Nel Gran Premio C145 di Narni, di domenica 27 aprile, vinto da Graziano Tazzi su QU D.C. (0/4-39,88), si piazza al secondo posto Filippo Lupis su Jack Daniels SB (4/0 - 41,09), quarta posizione per Christian Marini su Meradora PS (4/4 - 39,78) quinto lo Young Rider Julian Anthony Bernini su Bonfire Heart (4/4 - 40,58).
Nel Piccolo GP C135 Mista di sabato 8, secondo posto per Stefano Brecciaroli su Chavivant, quarta Luisa de Filippo su Kenya, quinto Enrico Tozzi su Cornado.
 
Oltre ai protagonisti dei GP maggiori, autori di altre vittorie e risultati di vertice in questa tre giorni di gare, presenti sul podio delle categorie maggiori a partire dalla C135 e al primo posto delle C130, anche i seguenti atleti Senior e YR: Luigi Del Prete, Federico Jacobone, Eleonora Salvatori, Simone Coata, Giuseppe Scarpiniti, Nicolò Taglieri. Tra gli Juniores in evidenza nelle categorie maggiori: Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) e Mariamicol Matera (Baccarat).
Oltre ai già citati allievi juniores, hanno conquistato i primi cinque posti nelle categorie a partire dalla B110: Lavinia Cervigni, Rosita Tagliamonte, Ludovica Di Lazzaro, Vittoria de Luca, Delfina Dellacasa Saba, Alessandra Lanza, Chiara Di Giovanni, Rachele Curi, Carla Emily Porchetta, Giorgia Acocella, Nicolò Taglieri, Ludovica Cacciotti, Filippo Lupis, Giulia Nitrati, Susan Sperandeo.
 
RISULTATI*
 
Venerdì 25 aprile
C140 a Tempo: secondo posto per Luigi Del Prete su Chonny, terza posizione perFilippo Lupis su Jack Daniels SB, quinto Giovanni Bonagura su Rafal 23
C135 a Fasi consecutive: vince Christian Marini su C'Est Blue, terza posizione per Federico Jacobone su Dyptic D'Helios, quarta Luisa De Filippo su Narco Van't Vennehof, quinto Tommaso Arricca su I Love You M
C130 a Tempo: vince Eleonora Salvatori su Ditania, quinta Lavinia Cervigni (F'S Stables 2024) su Corsaro del Ma'
C125 Mista: quarta Rosita Tagliamonte (Equitation Roma) su Jasper Ter Elzen
C120 Mista: vince Mariamicol Matera (Baccarat) su Jofodea JTL, seconda posizione per Ludovica di Lazzaro (H&F Talenti) su Larina F
C115 a Fasi consecutive: terzo posto per Vittoria de Luca (CC Cascianese) su Filosofia della Polinarda, quarta Delfina Dellacasa Saba (Cascina Boalecchia) su Passepartout E
B110 a Tempo: secondo posto per Alessandra Lanza (CC Cascianese) su Elsinoe d'Etoile
 
Sabato 26 aprile
C140 a Fasi consecutive: secondo posto per Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) su Chany Z terza posizione per Simone Coata su J Dart Z, quinto Giuseppe Scarpiniti su Crispello VVZ
C135 Piccolo GP Mista: secondo posto per Stefano Brecciaroli su Chavivant, quarta Luisa de Filippo su Kenya, quinto Enrico Tozzi su Cornado
C125 a Tempo: terzo posto per Mariamicol Matera (Baccarat) su Jofodea JTL
C120 a Tempo: quinta Rosita Tagliamonte (Equitation Roma) su Jasper Ter Elzen
C115 a Tempo: secondo posto per Vittoria de Luca (CC Cascianese) su Filosofia della Polinarda, terza posizione per Chiara Di Giovanni (La Raja) su Fuga D'Amore
B110 a Fasi Consecutive: secondo posto per Rachele Curi (Casale San Nicola) su L-Spirit, terza posizione per Carla Emily Porchetta (Baccarat) su Cascabelle della Caccia, quarta Giorgia Acocella (Fioranello) su Carlos 877.
 
Domenica 27 aprile
C145 GP a Due Manches: secondo posto per Filippo Lupis su Jack Daniels SB (4/0 - 41,09), quarta posizione per Christian Marini su Meradora PS (4/4 - 39,78) quinto Julian Anthony Bernini su Bonfire Heart (4/4 - 40,58).
C135 a Tempo: vince Giuseppe Scarpiniti su Crispello VVZ, secondo posto per Filippo Lupis su Laranta, terza posizione per Nicolò Taglieri su Lincoln P, quinta Anna Sophia Danalis su Stakonja PS
C130 a Tempo: quarto posto per Mariamicol Matera (Baccarat) su Jofodea JTL
C125 a Tempo: quarto posto per Ludovica Cacciotti (Baccarat) su Kilmullen Ulatter Miss, quintpo Filippo Lupis (Baccarat) su Emilia IV
C120 a Tempo: quarta Lavinia Cervigni (F'S Stables 2024) su Corsaro del Ma'
GP C115 Mista Riservata Brevetti: quarta Emma Magni (Il Destriero) su Egoista C'SG
C115 a Fasi consecutive: quarta Giulia Nitrati (Baccarat) su Quin Van De Achterhoek
B110 a Tempo: secondo posto per Rachele Curi (Casale San Nicola) su L-Spirit, quinta posizione per Susan Sperandeo (Fioranello) su Get Lucky D'Othon
 
 Nella foto: Filippo Lupis/Jack Daniels SB
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno  b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.  Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori vi invitiamo a scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione.

Il Circuito Classico MASAF è andato in scena all'Hermada Equestrian Centre nel fine settimana 24-27/04/25.
Numerosi cavalieri del Lazio si sono cimentati con successo sui percorsi allestiti dal Direttore di Campo Andrea Bruno.
In evidenza numerosi soggetti presentati dai nostri cavalieri; nella 7 Anni Elite H135 Gran Premio Mista della domenica si assicura la vittoria Giuseppe Felici su Cornucopia della Quartarella (0/4 - 47,01), secondo posto per Elena Vitelli su Capoeira  (0/4 - 48,12), terza posizione per Emanuele Salvini su Alfa Cleveland (0/4 - 48,95), quinto Davide Iacovacci su Lady Cartha  (4)
Nella 6 Anni Elite H125 Mista, seconda posizione per Emily Utzeri su Luxifer (0/0 - 44,16), quinto posto per Marco Ciucci su Jaguar Star del Fontanile (0/0 - 46,34)
Oltre ai sopra citati protagonisti delle gare alte, autori anche di altri risultati di rilievo, vittorie e risultati da podio nelle altre categorie dai 4 ai 7 anni (escluse categorie di precisione), per: Eleonora Contucci Menossi, Fiorino De Santis, Gioele Nobili, Massimiliano Lamedica, Jacopo Spadoni, Elena Carcassi, Michele Mangialardi, Lisa Adinolfi, Alessandra Lucchese e Alesio Mazzeo.
 
