Si è conclusa domenica 26 marzo la prima settimana del ToscanaTour2023 all'Arezzo Equestrian Center che ha visto protagonisti numerosi cavalieri del Lazio.
Risultati da podio per Antonio Maria Garofalo su Conquestador, vincitore della H145 Gold Tourdel giovedì; Emiliano Liberati su Aruba Island sale sul terzo gradino del podio nel Gold H140 del giovedì; Vincenzo Carlino, per due volte terzo nel Silver H135 in sella a Ilonblue F e secondo nel Silver H130 in sella a Cupido 127; lo Junior del MAG Horses Sporting Club, Matteo Bonagura, vince la H135 del Silver di giovedì in sella a SM Vigomie; il giovane Neri Pieraccini in sella a Overseas conquista la prima posizione nel Silver H135 del venerdì; anche per Antonio Ciardullo su Good Fellow VDL un bel terzo posto nel Silver H135 della domenica; ottimi riscontri anche per Andrea Venturini, per due volte in vetta alla classifica nel Bronze H130 su Jarco Van de Meulenberg, nella stessa categoria ben figura anche Aurora Pelizzaro che in sella a Sakkado 2010 GC è per due volte in seconda posizione; Roberto Naldi in sella a Glenn è primo e terzo nel Bronze H115.
Podi nello Junior Tour H120 per Michela Maggi (Baccarat), con due secondi e un terzo posto in sella a Qaramba L e per Amira Cestra (Baccarat) in sella a Darling Rob's, vincitrice della H120 di sabato.
Oltre ai cavalieri citati per aver conquistato le prime tre posizioni e autori anche di altri piazzamenti, nelle prime otto posizioni, troviamo: Luca Coata, Carolina Palmucci, Filippo Martini di Cigala, Sofia Manzetti, Filippo Lupis, Luca Marziani, Antonio Alfonso, Maria Vittoria Cirimbilla, Vanessa Tordella, Gabriella Bastelli, Simone Coata e Sveva Sforzini.
Tra gli Juniores presenti ad Arezzo oltre a quelli già citati per i risultati da podio, nelle prime otto posizioni: Edoardo Piccini e Giulia Gurrado.
I RISULTATI*
Martedì 21 marzo
6YO H120 Special Two Phase: quarto posto per Luca Coata su Castor Boy, sesta Carolina Palmucci su Charino Rouet PS.
Mercoledì 22 marzo
6YO H120/125 Jump Off: ottava Carolina Palmucci su Charino Rouet PS.
Giovedì 23 marzo
7YO H135 Faults & Time: sesto Antonio Ciardullo su Alkatraz.
H130 Silver Tour Faults & Time: secondo posto per Vincenzo Carlino su Cupido 127.
H135 Silver Tour Two Phases Both atc: primo posto per Matteo Bonagura (MAG Horses Sporting Club) su S.M. Vigomie, terza posizione per Vincenzo Carlino su Ilonblue F, quinto Filippo Martini di Cigala su Adamantea dell'EI,
H140 Gold TourFaults & Time: terzo posto per Emiliano Liberati su Aruba Island, quarta Sofia Manzetti su Marko Polo.
H140 Gold TourFaults & Time: ottavo Filippo Lupis su Jandino
H145 Gold TourTwo Phases Both atc: primo posto per Antonio Maria Garofalo su Conquestador, quinto Luca Marziani su Don't Worry B
Venerdì 24 marzo
H145 Gold Tour Faults & Time: ottavo Antonio Alfonso su Harrie
H140 Gold Tour Two Phases Both atc : quarta Sofia Manzetti su Bombay de Beaufour, quinto Emiliano Liberati su Aruba Island
H140 Silver Tour Faults & Time: quinto Filippo Martini di Cigala su Unité dell'EI
H135 Silver Tour Faults & Time: terzo posto per Vincenzo Carlino su Ilonblue F, quarto Filippo Martini di Cigala su Adamantea dell'EI.
H135 Silver Tour Faults & Time: primo posto per Neri Pieraccini su Overseas.
H130 Bronze Tour Faults & Time: primo posto per Andrea Venturini su Jarco Van De Meulenberg, seconda posizione per Aurora Pellizzarosu Sakkado 2010 GC, sesta Maria Vittoria Cirimbilla su Fendi, settimo Edoardo Piccini (Antiope) su Eldorado
Junior Tour H120 Faults & Time: secondo posto per Michela Maggi (Baccarat) su Qaramba L, settima Amira Cestra (Baccarat) su Darling Rob's
H120 Bronze Tour Two Phases Both atc: settima Vanessa Tordella su Runas
H115 Bronze Tour Two Phases Both atc: primo posto per Roberto Naldi su Glenn, settima Gabriella Bastelli su Booba
Sabato 25 marzo
H145 Gold Tour Faluts & Time: settimo Alfonso su Harrie
H140 Gold TourSpecial Two - Phases: quarto Simone Coata su Chappeau Imoo Z
H140 Silver Tour Special Two - Phases: quartoVincenzo Carlino su Cupido 127.
H130 Bronze Tour Two Phases Both atc: seconda posizione per Aurora Pellizzaro su Sakkado 2010 GC.
H115 Bronze Tour Faults & Time: terzo posto per Roberto Naldi su Glenn, quarta Giulia Gurrado (AI Atina) su Rimellina, settima Sveva Sforzini su Ardo J.
Junior Tour H120 Two Phases Both atc: primo posto per Amira Cestra(Baccarat) su Darling Rob's, terza posizione per .Michela Maggi (Baccarat) su Qaramba L.
Domenica 26 marzo
H140 Gold Tour Faults & Time: ottava Sofia Manzetti su Fiolita.
