Si è disputata al Kappa, domenica 16 marzo, la seconda  tappa del Trofeo Lazio Pony Primaverile di Completo sulle Categorie CNP40 Welcome A/B (senza la prova di Salto Ostacoli), CNP60 e CNP80, queste ultime due estrapolate dalle categorie CN60 e CN80.
Numerosi i partenti in questo secondo appuntamento, ultima occasione per guadagnare la qualifica in previsione della Finale che si svolgerà al Centro Equestre Federale “Ranieri di Campello” il 29/30 marzo.
Il Regolamento del Trofeo è disponibile al seguente link: https://www.fise-lazio.it/documenti-completo
La CN90, categoria più alta del concorso, è stata vinta da Flavia Bellenchi (Fondi Stables) su Binils du Quesnay.
 
Gli altri risultati*
 
CN90 Open Pony e Cavalli: vince Flavia Bellenchi (Fondi Stables) su Binils du Quesnay, terzo posto per Diana Adamo (C&G) su Piracanta SPO del CSM.
CN80 Open Pony e Cavalli: vince Sofia Fondi (Fondi Stables) su Voyage à Saumur, seconda posizione per Sergio Boccia (CI del Levante) su Leonidax, terzo posto per India Uccioli (ARES) su Little Chris, quarta Lidia Kagitcibasi (C&G) su Alì, quinto Gianluca Panella (ARES) su Hairy Rocker.
CN80 Giovani Cavalliprimo posto per Elena Rocchi (La Giara) su SP Mint River.
CN60 Open Pony e Cavalli:  vince Serena Scarpetti (CI del Levante) su Pioggia, seconda posizione per Desiré Magnoni (CI della Leia) su Quadro, terzo posto per Carolina Sciarra (Fondi Stables) su Corbeagh Silver Shine, quarta Ludovica Diana (CI del Levante) su Heros, quinta Aurora De Simoni (C&G) su Carrabrowne Linda.
CN40 ex Welcome A/B ris. Cavallivince Giulia Rotondi (Passion Horses) Spirit Amir, seconda posizione per Aurora Farelli (Pony Club Asso) su Foglia di Camelot.
CNP40 ex Welcome Avince Stefano Patrone (Valle Selva) su Noardcouper's Duncan, seconda posizione per Alessio Fronti (Horseland Prato del Mare) su Dafren Fflaris, terzo posto per Noemi Annunziata (Horseland Prato del Mare) su Lia.
CNP40 ex Welcome A/B: vince Flaminia Sauve (CI Le Pre Vert) su Joli Coeur, seconda posizione per Krystal Marinelli (Kappa) su Kei Katia, terzo posto per Stefano De Palo (Kappa) su Grantstown Lollypop, quarta Caterina Ciarniello (Kappa) su Patty Pan, quinta Sofia Bruschini (Porta di Roma) su Pesca.
 
Nella foto: Flavia Bellenchi (1^ CN90) e Sofia Fondi (1^ CN80)
 
 *Finali Trofei Regionali: prime 5 posizioni. Campionati: prime dieci posizioni. Concorsi nazionali e in Regione: Senior e Young Rider a) Atleti classificati nei primi 5 posti nelle Categorie CI**-CI***-CI**** b) Atleti classificati al 1° posto nella Categoria CI*; Senior e Junior a) atleti classificati nei primi tre posti cat Giovani Cavalli;  Junior e Pony c) Atleti classificati nei primi 5 posti nelle Categorie CI**-CI***-CI**** a) Atleti classificati nei primi 3 posti nelle Categorie Welcome A/B, Invito, 1, 2 e CI*.  PROGETTO SPORT: primi tre classificati Junior, YR, Senior.Circuito MIPAAF - Senior, Young Riders, Junior e Children: atleti classificati nei primi 5 posti. Per eventuali segnalazioni di errori nella compilazione scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Dopo oltre vent'anni torna a Roma il Completo Internazionale.

Dal 3 al 6 aprile, all'Ippodromo Militare "Gen. Pietro Giannattasio", il Tor di Quinto Eventing.

