Intense giornate di sport, immersi in uno scenario di alto livello internazionale, per i binomi del salto ostacoli che hanno preso parte alla trasferta organizzata con il contributo del CR FISE Lazio a Valkenswaard.
Durante il Longines Global Future Champions sono scesi in campo sette atleti, tra Junior, Young Rider e Pony che hanno avuto modo di confrontarsi con una platea di concorrenti in rappresentanza di numerose nazioni, riuscendo anche a ottenere buoni piazzamenti e risultati da podio, e a maturare una significativa esperienza tecnica in uno dei luoghi più prestigiosi dello sport equestre europeo e mondiale.
Sono scesi in campo, assistiti dai loro istruttori: Nicol Lapi (J - Kappa), Irene Martini (YR - Kappa), Greta Arduini (Pony - Audace Savoia Talento & Tenacia), Giulia Capozzi (Pony - Scuderie Nascosa), Riccardo Farina (Pony - Scuderie Cinelli), Benedetta Zambrelli (Pony - CER Greenfield), Mia Zangheri (Pony - CER Greenfield)
 
I RISULTATI (prime 10 posizioni a partire dalla H110 Pony)
Venerdì 1 agosto
H135 Junior Against the Clock: settimo posto per Nicol Lapi (Kappa) su Revolution di Santa Paola
H135 YR in Two phases: decimo posto per Irene Martini (Kappa) su Up to the Sky des Puys
H110 Pony in Two Phases: sesta posizione per Riccardo Farina (Scuderie Cinelli) su Biancospino King del Colle San Marco, settimo posto per Mia Zangheri (CER Greenfield) su Urry' Up de Vizslaval, ottava Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta
H115 Pony in Two Phases: quarto posto per Benedetta Zambrelli (CER Greenfield) su Dromore Prince
H125 Pony in Two Phases: settimo posto per Greta Arduini (Audace Savoia Talento & Tenacia) su Sodar's Lad
 
Sabato 2 agosto
H135 Junior Against the Clock: settimo posto per Nicol Lapi (Kappa) su Revolution di Santa Paola
H135 YR in Two phases: decimo posto per Irene Martini (Kappa) su Up to the Sky des Puys
H120 Junior Immediate Jump Off: nona Nicol Lapi (Kappa) su Astrid's Lad
H110 Pony Immediate Jump Off: terza posizione per Riccardo Farina (Scuderie Cinelli) su Biancospino King del Colle San Marco, quarto posto per Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta, sesta Mia Zangheri (CER Greenfield) su Urry' Up de Vizslaval, 
H115 Pony Immediate Jump Of : seconda posizione per Benedetta Zambrelli (CER Greenfield) su Dromore Prince
 
Domenica 3 agosto
 
H125 Junior Against the Clock : ottavo posto per Nicol Lapi (Kappa) su Astrid's Lad
H110 Pony Against the Clock : quarto posto per Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta, sesto Riccardo Farina (Scuderie Cinelli) su Biancospino King del Colle San Marco

L'impianto dell'Associazione Ippica Atina ha ospitato, nel primo fine settimana di agosto un concorso A3*, secondo appuntamento di stagione, dopo la riapertura delle gare avvenuta nel mese di luglio.
In questa manifestazione sono stati numerosi i concorrenti giunti dalle regioni limitrofe che si sono distinti in numerose categorie, tuttavia, nella gara più importante, il GP140 a due manches della domenica, ad avere la meglio è stato il cavaliere Young Rider Filippo Cinellisu Chappeau Imoo Z, vincitore con un doppio percorso netto nel tempo di 39,08.
 
Sui percorsi disegnati da Giuseppe Greco, in evidenza nelle prime tre posizioni delle categorie a partire dalla C130 del concorso troviamo anche: Dante Giungarelli, l'amazzone Young Rider Cassandra Belli e l'allievo Junior Gioele Nobili (GLA Stables Team).
Tra gli Juniores nei primi cinque posti a partire dalla B110: Rachele Petrussa, Gabriele D'Alessandri, Elisa Costantini, Chiara Giura, Matteo Mele, Alessandro Cremisini Carosi, Adele Maria Orsini, Chiara Ruggiu, Elena De Vincentis, Lorenzo Nuccitelli, Maria Chiara Romano
 
I RISULTATI*
Venerdì 1 agosto
C135 a Fasi consecutive: quarto posto per Filippo Cinelli su Chappeau Imoo Z
C130 a Tempo: terzo posto per Gioele Nobili (GLA Stables Team) su Ashdale ZIrani
C120 Mista: vince Giorgia Albanesi su Catho VD Gulden Z, quinto Alessandro Carosi Cremisini (Golden Horses) su Robur
C115 a Fasi consecutive: secondo posto per Elisa Costantini (Roma Pony Club) su Cassilia
B110 a Tempo: terzo posto per Adele Maria Orsini (Scuderie Cinelli) su Rovere GA del CSM
 