Silver Tour H145 Final Jump Off: sesto Simone Coata su Basquiat du Lozon
H135 Silver Tour Faults & Time: terzo posto per Antonio Ciardullo su Good Fellow VDL
H130 Bronze TourJump Off: primo posto per Andrea Venturini su Jarco Van De Meulenberg, quartaposizione per Aurora Pellizzaro su Sakkado 2010 GC.
H120 Bronze Tour Two Phases Both atc: sesta Gabriella Bastelli su Booba
H115 Bronze Tour Faults & Time: sesta Giulia Gurrado (AI Atina) su Rimellina,
Junior Tour H120 Special Two Phases:secondo posto per Michela Maggi (Baccarat) su Qaramba L.
Nella foto: Antonio Maria Garofalo/Conquestador (Archivio FISE Lazio - ph. Sergio Isler)
*Dal disciplinare per la pubblicazione dei risultati: "Concorsi Internazionali a 2* e superiori: Senior, Young Riders, Junior e Children classificati nei primi 8 posti a partire dalla H115 - escluse le categorie di precisione".
Per eventuali segnalazioni di errori o imprecisioni potete scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e previa verifica provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione.
Si è concluso domenica 19 marzo il primo Test Event della stagione 2023 all’ Horses Sporting Club Le Lame di Montefalco.
Tanti i giovani che si sono confrontati nelle categorie Young Rider, Junior,Children e Pony sotto gli occhi attenti dei Tecnici federali presenti per verificare lo stato di preparazione dei vari binomi in vista degli impegni delle varie rappresentative azzurre.
Come previsto dal Programma dell’Attività Giovanile per il Salto Ostacoli, i migliori tre della classifiche generali delle categorie 'Alte' sono entrati di diritto a far parte dei Team Italia.
Entra di diritto nel Team Italia il giovane Lorenzo Privitera (Horse & Fun Jumping Team), grazie al secondo posto nella classifica finale Pony Alta, in sella a Calix de Vuzit, a cui va ad aggiungersi anche il sesto posto finale in sella a Beauty Curl du Marais. Positiva trasferta per Lorenzo Privitera anche in sella ai cavalli, con i quali ha partecipato nella cat. Junior MediaH130 Mista Speciale, ottenendo nella giornata di sabato un primo e un secondo posto, rispettivamente in sella a Kriskras e, Pimpelmees Van de Lentamel e, la domenica un altro bel secondo posto, su Kriskras nella H135 a Tempo.
Per quanto riguarda le altre classifiche finali delle categorie "Alte", nelle prime dieci posizioni della Children Alta: decimo posto per Andrea Cantiani (Sun Flowers) su Biber, che nella giornata di venerdì mette a segno un secondo posto nella cat H130 di precisione.
Nella FINALE YR Alta H150: il miglior risultato è il quinto posto di Yannick Guillon Xenard (Horse & Fan Jumping Team) su Chandam, grazie a una condotta molto regolare, che lo ha visto nelle tre prove per due volte sesto e nella terza giornata settimo; settima Martina Simoni (I Pioppi) su Dalvaro RK e decima Maria Vittoria Morelli (I Pioppi) su Balkan Du Villon.
Numerosi piazzamenti da podio anche nelle Categorie "Media", "Bassa" e nelle categorie "Next Generation", grazie ai risultati di: Diletta Muni (CKD Sport Horses) nella "Pony Emergenti"; Zoe Tomassini (Fioravanti Horse Farm) nella "YR Bassa"; Melissa Sciangula (CKD Sport Horses) nella "Pony Esordienti"; Swamy del Vecchio (CKD Sport Horses), Beatrice Albani (CE Roma) e Leonardo Basola (CI Due Ponti) nella "Pony Giovanissimi"; Nicole Valentini (CI della Leia) nella "Children Bassa".
Risultati*
Giovedì 16 marzo
Pony Alta H125 a Tempo Tab. A: quinto Lorenzo Privitera (Horse & Fun Jumping Team) su Calix de Vuzit, sesto Lorenzo Privitera (Horse & Fun Jumping Team) su Beauty Curl du Marais, ottava Nicole Biffi (Eucalipto Green club) su Dilady.
Children AltaH125 a Tempo Tab. A: sesto Andrea Cantiani (Sun Flowers) su Dollar Boy O, nona Sofia Ottaviani (CE Castelfusano) su J. Takilly.
Junior Alta H140 a Tempo Tab. C: settima Lia Zoe (I Pioppi) su Quarrycrest Reflection
YR Alta H145 a Tempo Tab. C: primo posto per Martina Simoni (I Pioppi) su Dalvaro RK, quarto Tommaso Arricca (I Pioppi) su Baron D'Aventure, sesto Yannick Guillon Xenard (Horse & Fan Jumping Team) su Chandam, settima Martina Simoni (I Pioppi) su Cachgon E.
Venerdì 17 marzo
Pony Alta H130 di Precisione: primo posto per Lorenzo Privitera (Horse & Fun Jumping Team) su Calix de Vuzit, seconda posizione per Nicole Biffi (Eucalipto Green club) su Dilady, quinto Lorenzo Privitera (Horse & Fun Jumping Team) su Beauty Curl du Marais, ottava
Pony Media + Pony Future H120 a Fasi Consecutive Next Generation: sesta Flavia Iose (Trekking Horse) su Vencedor de Chancieux.
Pony Esordienti + Pony Future H110 a Fasi Consecutive Next Generation: quarta Melissa Sciangula (CKD Sport Horses) su Demeter D'Hurl' Vent, sesta Charlotte Maccagnani (SS Lazio Equitazione) su Bracken Du Kyo, settima Flaminia Sarra (CE Fioranello) su Kompas Emma, ottava Noemi Fazio (CE Castel di Leva) su Byotifull D'Othon, nono Francesco Puzzilli (CKD Sport Horses) su Arlequin de la Selune.
Pony Emergenti H115 a Fasi Consecutive Next Generation: secondo posto per Diletta Muni (CKD Sport Horses) su Angela Du Boc.