I RISULTATI*
 
Venerdì 25 aprile
4 Anni Elite H100 a Giudizio: vince Eleonora Contucci Menossi su Ninfa del Tiglio (punti 99,5 - %71,07), secondo posto per Fiorino De Santis su Peccarità (punti 98,5 - % 70,36), terza posizione per Marco Ciucci su Asko del Fontanile (punti 98,5 - % 70,36), quarto Jacopo Spadoni su Next Pola (punti 98 - % 70)  
5 Anni Elite H110 a Giudizio: secondo posto per Gioele Nobili su Waloubet (punti 115,25 - %72,03)
5 Anni Sport H100 a Giudizio: vince Massimiliano Lamedica su Caritano (punti 99,5 - % 71,07), secondo posto per Jacopo Spadoni su Red Zone (punti 98,5 - % 70,36), quarta Federica Petrucci su M. Monica di Roccarespampani (punti 100,25 - % 62,66)
6 Anni Elite H120 a Fasi consecutive: vince Davide Iacovacci su Danza del Tirso AA, seconda posizione per Davide Iacovacci su Kid
7 Anni Sport H120 a Fasi Conscutive: seconda posizione per Elena Carcassi su Intoccabile Dea, terzo posto per Daniele Barbieri su Clarissa Lady, quarto Alesio Mazzeo su Carola  
7 Anni e Oltre 1° Grado H120 a Fasi consecutive: vince Michele Mangialardi su Lindsey, quinta Alessandra Lucchesi su Ulover
7 Anni Elite H130 Fasi Consecutive: vince Davide Iacovacci su Lady Cartha, secondo posto per Filippo Martini di Cigala su Gradisca dell'EI, quinto Giuseppe Felici su Cornucopia della Quartarella
 
Domenica 27 aprile
4 Anni Elite H105 a Giudizio:  vince Marco Ciucci su Asko del Fontanile (punti 100,25 - % 71,61), secondo posto per Davide Iacovacci su Diamandea (punti 97,75 - % 69,82), quarta Sara Colaci su Kilian L (punti 97 - % 69,29)
5 Anni Sport H105 Giudizio: secondo posto per Massimiliano Lamedica su Caritano (punti 97,75 - % 69,82), quarto posto per Antonio Campanelli su Aaron Grey (punti 96,25 - % 68,75), quinta Federica Petrucci su M. Monica di Roccarespampani (punti 95,75 - % 68,39)
5 Anni Elite H115 Giudizio: vince Gioele Nobili su Waloubet (punti 116 - % 72,5), secondo posto per Ambra Spada su Ebranza (punti 115,5 - % 72,19), terza posizione per Giuseppe Felici su Heavenly dell'Astro (punti 115 - %71,88)
6 Anni Sport H115 a Tempo: quarta Elena Antonella Rita Regiroli su I'M Mister Big
6 Anni Elite H125 Mista: seconda posizione per Emily Utzeri su Luxifer (0/0 - 44,16), quinto posto per Marco Ciucci su Jaguar Star del Fontanile (0/0 - 46,34). 
7 Anni e Oltre 1° Grado H120 a Tempo: secondo posto per Lisa Adinolfi su Genius della Tenuta Selvaggia, terza posizione per Alessandra Lucchesi su Ulover, quarto Daniele Mangialardi su Lindsey
7 Anni Sport H125 Mista: vince Alesio Mazzeo su Carola, terza posizione per Elena Carcassi su Intoccabile Dea, quarto Daniele Barbieri su Clarissa Lady
7 Anni Elite H135 Gran Premio Mista: vince Giuseppe Felici su Cornucopia della Quartarella (0/4 - 47,01), secondo posto per Elena Vitelli su Capoeira  (0/4 - 48,12), terza posizione per Emanuele Salvini su Alfa Cleveland (0/4 - 48,95), quinto Davide Iacovacci su Lady Cartha  (4)
 
  In foto:  Giuseppe Felici/Cornucopia della Quartarella (Ph. Cr.: Marco Proli)
  
*Atleti classificati nei primi 5 posti delle categorie non di precisione, solo categorie MASAF.
 
Per segnalare eventuali errori scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nel Gran Premio C135 a Due Manches di domenica 27 aprile, disputato sul campo in erba, vince Paolo Pomponi su Empire Bad (8/0 - 36,27), secondo posto per Irene Martini su Up to the Sky des Puys (9/0 - 41,05), terza posizione per Ermete Maria Breccia su Casper (8/4 - 38,39), quarto Simone Massidda su Lughente (12), quinto posto per Manuel Lapi su Clarissa M&C (12).
 
Nella C130 Mista del sabato la vittoria è andata ad Alfredo Salinetti su Corrida de Riverland, seconda posizione per Paolo Pomponi su Caramba HG Z, terzo posto per Irene di Salvatore (J -Scuderie di Riano) su Fogar, quarta Carolina Palmucci su Eclipse Z, quinto Danilo Sestini su Nendro de Boerendans.
La C130 Mista del sabato, come precedentemente comunicato, ha presentato un elevato livello tecnico per dare la possibilità di testare i binomi Children e Juniores I Grado, in vista della Coppa del Presidente di Piazza di Siena.  Alla presenza  dei componentI della Commissione S.O. Gianflavio Galli e Danilo Sestini, i giovani binomi  scesi in campo hanno avuto la possibilità di verificare il loro stato di forma e non sono mancati i riscontri positivi. 
 
