Sono ben cinque i soggetti provenienti dalla nostra Regione, montati da due cavalieri laziali che si sono classificati dopo le selezioni di Manerbio del fine settimana appena trascorso per i Campionati del Mondo di salto ostacoli dei Giovani Cavalli che si disputeranno dal 19 al 22 settembre a Lanaken, in Belgio. Tra i 4 cavalli italiani di 6 anni si è classificato Good Boy, sotto la sella di Paolo Adorno; Massiccio del Terricccio e Beverlys, entrambi agli ordini di Bryan Mascenti
sono rientrati invece tra i 4 selezionati nella categoria italiani di 7 anni. Nei cavalli stranieri bis per Adorno con il 5 anni Dream Boy su 3 piazzati e la 7 anni Beezie sempre su 3 rientrati nella selezione.
Queste le schede dei cavalli
Good Boy – maschio baio, Sella Italiano, nato a Latina da Citation e Ira del Cerro. Proprietario e allevatore Fabio Vita.
Massiccio del Terriccio – castrone baio, Sella Italiano, nato a Castellina Marittima da Can Can del Terriccio e Strada del Terriccio. Proprietaria Paola Apolloni, allevatore Gian Annibale Rossi di Medelana.
Beverlys – Femmina Sella Italiano baia, nata a Legnago da Contendro e Marlys. Proprietaria Rossella Spadi, allevatore Sergio Melotto.
Dreamboy – castrone KWPN baio, nato in Olanda da Larino e Veroniek. Proprietario ASD Sporting Club Palma Juvara.
Beezie – femmina baia KWPN, nata in Olanda da Oklund e Graciella. Proprietario Giammarco Acreman.
Selezioni impegnative per i cavalli italiani quest’anno – sottolinea Bryan Mascenti – che hanno dovuto sostenere tre prove contro le due dello scorso anno. Va detto inoltre che i percorsi e le altezze erano gli stessi del circuito di Eccellenza che si è svolto nello stesso ambito, con lo stesso livello di difficoltà dei cavalli stranieri. E’molto significativo che Massiccio in Gran Premio abbia staccato di due secondi il cavallo primo classificato nell’Eccellenza: sono molto fiero di lui. Questa formula di selezione adottata quest’anno ha dimostrato che con i cavalli di casa nostra possiamo far bene, anche meglio che con i cavalli stranieri.
Raggiante Paolo Adorno, che presenterà un cavallo italiano e due cavalli stranieri e che ci tiene a ricordare come “grazie all’impegno di allevatori e proprietari congiunto con quello dei cavalieri sia possibile andare avanti nella disciplina sportiva. Si tratta di un impegno gravoso, in termini economici e di lavoro, che ha portato a far emergere questi esemplari meritevoli che dovranno affrontare i migliori soggetti giovani dell’intero panorama internazionale. A tutti coloro che hanno contribuito e creduto in me e mi hanno supportato fin qui va il mio ringraziamento."
Ai Campionati del Mondo Giovani Cavalli al momento risultano iscritte 38 Nazioni con 292 soggetti di 5, 6 e 7 anni. Belgio e Olanda schierano il maggior numero di soggetti in gara, cospicua presenza di cavalli svedesi e tedeschi. L’Italia risulta iscritta con 17 soggetti.