Si è concluso, domenica 13 luglio, il concorso A6* presso  Le Lame Horses Sporting Club di Montefalco, intitolato per volontà della famiglia Zampolini alla memoria di Lorenzo Attili, giovane cavaliere e istruttore del circolo, scomparso prematuramente quattordici anni fa.  
Sui percorsi disegnati da Elio Travagliati, nel GP C150 "Memorial Lorenzo Attili", si aggiudica la vittoria l'amazzone statunitense, con residenza sportiva nel Lazio, Mavis Spencer su Ekarlus BH, unico binomio a portare a termine le due manches con 0 penalità, nel tempo di 48,04; la quarta posizione è stata conquistata da Martina Simoni su Cachgon E (5/2 - 51,79)
Sabato 12 luglio, si è invece svolto il Piccolo Gran Premio Mista C135, vinto dal cavaliere toscano Massimo Pacciani - che lo aveva vinto anche lo scorso anno - in questa occasione in sella a Lancelot 411; per il Lazio, ancora in evidenza Mavis Spencer su Pax Cristo Van't Laarhof sul terzo gradino del podio, mentre in quinta posizione è Roberto Consumati su Hoedatzo.
 
Nel palinsesto delle gare ha trovato spazio anche la categoria delle Sei Barriere riservate al 2° grado conclusa con i seguenti piazzamenti: secondo posto ex aequo per Christian Fioravanti/Mandorado O  e Cristian Calligaris/Chaccatol PS (0/0/0/4), quarto Christian Fioravanti/Malik Van DE Noordhoeve (0/0/4), quinto Antonio Campanelli su Volbeat (0/4),
 
L'allieva junior Rosita Tagliamonte (Casale San Nicola) su Jasper Ter Elzen  si aggiudica la  C125 Gran Premio riservato 1° Grado Silver tour.
Nella C115 Master "Lorenzo Attili" Mista Ris. Brevetti: terzo posto per Rebecca Rubei (CE Castelporziano) su Cortez de la Vie Z,  quarto Aurelio Broglio (Kappa) su Gitano V
Infine, il Gran Premio Small tour C115 è stato vinto da Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto.
 
Oltre ai protagonisti del GP 150 e del Piccolo GP C140 e della Sei Barriere, autori anche di altri risultati, tra i seniores nelle prime tre posizioni delle categorie a partire dalla C135 e al primo posto della C130 (YR nei primi tre)troviamo: Antonio Ciardullo, Christian Marini, Luca Marziani e la YR Veronica Carta. 
Oltre ai già citati juniores, inoltre, nei primi cinque posti a partire dalla B110: Nicol Lapi, Camilla Vittoria Ientile, Emma Bozzi, Ilaria Rispoli, Nicole Vittoria Protti, Sofia Brannetti, Alessio Bronzetti.
 
I RISULTATI*
Venerdì 11 luglio
C140 a Tempo Big tour: vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, seconda posizione per Christian Fioravanti su Ekarlus BH, terzo posto per Antonio Ciardullo su Baloulisco du Lozon, quarta Mavis Spencer su Pax-Cristo Van't Laarhof, quinto Antonio Campanelli su Diamant della Verdina.
C135 a Tempo: secondo posto per Roberto Consumati su Zeudi FZ, terza posizione per Luca Marziani su Zeudi FZ, quarto Marco Ciucci su Juventus, quinto Antonio Campanelli su Volbeat
C130 a Tempo: vince Antonio Ciardullo su Alkatraz, quarta Nicol Lapi (Kappa) su Astrid's Lad
C125 a Fasi consecutive: vince Antonella Di Salvatore su Friend
C115 a Fasi consecutive: secondo posto per Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto
B110 a Tempo vince Aurelio Broglio(Kappa) su Gitano V, terza posizione per Ilaria Rispoli (Kappa) su Led Rush
 
Sabato 12 luglio
Sei Barriere Ris 2° Grado: secondo posto ex aequo per Christian Fioravanti/Mandorado O e Cristian Calligaris/Chaccatol PS (0/0/0/4),  quarto Christian Fioravanti/Malik Van DE Noordhoeve (0/0/4), quinto Antonio Campanelli su Volbeat (0/4)
C135 Mista: terza posizione per Mavis Spencer su Pax Cristo Van't Laarhof, quinto Roberto Consumati su Hoedatzo
C130 a Fasi consecutive: vince Roberto Consumati su Cosmograaf. 
C125 Gran Premio riservato 1° Grado Silver tour: vince Rosita Tagliamonte (Casale San Nicola) su Jasper Ter Elzen
C120 a Fasi Consecutive: secondo posto per Camilla Vittoria Ientile (Le Scuderie di Riano) su Celine S
C115 a Tempo: vince Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto, terzo posto per Emma Bozzi(SIR) su Zucchero del Giglio, quinta Emma Bozzi (SIR) su Cornelis Z
B110 a Fasi Consecutive secondo posto per Nicole Vittoria Protti (Roma Equitazione) su Falco du Moulin, quarta Sofia Brannetti (SIR) su Doc's Emi  
 
Domenica 13 luglio
C150 Gran Premio "Lorenzo Attili" Big T.: vince Mavis Spencer su Ekarlus BH (0/0 - 48,04), quarta Martina Simoni su Cachgon E (5/2 - 51,79)
C135 a Fasi consecutive: secondo posto per Antonio Campanelli su Diamante degli Assi, terza posizione per Christian Marinisu Meradora PS, quarto Vasco Campana su Quechin di Cabra, quinto Marco Ciucci su Juventus 
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Cosmograaf, terza posizione per Veronica Carta (YR) su Impero di Poggettini
C125 a Tempo: quinto Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Chabadu
C115 Gran Premio Small tour: vince Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto
C115 Master "Lorenzo Attili" Mista Ris. Brevetti: terzo posto per Rebecca Rubei(CE Castelporziano) su Cortez de la Vie Z,  quarto Aurelio Broglio (Kappa) su Gitano V
B110 a Tempo vince Nicole Vittoria Protti (Roma Equitazione) su Falco du Moulin 
 
In foto: Mavis Spencer/Ekarlus BH (Ph. Marco Proli)
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del venerdì b) C.140 del sabato c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 della Domenica a) Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori vi invitiamo a scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione. 

