I Referenti regionali del settore Attacchi invitano gli Istruttori impegnati nella Disciplina a segnalare propri allievi Under 13 in previsione della partecipazione alle Ponyadi 2025 che si svolgeranno ad Arezzo dal 22 al 26 luglio (in attesa della time table).
Le segnalazioni dovranno contenere le seguenti indicazioni:
Nome e Cognome dell’allieva/o
Livello di esperienza
Eventuale disponibilità di un proprio attacco/pony
Disponibilità a partecipare a uno stage di preparazione (luogo e data da definire)
Le segnalazioni dovranno essere inviate alla seguente e mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.entro il prossimo 26 giugno.
La Commissione Club FISE Lazio rende noti i nomi dei binomi selezionati per partecipare alle Ponyadi 2025 nelle seguenti specialità: Pony Games, Gimkana, Gimkana Jump, Run and Ride, Piccolo Gran Premio, Carosello, Presentazione.
Il 14 e 15 luglio, presso l'Equihome, si svolgerà un Ritiro di preparazione a cui sono chiamati a partecipare i convocati dei Pony Games e delle Presentazioni.
Con un fine settimana di grande spettacolo e adrenalina, si sono chiusi, presso il Circolo Ippico Il Torrione di Tortona, i Campionati Italiani Mounted Games a Coppie, evento di rilievo federale che dal 23 al 25 maggio ha radunato numerosi binomi provenienti da tutta Italia.
Nel suggestivo scenario della struttura piemontese, i partecipanti si sono sfidati in prove ad alta intensità che hanno messo in luce non solo la preparazione tecnica dei partecipanti, ma anche la spettacolare dinamicità di una disciplina in continua crescita.
Gli atleti del Lazio hanno conquistato due medaglie: Nell'Under 15 Pro Giulio CIPOLLA (Lunghezzina Horse Academy - Veronica Iezzi) su NH Call Me Snapperchex, in coppia con con l'atleta di fuori Regione Giacomo Mascitti conquistano l'Oro, primeggiando sulle 31 coppie giunte in finale; medaglia d'argentoper la squadra dell'Equihome, guidata da Andrea Reggiani Viani, nell'Under 18 con Caterina SEVERA su Dea, Nicol CELLAsu Hollywood Bagger Lena e Adriano D'ALBERTI su Rondinella.
Le gare si sono svolte in un clima di sano agonismo, entusiasmo e spirito di squadra, valori fondanti del Mounted Games.
La manifestazione, organizzata sotto l’egida della Federazione Italiana Sport Equestri, ha visto la partecipazione delle migliori 'coppie' del panorama nazionale, confermando l’importanza di questo appuntamento nel calendario sportivo della disciplina.
E' possibile consultare QUI le classifiche complete dei Campionati Italiani di Mounted Games a coppie.
Si sono conclusi venerdì 10 maggio a La Bonde, in Francia, i Campionati del Mondo individuali di Mounted Games, che hanno visto la partecipazione di atleti da tutto il mondo impegnati in prove di velocità, precisione e abilità a cavallo. L’Italia si è distinta con una serie di ottimi piazzamenti in tutte le categorie giovanili, confermando il valore e la crescita del movimento nazionale.
Nella categoria Under 15, grande prova per l'unico atleta del Lazio presente nella competizione, Giulio Cipolla (Lunghezzina Horse Academy) , che conquista il terzo posto in sella a NH Call Me Snapperchex, seguito dai compagni di squadra Federico Alpigiani, quarto, e Edoardo Filippi, quinto, a conferma dell’ottimo livello tecnico dei giovani italiani.
Sport e divertimento nel fine settimana appena concluso con il Pony Master Show e Campionati Italiani di Mounted Games a squadre, svoltosi presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre dal 24 al 27 aprile.
L’evento, titolato da Mascheroni punto di riferimento per gli sport equestri per quanto riguarda il retail specializzato, la selezione dei top brand e la produzione di abbigliamento tecnico, ha accompagnato ben 650 bambini - e i loro compagni pony - nelle avventure di questa manifestazione sportiva.
Molte le specialità in programma (Carosello, Gimkana 2, Gimkana jump 40, Gimkana cross, Piccolo Gran Premio, Presentazione, Pony Games, Run & Ride, Gimkana jump 50, Dressage, Completo, naturalmente Mounted Games) hanno reso l’evento una vera e propria festa di sport. In questa occasione sono stati anche assegnati i titoli nazionali del Campionato Italiano di Mounted Games a squadre.