Sabato 2 agosto
C130 a Fasi consecutive: secondo posto per Dante Giungarelli su Zara, quinto Bryan Mascenti su Dotty Dotty
C125 Mista: vince Leonardo Marchioni su Darwin, quinta Rachele Petrussa (CI Dante) su Esta Van Het Sonnishof
C120 a Tempo: vince Chiara Ruggiu (CI Dante) su Mozart Lacrimosa
B110 a Fasi Consecutivevince Adele Maria Orsini su Rovere Ga del Colle San Marco, seconda posizione per Gabriele D'Alessandri (CI del Levante) su Quintano Van Het Eikenhof, terzo posto per Chiara Giura (CI Dante) su Morita, quarta Elena De Vincentis (CI Lagoscillo) su Charlotte dei Lepini, quinto Matteo Mele (Roma Pony Club) su Eau Vive Ilagam
 
Domenica 3 agosto
C140 Gran Premio a Due manches: vince Filippo Cinelli su Chappeau Imoo Z (0/0 - 39,08)
C135 a Tempo: vince Gioele Nobili (GLA Stables Team) su Ashdale ZIrani, terza posizione per Dante Giungarelli su Comtefina Filena
C130 a Tempo: terzo posto per Cassandra Belli su Papageno Optimus, quarta Silvia Albanese su Quebec D Alve Z
C125 a Tempo: vince Giorgia Albanesi su Catho VD Gulden Z, 
C115 a Fasi consecutive: quarto Lorenzo Nuccitelli (Roma Pony Club) su Lyzenda B
B110 a Tempo vince Matteo Mele (Roma Pony Club) su Eau Vive Ilagam, secondo posto per Adele Maria Orsini su Rovere Ga del Colle San Marco, terza posizione per Maria Chiara Romano (AI Atina) su Tosca della Favorita, quarta Chiara Giura (CI Dante) su Morita
 
In foto:  Filippo Cinelli/Chappeau Imoo Z   (Ph. Cr. Wild Snapshot)
 
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori:  Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)". Articoli pubblicati in presenza di cavalieri piazzati nelle prime cinque posizioni del Piccolo GP del sabato e/o del GP della domenica.
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione

Martedì 9 e mercoledì 10 settembre, presso l'Ippodromo Militare dei Lancieri di Montebello a Tor di Quinto, si terrà uno stage per i Cavalli Giovani, organizzato dal CR FISE Lazio, tenuto dal Tecnico, Cavaliere olimpionico e Campione del Mondo di Salto ostacoli, nel 2010 a Lexington: Philippe Le Jeune.
Lo stage è aperto a cavalieri in possesso di Autorizzazione a montare di 1° e 2° grado con cavalli di  4/5/6/7  anni.
Le richieste di partecipazione sono aperte già da ora e dovranno essere inviate a entrambi i seguenti indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro venerdì 29 agosto, specificando:
- Nome, cognome e numero di telefono del cavaliere/amazzone 
- N. Patente FISE e livello (I - II grado)
- Nome e anno di nascita del cavallo.
- Eventuale necessità di scuderizzazione (paglia o truciolo).
 
IMPORTANTE: al fine di garantire una corretta ripartizione per fasce di età dei cavalli e un omogeneo livello delle riprese, dopo il termine di scadenza (venerdì 29 agosto), saranno valutate dal CR tutte le richieste pervenute ed entro il 3 settembre verranno comunicate le conferme ai diretti interessati.
Le richieste di iscrizione eccedenti i 25 binomi saranno poste in lista d'attesa e i richiedenti saranno contattati, in caso di subentro, a seguito di rinunce di altri binomi le cui iscrizioni siano state precedentemente accettate.

La partecipazione è gratuita, l'eventuale quota di scuderizzazione andrà regolata direttamente con la struttura ospitante e avrà i seguenti costi: Euro 30 al giorno per s
cuderizzazione in paglia o truciolo con prima lettiera inclusa. 
Per prenotare i box, una volta autorizzata dal CR la partecipazione allo stage, occorrerà prendere contatti con il Ten. Col. Paolo Mezzanotte, scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ulteriori informazioni contattare Il sig. Paolo Adorno, coordinatore dello stage, al n. 335 538 3327
Lo stage è aperto al pubblico.