Dopo circa due anni di interruzione, la riapertura dell'impianto dell'Associazione Ippica Atina è stata salutata con entusiasmo da parte dei cavalieri giunti numerosi, come consuetudine, anche dalle Regioni limitrofe. Numerosi i lavori svolti all'interno della struttura per dare il via nel fine settimana dall'11 al 13 luglio al concorso A6* - Play District - Memorial "Alessia Valeriano".  
La manifestazione si inserisce all'interno del progetto Play District - Spazi Civici di Comunità,  promosso dal Dipartimento Sport e Salute della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con l’Associazione Ippica Atina (capofila del progetto) e realtà associative che operano attivamente sul territorio.
Con l'intitolazione del Memorial  ad Alessia Valeriano il Consiglio direttivo dell'A.I. Atina ha voluto rendere onore alla figura dell'imprenditrice ed ex Assessore del Comune di Formia, prematuramente scomparsa, a soli 42 anni, nel gennaio del 2025, da sempre vicina all'Associazione.
 

Sui percorsi disegnati da Pier Francesco Bazzocchi si sono distinti numerosi atleti del Lazio. Nel GP C150 Memorial "Alessia Valeriano", disputato nella giornata di domenica, vinto dal cavaliere pugliese Gianluca Recchia su The Winner Is che ha concluso i due percorsi con 0/0 nel tempo di 41,22: il secondo e terzo posto sono stati appannaggio di Guido Grimaldi,rispettivamente in sella a Goldwyn (0/0 - 43,45) e TS Mess 21 (1/0 - 46,44); quinto posto per Dante Giungarelli su Altahiro che conclude con 4/4 nel ragguardevole tempo della seconda manche di 40,26.

Nel C135 Piccolo GP Mista, andato in scena il sabato, vinto dal Campano Stefano de Colle su Cupido 127, ritroviamo come migliore dei cavalieri della nostra Regione  Guido Grimaldi su TS Mess 21, quarta posizione per Francesco Perniconi su Messenger Berlina, quinto Matteo Testa su Justin.

Oltre ai protagonisti del GP 150 e del Piccolo GP C135, autori anche di altri risultati, tra i seniores nelle prime tre posizioni delle categorie a partire dalla C135 e della C130, troviamo: Giampiero Amarisse e Vincenzo Cinelli. Mentre, nelle prime cinque posizioni a partire dalla C130, si sono messe in evidenza le juniores Jennifer e Gaia Borello, entrambe tesserate presso il C.I. del Levante
Tra gli Juniores nei primi cinque posti a partire dalla B110: Lorenzo Nuccitelli, Ludovica Fusco, Ilaria Mastronicola, Emanuele Grimaldi, Giulia Casavecchia, Sara Calitri, Alice Crescenzi, Isabella Paniconi, Riccardo Farina.
 
I RISULTATI*
Venerdì 11 luglio
C140 a Fasi consecutive: vince Guido Grimaldi su Goldwyn, secondo posto per Guido Grimaldi su Cabby Blue, terza posizione per Giampiero Amarisse su Cyrano du Baron, quarto Vincenzo Cinelli su M. Bastardo F.
C135 a Tempo: terzo posto per Vincenzo Cinelli su Chappeau Imoo Z
C130 a Fasi consecutive: vince Guido Grimaldi su Cheyenne de la Violle, quinta Gaia Borello (CI del Levante) su Gatsby de Prepinson
C120 a Fasi consecutive: vince Gianluca Rizzo su Ramses du Phare
C115 a Tempo: vince Lorenzo Nuccitelli (Roma Pony Club) su Lyzenda B, terzo posto per Ludovica Fusco (AI Atina) su Nouveau Sjan
B110 a Tempo vince Ilaria Mastronicola (Equitation Roma) su Cinbalou, terzo posto per Giulia Casavecchia (CER Greenfield) su Pablo
 
Sabato 12 luglio
C140 a Tempo: quarta Carlotta Acquafredda su Actionpur PS, 
C135 Piccolo GP Mista: terzo posto per Guido Grimaldi su TS Mess 21, quarta posizione per Francesco Perniconi su Messenger Berlina, quinto Matteo Testa su Justin
C130 a Difficoltà progressive: vince Dante Giungarelli su Comtefina Filena, quinta Jennifer Borello (CI del Levante) su Campari KD Z
C125 Mista: quarto posto per Emanuele Grimaldi (Casale di Acquaviva) su Balounet
C115 a Fasi consecutive: terza posizione per Sara Calitri (CER Greenfield) su Miss DInken
C115 a Fasi consecutive Brevetti: seconda posizione per Alice Crescenzi (Scuderia Cinelli) su Driver de Kamelia
B110 a Fasi Consecutive vince Giulia Casavecchia (CER Greenfield) su Pablo, quarta Isabella Paniconi (Equitation Roma) su Fangio de Gree   
 
Domenica 13 luglio
C150 Gran Premio a Due manches: secondo posto per Guido Grimaldi su Goldwyn (0/0 - 43,45), terza posizione per  Guido Grimaldi su TS Mess 21 PS (1/0 - 46,44), quinto Dante Giungarelli su Altahiro (4/4 - 40,26)
C135 a Fasi consecutive: quinto Guido Grimaldi su Chaccart
C130 a Tempo: quinto Marco Mantella su Ladahlia VDL
C115 Mista: vince Alice Crescenzi (Scuderia Cinelli) su Driver de Kamelia
B110 a Tempo secondo posto per Giulia Casavecchia (CER Greenfield) su Pablo, quarto Riccardo Farina (Scuderie Cinelli) su Biancospino King del CSM
In foto: Guido Grimaldi/Goldwyn (Ph. Cr. Wild Snapshot)
 
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori:  Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione

Il Circuito  FISE/MASAF By Avantea ha  fatto tappa al CEF Impianto Sportivo Equestre Rocca di Papa  nel fine settimana 04-06/07/25, ultimo appuntamento prima della finale che si svolgerà all’Arezzo Equestrian Centre (28 - 31 agosto).
In evidenza numerosi soggetti presentati dai nostri cavalieri, sui percorsi disegnati da Fabrizio Sonzogni: nel Gran Premio 7 Anni FISE + Alto Livello H145 Mista di domenica, vinto da Guido Franchi su Caracas MGL (0/0 - 39,93, la seconda posizione è stata conquistata da Federico Jacobone su Concapitol PS (0/0 - 40,89), quarto Filippo Martini di Cigala su Gradisca dell'Esercito Italiano (4). Nella 6 Anni Elite H130 Mista di domenica  vince Giuseppe Felici su Ermitage di Vallerano, quinto Antonio Campanelli su Oceania du Villagana.
 