Per la prima volta in assoluto a Roma, l'equitazione internazionale del Completo per la categoria CCI 3* L.

Nel pomeriggio di sabato 5 aprile raduno ed esposizione di auto d'epoca per il 1° Trofeo "Montebello" organizzato dal Circolo romano auto storiche "La Manovella".

Lunedì 17 marzo alle ore 18:30 si svolgerà, secondo la consueta modalità on line, sulla piattaforma Teams, il secondo appuntamento con "A tu per tu con il Giudice", un'iniziativa della Commissione Completo FISE Lazio finalizzata a fornire supporto agli Istruttori e Tecnici nella preparazione della prova di Dressage per le Ponyadi di completo (Riprese E50/E60/ E80). 
 
La serie di incontri, tenuti dal Giudice Internazionale FEI di 4° Livello, Dott. Eugenio Rovida, si focalizzerà su come utilizzare il giudizio per migliorare l’allenamento e la performance in gara. 
 Il secondo appuntamento verterà su:
1. SCALA DEL TRAINING: l’amica geniale. Conoscerla, capirla, imparare a spiegarla. 
2. Analisi di video di riprese in esercizio eseguite dagli allievi degli istruttori partecipanti 
 
IMPORTANTE: gli Istruttori che desiderino sottoporre all'analisi del dott. Eugenio Rovida i video dei propri allievi durante l'incontro, dovranno concordarlo con la Referente Completo FISE Lazio Alessandra Zizzi.
 
L'incontro, oltre che agli Istruttori, è aperto a tutti gli interessati.
 Le richieste di partecipazione dovranno essere inviate al seguente indirizzo: alessandrazizzi@libero.it entro giovedì 13 marzo. Successivamente gli iscritti riceveranno il link per partecipare all'incontro. Durata stimata dell'incontro: 2 ore.

Si è concluso lunedì 3 marzo l'appuntamento inaugurale del Prosecco Tour 2025 presso gli impianti del Centro Militare di Equitazione di Montelibretti. 

Tre le categorie in programma: CCI3*-S(21 partenti), CCI2*-S (44 binomi al via) e CC1*-Intro (38 partenti) ed è proprio in questa categoria che si è registrato il miglior piazzamento per un'atleta del Lazio, si tratta di Margherita Bonaccorsi, quinta su Gentleman in Black (35.70 pn); nona posizione per Evelina Bertoli con Ladra di Maschere, con il punteggio finale di  37.70 pn. A vincere la categoria è stato il cavaliere tedesco Brandon Chäfer-Gehrau su Perseverance Luxery From Second Life Z (28.80 pn).

Nel CCI3*-S (21 partenti), vinto dalla belga Lara De Liedekerne-Meier con Origi (28.00 pn), ottavo posto per il Sergente Maggiore Ca. Emiliano Portale su Scuderia 1918 Future, con 41,80 pn.; decima posizione per Tosca Brambilla su Legaland Mood Swing (44,10 pn).

Vittoria austriaca, invece, nel CCI2*-S (44 binomi al via) con Lea Siegl e Dark Gambler (27.30 pn); ottavo posto per  Pasquale Migliaccio con Myvatn de Remella (32.40 pn).

Dopo questo primo appuntamento il Centro Militare di Equitazione di Montelibretti ospiterà dal 13 al 16 marzo l’atteso CCIO4*-NC-S della ‘FEI Nations Cup Eventing’, primo degli eventi clou della disciplina del 2025 e primo del circuito delle Coppe delle Nazioni di Completo.

Clicca QUI per le classifiche.