I cavalieri del Lazio si sono fatti trovare pronti per l'appuntamento con il Gran Premio C145  "Memorial Franco Quondam" andato in scena durante il nazionale A6* di Narni. La folta partecipazione - 59 binomi al via - ha reso ancora più combattuta la contesa in campo e, al termine della seconda manche, si laurea vincitore dell'edizione 2025 Gianluca Apolloni su Orlesh (0/0 - 40,37), binomio dalla consolidata presenza sul podio in numerose competizioni; seconda posizione per l'amazzone statunitense residente nel Lazio Mavis Spencer su Ekarlus BH (0/0 - 41,08), già trionfatrice con lo stesso cavallo del GP150 di Montefalco due settimane fa; terzo posto per  Edoardo Piccini (Eucalipto Green Club) su Furioso Z (4/0 - 39,47) che lo scorso anno, da junior, aveva vinto il GP "Memorial Franco Quondam" in sella a Kompagnon LJ; quarto posto per Luca Marziani su Miss Filly (4/0 - 39,68), quinto Luca Coata su Kasper del Rilate (0/4 - 41,05).
Nel Piccolo GP C135 Mista di sabato 26, vitoria per Antonio Campanelli su Afro, secondo posto per Luca Marziani su Zeudi FZ, terza posizione per Gianluca Apolloni su Orlesh, quarto Stefano Falzini su Stunnduro
La Sei Barriere 1° Grado del sabato, vede al primo posto ex aequo, al terzo barrage: la junior Giulia Maggini (CI Giulia) su Sonoma PS, Francesca Caravello su For Friends, Emilio Lamedica su Da Vinci De Thieusies ed Erin Murphy su Cristal de Menardiere.
Sul terzo gradino del podio della Cat. Speciale Best of Winners Ilaria Baracchi su Jarusa, quarto Roberto Consumati su Poker delle Schiave, quinto il giovanissimo Nicolò Marchioli (Horseland Prato del Mare) su Pablo, vincitore anche della C115 Trofeo Brevetti Mista "Memorial Franco Quondam".
 
Oltre ai protagonisti dei GP maggiori, autori di altre vittorie e risultati di vertice in questa tre giorni di gare, sui percorsi disegnati da Gianandrea Momo, presenti sul podio delle categorie maggiori a partire dalla C135 e al primo posto delle C130, anche i seguenti atleti Senior: Eugenio Grimaldi, Roberto Consumati, Guido Grimaldi e Christian Marini.
Per quanto riguarda gli juniores nei primi cinque posti delle categorie a partire dalla B110Ludovica Cacciotti, Edoardo Feroli, Lavinia Cervigni, Lorenzo Dinelli, Maria Ciavola, Goilia Maggini, Benedetta Vetrano, Camilla Vittoria Ientile, Mia Zangheri, Federico Silveri, Natalia Kowalewska, Nicolò Marchioli.
 
RISULTATI*
 
Venerdì 25 luglio
C140 a Fasi consecutive: vince Eugenio Grimaldi su Leandro Nita, secondo posto per Roberto Consumati su Poker delle Schiave, terza posizione per Guido Grimaldi su Goldwyn, quarto Gianluca Apolloni su Quality Magic, quinto Luca Marziani su Miss Filly
C135 a Tempo: terza posizione per Luca Marziani su Zeudi FZ, quarto Christian Marini su C'Est Blue, quinto Stefano Falzini su Bluegiù
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Hoedatzo 
C125 a Tempo: quarta Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Oé Alba VDL, quinto Edoardo Feroli (San Lorenzo) su Miss Senaat
C120 Mista: quarta Lavinia Cervigni (Le Scuderie di Riano) su Corsaro del Ma'
C115 a Fasi consecutive: vince Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto
B110 a Tempo: terzo posto per Lorenzo Dinelli (CI Castelnuovo) su Acoralì, quinta Maria Ciavola (Le Scuderie di Riano) su Famous Felix OMHG
 
Sabato 26 luglio
C140 a Tempo: vince Luca Marziani su Miss Filly, seconda posizione per Edoardo Piccini su Furioso Z, quarto Gianluca Apolloni su Quality Magic, quinto Davide Iacovacci su G Rever d'Amour
C135 Mista: vince Antonio Campanelli su Afro, secondo posto per Luca Marziani su Zeudi FZ, terza posizione per Gianluca Apolloni su Orlesh, quarto Stefano Falzini su Stunnduro
C130 a Fasi consecutive: vince Antonio Campanelli su Diamante degli Assi
C125 GP Mista riservato 1° G: quarta Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Oé Alba VDL
Cat. Sei Barriere 1° Grado: primo posto ex aequo (0/0/0/0) per Giulia Maggini (CI Giulia) su Sonoma PS, Francesca Caravello su For Friends, Emilio Lamedica su Da Vinci De Thieusies, Erin Murphy su Cristal de Menardiere
C120 a Tempo: quinta Benedetta Vetrano (GLA Stables Team) su Kazan Van de Wildernis
C115 a Tempo: vince Ilaria Baracchi su Jarusa, secondo posto per Camilla Vittoria Ientile (Le Scuderie di Riano) su Celine - S
B110 a Fasi consecutive: vince Mia Zangheri (CER Greenfield) su Urry' Up de Vizslaval
 