Oltre ai sopra citati protagonisti, autori anche di altri risultati di rilievo, vittorie e risultati da podio nelle altre categorie dai 4 ai 7 anni (escluse categorie di precisione), per: Emanuele Addis, Marco Ciucci, Marianna Gandoglia, Dante Giungarelli, Stefano Falzini, Bryan Mascenti, e Antonio Maria Garofalo.
I RISULTATI*
 
Sabato 5 luglio
4 Anni Elite H105 a Giudizio: terza posizione per Emanuele Addis su Marte dell'EI (punti 111,50 - % 74,33), quinta Arianna de Strobel su Ermes di Ippasia (punti 105,25- % 70,17)  
4 Anni FISE H110 a Giudizio: seconda posizione per Marco Ciucci su Asko del Fontanile (punti 106,50 - % 71,00), terzo posto per Antonio Campanelli su Colonel VD Kieft Z (punti 104,50 - % 69,67), quinto Nicola Datti su Valesco di Padua (punti 103,75 - % 69,17) 
5 Anni Elite H115 a Giudizio: vince Marianna Gandoglia su Beddeché (punti 114,25 - %71,41), terzo posto per Dante Giungarelli su Era delle Terre Rosse (punti 112,75 - %70,47)
5 FISE + Alto livello H120 a Giudizio: terzo posto per Giuseppe Felici su Ollallà (punti 115,75 - % 72,34), quinto Giuseppe Felici su Unique JMG (punti 115,50 - % 72,19)
5 MASAF Alto livello H120 a Giudizio: quarto posto ex aequo per Marianna Gandoglia su Montblank di Alma Terra e Francesco Franco su Chantira (punti 114,75 - % 71,72)
6 Anni Elite H125 a Fasi consecutive: terzo posto per Giuseppe Felici su Ermitage di Vallerano, quinta Marianna Gandoglia su Alejandro
6 Anni FISE + Alto livello H130 a Fasi consecutive: terzo posto per Stefano Falzini su Balio Blue, quarto Antonio Campanelli su Helinas, quinto Marco Ciucci su Jaguar Star del Fontanile
6 Anni Alto livello H130 a Fasi consecutive: terzo posto per Stefano Falzini su Balio Blue, quarto Antonio Campanelli su Helinas, quinto Marco Ciucci su Jaguar Star del Fontanile 
7 Anni FISE + Alto Livello H140 a Tempo: terzo posto per Bryan Mascenti su Corquita Love PS, quarto Valerio Amici su Nusupardi VDL
7 Anni Alto Livello H140 a Tempo: terzo posto per Filippo Martini di Cigala su Gradisca dell'Esercito Italiano, quinto Simone Massidda su Millenium Grey.
7 Anni Elite H135 Fasi Consecutive: secondo posto per Giuseppe Felici su Burian di Vallerano, quinta Maria Vitelli su Capoeira
 
Domenica 6 luglio
4 Anni Elite H110 a Giudizio:  primo posto per  Emanuele Addis su Marte dell'EI (punti 107,25 - % 71,50), terzo ex aequo Emanuele Addis su Moon dell'EI e Marilù dell'EI (punti 107 - % 71,33)
4 Anni FISE H110 a Giudizio: seconda posizione per Marco Ciucci su Asko del Fontanile (punti 106,25 - % 70,83), quarto posto per Dario Di Giamberardino su Khepri (punti 104,50 - % 69,67), quinto Valerio Amici su Foxy C (punti 103,25 - % 68,83) 
5 Anni Elite H120 Giudizio:  quarta posizione per Giuseppe Felici su Soleil (punti 113,50 - %70,94)
5 Anni FISE + Alto livello H125 a Fasi consecutive: secondo posto per Giuseppe Felici su Ollallà, terza posizione per Antonio Maria Garofalo su Di Caprio PS, quinto Federico Jacobone su Costa Bravo PS Z
5 Anni Alto livello H125 a Fasi consecutive: primo posto per Dante Giungarelli su Levante, terza posizione per Giuseppe Felici su Heavenly dell'Astro, quinta Marianna Gandoglia su Montblank di Alma Terra
6 Anni Elite H130 Mista:  vince Giuseppe Felici su Ermitage di Vallerano, quinto Antonio Campanelli su Oceania du Villagana
Gran Premio 7 Anni FISE + Alto Livello H145 Mista: seconda posizione per Federico Jacobone su Concapitol PS (0/0 - 40,89), quarto Filippo Martini di Cigala su Gradisca dell'Esercito Italiano (4)
7 Anni Alto Livello H145 Mista: primo posto per Filippo Martini di Cigala su Gradisca dell'Esercito Italiano (4), quinto Simone Massidda su Millenium Grey
7 Anni Elite H140 Mista: quinto posto per Giuseppe Felici su Cornucopia della Quartarella
 
  In foto: Federico Jacobone/Concapitol PS   (Ph. Cr.: Bruno De Lorenzo)
  
*Atleti classificati nei primi 5 posti delle categorie non di precisione, solo categorie FISE/MASAF.
 
