Nel Gran Premio C135 a Due Manches di domenica 27 aprile, disputato sul campo in erba, vince Paolo Pomponi su Empire Bad (8/0 - 36,27), secondo posto per Irene Martini su Up to the Sky des Puys (9/0 - 41,05), terza posizione per Ermete Maria Breccia su Casper (8/4 - 38,39), quarto Simone Massidda su Lughente (12), quinto posto per Manuel Lapi su Clarissa M&C (12).
 
Nella C130 Mista del sabato la vittoria è andata ad Alfredo Salinetti su Corrida de Riverland, seconda posizione per Paolo Pomponi su Caramba HG Z, terzo posto per Irene di Salvatore (J -Scuderie di Riano) su Fogar, quarta Carolina Palmucci su Eclipse Z, quinto Danilo Sestini su Nendro de Boerendans.
La C130 Mista del sabato, come precedentemente comunicato, ha presentato un elevato livello tecnico per dare la possibilità di testare i binomi Children e Juniores I Grado, in vista della Coppa del Presidente di Piazza di Siena.  Alla presenza  dei componentI della Commissione S.O. Gianflavio Galli e Danilo Sestini, i giovani binomi  scesi in campo hanno avuto la possibilità di verificare il loro stato di forma e non sono mancati i riscontri positivi. 
 
Ad attendere nuovamente i giovani binomi Children, Juniores e Young Rider di I e II grado, per una competizione di alto livello a loro dedicata, sarà l'A5* di Borgo Hermada del 02-04/05/25, nel quale saranno programmate le categorie dotate di montepremi del Circuito di Crescita Tecnica Regionale - vedi news: https://www.fise-lazio.it/discipline-2/salto-ostacoli/8525-circuito-di-crescita-tecnica-regionale-hermada-a5-02-04-05-25

Sui percorsi disegnati da Francesco Reggiani Viani, oltre ai protagonisti del GP, autori di altri risultati di rilievo, si sono piazzati nelle prime tre posizioni, a partire dalla C130 anche i seguenti atleti seniores: Giorgio Bassotti, Riccardo Ventimiglia e Francesca Romana Calcagni.
Tra gli atleti Juniores classificati nei primi cinque posti a partire dalla B110 (esclusa Precisione): Francesca Lupo, Elisa Francese, Luca Bocciarelli, Martina Pedevilla, Aurora Tattoni, Emma Cortuso, Aurelio Broglio, Sophie Alfonso, Francesca Gasparrini, Ilaria Rispoli, Irene di Salvatore, Nicole Nardelli, Luca Bocciarelli, Ludovica Pandiscia, Alessandro Pomponi Calcagni, Giada Sanna, Viola Minardi, Livia Latini, Carlotta Merlo, Lorenzo Loperfido, Aurora Cimini.
 
I RISULTATI*
Venerdì 25 aprile
B110 a Tempo: vince Aurelio Broglio (Kappa) su Gitano V, seconda posizione per Sophie Alfonso (Il Castello dell'Olgiata) su Moonjumper Van't Nieuwenhof, terzo posto per Francesca Gasparrini (Kappa )su Sivant, quarta Ilaria Rispoli (Kappa) su Led Rush
C115 a Tempo: vince Ginevra Meli su Jumangi, seconda posizione per Martina Pedevilla (Kappa) su Lady Big della Briglia, quarta Aurora Tattoni (Golden View) su Carliot PS, quinta Emma Cortuso (Trekking Horse) su Maxima.
C120 a Tempo: vince Laura Bruschi su Cinderella
C125 a Tempo: vince Francesca Lupo (Parco dell'Insugherata) su Helena, terza posizione per Elisa Francese (MC Jumping Stable) su Corvisto, quarto Luca Bocciarelli (Golden View) su ContolaBlue PS, quinto Luca Bocciarelli su Looping Louie
C130 a Fasi consecutive: vince Carolina Palmucci su Eclipse Z, seconda posizione per Alfredo Salinetti su Corrida de Riverland, terzo posto per Giorgio Bassotti su Rocchigiani 10, quarta Eugenia Valsania su Europa, quinta Francesca Romana Calcagni su Special One AM
C135 a Fasi Consecutive:  vince Riccardo Ventimiglia su Ivy Blue, secondo posto per Ermete Maria Breccia su Casper, terza posizione per Irene Martini su Up To The Sky Des Puys, quarto Manuel Lapi su Clarissa M&C, quinto SImone Massidda su Millennium Grey
 