Ad attendere nuovamente i giovani binomi Children, Juniores e Young Rider di I e II grado, per una competizione di alto livello a loro dedicata, sarà l'A5* di Borgo Hermada del 02-04/05/25, nel quale saranno programmate le categorie dotate di montepremi del Circuito di Crescita Tecnica Regionale - vedi news: https://www.fise-lazio.it/discipline-2/salto-ostacoli/8525-circuito-di-crescita-tecnica-regionale-hermada-a5-02-04-05-25

Sui percorsi disegnati da Francesco Reggiani Viani, oltre ai protagonisti del GP, autori di altri risultati di rilievo, si sono piazzati nelle prime tre posizioni, a partire dalla C130 anche i seguenti atleti seniores: Giorgio Bassotti, Riccardo Ventimiglia e Francesca Romana Calcagni.
Tra gli atleti Juniores classificati nei primi cinque posti a partire dalla B110 (esclusa Precisione): Francesca Lupo, Elisa Francese, Luca Bocciarelli, Martina Pedevilla, Aurora Tattoni, Emma Cortuso, Aurelio Broglio, Sophie Alfonso, Francesca Gasparrini, Ilaria Rispoli, Irene di Salvatore, Nicole Nardelli, Luca Bocciarelli, Ludovica Pandiscia, Alessandro Pomponi Calcagni, Giada Sanna, Viola Minardi, Livia Latini, Carlotta Merlo, Lorenzo Loperfido, Aurora Cimini.
 
I RISULTATI*
Venerdì 25 aprile
B110 a Tempo: vince Aurelio Broglio (Kappa) su Gitano V, seconda posizione per Sophie Alfonso (Il Castello dell'Olgiata) su Moonjumper Van't Nieuwenhof, terzo posto per Francesca Gasparrini (Kappa )su Sivant, quarta Ilaria Rispoli (Kappa) su Led Rush
C115 a Tempo: vince Ginevra Meli su Jumangi, seconda posizione per Martina Pedevilla (Kappa) su Lady Big della Briglia, quarta Aurora Tattoni (Golden View) su Carliot PS, quinta Emma Cortuso (Trekking Horse) su Maxima.
C120 a Tempo: vince Laura Bruschi su Cinderella
C125 a Tempo: vince Francesca Lupo (Parco dell'Insugherata) su Helena, terza posizione per Elisa Francese (MC Jumping Stable) su Corvisto, quarto Luca Bocciarelli (Golden View) su ContolaBlue PS, quinto Luca Bocciarelli su Looping Louie
C130 a Fasi consecutive: vince Carolina Palmucci su Eclipse Z, seconda posizione per Alfredo Salinetti su Corrida de Riverland, terzo posto per Giorgio Bassotti su Rocchigiani 10, quarta Eugenia Valsania su Europa, quinta Francesca Romana Calcagni su Special One AM
C135 a Fasi Consecutive:  vince Riccardo Ventimiglia su Ivy Blue, secondo posto per Ermete Maria Breccia su Casper, terza posizione per Irene Martini su Up To The Sky Des Puys, quarto Manuel Lapi su Clarissa M&C, quinto SImone Massidda su Millennium Grey
 
Sabato 26 aprile
B110 a Fasi Consecutive: vince Aurelio Broglio (Kappa) su Gitano V, seconda posizione per Sophie Alfonso (Il Castello dell'Olgiata) su Moonjumper Van't Nieuwenhof, terzo posto per Francesca Gasparrini (Kappa )su Sivant, quarta Ilaria Rispoli (Kappa) su Led Rush
C115 a Fasi Consecutive: vince Ludovica Pandiscia (MC Jumping Stable) su Verrati du Mont Z, quinto Alessandro Pomponi Calcagni (J&J Horses) su Belen.
C120 a Tempo: vince Victoria Breccia su Faraway Hille, terza posizione per Emma Cortuso (Trekking Horse) su Maxima, quarta Martina Pedevilla (Kappa) su Lady Big della Briglia
C125 a Fasi consecutive: vince Camilla Nalin su Newtown Erongo, seconda posizione per Nicole Nardelli (Equitation Roma) su Indigo Van De Bosbeek, terzo posto per Luca Bocciarelli (Golden View) su Contola Blue PS
C130 Mista: vince Alfredo Salinetti su Corrida de Riverland, seconda posizione per Paolo Pomponi su Caramba HG Z, terzo posto per Irene di Salvatore(Scuderie di Riano) su Fogar, quarta Carolina Palmucci su Eclipse Z, quinto Danilo Sestini su Nendro de Boerendans
C135 a Tempo: vince Ermete Maria Breccia su Casper, secondo posto per Simone Massidda su Lughente, terza posizione per Irene Martini su  Up To The Sky des Puys, quarto Simone Massidda su Millennium Grey, quinto Riccardo Ventimiglia su Ivy Bue
 
Domenica 27 aprile
B110 a Tempo: vince Livia Latini (Scuderia Valle Ombrosa) su Baressa, seconda posizione per Carlotta Merlo (Parco dell'Insugherata) su Denver de Malaval, terzo posto per Lorenzo Loperfido (Scuderia Valle Ombrosa) su Darklaila, quarta Aurora Cimini (Scuderia Valle Ombrosa) su Fuerstville del Fontanile, quinta Ilaria Rispoli (Kappa) su Led Rush
C115 a Tempo: vince Giada Sanna (CI della Leia) su Gold Trend, terza posizione per Sophie Alfonso (Il Castello dell'Olgiata) su Moonjumper Van't Nieuwenhof, quarta Viola Minardi (Tevere Time HA) su Frimousse Vivelle, quinto Luca Bocciarelli (Golden View) su Contola Blue PS
C120 a Tempo: vince Martina Pedevilla (Kappa) su Lady Big della Briglia, terzo posto per Emma Cortuso (Trekking Horse) su Maxima
C125 Mista: vince Sara Damiani su Clarissa Bella
C130 a Tempo: vince Alfredo Salinetti su Thiene DEB, secondo posto per Carolina Palmucci su Eclipse Z, terza posizione per Francesca Romana Calcagni su Special One AM, quarto Danilo Sestini su Maledettaprimavera, quinta Alberta Tagliamonte su Nunjestha
C135 Gran Premio a Due Manches: vince Paolo Pomponi su Empire Bad (8/0 - 36,27), secondo posto per Irene Martini su Up to the Sky des Puys (9/0 - 41,05), terza posizione per Ermete Maria Breccia su Casper (8/4 - 38,39), quarto Simone Massidda su Lughente (12), quinto posto per Manuel Lapi su Clarissa M&C (12).
Paolo Pomponi/Empire Bad - Photo Credits: Wild Snapshot
 