Per segnalare eventuali errori scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nel Gran Premio C145 di Narni, di domenica 29 giugno, le prime quattro posizioni sono state appannaggio dei cavalieri laziali: vince Fabio Iannucci su Tschaikovsky (0/0 - 37,08), secondo posto per Luca Marziani su Lightning (0/0 - 38,67), terza posizione per Simone Coatasu Dart Z (0/0 - 39,26), quarto posto per Luca Marziani  su Miss Filly (0/0 - 40,05).
Nel Piccolo GP C135 Mista di sabato, ancora in evidenza Luca Marziani su Kamille Delta Mossel Z, secondo posto per Alessandro La Commare su Clincini Z, terza posizione per Gualtiero Nepi su Quantico Bay, quinto Luca Marziani su Zeudi FZ.
Oltre ai protagonisti dei GP maggiori, autori di altre vittorie e risultati di vertice in questa tre giorni di gare, presenti sul podio delle categorie maggiori a partire dalla C135 e al primo posto delle C130 (J e YR prime cinque posizioni), anche i seguenti atleti: Alice Di Muzio Mostarda, Andrea Venturini, Simone Massidda, Mattia Santini Nicolò Taglieri (J - Cascina Boalecchia). 
Tra gli Juniores nei primi cinque posti delle categorie a partire dalla B110: Alessandra Lanza, Matilde D'Eugenio, Sofia De Massimi, Noemi Ricca, Sofia D'Angeli, Ludovica Vincenti, Filippo Lupis, Camilla Vittoria Ientile, Ludovica Fusco, Martina Renzi.
 
RISULTATI*
 
Venerdì 27 giugno
C140 a Tempo: vince Luca Marziani su Miss Filly, terza posizione per Simone Coata su Dart Z, quarto Enrico Tozzi su Cornado, quinto Nicolò Corvi su Militair
C135 a Fasi consecutive: vince  Luca Marziani su Kamille Delta Mossel Z, seconda posizione per Nicolò Taglieri (Cascina Boalecchia) su Lincoln P, terzo posto  per Alice Di Muzio Mostarda su Flying Sam, quinto Simone Coata su Chalope Love PS
C120 Mista: vince Antonella Di Salvatore su Friend
B110 a Tempo: vince Alessandra Lanza (CC Cascianese) su Elsinoe d'Etoile, quarta Matilde D'Eugenio (CC Cascianese) su Cin Cin Lady
 
Sabato 28 giugno
C140 a Fasi consecutive: vince Fabio Iannucci su Tschaikovsky, secondo posto per  Luca Marziani su Miss Filly,  terza posizione per Luca Marziani su Lightning, quarto Gualtiero Nepi su Breezer degli Assi, quinto Simone Coata su Dart Z.
C135 Piccolo GP Mista: vince Luca Marziani su Kamille Delta Mossel Z, secondo posto per Alessandro La Commare su Clincini Z, terza posizione per Gualtiero Nepi su Quantico Bay, quinto Luca Marziani su Zeudi FZ
C130 a Fasi consecutive: vince Andrea Venturini su Regina Van't Bisthof
C125 GP 1° Grado Mista: vince Antonella Di Salvatore su Friend
C120 a Tempo: vince Elena Pieretti su Jumpo For Joy
C115 a Tempo: secondo posto per Ludovica Vincenti (Veio Trec) su Quiz Liberty, terza posizione per Sofia De Massimi (Cascina Boalecchia) su Dolce Uvetta, quarta Noemi Ricca (I Pioppi) su Gigolò della Mezzaluna, quinta Sofia D'Angeli (La Valle) su Standing de Virton.
B110 a Fasi Consecutive: secondo posto per Alessandra Lanza (CC Cascianese) su Elsinoe d'Etoile, quarta Matilde D'Eugenio (CC Cascianese) su Cin Cin Lady
 
Domenica 29 giugno
C145 GP a Due Manches: vince Fabio Iannucci su Tschaikovsky (0/0 - 37,08, secondo posto per Luca Marziani su Lightning (0/0 - 38,67), terza posizione per Simone Coata su Dart Z (0/0 - 39,26), quarto posto per  Luca Marziani  su Miss Filly (0/0 - 40,05)
C135 a Tempo: vince  Luca Marziani su Zeudi FF, seconda posizione per Nicolò Taglieri (Cascina Boalecchia) su Lincoln P, quarto Luca Marziani su Kamille Delta Mossel Z
C130 a Tempo: vince Simone Massidda su Lughente, secondo posto per Mattia Santini (YR) su Cool Boy 34, quarto Tommaso Arricca (YR) su Quisalle, quinto Tommaso Arricca (YR) su Q. Liancara VDL Z
C125 a Tempo: quinto Filippo Lupis (Baccarat) su Emilia IV
C120 a Tempo: vince Camilla Vittoria Ientile (Le Scuderie di Riano) su Celine S
GP C115 Mista Riservata Brevetti: vinceLudovica Fusco (AI Atina) su Nouveau Sjaan, secondo posto per Noemi Ricca (I Pioppi) su Gigolò della Mezzaluna, terza posizione per Ludovica Vincenti (Veio Trec) su Quiz Liberty, 
C115 a Fasi consecutive: terzo posto perMartina Renzi (Cascina Boalecchia) su Lady Tosca
 
 
 Nella foto: Fabio Iannucci /Tschaikovsky (Ph Cr. Marco Proli)
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno  b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.  Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori vi invitiamo a scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione.

Il CEF Impianto Sportivo Equestre Rocca di Papa ha ospitato nel fine settimana 27-29/06/25 il primo concorso nazionale A3* che ha incontrato il favore di numerosi cavalieri. Nel GP C140, andato in scena domenica 29, vittoria per Dante Giungarelli su Altahiro (0/0 - 44,71), secondo posto per Alessandro Angelini su Gallant ES (4/0 - 44,13), terza posizione per Francesco Colasanti su Casall Royal (4/0 - 46,31), quarto Andrea Giorgio Aurelio Robbiani su Vanità del Fogliano (4/4 - 58,04), quinto il cavaliere junior Andrea Cantiani (CS Carabinieri) su Rolex "V" (4/8 - 41,03).
Nella giornata di sabato, la categoria clou, il Piccolo GP C130 Mista, ancora in evidenza Dante Giungarelli su Altahiro che si aggiudica la vittoria, secondo posto per Danilo Sestini su Pinta Rossa, terza posizione per Stefano Brecciaroli su Jamando, quarto Marco Mantella su Diassis De Tiji Z, quinto Vincenzo D'Andrea su Anastasia Steele
  
Sui percorsi disegnati da Riccardo Padovan e Lorenzo Pistonesi, oltre ai protagonisti del GP 140  autori di altri risultati di rilievo, presenti nelle prime tre posizioni a partire dalla C130, anche i seguenti atleti: Mario Antonio Crea, Andrea D'Antoni, Filippo Martini di Cigala, Giulia Napoli, Iacopo Orsolini, Andrea Bianchini e Giorgio Fiorini..
Tra gli Juniores nelle prime cinque posizioni a partire dalla B110: Nicolò Marchioli, Giulio dell'Amore, Viola Passaretta, Giulia Blasi, Lucrezia Egidi, Carla Maria Valenzi, Chiara Ruggiu, Federico Gonzales, Noemi Cerasoli, Lavinia Filetti, Andrea Corsini, Isabella Giovannoni, Filippo Brecciaroli, Matilde Diana, Damiel Iozzi, Emily De Santis, Rachele Petrussa, Alessandro Cremisini Carosi, Penelope Painvain, Alice Scarchillo, Sophie Trigona, Chiara Giura, Nina Principato, Filippo Stefanelli, Sofia Passaretta.
 
