2* 120 km
12° posto per Nicola Erculei (GG Endurance team) - Shamal dei Laghi.

CEIYJ2* 120 km
Grande vittoria di Giorgia Paganini (C.I. Ambrosia) - Glinkaya Cabirat che hanno volato lungo l’ultimo giro percorrendolo alla velocità di 25,210 km/h e terminando così la loro gara alla media complessiva di 18,134 km/h
5° Giovanna Di Santo (C.I. Trekking Club) - Nikita Rah
8°Ludovica Grasso (C.I. Ambrosia) - Penang

CEI1* 100 km
7° classificata Giulia Benvenuti (C.I. Barbarossa) - Baqir
8° classificato Bo Alberto Maria (C.I. Pian dei Cerri) - Samainanu Albaja
15° classificata Ludovica De Luca (C.I. Trekking Club) - Caljlune

CEIYJ1* 100 km
7° posto Lavinia Morselli (C.I. Trekking Club) - Alvin Ruella
8° posto Arianna Lanza (C.I. Pian dei Cerri) - Tiziu di Gallura
9° posto Filippo Iacchelli (C.I. Pian dei Cerri) - Giotto by Kila.

Anche la giornata di domenica, dedicata alle categorie regionali, Masaaf e giovani cavalli Coppa Italia, ha visto numerosi laziali:
CEN B 84 km
11° Sara Saveri (C.I. Trekking Club) - Asso di Barbagia

CEN B/R 84 km
Marta Galetta (C.I. Ambrosia) - Maymoon El Shash
4° Claudio Martello (C.I. Barbarossa) - Diamante By Elhien
7° Ambra Ticconi (C.I. Barbarossa) - Kia De Lamer
11° Alessandra Brunelli (C.I. Montefiore) - V Wishflower
16° Andrea Iacchelli (C.I. Pian dei Cerri) - Klimt(IT)
18° Simone Gigante (Fondi Stables) - GM Alarika
22° Emma Coppetta (C.I. Trekking Club) - Diamanta AA
23° Alice Caparrucci (C.I. Trekking Club) - Dea Dalila AA

CEN A 40 km
4° Susanna Farina (C.I. Ambrosia) - L&M Amira
11° Matilda Iori (C.I. Barbarossa) - Peonias AA
24° Francesco Bartole (C.I. Ambrosia) - Ranierofuri
35° Mirko Gubini (C.I. Trekking Club) - Euforia Baia

DEBUTTANTI 20km
7° Siria Arduini (C.I. Ambrosia) - Allegra Ambrosia
16° Francesca Sciascia (C.I. Trekking Club) - Fly Babalou AA
19° Livia Barbato (C.I. Trekking Club) - Furbo Lughentinas AA
 

Nella foto: Giorgia Paganini (Ph. Cr. Sportendurance)

Nel Gran Premio C145 di Narni, di domenica 27 aprile, vinto da Graziano Tazzi su QU D.C. (0/4-39,88), si piazza al secondo posto Filippo Lupis su Jack Daniels SB (4/0 - 41,09), quarta posizione per Christian Marini su Meradora PS (4/4 - 39,78) quinto lo Young Rider Julian Anthony Bernini su Bonfire Heart (4/4 - 40,58).
Nel Piccolo GP C135 Mista di sabato 8, secondo posto per Stefano Brecciaroli su Chavivant, quarta Luisa de Filippo su Kenya, quinto Enrico Tozzi su Cornado.
 
Oltre ai protagonisti dei GP maggiori, autori di altre vittorie e risultati di vertice in questa tre giorni di gare, presenti sul podio delle categorie maggiori a partire dalla C135 e al primo posto delle C130, anche i seguenti atleti Senior e YR: Luigi Del Prete, Federico Jacobone, Eleonora Salvatori, Simone Coata, Giuseppe Scarpiniti, Nicolò Taglieri. Tra gli Juniores in evidenza nelle categorie maggiori: Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) e Mariamicol Matera (Baccarat).
Oltre ai già citati allievi juniores, hanno conquistato i primi cinque posti nelle categorie a partire dalla B110: Lavinia Cervigni, Rosita Tagliamonte, Ludovica Di Lazzaro, Vittoria de Luca, Delfina Dellacasa Saba, Alessandra Lanza, Chiara Di Giovanni, Rachele Curi, Carla Emily Porchetta, Giorgia Acocella, Nicolò Taglieri, Ludovica Cacciotti, Filippo Lupis, Giulia Nitrati, Susan Sperandeo.
 