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori:  Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e,previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione

E' disponibile nella sezione "Calendario" del sito FISE Lazio il Programma dei Campionati Regionali di Salto Ostacoli Cavalli "Eugenia Franchetti" 2025   che si svolgeranno dal 29 maggio al 1° giugno: 
La manifestazione è stata intitolata, per volontà del Consiglio direttivo del CR FISE Lazio, alla memoria della Consigliera scomparsa improvvisamente il 10 aprile scorso.
L'Hermada Equestrian Center si accinge ad accogliere, per la seconda volta, la tradizionale manifestazione che chiude il primo periodo di attività del salto ostacoli regionale cavalli.
Le Iscrizioni apriranno martedì 29 aprile alle ore 12:00; la scadenza per le iscrizioni in caso di scuderizzazione obbligatoria, ovvero di richiesta di scuderizzazione, è fissata per lunedì 12 maggio. Non saranno accettate iscrizioni tardive che prevedano scuderizzazione, in caso di indisponibilità di box.
Alcune novità rispetto allo scorso anno riguardano la rimodulazione delle altezze di alcune Categorie:
- Criterium 1° Grado - 120-120-125
- Criterium 2° Grado - 130-130-135
- Campionato Ambassador - 120-120-125
- Trofeo Ambassador - 100-105-105
Oltre al montepremi in denaro e ai premi Istituzionali del CR, saranno consegnati articoli e materiale tecnico offerti dagli sponsor del CR e della Manifestazione: KEP Italia, Half Horse Feed, GIVOVA, DeNiroBootCo e dalla Selleria Giuseppucci.
 
Anche quest'anno, durante lo svolgimento dei Campionati del Lazio, l'Hermada Equestrian Center ospiterà anche i Campionati Regionali del Molise.
I Direttori di Campo designati saranno i sigg. Riccardo Padovan e Andrea Bruno; Presidente di Giuria, la sig.ra Roberta Conca.

Nel Gran Premio C140 a due manches dell'A3* di domenica 20 aprile all'Hermada Equestrian Centre, la vittoria per Stefano Falzini che in sella a Bluegiù porta a termine due manches senza errori nel ragguardevole tempo di 42,88, a quasi quattro secondi da Luca di Giamberardino su Levive (0/0 - 46,40), al quale spetta la piazza d'onore; terza posizione per il velocissimo Roberto Consumati su Poker delle Schiave, a cui  le quattro penalità commesse in seconda manche hanno impedito di raggiungere il vertice della classifica (0/4 - 41,65); in quarta posizione ancora una volta Roberto Consumati, stavolta in versione Hoedatzo (4/4 - 43,72); quinto posto per lo junior del GLA Stables Team, Francesco Leoni, su Power VD Donkhoeve (0/16 - 50,08) .

Nel Piccolo GP C130  Mista Speciale del sabato, vittoria e quarto posto per Roberto Consumati, rispettivamente in sella a Hoedatzo e Belisimot.

Sui percorsi disegnati da Andrea Bruno, in evidenza nelle prime tre posizioni dalla C130 in su, oltre ai protagonisti del Gran Premio e del Piccolo GP, autori di altri risultati di vertice, anche i seguenti atleti: Giampiero Amarisse, Michele Acconcia, Riccardo Massimiliano Ciani e l'allieva Junior del CI del Levante Gaia Borello.

Tra gli allievi Juniores, nelle prime cinque posizioni, a partire dalla B110: Maria Pia Parisella, Chanel Santarelli, Emma Iorio, Alessia Rossi, Sophie Trigona, Serena Lucidi, Giulia Sirica, Sofia Campioni, Julia Korenkiewicz, Valentina de Paola, Sofia Checchelani, Alessia Forliti, Mattia Spagnolo, Edoardo Alessi, Irene Apolloni, Sergio Boccia, Jennifer Borello, Ludovica Volante.

I RISULTATI* (in grassetto le prime tre posizioni)

 

Venerdì 18 aprile

B110 a Tempo:  secondo posto per Emma Iorio (CI Attilio) su  Wonder Woman, terza posizione per Alessia Rossi (Del Principe) su Dalinda, quarta Sophie Trigona (3 Erre) su Catapulte Lili, quinta Serena Lucidi su (CI Attilio) su Brook
C115 a Tempo: seconda posizione per Giulia Sirica (Horse Jumping) su MU Sultana, quarta Sofia Campioni (GLA Stables Team) su Upper Waldstar Z, quinta Julia Korenkiewicz (Horse Jumping) su Rajà

C120 a Fasi consecutive: vince Maria Pia Parisella (GLA Stables Team) su Hallo Fax Van de Lentamel Z, secondo posto per Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena

C125 a Tempo: vince Costanza Maggi su Turbanov

C130 a Fasi consecutivevince Roberto Consumati su Belisimot, secondo posto per Roberto Consumati su Hoedatzo, terza posizione per Stefano Falzini su Bluegiù, quarto Roberto Consumati su Caluna de Berlo Z

C135 a Tempovince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, secondo posto per Roberto Consumati su Tito's Gold, terza posizione per Giampiero Amarisse su Cyrano du Baron, quarto Stefano Falzini su Stunnduro

Sabato 19 aprile
B110 a Fasi consecutive: secondo posto per Alessia Forliti (CE Trionfale) su Angelina Elle, terza posizione per Mattia Spagnolo (GLA Stables Team) su Lord Dream, quarto Edoardo Alessi (CI del Levante) su Irene, quinta Irene Apolloni (GLA Stables Team) su Kilcar Don

C115 a Fasi Consecutive: quinto Sergio Boccia (CI del Levante) su Leonidax.

C120 a Tempovince Julia Korenkiewicz (Horse Jumping) su Rajà, secondo posto per Valentina de Paola GLA Stables Team) su Pier Piero della Genesiana, quarta Sofia Checchelani (I Cedri) su Cypress Hill WM Z, quinta Maria Pia Parisella (GLA Stables Team) su Hallo Fax Van de Lentamel Z

C125 a Fasi consecutivevince Elisa Vaccarini su Castellotto, terzo posto per Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena

C130  Piccolo GP Mista Speciale: vince Roberto Consumati su Hoedatzo, quarto Roberto Consumati su Belisimot.