Domenica 27 luglio
C145 GP Memorial Franco Quondam a due manches (59): vince Gianluca Apolloni su Orlesh (0/0 - 40,37), seconda posizione per Mavis Spencer su Ekarlus BH (0/0 - 41,08), terzo posto per  Edoardo Piccini (Eucalipto Green Club) su Furioso Z (4/0 - 39,47), quarto Luca Marziani su Miss Filly (4/0 - 39,68), quinto Luca Coata su Kasper del Rilate (0/4 - 41,05).
Cat. Speciale Best of Winners: terza posizione per Ilaria Baracchi su Jarusa, quarto Roberto Consumati su Poker delle Schiave, quinto Nicolò Marchioli (Horseland Prato del Mare) su Pablo
C135 a Fasi consecutive:  vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, terzo posto per Christian Marini su C'Est Blue, quarto Roberto Consumati su Tito's Gold, quinto Vasco Campana su Quechin di Cabra
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Hoedatzo
C125 a Fasi consecutive: vince Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Oé Alba VDL terza posizione per Federico Silveri (Cascina Boalecchia) su Nat King Cole 'R', quinta Benedetta vetrano (GLA Stables Team) su Kazan Van de Pitsburg Z
C115 a Fasi consecutive: vince Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto, quinta Natalia Kowalewska (Le Scuderie di Riano) su Bainzina
C115 Trofeo Brevetti Mista Memorial Franco Quondam: vince Nicolò Marchioli (Horseland Prato del Mare) su Pablo
 
 
 Nella foto: Gianluca Apolloni/Orlesh (Ph. Cr. Marco Proli)
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno  b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.  Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori vi invitiamo a scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione.

Il Centro Equestre Le Siepi di Cervia ha ospitato dal 18 al 20 luglio i Campionati Istruttori.
Nel Campionato Istruttori 1° e 2° grado, gara più impegnativa dell’evento, la medaglia di bronzo è stata conquistata dal Col. Marco del Nevo su Unité dell'Esercito Italiano, quinta posizione per Francesco Perniconi su Messenger Berlina, settimo Nicolò Corvi su Militair.

 

Risultati di vertice nel Campionato di Stile, grazie alla vittoria di Carla Maria Valenzi (MC Jumping Stable) e alla terza posizione di Alessandra Lanza (CC Cascianese) su Elsinoe D’Etoile,  quarta Isabella salvatori (Scuderia Fonte Bianca) su Look T E CZ, quinta Nicole Tornaboni (Parco dell'Insugherata) su Carzou Du Ry DB, ottava Giulia Alesini (Parco dell'Insugherata) su Carmandus.


Nel palinsesto della manifestazione anche i Criterium Istruttori Fise 1 Grado, Trofeo Young Rider Brevetto, Criterium Junior Brevetto, Trofeo Junior Brevetto, Criterium Children Brevetto e Trofeo Children Brevetto.

Nel Criterium Istruttori 1°Grado H120 quarto posto per Francesco De Gennaro su Baba Bad, sesta Chiara Olivieri su Acartoon.

Il Trofeo Children Brevetto H100 vede al secondo posto Francesco Casanova (Scuderie di Riano) su Cristal Star dell'Astro, quarta posizione per Lorenzo Ortenzi (Hakuna Matata) su Gijselle, ottava Carlotta Mancini (Cascina Boalecchia) su Pedro

Criterium Junior Brevetto H115: decima posizione per Vittoria De Luca (CC Cascianese) su Filosofia della Polinarda
 

Infine, per quanto riguarda le gare dell'ultima tappa del  Future Team Pony, questi i risultati: 

Venerdì 18 luglio
1^ Prova F.T. U14 a fasi consecutive H115: quarta Carlotta Cappai (CC Cascianese) su Hubert WL D'Ourville
Sabato 19 luglio
2^ Prova  F.T. U14 Tempo + Stile H115: terzo posto per Carlotta Cappai (CC Cascianese) su Hubert WL D'Ourville
Domenica 20 luglio
3^ Prova  F.T. U14 Mista H115: quinto posto per Carlotta Cappai (CC Cascianese) su Hubert WL D'Ourville
In foto: Podio Campionato Istruttori 1°GR-2°GR (© Fotoshop Eventi)
Per eventuali segnalazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Grazie per la collaborazione

Nel Gran Premio C140 a due manches dell'A3* di domenica 20 luglio all'Hermada Equestrian Centre, vittoria per Federico Jacobone su Concapitol PS (0/0 - 40,64) secondo posto per Adriano DI Canto su Leonardo Van't Roosakker (0/0 - 42,31), terza posizione per Vincenzo D'Andrea su Jiulius (0/0 - 42,56), quinto Riccardo Massimiliano Ciani su In The Mood (0/4 - 46,08).