RISULTATI*
 
Venerdì 25 aprile
C140 a Tempo: secondo posto per Luigi Del Prete su Chonny, terza posizione perFilippo Lupis su Jack Daniels SB, quinto Giovanni Bonagura su Rafal 23
C135 a Fasi consecutive: vince Christian Marini su C'Est Blue, terza posizione per Federico Jacobone su Dyptic D'Helios, quarta Luisa De Filippo su Narco Van't Vennehof, quinto Tommaso Arricca su I Love You M
C130 a Tempo: vince Eleonora Salvatori su Ditania, quinta Lavinia Cervigni (F'S Stables 2024) su Corsaro del Ma'
C125 Mista: quarta Rosita Tagliamonte (Equitation Roma) su Jasper Ter Elzen
C120 Mista: vince Mariamicol Matera (Baccarat) su Jofodea JTL, seconda posizione per Ludovica di Lazzaro (H&F Talenti) su Larina F
C115 a Fasi consecutive: terzo posto per Vittoria de Luca (CC Cascianese) su Filosofia della Polinarda, quarta Delfina Dellacasa Saba (Cascina Boalecchia) su Passepartout E
B110 a Tempo: secondo posto per Alessandra Lanza (CC Cascianese) su Elsinoe d'Etoile
 
Sabato 26 aprile
C140 a Fasi consecutive: secondo posto per Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) su Chany Z terza posizione per Simone Coata su J Dart Z, quinto Giuseppe Scarpiniti su Crispello VVZ
C135 Piccolo GP Mista: secondo posto per Stefano Brecciaroli su Chavivant, quarta Luisa de Filippo su Kenya, quinto Enrico Tozzi su Cornado
C125 a Tempo: terzo posto per Mariamicol Matera (Baccarat) su Jofodea JTL
C120 a Tempo: quinta Rosita Tagliamonte (Equitation Roma) su Jasper Ter Elzen
C115 a Tempo: secondo posto per Vittoria de Luca (CC Cascianese) su Filosofia della Polinarda, terza posizione per Chiara Di Giovanni (La Raja) su Fuga D'Amore
B110 a Fasi Consecutive: secondo posto per Rachele Curi (Casale San Nicola) su L-Spirit, terza posizione per Carla Emily Porchetta (Baccarat) su Cascabelle della Caccia, quarta Giorgia Acocella (Fioranello) su Carlos 877.
 
Domenica 27 aprile
C145 GP a Due Manches: secondo posto per Filippo Lupis su Jack Daniels SB (4/0 - 41,09), quarta posizione per Christian Marini su Meradora PS (4/4 - 39,78) quinto Julian Anthony Bernini su Bonfire Heart (4/4 - 40,58).
C135 a Tempo: vince Giuseppe Scarpiniti su Crispello VVZ, secondo posto per Filippo Lupis su Laranta, terza posizione per Nicolò Taglieri su Lincoln P, quinta Anna Sophia Danalis su Stakonja PS
C130 a Tempo: quarto posto per Mariamicol Matera (Baccarat) su Jofodea JTL
C125 a Tempo: quarto posto per Ludovica Cacciotti (Baccarat) su Kilmullen Ulatter Miss, quintpo Filippo Lupis (Baccarat) su Emilia IV
C120 a Tempo: quarta Lavinia Cervigni (F'S Stables 2024) su Corsaro del Ma'
GP C115 Mista Riservata Brevetti: quarta Emma Magni (Il Destriero) su Egoista C'SG
C115 a Fasi consecutive: quarta Giulia Nitrati (Baccarat) su Quin Van De Achterhoek
B110 a Tempo: secondo posto per Rachele Curi (Casale San Nicola) su L-Spirit, quinta posizione per Susan Sperandeo (Fioranello) su Get Lucky D'Othon
 
 Nella foto: Filippo Lupis/Jack Daniels SB
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno  b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.  Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori vi invitiamo a scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione.

Molti gli atleti laziali al via al Festival Terre Toscane, svoltosi nel weekend dell’8-9 Febbraio presso l’Arezzo Equestrian Centre.
Nelle categorie internazionali la giornata di sabato ha visto trionfare Giorgia Paganini - Circolo Ippico L’Ambrosia - su Toranda de Llanes nella CEIYJ2* (120km) in cui ottiene anche la best condition, mentre porta a casa la qualifica in CEI1* (100km) Nicola Erculei - GG Endurance Team - su Alaa Din by Nives.
Nella giornata di Domenica il Lazio torna sul podio internazionale grazie ad Alessandra Brunelli - Centro Ippico Montefiore - che si aggiudica la CEI3* 2gg (93+93km) e la best condition con Edwin des Eimes, e a Costanza Maria Drisaldi Sette su Ringhio - Circolo Ippico L’Ambrosia - che ottiene il secondo posto nella CEI2* 2 gg (70+70km).
Nelle categorie regionali troviamo il terzo posto di Livia Barbato - Centro Ippico Trekking Club - e Crash AA nella CEN B (90km) e la vittoria di Francesco Bartole - Circolo Ippico L’Ambrosia - con Maymoon el Shash nella CEN A (60km).
 