C135 a Fasi consecutive vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, secondo posto per Roberto Consumati su Tito's Gold, terza posizione per Stefano Falzini su Stunnduro, quarto Luca di Giamberardino su Tic Tac Toe, quinto Luca di Giamberardino su Levive

Domenica 20 aprile
B110 a Tempo vince Edoardo Alessi (CI del Levante) su Irene, terzo posto per Alessia Forliti (CE Trionfale) su Angelina Elle, quarta Irene Apolloni (GLA Stables Team) su Kilcar Don

C115 a Tempo: secondo posto per Giulia Sirica (Horse Jumping) su MU Sultana, terza posizione per Sofia Campioni (GLA STables Team) su Upper Waldstar Z, quarta Ludovica Volante (GLA STables Team) su Olala Magnifique.

C120 a Tempo: vince Leonardo Marchioni su Darwin, terzo posto per Maria Pia Parisella (GLA Stables Team) su Hallo Fax Van de Lentamel Z, quarta Sofia Checchelani (I Cedri) su Cypress Hill WM Z

C125 a Tempo: vince Gaia Mele su Viva Brava PS, terza posizione per Jennifer Borello (CI del Levante) su Campari KD Z, quarta Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena

C130 a Tempovince Luca di Giamberardino su Futuro, terza posizione per Gaia Borello (CI del Levante) su Gatsby de Prepinson, quinta Elisa Vaccarini su Castellotto

C135 a Tempo: vince Roberto Consumati su Caluna de Berlo Z, secondo posto per Michele Acconcia su Robinta, terza posizione per Riccardo Massimiliano Ciani su Quintano Van Het Eikenhof, quarto Marco Mantella su Giresta, quinto Pierluigi Fresilli su Mazzapegolo.

C140 Gran Premio a due Manchesvince Stefano Falzini su Bluegiù (0/0 - 42,88) secondo posto per Luca di Giamberardino su Levive (0/0 - 46,40), terza posizione per Roberto Consumati su Poker delle Schiave (0/4 - 41,65), quarto Roberto Consumati su Hoedatzo (4/4 - 43,72), quinto Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Power VD Donkhoeve (0/16 - 50,08) .

Nella foto: Stefano Falzini/Bluegiù (Ph. Cr. Marco Proli)

*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".

Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.

Grazie per la collaborazione.

Al termine di un fine settimana entusiasmante si sono chiusi, domenica 20 aprile, i Campionati Italiani FOPE, presso gli impianti del centro equestre Le Siepi di Cervia.

Quattro giorni intensi di sport, passione ed emozioni, durante i quali i migliori binomi del panorama equestre nazionale si sono sfidati in gare di altissimo livello, regalando al pubblico uno spettacolo indimenticabile.

Nella Campionato Under 25, istituito quest'anno, Sofia Manzetti e Fiolita regalano al Lazio una meritatissima medaglia d'argento con solo un centesimo di secondo di differenza dal vincitore Lorenzo Correddu in sella a Dalakani Chardonnet; quarto posto per Zoe Lia su Demont, sesta Martina Simoni su Bayardo

Altri piazzamenti da podio per i colori del Lazio portano i nomi di  Luca Coata su Holly del Rilate, bronzo individuale e argento a squadre nel Campionato Interforze, mentre per Filippo Martini di Cigala su Cinnamon, bronzo a squadre nel medesimo Campionato, insieme a Martina Simoni su On Top Van’t Gelutt.

Viola Raimondi su Oxygen Van de Wildernis conquista il terzo posto nel Criterium Seniores I Grado.

Ginevra d'Amelio su Quick Joe sale sul terzo gradino del podio del Trofeo Seniores I Grado.

Emiliana Lione su J. Takilly vince il Trofeo Ambassador.

Il miglior piazzamento nel Campionato Assoluto è rappresentato dalla nona posizione di Antonia Vita Pinardi su MTM Los Angeles, mentre, nelle altre categorie di Campionato, Criterium e Trofeo, si sono piazzati dal quarto al decimo posto delle classifiche finali: Lucrezia Fumenti, Maria Vitelli, Giorgia Albanesi, Marco Di Paola, Simonetta Belli dell'Isca, Nunziata D'Avino, Roberto Naldi, Valentina Messineo, Fabio Cordischi, Christiano DI Caprio, Serena Murro e Cristina Cocciarelli

 

 

RISULTATI FINALI*
Campionato Assoluto Seniores: nono posto per Antonia Vita Pinardi su MTM Los Angeles
Campionato Under 25: argento per Sofia Manzetti su Fiolita, quarto posto per Zoe Lia su Demont, sesta Martina Simoni su Bayardo.
Campionato Interforze a Squadre: medaglia d'oro per i Carabinieri con l’appuntato scelto Emanuele Gaudiano (Quirinus 27), dal carabiniere Giacomo Casadei (Irasca), dall’appuntato Filippo Marco Bologni (Highway) e dal carabiniere scelto Roberto Previtali (Hachiko); argento per le Fiamme Oro composta dall’assistente della Polizia di Stato Federico Ciriesi (Quantasy della Caccia), dall’assistente della Polizia di Stato Luca Coata (Kasper del Rilate), dall’agente della Polizia di Stato Giulia Mattioli (Lovecard De Loi) e dall’agente della Polizia di Stato Francesca Ciriesi (Gesse de Baerenrain); bronzo per  la squadra dell’Esercito Italiano composta dal graduato aiutante Filippo Martini di Cigala (Cinnamon), dal caporale Martina Simoni (On Top Van’t Gelutt), dal caporal maggiore Lorenzo Correddu (Sensation CV Z) e dal caporal maggiore Nico Lupino (Next Twist Van’t Ruytershopf.
Campionato Assoluto Interforze Individuale: bronzo per Luca Coata su Holly del Rilate.
Criterium Amazzoni I e II Grado: settima posizione per Lucrezia Fumenti su Olli Z, ottava Maria Vitelli su Capoeira.
Criterium Seniores I Gradoterzo posto per Viola Raimondi su Oxygen Van de Wildernis, sesta Giorgia Albanesi su Catho VD Gulden Z
Campionato Assoluto Ambassador: ottavo posto per Marco DI Paola su Bobby Boy, nona Simonetta Belli dell'Isca su Sirhanna.
Criterium Ambassador: settima Nunziata D'Avino su Cash Flow 26, ottavo Roberto Naldi su Merijn Van De Dielaerthoeve.
Trofeo Ambassador: vittoria per Emiliana Lione su J. Takilly, quarta Valentina Messineo su Cariba, settimo Fabio Cordischi su Prince Kiss.
Trofeo Seniores I Gradoterzo posto Ginevra d'Amelio su Quick Joe, quarto Roberto Naldi su Assembly's Andiamo Z, decimo Christiano Di Caprio su Fine Idol Du Felibre.
Trofeo Seniores Brevetti: settima Serena Murro su Livius
Trofeo Seniores Avviamento Brevetti: quinto posto per Cristina Cocciarelli su Lancer VI.
 