Pony Giovanissimi H105 a Fasi Consecutive Next Generation: ottava Carmen Piacentini (SS Lazio Equitazione) su Atlantic Valley, nona Mia Zangheri (CE Roma) su Gurteen Champ, decima Beatrice Albani (CE Roma) su Ohlalà 'C' 'D' 17.
Children Alta H130 di Precisione: secondo posto per Andrea Cantiani (Sun Flowers) su Biber.
Children Bassa H115 Mista Speciale: quinto posto per Viola Paolini (Podere dell'Arco) su Calefica, settima Nicole Valentini (CI della Leia) su Touillee' FL
YR Alta H150 di Precisione: sesto Yannick Guillon Xenard (Horse & Fan Jumping Team) su Chandam, nona Maria Vittoria Morelli (I Pioppi) su Balkan Du Villon.
YR Media H135 a Fasi Consecutive: quinto Tommaso Arricca (I Pioppi) su Domino Van Het Gehucht Z, sesto Diego Boccia (007 Cavalli Olgiata) su Corallo dell'Astro, ottava Valeria Tirelli (Horse & Fun Jumping Team) su Napoleon Van de Plataan.
YR Bassa H125 Mista Speciale: terzo posto per Zoe Tomassini (Fioravanti Horse Farm) su New Girl, quinta Olimpia Gambarelli (Parco dell'Insugherata) su Silver Shadow De Landetta Z, sesto Matteo Landi (CI del Levante) su Libero VD Drie Linden
Sabato 18 marzo
Pony Media + Pony Future H120 Mista Tempo: sesta Virginia Piccolo (I Pioppi) su Declic Rislois, settima Elena Pasquini (007 Cavalli Olgiata) su Kato Van de Vondelhoeve.
Pony Esordienti + Pony Future H110 Stile a Tempo: terzo posto per Melissa Sciangula (CKD Sport Horses) su Demeter D'Hurl' Vent, quinta Charlotte Maccagnani (SS Lazio Equitazione) su Bracken Du Kyo, sesto Giorgio Marini ("G" Horse) su D'S' Shadow'S Son, nona Ginevra Frigione (CI Due Ponti) su Voltanight Des Graves, decima Emma Petracchini (Parco dell'Insugherata) su Tridentum Csillag.
Pony Emergenti H115 Mista Next Generation: quinta Martina Mantarro (Hore & Fun Jumping Team) su Karst Van Orchid, sesta Diletta Muni (CKD Sport Horses) su Angela Du Boc, ottava Nicole Albani (CE Roma) su Olan Pol.
Pony Giovanissimi H105 Stile a Tempo Next Generation: terzo posto per Swamy del vecchio (CKD Sport Horses) su E Cinn, ottava Swamy del vecchio (CKD Sport Horses) su W En W'S Mister Paparazzi, decima Beatrice Albani (CE Roma) su Ohlalà 'C' 'D' 17.
Children Alta H130 di Precisione: secondo posto per Andrea Cantiani (Sun Flowers) su Biber.
Children Media H120 Mista Speciale: ottava Gaia Borello (CI del Levante) su Singulord Joker.
Children Bassa H115 a Fasi Consecutive: quarta Nicole Valentini (CI della Leia) su Touillee' FL, nona Anastasia Guerrisi (CI del Levante) su Gotham Bad.
Junior Media H130 Mista Speciale: primo posto per Lorenzo Privitera (Horse & Fun Jumping Team) su Kriskras, seconda posizione per Lorenzo Privitera (Horse & Fun Jumping Team) su Pimpelmees Van de Lentamel, ottava Caterina Marziale (Parco dell'Insugherata) su Lambada delle Schiave.
Junior Bassa H125 a Fasi Consecutive: quinta Flaminia Sarra (CE Fioranello) su Dance Z, settima Flavia Iose (Trekking Horse) su Fantastico TN
YR Alta H150 di Precisione: sesto Yannick Guillon Xenard (Horse & Fan Jumping Team) su Chandam, nona Maria Vittoria Morelli (I Pioppi) su Balkan Du Villon.
YR Media H135 Mista Speciale: quinto Tommaso Arricca (I Pioppi) su Domino Van Het Gehucht Z, settima Valeria Tirelli (Horse & Fun Jumping Team) su Napoleon Van de Plataan, ottava ilaria Boccia (007 Cavalli Olgiata) su El Chacco, decimo Diego Boccia (007 Cavalli Olgiata) su Corallo dell'Astro.
YR Bassa H130 a Fasi Consecutive: nono Matteo Landi (CI del Levante) su Libero VD Drie Linden, decima Olimpia Gambarelli (Parco dell'Insugherata) su Silver Shadow De Landetta Z,
Domenica 19 marzo
Pony Alta H130 GP a Due Manches: secondo posto per Lorenzo Privitera (Horse & Fun Jumping Team) su Calix de Vuzit, sesto Lorenzo Privitera (Horse & Fun Jumping Team) su Beauty Curl du Marais.
FINALE Pony Alta: secondo posto per Lorenzo Privitera (Horse & Fun Jumping Team) su Calix de Vuzit, sesto Lorenzo Privitera (Horse & Fun Jumping Team) su Beauty Curl du Marais.
Pony Esordienti + Pony Future H110 Mista Next Generation: secondo posto per Melissa Sciangula (CKD Sport Horses) su Demeter D'Hurl' Vent, quinta Greta Arduini (Italiana Dressage & Jumping) su Sodar'S Lad, sesta Charlotte Maccagnani (SS Lazio Equitazione) su Bracken Du Kyo, settima Raffaella Avallone (CKD Sport Horses) su G'Gagne de Montigny..
Pony Emergenti H115 Stile Tempo Next Generation: quarta Diletta Muni(CKD Sport Horses) su Angela Du Boc, decima Emma Maria Calogero (Antica Scuderia) su Vailandro.