Nella foto: Margherita Bonaccorsi/Gentleman in Black (Ph. Massimo Argenziano)

 Dopo l’ultima manifestazione disputata nell'ottobre 2022, l'Ippodromo Militare "Gen. Pietro Giannattasio" dei Lancieri di Montebello ha riaperto i cancelli per ospitare un concorso nazionale di Completo nel fine settimana  22 e 23 febbraio. Complice un meteo dal sapore primaverile che ha reso ancora più sfavillante la cornice dell'ippodromo, la manifestazione ha fatto registrare una massiccia partecipazione di atleti, entusiasti di poter nuovamente solcare i terreni di gara dello storico impianto romano, destreggiandosi sui rinnovati grafici delle prove di cross. 
Il concorso è stato anche teatro della prima tappa del Trofeo Lazio Pony Primaverile di Completo che si è disputato sulle Categorie CNP40 Welcome A/B (senza la prova di Salto Ostacoli), CNP60 e CNP80, queste ultime due estrapolate dalle categorie CN60 e CN80.
Il Trofeo Primaverile si svolge su due Tappe e una Finale. Per accedere alla classifica di Trofeo un cavaliere dovrà partecipare obbligatoriamente ad una tappa e alla Finale.
La seconda tappa è prevista il 15 e 16 marzo al Kappa e la Finale il 13 aprile al Trekking Horse. Il Regolamento del Trofeo è disponibile al seguente link: https://www.fise-lazio.it/documenti-completo
Per quanto riguarda i risultati delle categorie maggiori, Alessio Proia su Gatto salta D'O si è aggiudicato la CN2*Open, mentre la vittoria nella CN2* è stata appannaggio di Fosco Girardi su Garthy Express.
 
Gli altri risultati*
CN2* Open: vince Alessio Proia su Gatto salta D'O, seconda posizione per Alessio Proia su Dollar Boy 9, terzo posto per Giulia Mannoni (CI La Giara) su Invictus, quinta Federica Vincenti su Bad Boy Z.
CN2*: vince Fosco Girardi su Garthy Express, seconda posizione per Luca Mezzaroba su Bounty Island dell'Esercito Italiano, terzo posto per Mattia Luciani  su Talibro Z, quinta Camilla Luciani su Aston 17
CN1*: primo posto per Martina Cristin su In High Cotton, seconda posizione per Roel Russo (Scuderia Valle Ombrosa) su Wednesday G..
CN100: vince Alice Leopardi (Scuderia Valle Ombrosa) su Bell A Bon, seconda posizione per Matilde Diana (CI La Giara) su Tinnacross Boy
CN100 Giovani Cavalli: vince Evelina Bertoli su L'Ultimo Selvaggio, seconda posizione per Alessio Proia su Labella di Poggettini, terzo posto per Andrea Cincinnati su Orlando..
CN80: vince Aurora Cimini (Scuderia Valle Ombrosa) su Fuerstville del Fontanile, seconda posizione per Diana Adamo (C&G) su Piracanta SPO del CSM, terzo posto per Enea Stazzi (C&G) su Galopin JB
CN80 Giovani Cavalli: terzo posto per Mattia Luciani su Croccante
CN60:  vince Alexandra Raffaelli (MCR ASD) su Brackly Lucky Love, seconda posizione per Carolina Sciarra (Fondi Stable) su Corbeagh Silver Shine
CN40 Welcome A/B: vince Beatrice Giannetti (Trekking Horse) su  Crimea AA
CNP40 Welcome A/B: vince Diego Miu (CI del Vivaro) su Stella, seconda posizione per Adele Raponi (CI del Vivaro) su Horus By Olvida, terzo posto per Federica Lucchetti (CI Le Pre Vert) su Apple Smart Phone.
 
Nella foto: Alessio Proia/Gatto SaltaD'O (Foto di Bruno de Lorenzo).
 