Nelle foto: Sofia Manzetti/Fiolita
*(dieci posizioni classifiche finali)
 
Per eventuali segnalazioni: editor@fise-lazio.it

La terza tappa del Circuito Lazio Pony Primaverile 2025 di salto ostacoli si è svolta nella cornice dello 007 Cassia, domenica 13 aprile, sui percorsi disegnati da Giuseppe Greco e Sabrina Sebastiani.
Si è conclusa, così, la fase di qualificazione del Circuito che decreterà i vincitori nel corso della Finale del 18 maggio al Villaggio Equestre La Macchiarella.
 
Per accedere alla classifica di Trofeo il concorrente dovrà aver partecipato obbligatoriamente a due Tappe e alla Finale. 
La classifica finale di Trofeo sarà data dalla somma dei due migliori punteggi ottenuti complessivamente nell’ambito delle prime tre Tappe più quello della Finale, la cui partecipazione è obbligatoria. In caso di parità di punteggio, per la classifica finale delle prime tre posizioni sarà considerato il miglior risultato conseguito nella Finale; in caso di ulteriore parità, saranno considerati ex aequo.
  Bonus È prevista la possibilità per i partecipanti dei Trofei dalla categoria 40 alla 80 di ottenere un bonus di 5 punti, valido ai fini della classifica finale, partecipando ad una gara di Dressage in regione o di Completo (nelle tappe del Circuito Lazio Pony CCE). Per tutti i dettagli consultare il Regolamento del Circuito: https://www.fise-lazio.it/documenti-disc-olimpiche  
 
Questi i vincitori di tappa dalla LP 50 alla CP125 Mia Bevivino (CI del Levante), Giulia Pavia (H&F Talenti), Elena Pucci (Fonte Bianca), Chiara Papiri (Kappa), Giada Maria Rossi (Equilife), Beatrice Nardella (Kappa), Beatrice Nardella (Kappa), Sofia Bernardi (CE Fioranello), Maila Sambati (Due Ponti), Gabriele D'Alessandri (CI del Levante), Amelia Francese (MC Jumping Stable), Swamy del Vecchio (MC Jumping Stable), Camilla Piccolo (CER Greenfield), Greta Arduini (SS Lazio)
 
Risultati della terza tappa (prime cinque posizioni a partire dalla LP50):
 
Categoria LP50 a Fasi consecutive Classe A/B: vince Mia Bevivino (CI del Levante) su Lemniscaat'S Arabesque, second posto per  Erika Zito (Corsieri) su Maestraleterza Valeria Alamprese (Roma Equitazione) su Stella, quarta Vittoria Ravetto (LD Horse Stable) su Rosetta, quinto Michele Mastrucci (Gala Equestrian Team) su Tarzan
Categoria LP50 a Fasi consecutive Open D: vince Giulia Pavia (H&F Talenti) su Pied Beautysecondo posto per  Sophie Meloni (Equihome) su Martino, terza Stella Maria Verrecchia (Equilife) su TS Saphira, quarta Ginevra Mariucci (Kappa) su Ofride del CSM, quinta Giorgia Cugusi (H&F Talenti) su Cash Flow.
Categoria LP60 a Fasi consecutive Classe A/B:  vince Elena Pucci (Fonte Bianca) su Clodettesecondo posto per Margherita Alga (Roma Equitazione) su Stellaterza posizione per Mariasole della Rocca (H&F Talenti) su Roosje, quarta Sveva Rotondo (Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey, quinta Claudia Cicerchia (JH Corsieri) su Maestrale.
Categoria LP60 a Fasi consecutive Open D: vince Chiara Papiri (Kappa) su Ofride del CSM, secondo  posto per Anita Ponzi (Equilife) su TS Athenaterza posizione per Aurora Antonucci (Kappa) su Ofride del CSM, quarta Alessia Di Stefano (La Giara) su Africa Bruna, quinta Sarah Agili (Nuova Fiano romano) su Zucchero.
Categoria LBP70 a Tempo Classe A/B: vince Giada Maria Rossi (Equilife) su TS Magic Star, secondo posto per Mariasole Iacobazzi (CI della Leia) su Ketyterza posizione per Azzurra Canti (JH Corsieri) su Maestrale, quarta Ginevra Carrozzo (Equilife) su TS Magic Star, quinta Lavinia D'Andrea (Valle Castiglione) su MR. Grey.
Categoria LBP70 a Tempo Open D: vince Beatrice Nardella (Kappa) su Mimosa Fioresecondo posto per Sara Amorosetti (SS Lazio Equitazione) su Quickly du Trou Marotterza posizione per Daphne Pellegrino (007 Cavalli Olgiata) su El Ingenioso Hidalgo, quarta Desiré Magnoni (CI della Leia) su Quadro, quinta Angelica Spaziani (La Giara) su Africa Bruna.
Categoria LBP80 a Tempo Open D: vince Beatrice Nardella (Kappa) su Mimosa Fiore, secondo posto per Christian Sabellico (Equilife) su TS Akyraterza posizione per Elena Riggio (Roma Pony Club) su TD Paprika, quarta Aurora Gaia Battistiol (Excalibur) su Magic Star, quinta Nicole Maria Moglianetti (CI del Vivaro) su Dawn Chorus.
Categoria BP90 a Tempo Open D: vince Sofia Bernardi (CE Fioranello) su Soraya, secondo posto per  Adele Maria Orsini (Scuderie Cinelli) su Eugenia GD del CSM, terza posizione per Ginevra Dionisi (H&F Talenti) su Evenboer's Denny, quarta Beatrice Ghiggi (Baccarat) su Swanview Blue Sparrow, quinta Giulia Casavecchia (CER Greenfield) su Gurteen Champ.
Categoria BP100 a Tempo Open D: vince Maila Sambati (Due Ponti) su Olan Pol, secondo posto per Damien Iozzi (CI Talus) su Delizia, terza posizione per Ginevra Di Filippo (Parco dell'Insugherata) su Kantje's Gay -Lady H, quarta Allegra Magagnin (Fonte Bianca) su Deja Vu de Moncet, Valeria Irti (CC Cascianese) su A Winner de Linde.
Categoria BP105 Mista Open D: vince Gabriele D'Alessandri (CI del Levante) su Ballinacarra Bay Thunder, secondo posto per Riccardo Farina (Scuderie Cinelli) su Biancospino King del CSM,  terza posizione per Aldo di Vetta (Roma Equitazione) su Udix D'Isky, quarta Allegra Magagnin (Fonte Bianca) su Deja Vu de Moncet, quinta Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta.
Categoria BP110 Mista Open D: vince Amelia Francese (MC Jumping Stable) su Chic et Chou d'Othonsecondo posto per Gabriele D'Alessandri (CI del Levante) su Borakterza posizione per Mia Zangheri (CER Greenfield) su Urry' Up de Vizslaval, quarta Camilla Venturini (CER Greenfield) su Declic Rislois, quinto Edoardo Alessi (CI del Levante) su Irene.
Categoria CP115 Mista Open D: vince Swamy del Vecchio (MC Jumping Stable) su E Cinn, secondo posto per Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta, terza Elena Rocchi (La Giara) su Addrigoole Prancer.
Categoria CP120 Mista Open D: vince Camilla Piccolo (CER Greenfield) su Trapadè.
Categoria CP125 Mista Open D: vince Greta Arduini (SS Lazio) su Sodar's Lad.
 