Numerosi podi e piazzamenti (prime cinque posizioni) per gli atleti delle Associazioni del Lazio:
Carosello B1 Squadre: primo posto per "Melazza 4 Stagioni" (TAL Stefano Giachini) con Mikail Mashud/Armanda di Cornocchia, Angela Sofia Petracca/Fulmine, Edoardo Giachini/Neve, Flavio Bodini/Domitilla
Gimkana 2 A1 a Coppie: quarto posto per "Porta di Roma" (TAL Federica Lippiello) con Ludovico Francalancia/Pesca, Alyssa Mambrini/Rigoletto, Anita Mazza/Megane.
Gimkana 2 A3 a Coppie: secondo posto per "Melazza Frisbee" (TAL Stefano Giachini) con Edoardo Giachini/Luna, Elizabeth Goretti Jones/Loesje
Gimkana 2 B1 a Coppie: secondo posto per "Melazza Lupacchiotti" (TAL Stefano Giachini) con Mikail Mashud/Armanda di Cornocchia, Flavio Bodini/Domitilla, Simone Spera/Neve. Quinta posizione per "Melazza Rainbow" (TAL Stefano Giachini) con Martina Prevete/Domitilla, Angela Sofia Petracca/Fulmine.
Cross30 - A3: terzo posto per "CR30A3 Pre Vert" (TAL Maria Ludovica Sauve) con Emma De Angelis/Blu Bell, Gaia Bontempi/Wild Fire
Cross30 - B2: quarto posto per "CR30B2 Pre Vert" (TAL Maria Ludovica Sauve) con Sofia Sciosci/Apple Smart Phone, Giulio Baiocco/Mary, Anna Laura Amendola/Carla
Jump40 - A2: secondo posto per "J40A2 Pre Vert" (TAL Maria Ludovica Sauve) con GiuliaSciosci/Wild Fire, Pietro Bontempi/Blu Bell e Sara Di Martino/Lavanda. Quinta posizione per "Melazza Lupacchiotti" (TAL Stefano Giachini) con Flavio Bodini/Domitilla, Simone Spera/Neve.
Jump40 - A3: primo posto per "Melazza Frisbee" (TAL Stefano Giachini) con Edoardo Giachini/Luna, Elizabeth Goretti Jones/Loesje
Jump40 - B1: primo posto per "J40B1 Pre Vert" (TAL Maria Ludovica Sauve) con Emma De Angelis/Wild Fire, Gaia Bontempi/Carla, Anna Laura Amendola/Mary. Quinta posizione per "Melazza Fire" (TAL Stefano Giachini) con Mikail Mashud/Armanda di Cornocchia, Angela Sofia Petracca/Fulmine.
Jump40 - B2: primo posto per "J40B2 Pre Vert" (TAL Maria Ludovica Sauve) con Sofia Sciosci/Apple Smart Phone, Giulio Baiocco/Mary, Celeste Poggioni/Veronica
Presentazione A1: terzo posto per "Melazza Special" (TAL Stefano Giachini) con Jacopo Giachini e Alice Putti - Rosi
Presentazione A2: primo posto per "Melazza Green Light" (TAL Stefano Giachini) con Nicole Fusco e Perla Lorenzo Garcia - Ottone
Presentazione B1: primo posto per "Melazza Rainbow" (TAL Stefano Giachini) con Martina Prevete e Angela Sofia Petracca - Fulmine.
Run & Ride A1: primo posto per "Porte di Roma Run A1" (TAL Federica Lippiello) con Ludovico Francalancia e Alyssa mambrini - Rigoletto, Quarto posto per "Melazza Special" (TAL Stefano Giachini) con Jacopo Giachini e Alice Putti - Mirella.
Run & Ride A2: secondo posto per "Melazza Lupacchiotti" (TAL Stefano Giachini) con Flavio Bodini e Simone Spera - Joy. Quarta posizione per "Melazza Green Light" (TAL Stefano Giachini) con Nicole Fusco e Perla Lorenzo Garcia - Ottone
Run & Ride B1: secondo posto per "Melazza Fire" (TAL Stefano Giachini) con Mikail Mashud e Angela Sofia Petracca - Armanda di Cornocchia .