Pony Giovanissimi H105 Mista Next Generation: secondo posto per Beatrice Albani (CE Roma) su Ohlalà 'C' 'D' 17, terza posizione per Leonardo Basola (CI Due Ponti) su Cheops Des Embets, quinta Noemi cerasoli (CE Castel di Leva) su Falco du Verdon, settima Vittoria Carlotta Galiero (SIR) su Kellsy, ottava Carmen Piacentini (SS Lazio Equitazione) su Atlantic Valley, nona Swamy del Vecchio (CKD Sport Horses) su E Cinn.
FINALE Children Alta: decimo posto per Andrea Cantiani (Sun Flowers) su Biber.
Children Media H125 a Tempo: quarta Gaia Borello (CI del Levante) su Singulord Joker.
Children Bassa H115 a Tempo: primo posto per Nicole Valentini (CI della Leia) su Touillee' FL, quinto posto per Gaia Monterisi (SIR) su Titan de Bray, ottava Eleonora Naldini (Parco dell'Insugherata) su Olivia Van'T Broekend.
Junior Media H135 a Tempo: secondo posto per Lorenzo Privitera (Horse & Fun Jumping Team) su Kriskras.
YR Alta H150 GP a Due Manches: terzo posto per Martina Simoni (I Pioppi) su Dalvaro RK, quarta Martina Simoni (I Pioppi) su Cachgon E, settimo Yannick Guillon Xenard (Horse & Fan Jumping Team) su Chandam.
FINALE YR Alta H150: quinto Yannick Guillon Xenard (Horse & Fan Jumping Team) su Chandam, settima Martina Simoni (I Pioppi) su Dalvaro RK, decima Maria Vittoria Morelli (I Pioppi) su Balkan Du Villon.
YR Media H140 a Tempo: settimo Diego Boccia (007 Cavalli Olgiata) su Corallo dell'Astro, ottava Valeria Tirelli (Horse & Fun Jumping Team) su Napoleon Van de Plataan.
YR Bassa H130 a Tempo: terzo posto per Zoe Tomassini (Fioravanti Horse Farm) su New Girl, nono Matteo Landi (CI del Levante) su Libero VD Drie Linden.
Nella foto: Lorenzo Privitera/Calix de Vuzit
*Prime dieci posizioni
Per eventuali segnalazioni, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si è svolta lunedì 20 marzo, presso l'Equestre Kappa, la cerimonia di presentazione e la consegna del materiale tecnico FISE Lazio ai componenti del Team Lazio Giovani e del Team Lazio Giovani Elite.
Alla presenza degli atleti, degli Istruttori e delle famiglie, il Presidente del CR Lazio, Carlo Nepi, ha tenuto a ribadire i concetti fondanti di questa iniziativa: la creazione di un gruppo di giovani atleti, accomunati dalla passione per questo sport e dalla voglia di migliorarsi, animati da una grande voglia di stare insieme e di sentirsi parte attiva del processo di crescita tecnica di una grande Regione. Un "cantiere aperto", nelle parole del Presidente Carlo Nepi, il cui valore aggiunto risiede nella messa a fattore comune delle esperienze tecniche degli Istruttori e nello scambio di opinioni e proposte con i Referenti regionali e con la Dirigenza, in cui anche i genitori sono chiamati a dare il loro contributo, con l'obiettivo comune e condiviso della crescita del movimento e di quel bacino di atleti che, partendo dalla realtà locale, potrà contribuire a costruire le premesse per la formazione dei campioni del futuro. Opinioni condivise anche dal Direttore Sportivo FISE, Francesco Girardi, presente all'incontro, che ha ribadito l'apprezzamento da parte della Federazione Centrale nei confronti di questa iniziativa, che si presenta come un valido strumento per la valorizzazione, lo sviluppo e la crescita dei giovani talenti del territorio regionale, al fine di creare i presupposti necessari a una loro ulteriore valorizzazione sui campi di gara di sempre maggiore livello e prestigio.
Dopo i discorsi introduttivi del Presidente Carlo Nepi e del DS Francesco Girardi, sono stati gli atleti e i loro istruttori a guadagnare il proscenio, annunciati dalla speaker dell'evento, Sara Quattrociocchi, per ricevere il materiale tecnico FISE Lazio dalle mani dei rappresentanti degli sponsor: HALF -Mangimi Losasso, Selleria Giuseppucci e DeNiroBootCo, alla presenza, inoltre, del Vicepresidente del CR Lazio, Pietro Farina e dei Consiglieri: Paola D'Angelo e Stefano Bellantonio.
A sottolineare l'importanza dell'attenzione rivolta alla comunicazione delle attività connesse alle attività del Team Lazio Giovani, la presenza di Enrico Tonali, autorevole giornalista della carta stampata, da sempre vicino al nostro sport e al CR, che anche in questa occasione non ha voluto far mancare la propria presenza.
Oltre alle copertine sottosella, cuffie antimosche, borsoni e fasce omerali, con il logo Team Lazio Giovani del Comitato Regionale Lazio, e ai buoni sconto del valore di 100 euro per l'acquisto di un paio di stivali, offerti dagli sponsor e destinati agli atleti, il CR ha voluto gratificare anche gli Istruttori con la consegna di una targa ricordo.
L'intenso pomeriggio si è concluso con un aperitivo offerto dal padrone di casa, Stefano Bellantonio: un'ulteriore occasione per stare insieme e vivere il clima di festa di un momento speciale.
