- Dettagli
- Categoria principale: Discipline
- Salto Ostacoli
II Gran Premio C145 a due Manches di domenica ha visto protagonista, al primo posto, l'allieva Junior Giulia Pasquini (Golden View) che in sella a Lazzaro delle Schiave ha dettato il passo al resto dei concorrenti chiudendo le due frazioni di gara con doppio percorso netto nel tempo di 48,54; terza posizione per Davide Iacovacci su Quality Magic (0/4 - 44,08) quinto Riccardo Massimiliano Ciani su In The Mood (0/4 - 49,47).
Nella C135 Mista Speciale del sabato secondo posto per Stefano Falzini su Stunnduro, terza posizione per Roberto Consumati su Poker delle Schiave, quarto Emanuele Salvini su Alfa Cleveland, quinto Davide Iacovacci su Kannan's Mister Blue PS
Sui percorsi disegnati da Andrea Bruno, in evidenza, oltre ai protagonisti del GP145 e del Piccolo GP135, anche i seguenti cavalieri senior e YR nelle prime tre posizioni a partire dalla C130: Simone Adriano Dinelli, Antonio Campanelli, Luca Di Giamberardino e lo junior Giorgio Marini ("G" Horse).
Tra gli allievi Junior presenti nelle prime cinque posizioni in classifica delle categorie a partire dalla B110: Chanel Santarelli, Nicol Lapi, Valentina De Paola, Gaia Maurizi, Nicole Vittoria Protti, Eleonora De Santis, Adele Delettrez Fendi, Giulia Capozzi, Giorgia Acocella, Silvia De Prosperis, Isabella Salvatori, Lavinia Cervigni, Sofia Campioni, Gioele Nobili, Delia Merril Zucconi, Maria Rita Baioni, Gaia Sigona, Angelica D'Amico, Jasmine Mercaldo, Melissa Sciangula, Eva Belvedere, Allegra Magagnin, Paride Palombi, Letizia Giangrande, Victoria Cefaloni Bondarchuk, Lorenzo Belladonna, Elena Pasquini, Angelica Bassous, Beatrice Migliore, Nicole Provitera, Benedetta Vetrano, Benedetta Travaglini.
I RISULTATI (in grassetto le prime tre posizioni)
Venerdì 14 novembre
B110 a Fasi consecutive: vince Giorgia Acocella (CE Fioranello) su Carlos 877, secondo posto per Silvia De Prosperis (GLA Stables Team) su Bella Sindiesa, quarta Isabella Salvatori (Scuderia Fonte Bianca) su Loco T E CZ
B110 Stile punti di merito: secondo posto per Delia Merril Zucconi (Equilife) su Eco d'Amour Z, terzo posto per Maria Rita Baioni (Circeo Team) su Vanity le Dune, quarta Gaia Sigona (JH Corsieri) su Klee el Rasillo, quinta Angelica D'Amico (Circeo Team) su Poker Boy
BP110 a Fasi consecutive: vince Gaia Maurizi (Roma Equitazione) su Vittoria du Niro, secondo posto per Nicole Vittoria Protti (Roma Equitazione) su Kompas Emma, terza posizione per Eleonora De Santis (La Macchiarella) su Lisrua Top, quarta Adele Delettrez Fendi (Due Ponti) su Demone du Gouet, quinta Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Summer Glow della Sibilla
C115 a Fasi consecutive: seconda posizione per Lavinia Cervigni (Le Scuderie di Riano) su Corsaro del Ma', quarta Sofia Campioni (GLA Stables Team) su Upper Waldstar Z, quinto Gioele Nobili (GLA Stables Team) su Pao Z.