  Nella foto: Greta Arduini/Sodar's Lad (Ph.Wild Snapshot)  
 Per ogni segnalazione riguardante inesattezze e/o omissioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Grazie per la collaborazione.

Prima convocazione nel Team Italia, prima gara internazionale all’estero e prima importante vittoria per Edoardo Piccini (Eucalipto Green Club) che in sella a Kompagnon Lj, domenica di Pasqua 20 aprile, ha firmato il Gran Premio riservato agli Young Riders dello CSIO Youth di Compiègne, in Francia.

 Non poteva chiudersi meglio la trasferta francese per il giovane romano, diciannove anni da compiere il prossimo 24 luglio, 

artefice di una prestazione maiuscola che gli è valso il primato: doppio percorso netto e cronometro fermato sul tempo di 40.86, quasi due secondi più veloce del tedesco Magnus Schmidt, in piazza d'onore su Sanchez K (0/0; 42.52). 

Durante il primo impegno della stagione per i giovani all'estero, spicca anche il terzo posto nella Coppa delle Nazioniriservata ai Children, andata in scena sabato 19 aprile, a pari merito con i coetanei dei Paesi Bassi. La compagine azzurra, per la conquista del podio, si è avvalsa della significativa prestazione dell'atleta laziale Elena Pasquini (Golden View Farm) che in sella a Cyprian 6 mette a segno due manches senza errori. Il quartetto è stato formato, inoltre, Maria Vittoria Gaffuri con Cafeine des Roches (0/0), Cecilia Speranza con Engie de la Muse (4/0) ed Antonio Spano con Mexicano VDL (4/8).

Il Team Italia Children ha concluso con 4 penalità una gara che ha visto nove squadre al via.

Nelle foto: Edoardo Piccini in premiazione ed Elena Pasquini in azione

Nel GP C140, andato in scena domenica 13 aprile allo Stella Maris Equestrian Center, vittoria per Marco Mantella su Ladahlia VDL (0/0 - 47,11), secondo posto per l'allieva Junior Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) su Chany G (0/4 - 40,88), terza posizione per Giampiero Amarisse su Cyrano de Badon (0/4 - 43,32), quarto Giulio di Renzo Von Freymann su Carol de Letrequerce (0/4 - 46,95), quinto Pietro Malquori su  M-Love Street (0/4-47,44).
La C130 Mista del sabato, come precedentemente indicato, ha presentato un elevato livello tecnico per dare la possibilità di testare i binomi Children e Juniores I Grado, in vista della Coppa del Presidente di Piazza di Siena. Alla presenza del referente della Commissione S.O. Marco Sassara e del componente Alberto Tomassetti, i giovani binomi  scesi in campo hanno avuto la possibilità di verificare il loro stato di forma e non sono mancati i riscontri positivi, in particolare si segnala la vittoria della categoria da parte della giovane allieva del CE Fioranello  Flaminia Sarra che in sella a Million Dream del Rilate sigla uno dei due doppi percorsi netti su 24 binomi al via; secondo posto per Marius Grigore Pop su Natari, terza posizione per Edoardo Piccini su Furioso Z, quarta Caterina Ruscio su Chacco du Rouet, quinto Pietro Malquori su Fauno delle Sementarecce.
 
L'appuntamento con la prossima categoria C130 Mista in cui saranno presenti i membri della Commissione è per sabato 26 aprile durante l'A2* del Cassia. I criteri di selezione per la Coppa del Presidente a Piazza di Siena sono descritti nella seguente news: https://www.fise-lazio.it/discipline-2/salto-ostacoli/8507-comunicazione-coppa-del-presidente-cavalli-pds-2025
Infine, ad attendere nuovamente i giovani binomi Children, Juniores e Young Rider di I e II grado, per una competizione di alto livello a loro dedicata, sarà l'A5* di Borgo Hermada del 02-04/05/25, nel quale saranno programmate le categorie dotate di montepremi del Circuito di Crescita Tecnica Regionale - vedi news: https://www.fise-lazio.it/discipline-2/salto-ostacoli/8525-circuito-di-crescita-tecnica-regionale-hermada-a5-02-04-05-25
 
Sui percorsi disegnati da Francesco Reggiani Viani e Florin Palincas, oltre ai protagonisti del GP 140 e della C130 Mista del sabato, autori di altri risultati di rilievo, presenti nelle prime tre posizioni a partire dalla C130, anche i seguenti atleti: Alberto Tomassetti, Dario Di Giamberardino, Sakuntala Bosi, Francesco Scorza, Caterina Marziale, Corrado Boni e lo Junior del GLA Stables Team Gioele Nobili.
Tra gli altri Juniores nelle prime cinque posizioni a partire dalla B110, inoltre: Raffaella Avallone, Sofia Corese, Elisa Francese, Noemi Cerasoli, Martina Mantarro, Costanza de Paolis, Filippo Stefanelli, Emilio Mari, Emilio Mari, Flaminia Sarra, Suhami Ponzo, Giacomo Quadrio, Vittoria de Luca, Valerio Gnoni, Elena Gagliardi, Giuseppe di Benedetto, Rosita Tagliamonte, Fabrizia Branco, Lorenzo Pascali, Mara Spadoni, Francesco Montuori Junior, Camilla Elisabetta Vallerani.
 