Sabato 26 aprile
B110 a Fasi Consecutive: vince Aurelio Broglio (Kappa) su Gitano V, seconda posizione per Sophie Alfonso (Il Castello dell'Olgiata) su Moonjumper Van't Nieuwenhof, terzo posto per Francesca Gasparrini (Kappa )su Sivant, quarta Ilaria Rispoli (Kappa) su Led Rush
C115 a Fasi Consecutive: vince Ludovica Pandiscia (MC Jumping Stable) su Verrati du Mont Z, quinto Alessandro Pomponi Calcagni (J&J Horses) su Belen.
C120 a Tempo: vince Victoria Breccia su Faraway Hille, terza posizione per Emma Cortuso (Trekking Horse) su Maxima, quarta Martina Pedevilla (Kappa) su Lady Big della Briglia
C125 a Fasi consecutive: vince Camilla Nalin su Newtown Erongo, seconda posizione per Nicole Nardelli (Equitation Roma) su Indigo Van De Bosbeek, terzo posto per Luca Bocciarelli (Golden View) su Contola Blue PS
C130 Mista: vince Alfredo Salinetti su Corrida de Riverland, seconda posizione per Paolo Pomponi su Caramba HG Z, terzo posto per Irene di Salvatore(Scuderie di Riano) su Fogar, quarta Carolina Palmucci su Eclipse Z, quinto Danilo Sestini su Nendro de Boerendans
C135 a Tempo: vince Ermete Maria Breccia su Casper, secondo posto per Simone Massidda su Lughente, terza posizione per Irene Martini su  Up To The Sky des Puys, quarto Simone Massidda su Millennium Grey, quinto Riccardo Ventimiglia su Ivy Bue
 
Domenica 27 aprile
B110 a Tempo: vince Livia Latini (Scuderia Valle Ombrosa) su Baressa, seconda posizione per Carlotta Merlo (Parco dell'Insugherata) su Denver de Malaval, terzo posto per Lorenzo Loperfido (Scuderia Valle Ombrosa) su Darklaila, quarta Aurora Cimini (Scuderia Valle Ombrosa) su Fuerstville del Fontanile, quinta Ilaria Rispoli (Kappa) su Led Rush
C115 a Tempo: vince Giada Sanna (CI della Leia) su Gold Trend, terza posizione per Sophie Alfonso (Il Castello dell'Olgiata) su Moonjumper Van't Nieuwenhof, quarta Viola Minardi (Tevere Time HA) su Frimousse Vivelle, quinto Luca Bocciarelli (Golden View) su Contola Blue PS
C120 a Tempo: vince Martina Pedevilla (Kappa) su Lady Big della Briglia, terzo posto per Emma Cortuso (Trekking Horse) su Maxima
C125 Mista: vince Sara Damiani su Clarissa Bella
C130 a Tempo: vince Alfredo Salinetti su Thiene DEB, secondo posto per Carolina Palmucci su Eclipse Z, terza posizione per Francesca Romana Calcagni su Special One AM, quarto Danilo Sestini su Maledettaprimavera, quinta Alberta Tagliamonte su Nunjestha
C135 Gran Premio a Due Manches: vince Paolo Pomponi su Empire Bad (8/0 - 36,27), secondo posto per Irene Martini su Up to the Sky des Puys (9/0 - 41,05), terza posizione per Ermete Maria Breccia su Casper (8/4 - 38,39), quarto Simone Massidda su Lughente (12), quinto posto per Manuel Lapi su Clarissa M&C (12).
Paolo Pomponi/Empire Bad - Photo Credits: Wild Snapshot
 
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori:  Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e,previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione

Joomla Extensions