I RISULTATI*:
Venerdì 27 giugno
B110 a Tempo: vince Nicolò Marchioli (Horseland Prato del Mare) su Pablo, secondo posto per Giulio dell'Amore (Scuderia delle Mimose) su Nation Cup, terza posizione per Giulia Blasi (Trekking Horse) su Braveheart, quarta Viola Passaretta (Il Dragoncello) su U Excellent Dancer Z, quinta Lucrezia Egidi (Acquasanta) su Black Spirit.
C115 a Tempo: vince Carla Maria Valenzi (MC Jumping Stable) su Indica Ester Ambra, seconda posizione per Chiara Ruggiu (CI Dante) su Mozart Lacrimosa, terzo posto per Federico Gonzales (Il Marchione) su Ildegard Van Armidda, quarta Noemi Cerasoli (Castel di Leva) su Diva, quinta Lavinia Filetti (Parco dell'Insugherata) su Casalco Blue.
C120 a Tempo: vince Sabina Diana Pizzuti su Atena
C125 a Tempo: vince Mattia Luciani su Cooley King of Rock
C130 a Tempo: primo posto per Vincenzo D'Andrea su Jiulius, seconda posizione per Mario Antonio Crea su Las Vega, terzo posto per Francesco Colasanti su Ballyshan Bellagio, quarto Danilo Sestini su Pinta Rossa, quinto Andrea D'Antoni su Liricolm
C135 a Tempo: vince Marco Mantella su Giresta, secondo posto per Andrea D'Antoni su Capitan Lafitte, terza posizione per Filippo Martini di Cigala su Kenneth, quarto Andrea Giorgio Aurelio Robbiani su Hickstead Love DF, quinto Filippo Martini di Cigala su Fictor dell'EI
 
Sabato 28 giugno
B110 a Fasi Consecutive: vince Stella Giovannoni (La Giara) su Clonberne Leedy, secondo posto per Filippo Brecciaroli (CS Carabinieri) su Zeniosu, terza posizione per Matilde Diana (La Giara) su Killadoon Lady, quarta Matilde Diana (La Giara) su Masshill Tara, quinto Damien Iozzi (Talus) su Tresore.
C115 a Fasi Consecutive: vince Nicolò Marchioli (Horseland Prato del Mare) su Pablo, terza  Carla Maria Valenzi (MC Jumping Stable) su Indica Ester Ambra, quarta  Lavinia Filetti (Parco dell'Insugherata) su Casalco Blue, quinta Emily De Santis (Il Marchione) su Kataloniya
C120 a Fasi consecutive: vince Diana Sabina Pizzuti su Atena, quarto Andrea Corsini (C&G) su Kommaboera
C125 Mista Speciale: vince Mattia Luciani su Cavaliers Cruiz
C130 Mista: vince Dante Giungarelli su Altahiro, secondo posto per Danilo Sestini su Pinta Rossa, terzo posto per Stefano Brecciaroli su Jamando, quarto Marco Mantella su Diassis De Tiji Z, quinto Vincenzo D'Andrea su Anastasia Steele
C135 a Fasi consecutive: vince  Filippo Martini di Cigala su Kenneth, secondo posto per  Giulia Napoli su Natural Beauty, terza posizione per Alessandro Angelini su Gallant ES, quarto Edoardo Piccini su Furioso Z, quinto Andrea Cantiani (CS Carabinieri) su Rolex "V"
 
Domenica 29 giugno
B110 a Tempo: vince Andrea Partenzi su M. Luce di Formole, secondo posto per Chiara Giura (CI Dante) su Morita, terza posizione per Sophie Trigona(3Erre) su Catapulte Lili, quarta Giulia Blasi (Trekking Horse) su Braveheart, quinta Alice Scarchillo (CI Dante) su Tedra dell'Usignolo.
C115 a Tempo: vince Federico Gonzales (Il Marchione) su Ildegard Van Armidda, secondo posto per Emily De Santis (Il Marchione) su Kataloniya, terza posizione per Sofia Passaretta (Il Dragoncello) su U Excellent Dancer Z, quarta Nina Principato (Il Marchione) su Rigoletto, quinto Filippo Stefanelli (La Macchiarella) su Cheyenne Gladero.
C120 a Difficoltà progressive: vince Giulia Stefanelli su Jona W, secondo posto per Rachele Petrussa (CI Dante) su Esta Van Het Sonnishof, terza posizione per Alessandro Cremisini Carosi (Golden Horses) su Robur
C125 a Fasi consecutive: vince Aurora Chichiarelli su Montmartre, seconda posizione per Penelope Painvain (Parco dell'Insugherata) su Celestina Z
C130 a Fasi consecutive: vince Danilo Sestini su Pinta Rossa, seconda posizione per Nicolò Dolce su Hagrid de Leau, terzo posto per Iacopo Orsolini su Casbalou, quarto Andrea Cantiani (CS Carabinieri) su Markab, quinto Fiorino De Santis su Venenu
C135 a Tempo: vince  Filippo Martini di Cigala su Kenneth, secondo posto per Andrea Bianchini su Tartaro del Terriccio, terza posizione per Giorgio Fiorini su Kaylinn Rock, quarto Alessandro Cremisini Carosi (Golden Horses) su Crack du Molin, quinto Vincenzo Cinelli su M. Bastardo F
C140 Gran Premio a Due Manches: vince Dante Giungarelli su Altahiro (0/0 - 44,71), secondo posto per Alessandro Angelini su Gallant ES (4/0 - 44,13), terza posizione per Francesco Colasanti su Casall Royal (4/0 - 46,31), quarto Andrea Giorgio Aurelio Robbiani su Vanità del Fogliano (4/4 - 58,04), quinto Andrea Cantiani (CS Carabinieri) su Rolex "V" (4/8 - 41,03)
In foto:  Dante Giungarelli/Altahiro - Photo Credits: Bruno De Lorenzo 
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori:  Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione

E' andato in scena dal 27 al 29 giugno, all'Hermada Equestrian Center, il Concorso Nazionale A5* che ha visto numerosi partecipanti anche dalle Regioni limitrofe.