 *Finali Trofei Regionali: prime 5 posizioni. Campionati: prime dieci posizioni. Concorsi nazionali e in Regione: Senior e Young Rider a) Atleti classificati nei primi 5 posti nelle Categorie CI**-CI***-CI**** b) Atleti classificati al 1° posto nella Categoria CI*; Senior e Junior a) atleti classificati nei primi tre posti cat Giovani Cavalli;  Junior e Pony c) Atleti classificati nei primi 5 posti nelle Categorie CI**-CI***-CI**** a) Atleti classificati nei primi 3 posti nelle Categorie Welcome A/B, Invito, 1, 2 e CI*.  PROGETTO SPORT: primi tre classificati Junior, YR, Senior.Circuito MIPAAF - Senior, Young Riders, Junior e Children: atleti classificati nei primi 5 posti. Per eventuali segnalazioni di errori nella compilazione scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Si aprirà lunedì 17 febbraio la serie d'incontri denominata "A tu per tu con il Giudice", un'iniziativa della Commissione Completo FISE Lazio finalizzata a fornire supporto agli Istruttori e Tecnici nella preparazione della prova di Dressage per le Ponyadi di completo (Riprese E50/E60/ E80)
La serie di incontri, tenuti dal Giudice Internazionale FEI di 4° Livello, Dott.Eugenio Rovida, si focalizzerà su come utilizzare il giudizio per migliorare l’allenamento e la performance in gara. 
 
Data l'ampia utilità dei contenuti trattati durante gli incontri, la partecipazione si intende estesa a tutti gli Istruttori e Tecnici che vorranno acquisire conoscenze e strumenti per impostare correttamente e con maggiore consapevolezza dei canoni di giudizio il lavoro in rettangolo con i propri allievi.
 
Il primo appuntamento di lunedì 17 febbraio si terrà alle ore 18:30 in modalità a distanza (durata dell'incontro 90 minuti circa).
 Le richieste di partecipazione dovranno essere inviate al seguente indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. entro venerdì 14 febbraio. Successivamente gli iscritti riceveranno il link per partecipare all'incontro.
Per saperne di più sul Giudice Internazionale FEI di 4° Livello, Dott. Eugenio Rovida vi consigliamo la lettura della seguente intervista: https://www.horseshowjumping.tv/intervista-al-giudice-di-dressage-eugenio-rovida/

Si è svolta sabato 5 e domenica 6  aprile, all'Equestre Kappa, la quarta tappa della Coppa Lazio Dressage 2025, il tradizionale circuito regionale strutturato su cinque tappe, con  cadenza mensile, che terminerà con la Finale nel mese di giugno.

Il programma della Coppa Lazio Dressage 2025 e la Banca Dati aggiornata alla 4^ tappa sono disponibili al seguente link: https://www.fise-lazio.it/classifiche-dressage

Di seguito il calendario dei prossimi appuntamenti:
5^ Tappa - 10-11 maggio - Equihome
FINALE - 14-15 giugno - Ippodromo Militare Lancieri di Montebello 

Rammentiamo che è stato introdotto un ulteriore premio che sarà assegnato durante la Finale di giugno: la “Coppa Lazio Dressage a Squadre", al quale  potranno partecipare i Team formati da minimo 3 a massimo 4 binomi regolarmente iscritti alla Coppa Lazio Dressage 2025.

Per la classifica del Premio “Coppa Lazio Dressage a Squadre” saranno valide solo le percentuali ottenute durante le due giornate della Finale, pertanto potranno prendervi parte anche coloro che, pur essendo iscritti ai Trofei, non sono riusciti a portare a termine l’iter obbligatorio per accedere alla Finale dei Trofei individuali.

Per ulteriori informazioni: 

https://www.fise-lazio.it/discipline-2/dressage/8513-debutta-la-coppa-lazio-dressage-a-squadre

Durante la Finale di giugno sarà conferito, come di consueto, il "Premio Generale Lodovico Nava", istituito dal CR Lazio nel 2017,  assegnato al concorrente di ogni livello di trofeo, regolarmente iscritto al circuito Coppa Lazio Dressage 2025, che risulterà aver ottenuto la media percentuale più alta nella classifica provvisoria dei finalisti (prima della Finale del Trofeo).

Risultati di sabato 5 aprile

A salire sul podio della ID20 sono stati Cinzia Basile in sella a Rapsodia del Colledoro, 81.000%, Maria Isabel Bicornisu Furia, 80.750%, ed Edoardo Giachinicon Neve, 79.750%; alle loro spalle Sofia Falcinelli in sella a Fulmine, 79.500%, e Asia Calcagna su Spirit Amir, 77.250%. 