I RISULTATI*:
Venerdì 11 aprile
B110 a Tempo: vince Emilio Mari (Equitation Roma) suu Nagano H.
C115 a Tempo: vince Noemi Cerasoli (Castel di Leva) su Diva, secondo posto per Martina Mantarro (H&F Jumping Team) su Karst Van Orchid, terza posizione per Costanza de Paolis (H&F Jumping Team) su Carwyn de Chambord, quarto Filippo Stefanelli (La Macchiarella) su Cheyenne Gladero.
C120 a Tempo: vince Silvia Piergallini su Bacco Spritz.
C125 a Tempo: vince Raffaella Avallone (MC Jumping Stable) su Harley Davidson Z, quarta Sofia Corese (CE Castelfusano) su Esprit de Diamant E, quinta Elisa Francese (MC Jumping Stable) su Corvisto.
C130 a Fasi consecutive: vince Alberto Tomassetti su Kratos, seconda posizione per Gioele Nobili (GLA Stables Team) su Aragorn, terzo posto per Dario Di Giamberardino su Conthaccy PS, quarto Corrado Boni su Cabin Crew HD Z, quinto Marius Grigore Pop su Colibri Van Het Rupelhof Z
C135 a Fasi consecutive:  secondo posto per Marco Mantella su Ladahlia VDL, terza posizione per Giampiero Amarisse su Cyrano de Baron, quarto Edoardo Piccini su Diacco Grande PS, quinto Francesco Fischetti su Casalina.
 
Sabato 12 aprile
B110 a Fasi Consecutive: vince Elena Gagliardi (Eucalipto Green Club) su Cazal STE Hermell, quinto Giuseppe di Benedetto (Pegaso Jumping) su Risk de la Liniere.
C115 a Fasi Consecutive: vince Noemi Cerasoli (Castel di Leva) su Diva, secondo posto per Vittoria de Luca (CC Cascianese) su Filosofia della Polinarda, terza posizione per Valerio Gnoni (Acquasanta) su Brenthis Daphne.
C120 a Fasi consecutive: vince Antonio Burreddu su Vulcano Sardo, quarta Martina Mantarro (H&F Jumping Team) su Karst Van Orchid.
C125 a Fasi Consecutive: vince Alessandra Stefania Ionascu su Fort Nello, secondo posto per Sofia Corese  (CE Castelfusano) su Esprit de Diamant E, quarta Suhami Ponzo (C&G) su Castleforbes Harriet, quinto Giacomo Quadrio (Sun Flowers) su Catch Me.
C130 Mista: vince Flaminia Sarra (CE Fioranello) su Million Dream del Rilate, secondo posto per Marius Grigore Pop su Natari, terzo posto per Edoardo Piccini su Furioso Z, quarta Caterina Ruscio su Chacco du Rouet, quinto Pietro Malquori su Fauno delle Sementarecce.
C135 a Tempo: vince Marco Mantella su Ladahlia VDL, secondo posto per Dario Di Gimaberardino su Nadarco, terza posizione per Sakuntala Bosi su Villyino, quarta Priscilla Pigozzi Garofalo su Flesh (Rising Soon).
 
Domenica 13 aprile
B110 a Tempo: vince Giuseppe di Benedetto (Pegaso Jumping) su Risk de la Liniere
C115 a Tempo: vince Vanessa Gianturco su Floria des Roques, secondo posto per Mara Spadoni (Castelporziano) su Quatar de Toel Z, terza posizione per Francesco Montuori Junior (Eucalipto Green Club) su Vanity Girl, quarta Camilla Elisabetta Vallerani (Casale della Perna) su Colani, 
C120 a Tempo: vince Lorenzo Pascali (Equitation Roma) su Zaffiro Boy, terzo posto per Noemi Cerasoli (Castel di Leva) su Diva
C125 Mista:  vince Pierfrancesco Ferilli su Landroc dell'Aurea Dragonda, terzo posto per Costanza de Paolis (H&F Jumping Team) su Carwyn de Chambord, quarta Sofia Corese (CE Castelfusano) su Esprit de Diamant E, quinta Rosita Tagliamonte (Equitation Roma) su Jasper Ter Elzen
C130 a Tempo: vince Francesco Scorza su El Primero, seconda posizione per Caterina Ruscio su Chacco du Rouet, terzo posto per Caterina Marziale su Lambada delle Schiave, quarto Diego Canapini su Clamont Blue PS, quinta Fabrizia Branco (CE Isola Sacra) su Lennox delle Lame.
C135 a Tempo: vince Pietro Malquori su Enjoy Yourself, secondo posto per Corrado Boni su Kasper Van de Marshoeve, terza posizione per Marius Grigore Pop su Colibri Van Het Rupelhof Z, quarta Benedetta Massetani su Kiri du Rouet, quinta Sakuntala Bosi su Villyino.
C140 Gran Premio a Due Manches: vince Marco Mantella su Ladahlia VDL (0/0 - 47,11), secondo posto per Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) su Chany G (0/4 - 40,88), terza posizione per Giampiero Amarisse su Cyrano de Badon (0/4 - 43,32), quarto Giulio di Renzo Von Freymann su Carol de Letrequerce (0/4 - 46,95), quinto Pietro Malquori su  M-Love Street (0/4-47,44).
In foto: Marco Mantella/Ladahlia VDL - Photo Credits: Wild Snapshot 
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori:  Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione

Joomla Extensions