Pony Games A1: quinto posto per "Melazza Special" (TAL Stefano Giachini) con Jacopo Giachini/Zingara e Alice Putti/Rosi - Mirella
Pony Games A3: terzo posto per "Melazza Frisbee" (TAL Stefano Giachini) con Edoardo Giachini/Luna, Elizabeth Goretti Jones/Loesje
Pony Games B1: prima posizione per "Smile Time" (TAL Martina Farina e Barbara Valant) con Matilde Carbonara/Pioggia, Giulia Ceccobelli/Shamrocklake Silent e Eva Zonfrilli/Silvester. Secondo posto per "Melazza Green Lantern" (TAL Stefano Giachini) con Mikail Mashud/ Armanda di Cornocchia e Martina Francesca Prevete/Domitilla.
Pony Games B2: prima posizione per "Morositas Time" (TAL Martina Farina e Barbara Valant) con Nina Santoro/Kuzco, Emily Ricci/Pinki e Sara Di Lucente/Pioggia
Pony Games B3: terza posizione per "Relax Time" (TAL Martina Farina e Barbara Valant) con Amelie Anne Salerno/Leon, Martina Becchetti/Ninfa e Anna Frosini/Sirio
Pony Games A2 Squadre: prima posizione per"Melazza Gang" (TAL Stefano Giachini) con Flavio Bodini/Domitilla, Simone Spera/Joy-Mirella, Nicole Fusco/Ottone e Perla Lorenzo Garcia/Patatino.
Pony Games B2 Squadre: prima posizione per "Pre Vert" (TAL Maria Ludovica Sauve) con Sofia Sciosci/Apple Smart Phone, Giulio Baiocco/Mary, Gaia Bontempi/Blu Bell, Anna Laura Amendola/Carla e Emma De Angelis/Wild Fire
COMPLETO
CNP40 Welcome A: quinta posizione per Chiara Maria Valleriani (Porta di Roma) su Rigoletto.
CNP40 Welcome A/B: primo posto per Amos Ferracci (Passion Horses) su Paul House Azam, terza Sofia Bruschini (Porta di Roma) su Pesca, quarta Ludovica Lupi (LDS) su Scheggia.
CNP60: quarto posto per Letizia Farullo(MCR) su Timaru, quinta Matilde Brancaleoni (LDS) su Chickaletta.
DRESSAGE
Primi Passi: primo posto per Edoardo Giachini (Melazza Ranch) su Neve, terza posizione per Maria Isabel Bicorni/Passion Horses) su Furia, quarta Angela Sofia Petracca (Melazza Ranch) su Fulmine.
P.M. Pulcini: primo posto per Amos Ferracci (Passion Horses) su Paul House Azam, quinta Emma Federici (Passion Horses) su Bearna Rua Millrace
CAMPIONATI ITALIANI MG A SQUADRE
Under18: terzo posto per Equihome (Andrea Reggiani Viani) con Caterina Severa/Dea, Anna Laura Lapollo/Gwydion MF, Nicol Cella/Hoolywood Bagger Lena, Lucrezia Maffei/Minerva Millefiori Adriano D'Albert/Rondinella.
Nella foto Amos Ferracci (Passion Horses) vincitore nel Dressage, Cat.Pulcini e nel Completo, CNP40 Welcome A/B
Per eventuali segnalazioni scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Grazie per la collaborazione
Lunedì 13 gennaio alle ore 10:00, presso l'Asso Pony Club, nella sede di via Giuseppe Lazzati 120 - 00166 Roma - la Commissione Club FISE Lazio presenterà la bozza del programma di attività del settore, contenente le novità previste per il 2025.
Si auspica la più ampia partecipazione da parte degli Istruttori e dei Tecnici per una migliore condivisione e scambio di opinioni.
Conclusa con successo, domenica 29 giugno, all’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano (Rn), l’edizione 2025 degli Open d’Italia Pony Mascheroni di Salto Ostacoli e Combinata.
La categoria più impegnativa della manifestazione, il Criterium Future CP120 ha visto la vittoria dell'atleta del Lazio Camilla Piccolo (C.I. Antiope) su Trapadè, autrice nella terza giornata dell'unico percorso netto nel giro base della categoria mista.