Nel Gran Premio C145, vince Davide Iacovacci su G. Rever d'Amour (0/0 - 42,98)  secondo posto per Luca Di Giamberardino su Leive (0/0 - 44,51), terza posizione per Antonio Campanelli su Cornet Rouge  (0/0 - 44,59).

Nella C135 Mista Speciale Piccolo GP del sabato, si aggiudica la vittoria Luca Di Giamberardino su Levive, quinto Davide Iacovacci su Niarada della Boheme

Sui percorsi disegnati da Andrea Bruno, in evidenza, oltre ai protagonisti del GP145 e del Piccolo GP135, anche i seguenti cavalieri senior e YR nelle prime tre posizioni a partire dalla C130: Stefano Falzini, Federico Iacobone, Guido Grimaldi, Michele Acconcia e lo junior del GLA Stables Team, Gioele Nobili.

  

Tra gli allievi Junior presenti nelle prime cinque posizioni in classifica delle categorie a partire dalla B110: Anastasia Guerrisi, Alessio Campanelli, Chanel Santarelli, Camilla Elisabetta Vallerani, Lorenzo Donnabella, Sophia Jane Zucconi, Cecilia Tanzillo, Gioele Nobili, Sophia Checchelani, Emanuele Grimaldi, Nicole Lucidi, Anna Piovesan, Maria Rita Baioni, Federica Gismondi, Lavinia Vannini, Nicole Lucidi, Valentina De Paola, Martina Pedevilla.

I RISULTATI (in grassetto le prime tre posizioni)

Venerdì 27 giugno

B110 a Fasi consecutive: vince Camilla Elisabetta Vallerani (Casale della Perna) su Colani secondo posto per Lorenzo Donnabella (GLA Stables Team) su Demetrios, quarta Sophia Jane Zucconi (Equilife) su Mitico

C115 a Tempo: seconda posizione per Cecilia Tanzillo (CM Horses 28)  su La Signorina Primm

C120 a Tempo: vince Roberta Rosati su Big Bean, seconda posizione per Alessio Campanelli (Circeo Team) su Skintender, quinta Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena

C125 a Fasi consecutive: quarta Anastasia Guerrisi (Casale della Perna) su Cantano 37

C130 a Tempo: terzo posto per Gioele Nobili (GLA Stables Team) su Ashdale Zirani, quarto Christian Marini su Cartoon HL, quinta Eleonora Salvatori su Ditania

C135 a Fasi consecutiveseconda posizione per Davide Iacovacci su Mellechowicz, quinto Federico Iacobone su Chagina Blue PS

C140 a Tempo: seconda posizione per Federico Iacobone su Dyptic D'Helios, quarto Antonio Campanelli su Cornet Rouge

Sabato 28 giugno

B110 a Tempo: vince Nicole Lucidi (JH Corsieri) su Apollo D'Argento, seconda posizione per Anna Piovesan (Horse Jumping) su Ledy Babalou, quarta Maria Rita Baioni (Circeo Team) su Vanity Le Lune, quinta Federica Gismondi (San Giorgio) su Izar

C115 a Tempo: vince Cecilia Tanzillo (CM Horses 28)  su La Signorina Primm, seconda posizione per Lavinia Vannini (Casale della Perna) su Conlypso 3, quinto Lorenzo Donnabella (GLA Stables Team) su Demetrios

C120 a Tempo: secondo posto per Sophia Checchelani (Scuderia I Cedri) su Cypress Hill WM Z

C125 a Tempo: vince Ilaria Baracchi su Jarusa,secondo posto per Emanuele Grimaldi (Accademia Equestre Acquaviva) su Balounet

C130 a Fasi consecutive: terzo posto per Gioele Nobili (GLA Stables Team) su Ashdale Zirani

C135 Mista Speciale vince Luca Di Giamberardino su Levive, quinto Davide Iacovacci su Niarada della Boheme

C140 a Fasi consecutive: vince Stefano Falzini su Bluegiù, secondo posto per Davide Iacovacci su Mellechowicz, terza posizione per Guido Grimaldi su Goldwin, quarto Davide Iacovacci su G. Rever D'Amour

Domenica 29 giugno
B110 a Tempo: vince Federica Gismondi (San Giorgio) su Izar, seconda posizione per Maria Rita Baioni (Circeo Team) su Vanity Le Lune  ,quarta Nicole Lucidi (JH Corsieri) su Apollo D'Argento

C120 a Tempo: quarta Valentina De Paola (GLA Stables Team) su Pier Piero della Genesiana, quinta Martina Pedevilla (Kappa) su Lady Big della Briglia

C125 Mista: vince Ilaria Baracchi su Jarusa

C130 a Tempo: terza posizione per Michele Acconcia su Robinta

C135 a Tempo: quarto Christian Marini su Cartoon HL, quinto Christian Marini su C'Est Blue

C145 Gran Premio a due Manches: vince Davide Iacovacci su G. Rever d'Amour (0/0 - 42,98)  secondo posto per Luca Di Giamberardino su Leive (0/0 - 44,51), terza posizione per Antonio Campanelli su Cornet Rouge  (0/0 - 44,59).

Nella foto:  Davide Iacovacci/G. Rever d'Amour   (Ph. Cr. Marco Proli)

*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".

Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.

Grazie per la collaborazione.