Le migliori amazzoni della E60 sono state Elisa Fiorucci in sella a El Cid, 77.250%, Ludovica Puccia su Edward, 76.750%, Ludovica Ucci con Schizzo, 76.500%, Claudia Coppola in sella a Spanish Ribbon del Lago, 75.500%, e Giulia Rotondi su Spirit Amir, 74.750%. 

A distinguersi nella E100 sono state Emma Federici in sella a Berna Rua Millrace, 79.500%, Viola Cialini su Uragano Slam, 78.250%, Angelica Tancredi con Orbace, 70.750%, Emanuela Tomassini in sella a Pippo, 70.250%, e Flaminia Carlotta Tancredi su Edda di Ombraverde, 67.250%. 

A vincere la E200 sono state Benedetta Bonaccorsi e May, con il 71.786%; alle loro spalle Daniele Centrone su Klassic Star, 68.810%, Andreina Drago con A-Skelton Z, 67.024, Federica Elefante in sella a Nuvoletta, 66.667%, e Livia Gherardini su Lupin, 66.429%. 

Podio in rosa quello della E300, sul quale si sono schierate Anita Paciucci in sella a Durello Top, 69.722%, Nicole de Nigris su Idundo, 67.917%, Lorella Visone con Dawson Van’t Nachtegalehof, 67.778%; dietro di loro Alessandro Langiu in sella a Madonna, 66.319%, e Olena Mulargia su Dinare, 66.111%. 

Le migliori amazzoni della F100 sono state Asia Iacobucci in sella a Coco Fee, 67.404%, Priscilla Pigozzi Garofalo su Candy Crush JVH Z, 66.790%, e Hellena Bugno con Olimpo, 65.617%, Elisa Bernabei in sella a Cas, 64.877%, e Maria Luiza Badulescu su Denicio R., 63.827%. 

A prendere parte alla M100 sono state Chiara Giannone in sella a Monty Phyton, 65.573%, Sofia Pagliaro su Collin, 63.906%, e Agnese Palombi con Nirvana, 55.833%. 

Ad affrontare la D1 sono stati Giulia Pucciain sella a Rhadamanthus 2, 64.559%, Arianna Celli su Concedido, 62.010%, Sofia Marazzotti con If You Want V Wendy Kurt Hoeve, 60.784%, e Gaia Marazzotti in sella a Lavitzi, 60.441%. 

A scendere in campo per la D2 sono stati Mirko Gubini in sella a Ivar, 62.990%, e Isabella Nelli su Diana GK, 59.167%. 

Le migliori amazzoni della E80 sono state Beatrice Quagliarello in sella a Spirit, 70.000%, Veronica Gabrielli su Why Not, 69.750%, Isabel Monzon Farrace con Utah V., 68.750%, Giulia Capograssi in sella a Orbace, 68.250%, e Livia Magnani su Ramazotti 151, 67.000%. 

Claudia Minnetti e Wapiti de Marsch hanno ottenuto il 72.000% nella E110

Le prime cinque posizioni della E210 sono state occupate da Gianluca Rodà in sella a Naomi, 63.864%, Benedetta Travaglini su Bolandro, 62.159%, e Silvia Serafini con C Duncan Z, 60.082%, Viola Ventola in sella a Caring Justice, 60.114%, e Azzurra Feltrini su Zucchero, 57.614%. 

A prendere parte alla 4 anni sono stati Andrea Giovannini in sella a Mito di Fonteabeti, 85.400%, e Arianna de Strobelsu Ermes di Ippasia, 58.400%. 

Nella 5 anni si sono confrontati Sorin Mihail Badulescu in sella a Pride Rose Emelwerth, 64.200%, e Arianna de Strobelsu Arabesque Rouge, 62.200%. 

Nella 7 anni preliminary Leonardo Farina e Henry di Fonteabeti hanno totalizzato il 72.029%. 