TEAM LAZIO GIOVANI ELITE: Andrea Cantiani (Sun Flowers), Camilla Schirru (GLA Stables Team), Andrea Meneghini (Parco dell'Insugherata), Irene Martini (Equestre Kappa), Gualtiero Nepi (CI della Leia), Beatrice Guidotti Battaglini (CI della Leia), Jennifer Grumo (I Pioppi), Loris Lo Muto (I Pioppi), Bianca Guadalupi (Cascianese Country Club), Giulia Pasquini (007 Cavalli Olgiata) Sofia Ottaviani (CE Castelfusano), Lorenzo Privitera (Horse & Fun Jumping Team), Mattia Santini (Equestre Kappa), Filippo Bracalenti (Antica Scuderia), Caterina Marziale (Parco dell’Insugherata). TEAM LAZIO GIOVANI: Nicole Nardelli (Equitation Roma), Rachele De Paolis (Eucalipto Green Club), Francesco Leoni (GLA Stables Team), Giorgia Melone (GLA Stables team), Maira Carratoni (GLA Stables Team), Francesco Preziosi (GLA Stables team), Diletta Monaco (Parco dell'Insugherata), Beatrice Conforti (Parco dell'Insugherata), Flaminia Conforti (Parco dell'Insugherata),Lucie El Adawy (Parco dell'Insugherata), Penelope Painvain (Parco dell'Insugherata), Nicole Valentini (CI della Leia), Gaia Borello (CI del Levante), Anastasia Guerrisi (CI del Levante),Giorgia Di Blasi (CI del Levante), Elena Pasquini (007 Cavalli Olgiata), Bianca Cervone (Rocchette Riding), Ginevra Giardino (I Pioppi), Tommaso Cocco (Horse & Fun Jumping Team), Martina Fabrizi (Podere dell'Arco), Flaminia Sarra (CE Fioranello).
Nel GP140 dell'A3* disputato al Villaggio Equestre LaMacchiarella, nel fine settimana del 17-19 marzo, vittoria e piazza d'onore per Roberto Consumati, rispettivamentesu Poker delle Schiave (0/0 - 56,41) e su Belisimot (0/4- 48,81), terzo posto perLuca di Giamberardino su Tic Tac Toe (0/4 - 56,64, quartoVincenzo Cinelli su Scendro II V/D Hunters (0/8 - 48,35) e, in quinta posizione, ancora Luca di Giamberardino in sella a Levive (0/8 - 54,17). Per Roberto Consumati sono ben sette i podi conquistati durante questo concorso.
Nel Piccolo GP C130 Mista, disputato il venerdì, vittoria per Paolo Pomponi su Nadir Grey, seconda e terza posizione perLuca di Giamberardino, rispettivamente su Cristalia e Laivisto, quarto Marco Mantella su Ladahlia VDL, quinta l'allieva junior, tesserata Rocchette Riding, Bianca Cervone su Nabila de Reve.
Sui percorsi allestiti daGiuseppe Greco e Lorenzo Pistonesi, oltre ai già citati cavalieri seniores, autori anche di altri risultati di rilievo, sul podio delle categorie a partire dalla C130: Bryan Mascenti, Riccardo Massimiliano Ciani, Alberto Tomassetti, Francesco Scorza e Andrea Giorgio Aurelio Robbiani.
Numerosi gli atleti Juniores piazzati nelle prime cinque posizioni, a partire dalla B110: Bianca Cervone, Lisa Adinolfi, Giulio Olivieri, Wiktoria Polanska, Kristel Cofelice, Lavinia Cervigni, Camila Sgalambro, Daniele Amoroso, Sara Tipo Galbani, Xena Risafi, Beatrice Vizzoni, Livia Angelini, Antonio Gabriel Scianna.
Risultati*
Venerdì 17 marzo
C135 a Tempo: primo posto per Roberto Consumati su Belisimot, seconda posizione per Roberto Consumati su Poker Delle Schiave, terzo posto per Bryan Mascenti su Hero Vigo, quarto Roberto Consumati su Zeylan BK, quinto Luca di Giamberardino su Tic Tac Toe.
C130 Mista: primo posto per Paolo Pomponi su Nadir Grey, seconda posizione perLuca di Giamberardino su Cristalia, terza posizione per Luca di Giamberardinosu Laivisto, quarto Marco Mantella su Ladahlia VDL, quinta Bianca Cervone (Rocchette Riding) su Nabila de Reve.
C120 a Tempo: primo posto per Gaia Solazzo su Carmen Girl.
C115 Mistaa Barrage Consecutivo: primo posto per Lavina Cervigni (G&C) Horse Farm) su Honey -B Van Het Heerehof, seconda posizione per Camila Sgalambro (La Macchiarella) su Ma Vie, quarto Daniele Amoroso (La Macchiarella) su Kalando Ter Kouter Z.
B110a Tempo: primo posto per Lisa Adinolfi (Grand Prix) su Alexia Prim, seconda posizione per Giulio Olivieri (Roma Pony Club) ) su Pegaso Bis, quarta Wiktoria Polanska (Jumping Horse Corsieri) su Rafaello, quinta Kristel Cofelice (CKD Sport Horses) su Farfallina di Valleverdi.
Sabato 18 marzo
C135 Fasi Consecutive: primo posto per Vincenzo Cinelli su Scendro II V/D Hunters, seconda posizione per Roberto Consumati su Zeylan Bk, terzo posto per Riccardo Massimiliano Ciani su In The Mood, quarto Pierpaolo Quagliarello su Newmarket Sultan, quinto Luca di Giamberardino su Levive
C130 a Tempo: primo posto per Roberto Consumati su Grinta Grigia, seconda posizione per Alberto Tomassetti su Lorenzo, terza posizione per Vincenzo Cinelli su Drumhowan Blue Bayou, quarto Marco Mantella su Ladahlia VDL, quinto Paolo Pomponi su Nadir Grey.
C120a Fasi consecutive: primo posto per Nicole Meschini su Itaminko "N".
C115 a Fasi Consecutive: primo posto per Lavina Cervigni (G&C) Horse Farm) su Honey -B Van Het Heerehof, seconda posizione per Wiktoria Polanska (Jumping Horse Corsieri) su Rafaello, terzo posto per Sara Tipo Galbani (Equestre Trigoria) su Brabant Lease Bikkel.