Nel Gran Premio C145 a due manches di domenica 15 giugno, nell'A5* di Montefalco, il podio vede separati i tre gradini da meno di mezzo secondo: vince Luca Coata su Holly del Rilate (0/0 - 39,55) terzo posto per Emiliano Liberati   su Mekanno PS (0/0 - 39,89), quarta posizione per Antonia Vita Pinardi su Inostello M (0/0 - 45,13), quinto Eugenio Grimaldi su Leandro Nita (0/4 - 40,38)
Nel Piccolo Gran Premio C135 Mista del sabato, terzo posto per Luca Marziani su Zeudi FZ, quinta Giulia Misasi su Beligneux Chalamont
Oltre ai protagonisti dei GP maggiori, autori di altre vittorie e risultati di vertice in questa tre giorni di gare, presenti sul podio delle categorie maggiori a partire dalla C135 e al primo posto delle C130 (YR primi tre posti), anche i seguenti atleti: Roberto Consumati, autore di quattro vittorie e due piazzamenti, Vincenzo D'Andrea e Giovanni Bonagura. 
Questi gli altri juniores nelle prime cinque posizioni a partire dalla B110: Alessio Bronzetti, Giulia Ciavola, Maria Privitera, Giulia Mariani, Giulia Gurrado, Sofia De Massimi, Giorgio Marini, Ludovica Cacciotti.
 
I Risultati*
 
Venerdì 13 giugno
C140 a Tempo: vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, secondo posto per Vincenzo D'Andrea su Jiulius, quarto Luca Marziani su Miss Filly
C135 a Fasi Consecutive: vince Roberto Consumati su Holyfee, quarto Roberto Consumati su Tito'S Gold, .
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Hoedatzo
C115 a Tempo: quarto Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Chabadu
B110 a Tempo: quinta Giulia Ciavola (Le Scuderie di Riano) su Kathrina MC
 
Sabato 14 giugno
C140 a Fasi Consecutive: vince Roberto Consumati su Holyfee, secondo posto per Luca Marziani su Miss Filly, terza posizione per Emiliano Liberati su Maserati d'Avena Hombre, quarto Eugenio Grimaldi su Leandro Nita.
C130 a Fasi Consecutive: prima posizione per Vincenzo D'Andrea su Montmartre
C135 Mista: terzo posto per Luca Marziani su Zeudi FZ, quinta Giulia Misasi su Beligneux Chalamont
C125 Mista: vince Lavinia Auletta Armenise su Kwandani, quarta Maria Privitera (H&F Jumping Team) su Calix de Vuzit
C120 a Tempo: vince Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Chabadu, seconda posizione per Giulia Mariani (La Zerlina) su London Calling, quinta Giulia Gurrado (I Pioppi) su Lady Angeles
B110 a  Fasi consecutive: vince Sofia De Massimi (Cascina Boalecchia) su Dolce Uvetta, quinta Giulia Ciavola (Le Scuderie di Riano) su Kathrina MC
 
Domenica 15 giugno
C145 GP a due Manches: vince Luca Coata su Holly del Rilate (0/0 - 39,55) terzo posto per  Emiliano Liberati   su Mekanno PS (0/0 - 39,89), quarta posizione per Antonia Vita Pinardi su Inostello M (0/0 - 45,13), quinto Eugenio Grimaldi su Leandro Nita (0/4 - 40,38)
C135 a Tempo: terzo posto per Roberto Consumati su Tito'S Gold, quarto Andrea D'Antoni su Capitan Lafitte, quinto Enrico Tozzi su Cornado
C130 a Tempo: vince Giovanni Bonagura su Kimera della Caccia
C125 a Fasi consecutive: vince Alessandro Napoli su Celine Z, quinto Giorgio Marini ("G" Horse) su Zeylan BK
C115 a Tempo: vince Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto
 
 Nella foto:  Luca Coata/Holly del Rilate  (Ph. Cr. Marco Proli)
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE LAZIO: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno  b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori, prima di scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. vi invitiamo a verificare i criteri con cui vengono citati i risultati, contenuti nella sopracitata Avvertenza. Grazie per la collaborazione.

Si sono concluse sabato 14 giugno, all’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano le prove finali del Master of Europe Ambassadors.

 

La nuova competizione, articolata su due trofei individuali (Master Gold e Master Silver) e in una gara a squadre alla quale hanno preso parte compagini formate da tre o quattro binomi anche di differenti nazionalità, ha visto salire sul podio e raggiungere significativi piazzamenti, numerosi binomi del Lazio.

Nel Master Gold, vinto dal trentino Walter Daldoss in sella a Kolivia VDL, piazza d’onore per Simonetta Belli Dell'isca con Sirhanna, nona posizione per Gabriella Bastelli su Booba.

Il Master Silver ha visto la vittoria di Emiliana Lione su J Takilly, piazza d'onore per Roberto Naldi su Javelot, quarta posizione per Pietro Pietrosantisu Sui, quinta Giovanna Passadore su Bumblebee 21 e sesto Giovanni Figà Talamanca su Jarco Van de Meulenberg..

Nella gara a squadre, conquista la prima posizione la squadra "Del Santo" grazie alle performance di Marcello Carraro con Equiano, Rosario De Leo con Queensland 35 e di Pietro Pietrosanti in sella a Sui.

Secondo posto per "I Leoni" (Simone Scola/Corona; Giovanni Battista Racca/Cherokee; Emiliana Lione/J.Takilly) e terza posizione per "Flying Ladies" (Giovanna Passadore/Bumblebee 21; Gabriella Bastelli/Booba; Nunziata D'Avino/Cash Flow 26). quarto posto per i "I Paguri" (Gioia Cremonese/Combado; Federica Ori/Eldorado Longane e Giovanni Figà Talamanca/Jarco Van De Meulenberg).

Ad effettuare le premiazioni sono stati il presidente della FISE Marco Di Paola, il presidente vicario FISE Alvaro Casati, il presidente della comitatto regionale FISE Emilia Romagna Davide Zanghi dalle Olle, il presidente di giuria del CSIV e del Campionato d'Europa, lo svizzero Bruno Laubscher, e il tecnico della nazionale vaterans Stefano Nogara.

 

 Nella foto: Emiliana Lione

 Nel GP C140, andato in scena domenica 15 giugno allo Stella Maris Equestrian Center, vince Carolina Palmucci su Casargos C (0/0 - 42,33), secondo posto per Bryan Mascenti su Fentanil (0/0 - 42,66), terza posizione per Carolina Palmucci su Image Van'T Winkenshof (0/0 - 47,15), quarto Pierluigi Fresilli su Sky Line il Palazzetto (0/0 - 48,19), quinta Caterina Ruscio su Chacco du Rouet (0/0 - 48,78).
  
Sui percorsi disegnati da Francesco Reggiani Viani, oltre ai protagonisti del GP 140  autori di altri risultati di rilievo, presenti nelle prime tre posizioni a partire dalla C130, anche i seguenti atleti: Riccardo Massimiliano Ciani, Alessandro La Commare, Dario Di Giamberardino, Marius Grigore Pop e, sempre nelle prime tre posizioni nelle categorie maggiori, gli Juniores Gioele Nobili (GLA Stables Team), Flavia Iose (Rocchette Riding Club), Bianca Cervone (Master Horse), Flaminia Sarra (Fioranello) e Nicole Biffi (Eucalipto Green Club).
Tra gli Juniores nelle prime cinque posizioni a partire dalla B110, inoltre: Antonio Gabriel Scianna, Luca Bocciarelli, Giulia Nitrati, Emilio Mari, Mara Spadoni, Rebecca Rubei, Costanza Incecchi, Ludovica della Bina, Razvan Adrian Generotti, Manlio Franceschi, Elena Mascioli, Francesco Montuori Junior, Tommaso Angelini, Domitilla Squicciarini, Chiara Simeoni, Francesca Forte.
 
I RISULTATI*:
Venerdì 13 giugno
B110 a Tempo: vince Rebecca Rubei (CE Castelporziano) su Cortez de la Vie Z
C115 a Tempo: vince Giulia Nitrati (Baccarat) su Quin Van De Achterhoek, quarto Emilio Mari (Equitation Roma) su Nagano H, quinta Mara Spadoni (CE Castelporziano) su Quatar de Toel Z
C120 a Tempo: vince Luca Bocciarelli (Golden View) su Anna C
C125 a Tempo: vince Antonio Gabriel Scianna  (La Macchiarella) su Tornado de Lessay
C130 a Fasi consecutive: vince Dario DI Giamberardino su Conthaccy PS, seconda posizione per Pierluigi Fresilli su Mazzapegolo, terzo posto per Flavia Iose (Rocchette Riding Club) su Fantastico TN, quarto Gianluca Gnoni su Kosima MC, quinto Luca Bocciarelli (Golden View) su Contola Blue PS
C135 a Fasi consecutive:  vince Carolina Palmucci su Eclipse Z, secondo posto per Bianca Cervone (Master Horse) su Nabila de Reve, terza posizione per Bryan Mascenti su Fentanil, quarto Pierluigi Fresilli su Sky Line il Palazzetto, quinto Gianluca Iannucci su Kensington P
 
Sabato 14 giugno
B110 a Fasi Consecutive: vince Manlio Franceschi (San Lorenzo) su Key Star SRZ, quinta Elena Mascioli (Casale San Nicola) su Mirto di Sabuci
C115 a Fasi Consecutive: vince William Dainese su Diarado'S GV, secondo posto per Razvan Adrian Generotti (Crazy Horse) su Clash Van de Hunters, quinto Emilio Mari (Equitation Roma) su Nagano H
C120 a Fasi consecutive: vince Federica Petrucci su Lartico, quinto Luca Bocciarelli (Golden View) su Anna C
C125 a Fasi Consecutive: vince Francesco De Gennaro su Baba Bad, terza posizione per  Antonio Gabriel Scianna (La Macchiarella) su Tornado de Lessay, quarta Ludovica della Bina (ASD Cash) su Chanel del Leccione
C130 a Tempo: vince Bryan Mascenti su White Rock, secondo posto per Flaminia Sarra (Fioranello) su Million Dream del Rilate, terzo posto per Marius Grigore Pop su Colibri Van Het Rupelhof, quarto Giuseppe Felici su Nuit de Reves PM Z, quinta Costanza Incecchi (MAG Horses Sporting Club) su Jason
C135 a Tempo: vince  Carolina Palmucci su Eclipse Z   su Lenitas M, secondo posto per  Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) su Vilano DW Z, terza posizione per  Riccardo Massimiliano Ciani su In The Mood, quarto Bryan Mascenti su Astorina, quinto Giuseppe Felici su Ask des Rosiers Z
 
Domenica 15 giugno
B110 a Tempo: vince Chiara Simeoni (Sette Colli) su Pegaso Bis, quarta Francesca Forte (Crazy Horse) su Chepetto VH Bergerhof
GP 110 Riservato Brevetti Mista: vince Alexia Montano  su Mirto di Sabuci, seconda posizione per Elena Mascioli (Casale San Nicola) suMirto di Sabuci, terzo posto per Tommaso Angelini (Eucalipto Green Club) su Thor de Guldenboom.
C115 a Tempo: vince Emilio Mari (Equitation Roma) su Nagano H. 
C120 a Tempo: vince Martina Farina su Giolita, terza posizione per Domitilla Squicciarini (Baccarat) su Nolaan, quartRazvan Adrian Generotti (Crazy Horse) su Clash Van de Hunters Z, quinto Gioele Nobili (GLA Stables Team) su Opium's Dream
C125 Mista: vince Francesco De Gennaro su Baba Bad, seconda posizione per  Antonio Gabriel Scianna (La Macchiarella) su Tornado de Lessay, terzo posto per Luca Bocciarelli (Golden View) su Anna C, quinto Francesco Montuori Junior (Eucalipto Green Club) su Kapriccioso
C130 a Tempo: vince Bryan Mascenti su Astorina, seconda posizione per Gioele Nobili (GLA Stables Team) su Ashdale Zirani, terzo posto per Alessandro La Commare su Clincini Z, quinto Valerio Amici su Tasmania
C140 Gran Premio a Due Manches: vince Carolina Palmucci su Casargos C (0/0 - 42,33), secondo posto per Bryan Mascenti su Fentanil (0/0 - 42,66), terza posizione per Carolina Palmucci su Image Van'T Winkenshof (0/0 - 47,15), quarto Pierluigi Fresilli su Sky Line il Palazzetto (0/0 - 48,19), quinta Caterina Ruscio su Chacco du Rouet (0/0 - 48,78)
In foto: Carolina Palmucci/Casargos C - Photo Credits: Wild Snapshot 
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori:  Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione

Joomla Extensions