Nella Kur Fei pony Leonardo Semeraro e Swarovski hanno portato a casa il 69.458%. 

Sofia Arnofi e Deep Impact hanno raggiunto il 66.263% nella Team Test Junior

Nel Grand Prix si sono confrontati Mattia Maruffi in sella a Cabodancier, 64.384%, e Michaela Anna Aman su Gladiator C.C., 61.739%. 

Manuela Speranza e Donal hanno ottenuto il 61.250% nella Novice A grado V.

 

Passando alla giornata di domenica, nella ID30 a salire sul podio sono stati Asia Calcagna in sella a Spirit Amir, 86.250%, Sofia Falcinelli su Sissi, 85.500%, ed Edoardo Giachini su Neve, 83.750%; alle loro spalle Maria Isabel Bicorni su Furia, 82.000%, e Cinzia Basile su Rapsodia del Colledoro, 74.750%. 

Le migliori amazzoni della E80 sono stateLudovica Ucci in sella a Schizzo, 89.750%, Elisa Fiorucci su El Cid, 89.500%, Ludovica Puccia con Edward, 88.000%, Cristel Calcagna in sella a Ratiè di Boscoforte, 86.500%, e Gaia Giucci su Giacinto Spo del Colle San Marco, 81.500%. 

 A distinguersi nelle E110 sono state Emanuela Tomassini in sella a Pippo, 83.250%, Viola Cialini su Uragano Slam, 82.500%, Giada Falloni con Rosa Del Deserto, 79.000%, Emma Federici in sella a Bearna Rue Millrace, 75.750%, e Maria Elisa Garritano su Halivia VDL, 66.250%. 

Ad aggiudicarsi la vittoria della E210 sono state Benedetta Bonaccorsi e May, con la percentuale del 68.485%; alle loro spalle Susanna de Min in sella a Giorgia, 67.879%, Leonardo Semeraro su Rosalinda Drum Van Het Juxschot, 66.894%, Federica Elefante con Nuvoletta, 66.894%, e Andreina Drago in sella ad A-Skelton Z, 66.621%. 

Sul podio della E320 si sono schierati Anita Paciucci in sella a Durello Top, 70.347%, Alessandro Langiu su Madonna, 67.708%, e Nicole de Nigris con Idundo, 67.292%; alle loro spalle Olena Mulargia in sella a Dinare, 67.222%, e Lorella Visone su Dawson Van’t Nachtegalehof, 66.597%. 

Nella F110 si sono distinte Hellena Bugnoin sella a Olimpo, 67.069%, Asia Iacobuccisu Coco Fee, 66.782%, Priscilla Pigozzi Garofalo con Candy Crush JVH Z, 66.552%, Elisa Bernabei in sella a Cas, 64.885%, e Asia Angeloni su Arion FM, 62.874%. 

Alla M200 hanno preso parte Sofia Pagliaro in sella a Collin, 66.757%, e Agnese Palombi su Nirvana, 59.982%. 

Nella D1 si sono confrontate Giulia Pucciain sella a Rhadamanthus 2, 64.216%, Arianna Celli su Concedido, 62.941%, Gaia Marazzotti su Lavitzi, 62.108%, e Sofia Marazzotti in sella a If You Want V Wendy Kurt Hoeve, 61.176%. 

A scendere in campo per la D2 sono statiDeodato Cianfanelli in sella a Dancing Queen, 65.098%, Giada Paganini su Dynastie, 62.206%, e Mirko Gubini con Ivar, 61.863%. 

Le migliori amazzoni della E60 sono state Emma Biegel-Neretin in sella ad Alamo, 79.000%, Lara Cruciani su Dune, 78.500%, e Francesca Romana Ferrarini con Gipsy King del Tiglio, Arianna Arduini in sella a Rudy delle Querce, 78.000%, e Aurora Brizzi su Alamo, 77.000%. 

A distinguersi nella E100 sono state Lavinia Giandominici in sella a Mountdaisy Roxann, 68.250%, Viola Fanucci su Marcs, 64.750%, Lavinia Lucani con Quickly Du Trou Marot, 64.750%, Sara Amorosetti in sella a Quickly Du Trou Marot, 63.250% e Greta Fanucci su Marcs, 60.250%.