C120 a Tempo: vince Roberta Rosati su Big Bean, quinta Valentina De Paola (GLA STables Team) su Pier Piero della Genesiana
C125 a Fasi consecutive: vince Simone Adriano Dinelli su Khaleesi Grey, secondo posto per Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena, terza posizione per Nicol Lapi(Kappa) su Astrid's Lad,
C130 a Tempo: secondo posto per Roberto Consumati su Ioda du Sudre, terza posizione per Simone Adriano Dinelli su Talete Secondo
C135 a Fasi consecutive: vince Stefano Falzini su Bluegiù, seconda posizione per Davide Iacovacci su Mellechowicz, quarto Roberto Consumati su Tito'S Gold, quinto Davide Iacovacci su Orlesh
C140 a Tempo: vince Antonio Campanelli su Diamante degli Assi, quinto Giampiero Amarisse su Cyrano du Baron
Sabato 15 novembre
B110 a Tempo: vince Paride Palombi (Circeo Team) su Lunapop, secondo posto per Letizia Giangrande (GLA Stables Team) su Ladyola 1 Van Koekshof, terza posizione per Viktoria Cefaloni Bondarchuk(Equilife) su Luna, quinta Silvia De Prosperis (GLA Stables Team) su Bella Sindiesa
BP110 a Tempo: vince Gaia Maurizi (Roma Equitazione) su Vittoria du Niro, secondo posto per Eva Belvedere (La Macchiarella) su Maria, terza posizione per Allegra Magagnin (Scuderia Fonte Bianca) su Deja Vu de Moncet, quarta Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Summer Glow della Sibilla, quinta Eleonora De Santis (La Macchiarella) su Lisrua Top
C115 a Tempo: vince Delia Merril Zucconi (Equilife) su Eco d'Amour Z , quinto Lorenzo Donnabella (GLA Stables Team) su Demetrios
C120 a Fasi consecutive: secondo posto per Jasmine Mercaldo (CER Greenfield) su Hope, quarta Valentina De Paola (GLA Stables Team) su Pier Piero della Genesiana, quinta Lavinia Cervigni (Le Scuderie di Riano) su Mystic Coral
C125 a Tempo: vince Gioele Nobili (GLA Stables Team) su Ashdale ZIrani, secondo posto per Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena, quinta Melissa Sciangula (Kappa) su Clarigena del Buttasella
C130 a Fasi consecutive: vince Roberto Consumati su Cosmograaf, seconda posizione per Simone Adriano Dinelli su Talete Secondo, terzo posto per Giulia Pasquini (Golden View) su Maxx, quinto Michele Acconcia su Robinta
C135 Mista Speciale: secondo posto per Stefano Falzini su Stunnduro, terza posizione per Roberto Consumati su Poker delle Schiave, quarto Emanuele Salvini su Alfa Cleveland, quinto Davide Iacovacci su Kannan's Mister Blue PS
C140 a Fasi consecutive: vince Stefano Falzini su Bluegiù, secondo posto per Roberto Consumati su Tito's Gold, terza posizione per Luca Di Giamberardino su Levive, quarto Davide Iacovacci su Orlesh, quinta Giulia Pasquini (Golden View) su Rock of Cashel
Domenica 16 novembre
B110 a Tempo: vince Adele Delettrez Fendi (Due Ponti) su Demone de Gouet, seconda posizione per Angelica Bassous (Giulius Caesar) su GT Mark, terzo posto per Gaia Maurizi (Roma Equitazione) su Vittoria du Niro, quarta Beatrice Migliore (La Macchiarella) su Genesis de Rec, quinta Nicole Vittoria Protti (Roma Equitazione) su Kompas Emma
C115 a difficoltà progressive: vince Isabella Salvatori (Scuderia Fonte Bianca) su Loco T E CZ, quinta Nicole Provitera (GLA Stables Team) su Love Revolution
C120 a Tempo: vince Jasmine Mercaldo(CER Greenfield) su Hope, terza posizione per Benedetta Travaglini (Kappa) su Hannibal A.M., quarta Benedetta Vetrano (GLA STables Team) su Kazan Van de Pitsburg Z
C125 Mista Speciale: vince Gioele Nobili (GLA Stables Team) su Ashdale Zirani, quarta Elena Pasquini (Golden View) su Gentry MBF
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Cosmograaf, terza posizione per Giorgio Marini ("G" Horse) su Nagano, quarto Federico Bellin su For Blue Air PS
C135 a Tempo: terzo posto per Luca Di Giamberardino su Tic Tac Toe, quinto Emanuele Salvini su Alfa Cleveland
C145 Gran Premio a due Manches: vince Giulia Pasquini (Golden View) su Lazzaro delle Schiave (0/0 - 48,54) terza posizione per Davide Iacovacci su Quality Magic (0/4 - 44,08) quinto Riccardo Massimiliano Ciani su In The Mood (0/4 - 49,47).