Nel Piccolo GP C130  Mista Speciale del sabato, vinto dal cavaliere pugliese Lorenzo Nestola su One for Me, terzo posto per Alessandra Pipitò su Caldus 4, quarta posizione per Adriano Di Canto su Calantha delle Terre Rosse, quinto Mario Antonio Crea su Las Vega

Sui percorsi disegnati da Andrea Bruno, in evidenza nelle prime tre posizioni dalla C130 in su, oltre ai protagonisti del Gran Premio e del Piccolo GP, autori di altri risultati di vertice, anche i seguenti atleti: Benedetta Massetani, Luca Di Giamberardino, Stefano Falzini, Gianluca Apolloni. Nelle medesime categorie la junior Nicol Lapi (Kappa) ha ottenuto piazzamenti nelle prime cinque posizioni.

Tra gli allievi Juniores, nelle prime cinque posizioni, a partire dalla B110: Martina Pedevilla, Maira Carratoni, Federica Zaffi Borgetti, Sophie Trigona, Francesca Gasparrini, Ginevra Orciari, Giulia Capozzi, Camilla Quintabà, Chanel Santarelli, Lorenzo DInelli, Elisa Fagiolo, Benedetta Travaglini, Lorenzo Donnabella, Anna Piovesan, Valentina De Paola, Benedetta Vetrano, Gioele Nobili.

I RISULTATI* (in grassetto le prime tre posizioni)

 

Venerdì 18 luglio

B110 a Tempo:  vince Federica Zaffi Borgetti (GLA Stables Team) su Lords Erbe, secondo posto per Sophie Trigona (3 Erre) su  Catapulte Lili, terza posizione per Francesca Gasparrini (Kappa) su Sivant, quinta Ginevra Orciari (3 Erre) su Frisson

C115 a Tempo: vince Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta, quinta Camilla Quintabà (Kappa) su Dior DIamond

C120 a Fasi consecutive: vince Roberta Rosati  su Big Bran, secondo posto per Martina Pedevilla (Kappa) su Lady Big della Briglia, quarta Maira Carratoni (GLA Stables Team) su Kelly Lady

C125 a Tempo: vince Ludovica Mangerini su Abril Antonia Z

C130 a Fasi consecutive terza posizione per Benedetta Massetani su Kiri du Rouet, quinto Adriano DI Canto su Leonardo Van't Roosakker

C135 a Tempovince Luca Di Giamberardino su Levive, secondo posto per Stefano Falzini su Stunnduro, quarto  Luca Di Giamberardino  su Tic Tac Toe, quinta Nicol Lapi (Kappa) su Revolution di Santa Paola.

Sabato 19 luglio
B110 a Fasi consecutive: vince  Sophie Trigona (3 Erre) su  Catapulte Lili, terza posizione per Lorenzo Dinelli (CI Castelnuovo) su Acoralì, quinta Elisa Fagiolo (Equilife) su Tinto Deluxe Z

C115 a Fasi Consecutive: vince Benedetta Travaglini (Kappa) su Hannibal AM, secondo posto per Lorenzo Donnabella (GLA Stables Team) su Demetrios, quarta Anna Piovesan (Horse Jumping) su Ledy Babalou, quinta Camilla Quintabà (Kappa) su Dior DIamond

C120 a Tempovince Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena, terzo posto per Maira Carratoni (GLA Stables Team) su Kelly Lady, quinta Martina Pedevilla (Kappa) su Lady Big della Briglia

C125 a Fasi consecutivevince Leonardo Marchioni su Darwin

C130  Piccolo GP Mista Specialeterzo posto per Alessandra Pipitò su Caldus 4, quarta posizione per Adriano Di Canto su Calantha delle Terre Rosse, quinto Mario Antonio Crea su Las Vega

C135 a Fasi consecutivevince  Stefano Falzini su Stunnduro, quarto Adriano Di Canto su Leonardo Van't Roosakker, quinta Irene Martini su Up To The Sky des Puys

Domenica 20 luglio
B110 a Tempo terzo posto per Elisa Fagiolo (Equilife) su Tinto Deluxe Z, quarto Lorenzo DInelli (CI Castelnuovo) su Acoralì, quinta Sophie Trigona (3 Erre) su  Catapulte Lili