Le prime cinque posizioni della E200 sono state occupate da Gianluca Rodà in sella a Naomi, 64.524%, Livia Gherardini su Lupin, 64.524%, Carlotta de Rosi con Mountdaisy Roxann, 63.095%, Sara Gurrado in sella a Lady Angeles, 60.119%, e Michele Panebianco su Asso di Persano, 59.524%. 

Nella finale dei 7 anni Leonardo Farina e Henry di Fonteabeti hanno totalizzato il 72.214%. 

A scendere in campo per la F100 sono state Maria Luiza Badulescu in sella a Denicio R., 67.778%, Giulia Ceccarelli su Assuntion, 65.833%, Flavia Tallarico con Legendario LXXV, 64.259%, e Chiara Stelluti in sella a Juzgador II, 59.074%. 

Andrea Giovannini e Mito di Fonteabeti hanno ottenuto l’86.600% nella 4 anni. 

Sofia Arnofi e Deep Impact hanno raggiunto il 66.397% nella Individual Test Junior

Sorin Mihail Badulescu e Pride Rose Emelwerth hanno totalizzato il 71.600% nella 5 anni preliminary. 

Manuela Speranza e Donal hanno ottenuto il 62.750% nella Novice A grado V

Nella M100 Chiara Giannone e Monty Phyton hanno raggiunto il 65.313%.

Nella foto: Deodato Cianfanelli/Dancing Queen (Ph. Naima Press)

Si aprirà il 22 e 23 febbraio, presso l'Ippodromo Militare di Tor di Quinto, il Trofeo Lazio Pony di Completo, un circuito di gare che si svilupperà su due tappe di qualificazione, più la Finale.
Tre le categorie di Trofeo: CNP 40Welcome (senza S.O), CNP 60 e CNP 80.
Per accedere alla classifica del Trofeo un cavaliere dovrà partecipare almeno a una delle due tappe di qualificazione e alla Finale (obbligatoria).
Oltre ai premi finali per i concorrenti è previsto un montepremi in denaro per gli Istruttori dei primi cinque classificati di ognuna delle categorie di Trofeo.
La seconda tappa è in programma al Kappa il 15 e 16 marzo e la Finale al Trekking Horse il 13 aprile.
In occasione delle tappe del Trofeo i binomi saranno visionati in previsione delle Ponyadi 2025.
La partecipazione degli allievi al Trofeo è subordinata ad alcune limitazioni che, insieme alle altre informazioni utili, sono contenute all'interno del Regolamento, disponibile al seguente link: 

Il Cavaliere Country Club di Napoli ha ospitato il Master Centro Sud Italia nelle giornate del 28 e 29 marzo. In gara, rappresentanti di Campania, Calabria, Lazio, Puglia, Sardegna e Sicilia in un evento unico del suo genere con tante emozioni vissute "in rettangolo". La giuria è stata guidata da Laura Romanelli insieme a Marcello Bernard, Sorin Badulescu, Angelo Ruggiero e Claudia Accorroni. 
Per quanto riguarda i risultati dei binomi del Lazio, in evidenza il primo posto di Caterina Piermarini (J - CE Casale San Nicola - Istr. Roberta Ciampa) su Deichgraf ARS (136,367 %) nel Master "M" Junior; vittoria anche per Giovanna Cunetta su Fly By Night (126,873%) nel Master "F"; secondo posto per Francesco Stratis Sperati (C - Cavallino Bianco - Istr. Leonardo Tiozzo) su Kings Kashmir ZSS (169,750%) nel Master "E" Ludico e, infine, quarto posto per Benedetta Bonaccorsi (C - Cavallino Bianco - Istr. Leonardo Tiozzo) su May (137,451%) nel Master "E" Junior.

Nella foto: Caterina Piermarini in premiazione insieme a Roberta Ciampa

Joomla Extensions