Nella foto: Giulia Pasquini/Lazzaro delle Schiave (Ph. Cr. Marco Proli)
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione). Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione.
Nel C135 Piccolo GP Mista, andato in scena il sabato, si è imposto Roberto Consumati su Tito's Gold, quarta posizione per Adriano Di Canto su Calantha delle Terre Rosse
La corsa verso la 127^ edizione di Fieracavalli, con una nuovissima ArenaFISE al padiglione 11, si fa sempre più serrata. Dal 6 al 9 novembre il mondo degli sport equestri si dà appuntamento nella città scaligera per vivere un’altra emozionante edizione dell’appuntamento equestre più atteso d’autunno.
Le stringenti norme sanitarie hanno imposto maggiori vincoli sanitari per consentire l’ingresso in sicurezza delle migliaia di equidi presenti a Verona per la partecipazione a una fiera di grandissimo successo e partecipazione.
La stretta collaborazione tra la Federazione Italiana Sport Equestri e la USLL 9 scaligera competente, ha consentito ai cavalli atleti iscritti al repertorio federale di evitare la presentazione della certificazione Coggins Test, effettuata entro i 12 mesi, sostituendola con un’auto dichiarazione del proprio veterinario (fac simile allegato QUI), da inserire in occasione della pre-registrazione da effettuare all’indirizzo web a questo LINK.
Camilla Stramaccioni e Gomes salgono sul terzo gradino del podio nel GP C145 a due manches della domenica, concludendo con il risultato di 2/0 nel tempo di 45,35. La vittoria è andata a Roberto Previtali su Qashquai SB (0/0-41,35); soltanto due su 41 partenti i binomi con percorso netto in entrambe le frazioni di gara.
In evidenza nelle categorie del'A5* anche Antonio Campanelli su Diamante degli Assi, vincitore della C140 a tempo del venerdì, mentre Sofia Manzetti e Bombay de Beaufour sono quinti nella C135 a tempo della domenica. Tra gli juniores, Carla Maria Valenzi (I Pioppi).
Nel palinsesto di gare della tre giorni di Cattolica sono andate in scena le categorie dell'Italian Champions Tour che hanno visto protagonisti: Guido ed Eugenio Grimaldi, Luca e Simone Coata, Beatrice Piccini, Pierluigi Fresilli, Alessio Campanelli, Emiliano Liberati e Sofia Manzetti.
I RISULTATI (in grassetto le prime tre posizioni)
Venerdì 24 ottobre
C140 a Tempo: vince Antonio Campanelli su Diamante degli Assi
Sabato 25 ottobre
Italian Champions Tour C140 a Squadre: secondo posto per Grimaldi Lines con Guido Grimaldi/Goldwyn ed Eugenio Grimaldi/Leandro Nita, quinta la Scuderia Coata I Pioppi con Luca Coata/Holly del Rilate e Simone Coata/Dart Z.
Italian Champions Tour PRO C130/115 a squadre : primo posto per Heques Teamcon Beatrice Piccini/Diacco Grande PS e Nicolò Scarpato/Acero, terzo posto per Evercross Team con Pierluigi Fresilli/Dylan Dog e Angelica Marini/K, quarta Note di Schiuma Team con Alessio Campanelli/Skintender e Domenico Bruno Citro/Rolls Royce Van De Mereyt
Domenica 26 ottobre
B110 a Tempo: vince Carla Maria Valenzi (I Pioppi) su Sugar Mood
C135 a Tempo: quinto posto per Sofia Manzetti su Bombay de Beaufour
C145 Gran Premio a due manches: secondo posto per Camilla Stramaccioni su Gomes (2/0 - 45,35)
Italian Champions Tour C145 Mista Individuale: secondo posto per Emiliano Liberati su Jappeloup 0/0 - 43,07), terzo posto per Luca Coata su Holly del rilate (0/0 - 44,07)
Italian Champions Tour C140 a Squadre: primo posto per GIVOVA con Antonio Campanelli/Afro e Francesco Salzano/D'Artagnan RR, seconda posizione per EFG Italia con Emiliano Liberati/Jeppeloup e Sofia Manzetti/Fiolita
ICT Sport a squadre H145 dopo le due giornate: 2° EFG Italia, 4° GIVOVA
Italian Champions Tour PRO C130/115 a squadre : secondo posto per Evercross Team con Pierluigi Fresilli/Dylan Dog e Angelica Marini/K
ICT Pro a squadre C130 -115 dopo le due giornate: 2° Evercross Team, 3° Eques Team, 5° Note di Schiuma
Nella foto: Camilla Stramaccioni/Gomes (Ph. Cr. Marco Proli)
AVVERTENZA: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE LAZIO: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Junior, Children e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione
A seguito di un'ulteriore comunicazione di indisponibilità del binomio formato da Bianca Cervone (Master Horse) e Nabila de Reve, la Commissione Salto ostacoli ha provveduto alla convocazione di Elisa Francese (SIR - La Farnesina) e Corvisto per la Coppa delle Regioni U21 a Verona.