C115 a Tempo: vince Carmen Moriconi su My Nouvelle, secondo posto per Benedetta Vetrano (GLA Stables Team) su Kazan Van de Pitsburg Z, quarto Gioele Nobili (GLA Stables Team) su Calypso, quinta Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta

C120 a Tempo: vince Martina Pedevilla (Kappa) su Lady Big della Briglia, quarta Benedetta Travaglini (Kappa) su Hannibal AM, quinta Valentina De Paola (GLA Stables Team) su Pier Piero della Genesiana

C125 a Tempo: vince Leonardo Marchioni su Darwin, terza posizione per Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena, 

C130 a Tempovince Mario Antonio Creasu Las Vega, quarto Emanuele Medini su Vai Nadir

C135 a Temposecondo posto per Benedetta Massetani su Kiri du Rouet, terza posizione per Gianluca Apolloni su Equita Von Rocherath Z, quinta Nicol Lapi (Kappa) su Revolution di Santa Paola.

C140 Gran Premio a due Manchesvince Federico Jacobone su Concapitol PS (0/0 - 40,64) secondo posto per Adriano DI Canto su Leonardo Van't Roosakker (0/0 - 42,31), terza posizione per Vincenzo D'Andrea su Jiulius (0/0 - 42,56), quinto Riccardo Massimiliano Ciani su In The Mood (0/4 - 46,08) 

Nella foto:  Federico Jacobone/Concapitol PS   (Ph. Cr. Marco Proli)

*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".

Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.

Grazie per la collaborazione.

Si è concluso, domenica 13 luglio, il concorso A6* presso  Le Lame Horses Sporting Club di Montefalco, intitolato per volontà della famiglia Zampolini alla memoria di Lorenzo Attili, giovane cavaliere e istruttore del circolo, scomparso prematuramente quattordici anni fa.  
Sui percorsi disegnati da Elio Travagliati, nel GP C150 "Memorial Lorenzo Attili", si aggiudica la vittoria l'amazzone statunitense, con residenza sportiva nel Lazio, Mavis Spencer su Ekarlus BH, unico binomio a portare a termine le due manches con 0 penalità, nel tempo di 48,04; la quarta posizione è stata conquistata da Martina Simoni su Cachgon E (5/2 - 51,79)
Sabato 12 luglio, si è invece svolto il Piccolo Gran Premio Mista C135, vinto dal cavaliere toscano Massimo Pacciani - che lo aveva vinto anche lo scorso anno - in questa occasione in sella a Lancelot 411; per il Lazio, ancora in evidenza Mavis Spencer su Pax Cristo Van't Laarhof sul terzo gradino del podio, mentre in quinta posizione è Roberto Consumati su Hoedatzo.
 
Nel palinsesto delle gare ha trovato spazio anche la categoria delle Sei Barriere riservate al 2° grado conclusa con i seguenti piazzamenti: secondo posto ex aequo per Christian Fioravanti/Mandorado O  e Cristian Calligaris/Chaccatol PS (0/0/0/4), quarto Christian Fioravanti/Malik Van DE Noordhoeve (0/0/4), quinto Antonio Campanelli su Volbeat (0/4),
 
L'allieva junior Rosita Tagliamonte (Casale San Nicola) su Jasper Ter Elzen  si aggiudica la  C125 Gran Premio riservato 1° Grado Silver tour.
Nella C115 Master "Lorenzo Attili" Mista Ris. Brevetti: terzo posto per Rebecca Rubei (CE Castelporziano) su Cortez de la Vie Z,  quarto Aurelio Broglio (Kappa) su Gitano V
Infine, il Gran Premio Small tour C115 è stato vinto da Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto.
 
Oltre ai protagonisti del GP 150 e del Piccolo GP C140 e della Sei Barriere, autori anche di altri risultati, tra i seniores nelle prime tre posizioni delle categorie a partire dalla C135 e al primo posto della C130 (YR nei primi tre)troviamo: Antonio Ciardullo, Christian Marini, Luca Marziani e la YR Veronica Carta. 
Oltre ai già citati juniores, inoltre, nei primi cinque posti a partire dalla B110: Nicol Lapi, Camilla Vittoria Ientile, Emma Bozzi, Ilaria Rispoli, Nicole Vittoria Protti, Sofia Brannetti, Alessio Bronzetti.
 
I RISULTATI*
Venerdì 11 luglio
C140 a Tempo Big tour: vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, seconda posizione per Christian Fioravanti su Ekarlus BH, terzo posto per Antonio Ciardullo su Baloulisco du Lozon, quarta Mavis Spencer su Pax-Cristo Van't Laarhof, quinto Antonio Campanelli su Diamant della Verdina.
C135 a Tempo: secondo posto per Roberto Consumati su Zeudi FZ, terza posizione per Luca Marziani su Zeudi FZ, quarto Marco Ciucci su Juventus, quinto Antonio Campanelli su Volbeat
C130 a Tempo: vince Antonio Ciardullo su Alkatraz, quarta Nicol Lapi (Kappa) su Astrid's Lad
C125 a Fasi consecutive: vince Antonella Di Salvatore su Friend
C115 a Fasi consecutive: secondo posto per Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto
B110 a Tempo vince Aurelio Broglio(Kappa) su Gitano V, terza posizione per Ilaria Rispoli (Kappa) su Led Rush
 
Sabato 12 luglio
Sei Barriere Ris 2° Grado: secondo posto ex aequo per Christian Fioravanti/Mandorado O e Cristian Calligaris/Chaccatol PS (0/0/0/4),  quarto Christian Fioravanti/Malik Van DE Noordhoeve (0/0/4), quinto Antonio Campanelli su Volbeat (0/4)
C135 Mista: terza posizione per Mavis Spencer su Pax Cristo Van't Laarhof, quinto Roberto Consumati su Hoedatzo
C130 a Fasi consecutive: vince Roberto Consumati su Cosmograaf. 
C125 Gran Premio riservato 1° Grado Silver tour: vince Rosita Tagliamonte (Casale San Nicola) su Jasper Ter Elzen
C120 a Fasi Consecutive: secondo posto per Camilla Vittoria Ientile (Le Scuderie di Riano) su Celine S
C115 a Tempo: vince Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto, terzo posto per Emma Bozzi(SIR) su Zucchero del Giglio, quinta Emma Bozzi (SIR) su Cornelis Z
B110 a Fasi Consecutive secondo posto per Nicole Vittoria Protti (Roma Equitazione) su Falco du Moulin, quarta Sofia Brannetti (SIR) su Doc's Emi  
 
Domenica 13 luglio
C150 Gran Premio "Lorenzo Attili" Big T.: vince Mavis Spencer su Ekarlus BH (0/0 - 48,04), quarta Martina Simoni su Cachgon E (5/2 - 51,79)
C135 a Fasi consecutive: secondo posto per Antonio Campanelli su Diamante degli Assi, terza posizione per Christian Marinisu Meradora PS, quarto Vasco Campana su Quechin di Cabra, quinto Marco Ciucci su Juventus 
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Cosmograaf, terza posizione per Veronica Carta (YR) su Impero di Poggettini
C125 a Tempo: quinto Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Chabadu
C115 Gran Premio Small tour: vince Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto
C115 Master "Lorenzo Attili" Mista Ris. Brevetti: terzo posto per Rebecca Rubei(CE Castelporziano) su Cortez de la Vie Z,  quarto Aurelio Broglio (Kappa) su Gitano V
B110 a Tempo vince Nicole Vittoria Protti (Roma Equitazione) su Falco du Moulin 
 
In foto: Mavis Spencer/Ekarlus BH (Ph. Marco Proli)
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del venerdì b) C.140 del sabato c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 della Domenica a) Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori vi invitiamo a scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione. 

Fine settimana di successo per Davide Iacovacci nel concorso A5* a Le Siepi di Cervia: in sella a G. Rever d'Amour, con cui era già salito sul terzo gradino del podio nella C140 a fasi del venerdì, conquista la vittoria nel GP 145 a due manches di domenica con doppio percorso netto, nel tempo di 47,47 e il quinto posto su Niarada della Boheme (4/0 - 48,73).
Infine, in sella a Kannan's Mister Blue PS, Davide Iacovacci è terzo nella C135 a fasi della domenica. 
 
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del venerdì b) C.140 del sabato c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 della Domenica a) Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori vi invitiamo a scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione. 

Dopo circa due anni di interruzione, la riapertura dell'impianto dell'Associazione Ippica Atina è stata salutata con entusiasmo da parte dei cavalieri giunti numerosi, come consuetudine, anche dalle Regioni limitrofe. Numerosi i lavori svolti all'interno della struttura per dare il via nel fine settimana dall'11 al 13 luglio al concorso A6* - Play District - Memorial "Alessia Valeriano".  
La manifestazione si inserisce all'interno del progetto Play District - Spazi Civici di Comunità,  promosso dal Dipartimento Sport e Salute della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con l’Associazione Ippica Atina (capofila del progetto) e realtà associative che operano attivamente sul territorio.
Con l'intitolazione del Memorial  ad Alessia Valeriano il Consiglio direttivo dell'A.I. Atina ha voluto rendere onore alla figura dell'imprenditrice ed ex Assessore del Comune di Formia, prematuramente scomparsa, a soli 42 anni, nel gennaio del 2025, da sempre vicina all'Associazione.
 

Sui percorsi disegnati da Pier Francesco Bazzocchi si sono distinti numerosi atleti del Lazio. Nel GP C150 Memorial "Alessia Valeriano", disputato nella giornata di domenica, vinto dal cavaliere pugliese Gianluca Recchia su The Winner Is che ha concluso i due percorsi con 0/0 nel tempo di 41,22: il secondo e terzo posto sono stati appannaggio di Guido Grimaldi,rispettivamente in sella a Goldwyn (0/0 - 43,45) e TS Mess 21 (1/0 - 46,44); quinto posto per Dante Giungarelli su Altahiro che conclude con 4/4 nel ragguardevole tempo della seconda manche di 40,26.

Nel C135 Piccolo GP Mista, andato in scena il sabato, vinto dal Campano Stefano de Colle su Cupido 127, ritroviamo come migliore dei cavalieri della nostra Regione  Guido Grimaldi su TS Mess 21, quarta posizione per Francesco Perniconi su Messenger Berlina, quinto Matteo Testa su Justin.

Oltre ai protagonisti del GP 150 e del Piccolo GP C135, autori anche di altri risultati, tra i seniores nelle prime tre posizioni delle categorie a partire dalla C135 e della C130, troviamo: Giampiero Amarisse e Vincenzo Cinelli. Mentre, nelle prime cinque posizioni a partire dalla C130, si sono messe in evidenza le juniores Jennifer e Gaia Borello, entrambe tesserate presso il C.I. del Levante
Tra gli Juniores nei primi cinque posti a partire dalla B110: Lorenzo Nuccitelli, Ludovica Fusco, Ilaria Mastronicola, Emanuele Grimaldi, Giulia Casavecchia, Sara Calitri, Alice Crescenzi, Isabella Paniconi, Riccardo Farina.
 
I RISULTATI*
Venerdì 11 luglio
C140 a Fasi consecutive: vince Guido Grimaldi su Goldwyn, secondo posto per Guido Grimaldi su Cabby Blue, terza posizione per Giampiero Amarisse su Cyrano du Baron, quarto Vincenzo Cinelli su M. Bastardo F.
C135 a Tempo: terzo posto per Vincenzo Cinelli su Chappeau Imoo Z
C130 a Fasi consecutive: vince Guido Grimaldi su Cheyenne de la Violle, quinta Gaia Borello (CI del Levante) su Gatsby de Prepinson
C120 a Fasi consecutive: vince Gianluca Rizzo su Ramses du Phare
C115 a Tempo: vince Lorenzo Nuccitelli (Roma Pony Club) su Lyzenda B, terzo posto per Ludovica Fusco (AI Atina) su Nouveau Sjan
B110 a Tempo vince Ilaria Mastronicola (Equitation Roma) su Cinbalou, terzo posto per Giulia Casavecchia (CER Greenfield) su Pablo
 
Sabato 12 luglio
C140 a Tempo: quarta Carlotta Acquafredda su Actionpur PS, 
C135 Piccolo GP Mista: terzo posto per Guido Grimaldi su TS Mess 21, quarta posizione per Francesco Perniconi su Messenger Berlina, quinto Matteo Testa su Justin
C130 a Difficoltà progressive: vince Dante Giungarelli su Comtefina Filena, quinta Jennifer Borello (CI del Levante) su Campari KD Z
C125 Mista: quarto posto per Emanuele Grimaldi (Casale di Acquaviva) su Balounet
C115 a Fasi consecutive: terza posizione per Sara Calitri (CER Greenfield) su Miss DInken
C115 a Fasi consecutive Brevetti: seconda posizione per Alice Crescenzi (Scuderia Cinelli) su Driver de Kamelia
B110 a Fasi Consecutive vince Giulia Casavecchia (CER Greenfield) su Pablo, quarta Isabella Paniconi (Equitation Roma) su Fangio de Gree   
 
Domenica 13 luglio
C150 Gran Premio a Due manches: secondo posto per Guido Grimaldi su Goldwyn (0/0 - 43,45), terza posizione per  Guido Grimaldi su TS Mess 21 PS (1/0 - 46,44), quinto Dante Giungarelli su Altahiro (4/4 - 40,26)
C135 a Fasi consecutive: quinto Guido Grimaldi su Chaccart
C130 a Tempo: quinto Marco Mantella su Ladahlia VDL
C115 Mista: vince Alice Crescenzi (Scuderia Cinelli) su Driver de Kamelia
B110 a Tempo secondo posto per Giulia Casavecchia (CER Greenfield) su Pablo, quarto Riccardo Farina (Scuderie Cinelli) su Biancospino King del CSM
In foto: Guido Grimaldi/Goldwyn (Ph. Cr. Wild Snapshot)
 
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori:  Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione

Joomla Extensions