B110 a Fasi Consecutive: primo posto per Xena Risafi (CI Dante) su Hermione "B" de la Charmille, seconda posizione per Lisa Adinolfi (Grand Prix) su Alexia Prim, quinta Kristel Cofelice (CKD Sport Horses) su Farfallina di Valleverdi, quinta Beatrice Vizzoni (Roma Pony Club) su Bambara Dodville.
Domenica 19 marzo
C140 GP a due manches: primo posto per Roberto Consumati su Poker delle Schiave (0/0 - 56,41), seconda posizione per Roberto Consumati su Belisimot (0/4- 48,81), terzo posto perLuca di Giamberardino su Tic Tac Toe (0/4 - 56,64), quartoVincenzo Cinelli su Scendro II V/D Hunters (0/8 - 48,35), quinto Luca di Giamberardino su Levive (0/8 - 54,17).
C135 a Tempo: primo posto per Francesco Scorza su Mistral Van'T Nachtegalehof, seconda posizione per Andrea Giorgio Aurelio Robbiani su Vanità del Fogliano, terzo posto per Alice Pizzicannella su Victory's Commodore, quarto Marco Attardo su Kanberra, quinto Alberto Tomassetti su Lorenzo
C130 a Fasi Consecutive: seconda posizione per Roberto Consumati su Grinta Grigia, terza posizione per Marco Mantella su Ladahlia VDL, quarta Bianca Cervone (Rocchette Riding) su Nabila de Reve, quinto Francesco Franco su Cuma Z.
C125 Mista: primo posto per Nicole Meschini su Itaminko "N".
C115 a Fasi consecutive: primo posto per Lavina Cervigni (G&C) Horse Farm) su Honey -B Van Het Heerehof, terza posizione per Livia Angelini (Cavalieri del Veio) su Acorlander.
B110 a Fasi Consecutive: primo posto per Xena Risafi (CI Dante) su Hermione "B" de la Charmille, seconda posizione per Giulio Olivieri (Roma Pony Club) ) su Pegaso Bis, terza posizione per Kristel Cofelice (CKD Sport Horses) su Farfallina di Valleverdi, quarto Antonio Gabriel Scianna (Il Castello Sporthorses) su Tornado de Lessay, quinta Lisa Adinolfi (Grand Prix) su Alexia Prim.
* i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali secondo i criteri del Disciplinare Regionale: "Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione). Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110. Categorie pony: Atleti primi cinque classificati a partire dalle BP90 non di precisione.
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e,previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Roberto Consumati/Poker delle Schiave (Photo Credits: Fotografi Sportivi)
Tutto è pronto per accogliere gli Atleti del Team Lazio Giovani e del Team Lazio Giovani Elite, lunedì 20 marzo alle ore 17:30, presso l'Equestre Kappa per la consegna del materiale tecnico FISE Lazio.
Alla presenza del Presidente del CR Carlo Nepi e dei rappresentanti del Consiglio Direttivo e degli Istruttori dei ragazzi sarà distribuito agli atleti l'equipaggiamento fornito dagli sponsordel CR FISE Lazio: HALF - Mangimi Losasso e Selleria Giuseppucci.
Incrementata, inoltre, la dotazione per i 36 componenti dei due Team, grazie allo sponsor FISE Nazionale e Regionale DeNiroBootCo, che distribuirà un buono sconto del valore di Euro 100,00.
TEAM LAZIO GIOVANI ELITE - Andrea Cantiani (Sun Flowers) - Camilla Schirru (GLA Stables Team) - Andrea Meneghini (Parco dell'Insugherata) - Irene Martini (Equestre Kappa) - Gualtiero Nepi (CI della Leia) - Beatrice Guidotti Battaglini (CI della Leia) - Jennifer Grumo (I Pioppi) - Loris Lo Muto (I Pioppi) - Bianca Guadalupi (Cascianese Country Club) - Giulia Pasquini (007 Cavalli Olgiata) - Sofia Ottaviani (CE Castelfusano) - Lorenzo Privitera (Horse & Fun Jumping Team) - Mattia Santini (Equestre Kappa) - Filippo Bracalenti (Antica Scuderia) - Caterina Marziale (Parco dell’Insugherata)
TEAM LAZIO GIOVANI - Nicole Nardelli (Equitation Roma) - Rachele De Paolis Eucalipto Green Club) - Francesco Leoni (GLA Stables team) - Giorgia Melone (GLA Stables team) - Maira Carratoni (GLA Stables team) - Francesco Preziosi (GLA Stables team) - Diletta Monaco (Parco dell'Insugherata) - Beatrice Conforti (Parco dell'Insugherata) - Flaminia Conforti (Parco dell'Insugherata) - Lucie El Adawy (Parco dell'Insugherata) - Penelope Painvain (Parco dell'Insugherata) - Nicole Valentini (CI della Leia) - Gaia Borello (CI del Levante) - Anastasia Guerrisi (CI del Levante) - Giorgia Di Blasi (CI del Levante) - Elena Pasquini (007 Cavalli Olgiata) - Bianca Cervone (Rocchette Riding) - Ginevra Giardino (I Pioppi) - Tommaso Cocco (Horse & Fun Jumping Team) - Martina Fabrizi (Podere dell'Arco) - Flaminia Sarra (CE Fioranello)
Secondo appuntamento con gli Stage del Team Lazio Giovani con il Tecnico Nazionale Giorgio Nuti. Ad accogliere i ragazzi e i loro Istruttori, l'impianto del CI I Pioppi, dove si è svolto lo stage del 12 e 13 marzo.
Nell'arco delle due giornate, il Tecnico Giorgio Nuti ha lavorato su un gruppo di 6 binomi, impostando il lavoro sui fondamentali concetti della preparazione per il salto ostacoli, attraverso articolati esercizi su barriere, cavalletti e ostacoli, necessari per sviluppare le necessarie doti di controllo, direzione e precisione nella gestione degli spazi e delle traiettorie verso i singoli salti, le linee e le combinazioni. Hanno partecipato allo stage quattro atleti del Team Lazio Giovani Elite:
Gualtiero Nepi (CI della Leia)
Beatrice Guidotti Battaglini (CI della Leia)
Jennifer Grumo (CI I Pioppi)
Loris Lo Muto (CI I Pioppi)
E due del Team Lazio Giovani:
Ginevra Giardino (CI I Pioppi)
Nicole Valentini (CI della Leia) Appuntamento per tutti i componenti del Team Lazio Giovani/Elite per lunedì 20 marzo, alle ore 17.30 presso l'Equestre Kappa, dove si svolgerà la cerimonia di consegna del materiale tecnico FISE Lazio, offerto dagli sponsor HALF - Mangimi Losasso e dalla Selleria Giuseppucci.
E' appena iniziato il percorso di crescita tecnica dedicato ai ragazzi del Team Lazio Giovani con il Tecnico Nazionale Giorgio Nuti. Ad accogliere i ragazzi e i loro Istruttori, l'impianto del CI Casale San Nicola, dove si è svolto lo stage del 6 e 7 marzo. Il primo dei sei appuntamenti già calendarizzati nel periodo marzo- maggio 2023 è stato dedicato nella quasi totalità ai componenti del Team Lazio Giovani, ossia il gruppo al quale sarà riservato un programma particolarmente assiduo di incontri con il Tecnico Giorgio Nuti.
Nell'arco delle due giornate si sono svolte tre riprese pomeridiane, nelle quali il Tecnico Giorgio Nuti ha potuto lavorare su un gruppo di 16 binomi, impostando il lavoro sui fondamentali concetti della preparazione per il salto ostacoli, attraverso articolati esercizi su barriere, cavalletti e ostacoli, necessari per sviluppare le necessarie doti di controllo, direzione e precisione nella gestione degli spazi e delle traiettorie verso i singoli salti, le linee e le combinazioni.
Di fondamentale importanza è stata la presenza degli Istruttori, con i quali Giorgio Nuti si è confrontato con la massima disponibilità, per ricevere informazioni e condividere riflessioni sul lavoro svolto e per fornire suggerimenti sull'attività da sviluppare nella preparazione a casa.
Un buon inizio verso quella prospettiva di crescita e di maturazione dei giovani del Lazio che il Comitato Regionale auspica possa essere anche uno strumento per creare un solido gruppo di atleti, legati da un forte senso di appartenenza, vero valore aggiunto capace di fare la differenza negli appuntamenti cruciali della stagione, ai quali i ragazzi parteciperanno in rappresentanza della loro Regione.
Nel pomeriggio di lunedì 20 marzo, alle ore 17.30 presso l'Equestre Kappa, si svolgerà la cerimonia di consegna del materiale tecnico FISE Lazio, offerto dagli sponsor HALF - Mangimi Losasso e dalla Selleria Giuseppucci.
Hanno partecipato allo stage del 6 e 7 marzo i seguenti componenti del Team Lazio Giovani:
Nuovo appuntamento 2023 allo Stella Maris Equestrian Center con il concorso A2* andato in scena dal 10 al 12 marzo. Nel Gran Premio C140 a Due Manches vince Stefano Brecciaroli su Masai delle Schiave (0/0 - 39,52), secondo posto per Simone Coata su Emilia di San Calogero (0/0 - 42,15), terza posizione per Luca Coatasu Calgary 87(0/0 - 45,22), quarto Nicolò Dolce su Jazz-Glow Van Ter Bos (0/4 - 50,94), quinto posto ancora per Nicolò Dolce su Hagrid de Leau (0).
Nella Piccolo Gran Premio C130 Mista del sabato, vittoria per Giuseppe Felici su Cristal Gris dell'Astro, secondo posto per il Children Andrea Cantiani (Sun Flowers) su Biber, quarto lo junior Julian Anthony Bernini (Horse & Fun Jumping Team) su Bonfire Heart, quinto Filippo Falcinelli su Cometa Z .
Sui percorsi disegnati da Salvatore Bruno e Francesco Reggiani Viani oltre ai protagonisti del GP e della C130 Mista del sabato, autori di altri risultati di rilievo, anche i seguenti atleti seniores e YR sui podi delle categorie a partire dalla C130: Ilaria Mancini e Anna Sophia Danalis.
Tra gli Juniores classificati nei primi cinque posti delle categorie a partire dalla C130, in evidenza Filippo Bracalenti, vincitore delle C135 del sabato e della domenica; Julian Anthony Bernini che oltre al piazzamento nel Piccolo GP, è quarto nelle C135 di venerdì e vince la C130 di domenica e, tra i Children, Andrea Cantiani, che oltre al podio nel Piccolo GP, vince la C125del venerdì. Sempre tra i Children e gli Juniores nei primi cinque posti a partire dalla B110: Ginevra Marinelli, Zoe Tomassini, Ginevra Carta, Federico Ferretti, Lucie El Adawy, Victoria Naceta Susic, Rachele Verì, Sara Sordini, Asia Cicconi, Angelica Franconi, Carla Ilieva, Sofia Ottaviani, Viola Vergani, Ginevra Giardino, Penelope Painvain, Emma Maria Calogero.
I RISULTATI*:
Venerdì 10 marzo
B110 a Barrage Consecutivo: terza posizione per Federico Ferretti (Monte d'Oro) su Bramante.
C115Mista: vince Sara Franchi su Miran Van Het Akenhof, quinta Ginevra Carta (CI Golden Horses) su Ilton De Barachy
C120 Mista: vince Luisa Palli su My Patricia
C125a Tempo: vince Andrea Cantiani (Sun Flowers) su Biber, seconda posizione per Ginevra Marinelli (Le Piane) su Benfica Z, terzo posto per William Fagiani (I Pioppi) su M. Eracle dei Settemerli, quinta Zoe Tomassini (Fioravanti Horse Farm) su New Girl.