Elisa Francese, già iscritta al Livello 5 Junior Best Rider a Verona, in accordo con gli istruttori Marco Ciucci e Flaminia Rosati si è resa disponibile a far parte della rappresentativa del Lazio, rinunciando a disputare la Finale del Progetto Sport.
La Commissione salto ostacoli FISE Lazio ha ritenuto opportuno offrire la possibilità al giovane binomio, già inserito nel gruppo di juniores oggetto di positive valutazioni per piazza di Siena, di cimentarsi in un impegno ufficiale per acquisire maggiore esperienza e consolidare il proprio percorso di crescita tecnica.
La Commissione ringrazia l’Istruttore Dario Di Giamberardino per il lavoro di preparazione svolto insieme a Bianca Cervone e Nabila de Reve.
Positivi risultati per Luca Marziani nello scorso fine settimana ad Arezzo: sabato 25 ottobre, nel Piccolo GP C135 secondo posto su Casabella PS mentre, nel GP C 145 della domenica, vinto da Emilio Bicocchi su Hemerald D'argonne (0/0 - 36,01), Luca Marziani e Miss Filly si collocano in quinta posizione con il risultato di 0/0 e il tempo di 39,15.
In evidenza anche Christian Fioravanti su Pax Cristo Van't Laarhof, quarto nel Piccolo GP del sabato.
Oltre ai suddetti cavalieri, autori anche di altri piazzamenti nelle tre giornate di gara, si aggiunge anche Vincenzo D'Andrea su Jiulius, terzo nella C135 a tempo della domenica.
Tra gli allievi Junior presenti nelle prime cinque posizioni in classifica a partire dalle categorie B110: Elena Pasquini, Angelica Ferella e Razvan Adrian Generotti.
I RISULTATI (in grassetto le prime tre posizioni)
Venerdì 24 ottobre
C115 a Tempo: quinta posizione per Angelica Ferella (Cascina Boalecchia) su Montrel
C120 a Tempo: terzo posto per Elena Pasquini (Golden View) su Gentry MBF
C125 a Fasi consecutive: vince Elena Pasquini (Golden View) su D. Alba 67.
C135 a Fasi consecutive: terzo posto per Luca Marziani su Casabella PS, quinto Luca Marziani su Cheers 16
C140 a Tempo: quarto posto per Luca Marziani su Miss Filly, quinto Christian Fioravanti su Ekarlus BH
Sabato 25 ottobre
C120 a Fasi consecutive: secondo posto per Angelica Ferella (Cascina Boalecchia) su Montrel
C130 a Tempo: vince Luca Marziani su Camille del Castello
C135 Mista: secondo posto per Luca Marziani su Casabella PS, quarto Christian Fioravanti su Pax Cristo Van't Laarhof
C140 a Fasi consecutive: secondo posto per Luca Marziani su Narco Van't Vennehof
Domenica 26 ottobre
C120 a Difficoltà progressive: secondo posto per Angelica Ferella (Cascina Boalecchia) su Montrel, quinto Razvan Adrian Generotti (Golden View) su Looping Louie
C135 a Tempo: terzo posto per Vincenzo D'Andrea su Jiulius
C145 Gran Premio a due manches: quintoLuca Marziani su Miss Filly (0/0 - 39,15)
Nella foto: Luca Marziani/Miss Filly (Ph. Cr. Marco Proli)
AVVERTENZA: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE LAZIO: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Junior, Children e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione