- Dettagli
- Categoria principale: Discipline
- Salto Ostacoli
L’Italia Young Rider ha chiuso la finale ad un passo dal podio solo per la somma dei tempi. Martina Ferrari con Alonko Hero Z (0), Greta Lepratti con Mercy Van't Ruytershof (4), Edoardo Piccini con Kompagnon LJ (13) e Davide Vitale con Early Grey Z (0) si sono infatti classificati al quarto posto (4; 219.95) alle spalle di USA (0), Belgio (1) e Svizzera (4; 2016.09).
La prestazione degli Under 21 è stata però all’altezza dei migliori con Martina Ferrari che non ha toccato una barriera in tutte e tre le prove affrontate, e con Davide Vitale che ha invece firmato un ‘due su due’ considerando che non è sceso in campo per il risultato acquisito della squadra nella seconda qualifica.
Sabato, successo nella Challenge Cup della squadra Pony composta da da Sofia Frizzarin con Northern Dancer (4; 8-42.92), Rachele Zendrini con Helsinki Sereld’Hel (4; 0-39.70), Maria Privitera con Calix de Vuzit (0; 4-41.48) e Giorgio Marini con Callowfeenish P.J (5; 0-46.44).
A decidere la gara è stato un tirato barrage con la Germania nel quale gli azzurrini hanno prevalso per la miglior somma dei tempi (8; 4-127.62) sui tedeschi (8; 4-132.68).
Soddisfazione per gli organizzatori della 3^ edizione del Concorso ippico Città di Ascoli, nazionale A6* con montepremi complessivo di 55.000 euro e partecipazione limitata a 150 binomi, organizzato e promosso dalla società sportiva BB Equestrian, supportato dal Comitato regionale FISE Marche, dal Comune di Ascoli Piceno e dalla Regione Marche, enti patrocinatori insieme al CONI Marche e a Sport e Salute Marche.
La manifestazione è stata preceduta dal convegno "Il cavallo, esempio di modello comportamentale per i giovani", organizzato in collaborazione con la Responsabile Area Formazione e Progetti Speciali FISE Barbara Ardu che ha avuto luogo la mattina di venerdì 19 settembre nell'Auditorium Neroni di Ascoli Piceno.
Sui percorsi progettati dallo Chef de Piste Mario Breccia, non sono mancati i risultati di rilievo per i binomi del Lazio: nel Master Città Di Ascoli, categoria di H145 con formula a due manches, vinta con l'unico doppio 0 da Alberto Zorzi su Neptune de Muze (t. 37,12), sale sul secondo gradino del podio Filippo Martini di Cigala su Cinnamon (0/4 - 34,6), quinta posizione per Gianluca Apolloni su Orlesh (4/0) 38,67.
Oltre ai suddetti binomi, autori anche di altri piazzamenti, in evidenza nei primi cinque posti delle cat. a partire dalla C135 e al primo posto delle C130: Guido Grimaldi, Filippo Bracalenti, Davide Iacovacci, Maria Vitelli e Gualtiero Nepi.
Mentre, tra gli allievi Juniores, si sono distinti nelle prime posizioni delle C115 e C120: Alessio Bronzetti ed Emanuele Grimaldi.
Venerdì 19 settembre
C140 a Fasi consecutive "Gold": secondo posto per Filippo Bracalenti su Castari, terza posizione per Davide Iacovacci su G Rever D'Amour
C135 a Fasi Consecutive "Gold": vince Filippo Martini di Cigala su Kenneth, seconda posizione per Guido Grimaldi su Starfield Libero, terzo posto per Filippo Martini di Cigala su Cinnamon
C115 a Fasi consecutive "Silver": vince Roberto Naldi su Javelot, secondo posto per Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Chabadu, terza posizione per Emanuele Grimaldi (Accademia Equestre Acquaviva) su Cluseo
Sabato 20 settembre
Master Città di Ascoli C145 a due manches: secondo posto per Filippo Martini di Cigala su Cinnamon (0/4 - 34,6), quinto Gianluca Apolloni su Orlesh (4/0) 38,67
C140 a Tempo "Gold": terza posizione per Filippo Martini di Cigala su Fictor dell'Esercito Italiano, quinta Maria Vitelli su Capoeira
C135 a Tempo "Gold": quinto posto per Gualtiero Nepi su Quantico Bay
C120 a Tempo "Silver": vince Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Chabadu, terza posizione per Emanuele Grimaldi (Accademia Equestre Acquaviva) su Cluseo
Domenica 21 settembre
C135 a Fasi consecutive "Gold": vince Gianluca Apolloni su Balout, quinto Filippo Martini di Cigala su Kenneth
Nella foto: Filippo Martini di Cigala/Cinnamon
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE LAZIO: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Junior, Children e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)"
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione.
Al termine della Finale Regionale del Progetto Sport S.O. del 13 e 14 settembre allo Stella Maris Equestrian Center sono state stilate le liste dei qualificati alla Finale Nazionale.
Le iscrizioni alla Finale Nazionale, in programma a Cattolica dal 2 al 5 ottobre p.v. apriranno mercoledì 17 settembre alle ore 10:00 e chiuderanno alle ore 24.00 di domenica 21 settembre. La scuderizzazione seguirà l’ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni online.
IMPORTANTE: nel caso in cui tra i binomi qualificati per la Finale nazionale ve ne siano taluni che intendano rinunciare alla partecipazione, dovranno inviare la comunicazione della rinuncia entro Martedì 16 settembre al seguente indirizzo: comitatiorganizzato
INVITIAMO gli eventuali binomi rinunciatari al rispetto della procedura e della tempistica sopra indicata, al fine di consentire al CR di contattare immediatamente i successivi in classifica che subentreranno tra i qualificati.
Informiamo i partecipanti alla Finale Regionale del Progetto Sport che mercoledì 17 settembre, alle ore 10.00, saranno aperte le iscrizioni alla Finale Nazionale, in programma a Cattolica dal 2 al 5 ottobre p.v. Le iscrizioni chiuderanno alle ore 24.00 di domenica 21 settembre. La scuderizzazione seguirà l’ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni online.
Entro la giornata di lunedì 15 settembre il CR pubblicherà le classifiche dei binomi qualificati per la Finale nazionale al seguente link: https://www.fise-lazio.it/classifiche-so
IMPORTANTE: nel caso in cui tra i binomi qualificati per la Finale nazionale ve ne siano taluni che intendano rinunciare alla partecipazione, dovranno inviare la comunicazione della rinuncia entro Martedì 16 settembre al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INVITIAMO gli eventuali binomi rinunciatari al rispetto della procedura e della tempistica sopra indicata, al fine di consentire al CR di contattare immediatamente i successivi in classifica che subentreranno tra i qualificati.