In occasione degli Open d’Italia Mascheroni, si è svolta anche la gara di visione per i Campionati Europei Pony (CP 130), previsti a Le Mans in Francia, dal 28 luglio al 3 agosto 2025, a prendervi parte e ad essere inseriti nella long list per l’evento continentale, i seguenti binomi della Regione: Swamy del Vecchio (MC JUmping Stable) - Rathduff Good Guy R, Giorgio Marini ("G" Horse) - Callowfeenish PJ, Diletta Muni (Horse&Fun Jumping Team) - Angela du Boc e Maria Privitera (Horse&Fun Jumping Team) con Calix de Vuzit e Beauty Curl du Marais
I nostri portacolori si sono resi protagonisti di numerosi podi e piazzamenti in molte categorie, comprese le Combinate.
Molto attesa e partecipata la categoria delle Sei Barriere Riservata Brevetto by KEP Italia, conclusasi al terzo barrage con la vittoria di Alessandro Casavecchia (CER Greenfield) su Gurteen Champ (0/0/0/0), primo a pari merito con altri due binomi su centocinque concorrenti.
Altri risultati da podio sono stati ottenuti dai ragazzi del Lazio in diverse categorie:
Esordienti Classe B BP110: vince Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta.
Esordienti Classe D BP110: terzo posto Mia Zangheri (CER Greenfield) su Urry' Up de Vizslaval,
Giovanissimi Classe D BP105: terzo posto per Sofia Baldassarri (Parco dell'Insugherata) su Baxter de Courcy
Pulcini Classe A LP60: primo posto perMariasole Della Rocca (H&F Talenti) su Beukenhof'S Petra
Pulcini Classe B LP60: terzo posto per Giuditta Stirpe (Equilife) su At Last Obvious One
Pulcini Classe C LP60: primo posto per Arianna Arduini (Roma Pony Club) su Jakko
Primi Galoppi Classe B LP50: terza posizione per Sophia Fiorini (Equilife) su Sissi
Primi Passi Classe A LP40 vince Santiago Cordella (Valle Castiglione) su Black Boy, terzo posto per Beatrice Rocchi (La Giara) su Terry
Primi Passi Classe B LP40: secondo posto per Angelica De Santis (Equilife) su Nocciolina
Combinata Pulcini Classe C (E80/LP60): terzo posto per Carlotta Turco(C&G) su Bingo
Combinata Speranze Classe D (E200/BP100): primo posto per Viola Ventola (Excalibur) su Caring Justice
Combinata Giovanissimi(E200/BP105): terzo posto per Eva Belvedere (La Macchiarella) su Maria
Risultati fino alla 10^ posizione:
Combinata Pulcini Classe C (E80/LP60): terzo posto per Carlotta Turco(C&G) su Bingo, quarta Aurora De Simoni (C&G) su Carrabrowne Linda
Combinata Debuttanti Ludico Brevetti Classe C (E100/LBP80): sesta Diana Adamo (C&G) su Piracanta SPO del CSM, settima Giorgia Buonpensiere (SIR) su Amata di Casal Romito
Combinata Speranze Classe D (E200/BP100): primo posto per Viola Ventola (Excalibur) su Caring Justice
Combinata Giovanissimi(E200/BP105): terzo posto per Eva Belvedere (La Macchiarella) su Maria, sesta Beatrice Migliore (La Macchiarella) su Genesis de Rec
Criterium Future Pony Classe D CP120: primo posto per Camilla Piccolo(CI Antiope) su Trapadè
Sei Barriere Riservata Brevetto:vince Alessandro Casavecchia (CER Greenfield) su Gurteen Champ (0/0/0/0)
Esordienti Classe B BP110: vince Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta.
Esordienti Classe D BP110: terzo posto Mia Zangheri (CER Greenfield) su Urry' Up de Vizslaval, quarta Adele Delettrez fendi (Due Ponti) su Demone de Gouet
Giovanissimi Classe D BP105: terzo posto per Sofia Baldassarri (Parco dell'Insugherata) su Baxter de Courcy, quarta Isabel Luli (Due Ponti) su Samba, sesto Edoardo Alessi (CI del Levante) su Zoey, nona Valeria Irti (CC Cascianese) su A Winner de Lynde.
Speranze Classe D BP100: quinto posto per Matteo Mele (Roma Pony Club) su Eau Vive Ilagam, settima Ginevra Cirillo (Excalibur) su Spring de Guldenboom.
