Si è concluso, domenica 3 agosto, il Campionato Europeo di salto ostacoli Pony a Le Mans, in Francia. Il titolo a squadre è stato vinto dopo un barrage dalla Gran Bretagna (0; 0) che ha battuto l’Irlanda (0; 4). Terzo posto per il Belgio (4).
Il giovane Team Italia ha chiuso in fondo alla classifica, all’ottavo posto (49 penalità), con le prove dell’esordiente Giorgio Marini("G" Horse) con Callowfeenish P.J (24 pen. / 33° ex aequo individuale), di Rachele Zendrini con Helsinki Sereld’Hel (20 pen. / 31^ ex aequo), Maria Privitera (Horse & Fun Jumping Team) con Calix de Vuzit (24 pen. / 33° ex aequo individuale) e Sofia Frizzarin con Northern Dancer (13 pen. / 23^ individuale).
Dopo la prima categoria a tempo, Flavio Campanella con Bobby Dawn ha proseguito l’Europeo a titolo individuale (25° ex aequo / 16 penalità).
Giorgio Marini e Maria Privitera, nella giornata di sabato, hanno disputato la Farewell Competition, categoria mista di H125, conclusa, rispettivamente, al 5° (0/0-37,44) e 12° (8) posto
“Quest'anno erano iscritte al Campionato le squadre di solo sette nazioni, le più forti d'Europa, oltre alla nostra - ha commentato il Capo Equipe Marco Bergomi - . Quelle che riescono a partecipare ad un Europeo di un livello così alto sono infatti sempre di meno perché non tutte le nazioni riescono a presentare squadre con binomi all’altezza di competere su percorsi del massimo livello. Rientrare in questo gruppo, seppur in coda alla classifica, rappresenta comunque un indicatore della crescita tecnica dei nostri binomi. Riguardo alla prestazione degli azzurrini, sicuramente c’è stato un miglioramento generale rispetto agli scorsi anni. Tutti hanno infatti portato a termine dei percorsi decorosi e due dei nostri giovani, dopo le buone prove di oggi, hanno
Nella foto il Team Italia Pony a Le Mans