C130 a Tempo: vince Simone Coata su Emilia di San Calogero, seconda posizione per Giuseppe Felici su Grey Calliope, terzo posto per Stefano Brecciaroli su Pekkato delle Schiave, quarto Antonio Ciardullo su Declic de Lem, quinto Mattia Passacandili su Piper Blue.
C135 a tempo: vince Filippo Bracalenti (Antica Scuderia) su Castari, secondo posto perStefano Brecciarolisu Poker delle Schiave, terza posizione per Anna Sophia Danalis su Coconut 53, quarto Julian Anthony Bernini (Horse & Fun Jumping Team) su One Time, quinto Stefano Brecciaroli su Masai delle Schiave
Sabato 11 marzo
B110 a Fasi Consecutive: vince Giulia Fava su Vespina, secondo posto per Asia Cicconi (CI del Levante) su Triple X, quarta Angelica Franconi (CI Castel di Leva) su Boston, quinto Lorenzo Buttarelli (Fontevivola Tiber Riding) su Trapadè.
C115a Tempo: vince Victoria Naceta Susic (CI Eden)su Canapoli, terzo posto per Rachele Verì (MCR ASD) su Omnibus, quarta Sara Sordini (CI Golden Horses) su Sea Party..
C120 a Tempo: vinceIlaria Mancini su Charlotte di Villa Francesca.
C125 a Fasi Consecutive: vince Simonetta Belli dell'Isca su Sirhanna, terzo posto per Ginevra Marinelli (Le Piane) su Benfica Z, quinta Lucie El Adawy (Parco dell'Insugherata) su Coco Jambo.
C130 Mista: vince Giuseppe Felici su Cristal Gris dell'Astro, secondo posto per Andrea Cantiani (Sun Flowers) su Biber, quarto Julian Anthony Bernini (Horse & Fun Jumping Team) su Bonfire Heart, quinto Filippo Falcinelli su Cometa Z.
C135 a Fasi Consecutive: vince Filippo Bracalenti (Antica Scuderia) su Castari, terzo posto perStefano Brecciarolisu Pekkato delle Schiave, quarto Luca Coata su Calgary 87, quinto Paolo Rosellini su Cause I Can.
Domenica 12 marzo
B110 a Tempo: secondo posto per Carla Ilieva (Casale della Perna) su E.
C115a Fasi Consecutive: vinceFederico Ferretti (Monte d'Oro) su Bramante, secondo posto per Penelope Painvain (Parco dell'Insugherata) su Argentina del Colle, terza posizione per Emma Maria Calogero (Antica Scuderia) su Vailandro..
C120a Fasi Consecutive: vinceRoberta Gori su Acoralì, terzo posto per Ginevra Giardino (I Pioppi) su Flower, .
C125 Mista: vince Ginevra Marinelli (Le Piane) su Benfica Z, secondo posto per Sofia Ottaviani (CE Castelfusano) su Davos, quarta Viola Vergnani (Golden Horses) su Goliath Cantos.
C130 a Fasi Consecutive: vince Julian Anthony Bernini(Horse & Fun Jumping Team)su One Time, secondo posto per Stefano Brecciaroli su Pekkato delle Schiave, terza posizione per Ilaria Mancini su Charlotte di Villa Francesca, quinto Pierfrancesco Pelliccione su Gigolo de Rouhet
C140Gran Premio a Due Manches: vince Stefano Brecciaroli su Masai delle Schiave (0/0 - 39,52), secondo posto per Simone Coata su Emilia di San Calogero (0/0 - 42,15), terza posizione per Luca Coatasu Calgary 87(0/0 - 45,22), quarto Nicolò Dolce su Jazz-Glow Van Ter Bos (0/4 - 50,94), quinto posto per Nicolò Dolce su Hagrid de Leau (0).
Photo Credits: Wild Snapshot - Stefano Brecciaroli/Masai delle Schiave
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione). Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e,previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Giunti in prossimità dell'inizio della stagione agonistica, valutato il gradimento dell'iniziativa da parte dei cavalieri della Regione, il CR FISE Lazio propone agli interessati un ulteriore stage rivolto ai cavalli giovani, tenuto dal Tecnico Paolo Adorno, nei giorni 20 e 21 marzo, presso il Roma Pony Club - Via dei Campi Sportivi 43, 00197 Roma.
Lo stage è rivolto ai cavalli di 4, 5 e 6 anni che svolgeranno un lavoro di avvicinamento ai percorsi di salto ostacoli.
Modalità di partecipazione e condizioni: Il numero massimo di cavalli è fissato in 20 binomi, suddivisi in quattro riprese. La partecipazione è subordinata alla regolarità del tesseramento per Cavalli e Cavalieri per l'anno in corso.
Le iscrizioni allostage si chiuderanno il 14 marzo; farà fede l'ordine cronologico di invio delle e mail, all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.iQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le richieste di iscrizione eccedenti i 20 binomi saranno poste in lista d'attesa e i richiedenti saranno contattati in caso di subentro, a seguito di rinunce di altri binomi già iscritti. La partecipazione è gratuita, l'eventuale costo di scuderizzazione andrà concordato e regolato direttamente con la struttura ospitante.
Nel formulare le richieste di partecipazione occorrerà specificare:
- Nome e cognome del cavaliere
- N. Patente FISE e livello (brevetto-I -II grado)
- Nome e anno di nascita del cavallo.
- Eventuale scuderizzazione.
Per ulteriori informazioni contattare Il sig. Paolo Adorno al n. 335 538 3327
Per i dettagli relativi alla scuderizzazione, contattare il sig. Vincenzo Cinelli al 339 819 7924