Promesse Classe B BP90: ottavo posto per Matilde Viola (H&F Talenti) su Bodhi
Promesse Classe C BP90:quarto posto per Matilde Chianese (Excalibur) su Barnacoghil Dexter, ottava Lisamaria Sciarra (Roma Equitazione) su Zagara Fiore
Debuttanti Classe B LBP80, quarto posto per Miriana Gatto (Scuderie Nascosa) su Selvaggia della Nascosa
Debuttanti Classe C LBP80: quarto posto per Nicole Maria Moglianetti (CI del Vivaro) su Dawn Chorus, nona Samya Ricciardelli (CI Antiope) su AB Yacler Ind
Pulcini Classe A LP60: primo posto perMariasole Della Rocca (H&F Talenti) su Beukenhof'S Petra
Pulcini Classe B LP60: terzo posto per Giuditta Stirpe (Equilife) su At Last Obvious One
Pulcini Classe C LP60: primo posto per Arianna Arduini (Roma Pony Club) su Jakko, nona Chiara Papiri (Kappa) su Ofride del CSM, decima Miriam Rango (la Giara) su Lou Lou.
Primi Galoppi Classe B LP50: terza posizione per Sophia Fiorini (Equilife) su Sissi
Primi Galoppi Classe C LP50: quarta posizione Stella Maria Verrecchia (Equilife ) su TS Saphira, quinta Aurora Gaia Battistiol (Excalibur) su Namaste, decima posizione per Haya Shaban (Podere dell'Arco) su Ilary.
Primi Passi Classe A LP40 vince Santiago Cordella (Valle Castiglione) su Black Boy, terzo posto per Beatrice Rocchi (La Giara) su Terry, sesta Michela Patusso (Roma Equitazione) su Steffie, settima Valentina Biancastelli (Valle Castiglione) su Black Boy.
Primi Passi Classe B LP40: secondo posto per Angelica De Santis (Equilife) su Nocciolina, ottava Aurora Pirazzi (SIR) su Meraviglioso
Prime 10 posizioni delle classifiche finali. Per eventuali segnalazioni scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Grazie per la colaborazione.
Nella foto: Camilla Piccolo e Alessandro Casavecchia
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento salto ostacoli, ha comunicato i nomi dei giovani atleti azzurri che comporranno il Team Italia nei Campionati Europei Pony in programma a Le Mans, in Francia, dal 28 luglio al 3 agosto 2025.
Su indicazione della Commissione di Selezione Federale sono stati convocati i seguenti binomi:
Flavio Campanella - Bobby Dawn (Istruttore Arnaldo Bologni);
Sofia Frizzarin - Northern Dancer (Istruttrice Antonella Canova);
Maria PRIVITERA - Calix de Vuzit (Horse & Fun Jumping Team - Istruttore Antongiulio Pieraccini);
Rachele Zendrini - Helsinki Sereld’Hel (Istruttrice Antonella Canova).
Riserve: 1. Swamy DEL VECCHIO - Rathduff Good Guy R (MC Jumping Stable - Istruttrice Flaminia Rosati); 2. Sofia Contri - Achile du Prieure (Istruttore Francesco Bassan).
La Delegazione Federale sarà composta dal Capo Equipe Marco Bergomi, dal Tecnico Federale Piero Coata e dal Team Vet Isabella Maffei.
La Commissione Salto Ostacoli Pony FISE Lazio comunica la lista dei binomi convocati per le Ponyadi 2025 di salto ostacoli.
Giuditta Stirpe/At Last Obvious One (Equilife) Valeria Alamprese/Stella (Roma Equitazione) Alessandra Vitale/Chioggia (Pony Club Holly Tree) Mariasole Della Rocca/Beukenhof’s Petra (Horse & Fun Talenti) Cristina Di Stante/Mistero (La Macchiarella) Sveva Rotondo/Little Lord Grey (Scuderie Nascosa) Mariasole Iacobazzi/Kety (CI della Leia) Carola Migliore/Remi (La Macchiarella) Desiré Magnoni/Quadro (CI della Leia) Sveva Andreotti/Triscia (Excalibur) Ilenia Pirvu/Mimosa Fiore (Kappa) Lorenzo Macali/Stardust (Baccarat) Miriana Gatto/Selvaggia della Nascosa (Scuderie Nascosa) Aurora Gaia Battistiol/Magic Star (Excalibur)
I suddetti binomi parteciperanno al raduno con il Tecnico Giuseppe Forte, mercoledì 16 luglio, al Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro. La partecipazione al raduno è obbligatoria, così come la presenza degli Istruttori dei ragazzi. Per ulteriori informazioni, contattare Aurora Peruzzini 347 6368950