Nella foto: Giorgia Paganini

Il Circuito Classico MASAF è andato in scena all'Hermada Equestrian Centre nel fine settimana 24-27/04/25.
Numerosi cavalieri del Lazio si sono cimentati con successo sui percorsi allestiti dal Direttore di Campo Andrea Bruno.
In evidenza numerosi soggetti presentati dai nostri cavalieri; nella 7 Anni Elite H135 Gran Premio Mista della domenica si assicura la vittoria Giuseppe Felici su Cornucopia della Quartarella (0/4 - 47,01), secondo posto per Elena Vitelli su Capoeira  (0/4 - 48,12), terza posizione per Emanuele Salvini su Alfa Cleveland (0/4 - 48,95), quinto Davide Iacovacci su Lady Cartha  (4)
Nella 6 Anni Elite H125 Mista, seconda posizione per Emily Utzeri su Luxifer (0/0 - 44,16), quinto posto per Marco Ciucci su Jaguar Star del Fontanile (0/0 - 46,34)
Oltre ai sopra citati protagonisti delle gare alte, autori anche di altri risultati di rilievo, vittorie e risultati da podio nelle altre categorie dai 4 ai 7 anni (escluse categorie di precisione), per: Eleonora Contucci Menossi, Fiorino De Santis, Gioele Nobili, Massimiliano Lamedica, Jacopo Spadoni, Elena Carcassi, Michele Mangialardi, Lisa Adinolfi, Alessandra Lucchese e Alesio Mazzeo.
 
I RISULTATI*
 
Venerdì 25 aprile
4 Anni Elite H100 a Giudizio: vince Eleonora Contucci Menossi su Ninfa del Tiglio (punti 99,5 - %71,07), secondo posto per Fiorino De Santis su Peccarità (punti 98,5 - % 70,36), terza posizione per Marco Ciucci su Asko del Fontanile (punti 98,5 - % 70,36), quarto Jacopo Spadoni su Next Pola (punti 98 - % 70)  
5 Anni Elite H110 a Giudizio: secondo posto per Gioele Nobili su Waloubet (punti 115,25 - %72,03)
5 Anni Sport H100 a Giudizio: vince Massimiliano Lamedica su Caritano (punti 99,5 - % 71,07), secondo posto per Jacopo Spadoni su Red Zone (punti 98,5 - % 70,36), quarta Federica Petrucci su M. Monica di Roccarespampani (punti 100,25 - % 62,66)
6 Anni Elite H120 a Fasi consecutive: vince Davide Iacovacci su Danza del Tirso AA, seconda posizione per Davide Iacovacci su Kid
7 Anni Sport H120 a Fasi Conscutive: seconda posizione per Elena Carcassi su Intoccabile Dea, terzo posto per Daniele Barbieri su Clarissa Lady, quarto Alesio Mazzeo su Carola  
7 Anni e Oltre 1° Grado H120 a Fasi consecutive: vince Michele Mangialardi su Lindsey, quinta Alessandra Lucchesi su Ulover
7 Anni Elite H130 Fasi Consecutive: vince Davide Iacovacci su Lady Cartha, secondo posto per Filippo Martini di Cigala su Gradisca dell'EI, quinto Giuseppe Felici su Cornucopia della Quartarella
 
Domenica 27 aprile
4 Anni Elite H105 a Giudizio:  vince Marco Ciucci su Asko del Fontanile (punti 100,25 - % 71,61), secondo posto per Davide Iacovacci su Diamandea (punti 97,75 - % 69,82), quarta Sara Colaci su Kilian L (punti 97 - % 69,29)
5 Anni Sport H105 Giudizio: secondo posto per Massimiliano Lamedica su Caritano (punti 97,75 - % 69,82), quarto posto per Antonio Campanelli su Aaron Grey (punti 96,25 - % 68,75), quinta Federica Petrucci su M. Monica di Roccarespampani (punti 95,75 - % 68,39)
5 Anni Elite H115 Giudizio: vince Gioele Nobili su Waloubet (punti 116 - % 72,5), secondo posto per Ambra Spada su Ebranza (punti 115,5 - % 72,19), terza posizione per Giuseppe Felici su Heavenly dell'Astro (punti 115 - %71,88)
6 Anni Sport H115 a Tempo: quarta Elena Antonella Rita Regiroli su I'M Mister Big
6 Anni Elite H125 Mista: seconda posizione per Emily Utzeri su Luxifer (0/0 - 44,16), quinto posto per Marco Ciucci su Jaguar Star del Fontanile (0/0 - 46,34). 
7 Anni e Oltre 1° Grado H120 a Tempo: secondo posto per Lisa Adinolfi su Genius della Tenuta Selvaggia, terza posizione per Alessandra Lucchesi su Ulover, quarto Daniele Mangialardi su Lindsey
7 Anni Sport H125 Mista: vince Alesio Mazzeo su Carola, terza posizione per Elena Carcassi su Intoccabile Dea, quarto Daniele Barbieri su Clarissa Lady
7 Anni Elite H135 Gran Premio Mista: vince Giuseppe Felici su Cornucopia della Quartarella (0/4 - 47,01), secondo posto per Elena Vitelli su Capoeira  (0/4 - 48,12), terza posizione per Emanuele Salvini su Alfa Cleveland (0/4 - 48,95), quinto Davide Iacovacci su Lady Cartha  (4)
 
  In foto:  Giuseppe Felici/Cornucopia della Quartarella (Ph. Cr.: Marco Proli)
  
*Atleti classificati nei primi 5 posti delle categorie non di precisione, solo categorie MASAF.
 
Per segnalare eventuali errori scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Joomla Extensions