E' andato in scena dal 1° al 4 maggio, all'Hermada Equestrian Center, il Concorso Nazionale A5* che ha ospitato le Categorie di Crescita Tecnica FISE Lazio.

Nel Gran Premio C145, vinto dalla tesserata campana Vittoria Torraca su Colevus, unico binomio netto nelle due manches, la seconda posizione è stata conquistata da Gianluca Apolloni su Orlesh (0/4 - 43,94)  terzo posto per Roberto Consumati su Poker delle Schiave (0/4 - 44,08), quarto Davide Iacovacci su Mellechowicz (4/0 - 46,87). 

Nella C135 Mista Speciale Piccolo GP del sabato, si aggiudica la vittoria Roberto Consumati su Caluna de Berlo Z, seconda posizione per Carolina Palmucci su Casargos C, terzo posto per Antonio Maria Garofalo su Chacandro Fly PS e per Roberto Consumati, arriva anche la quarta e la quinta posizione, rispettivamente in sella a Poker delle Schiave  ea Tito' s Gold.

Sui percorsi disegnati da Andrea Bruno, in evidenza, oltre ai protagonisti del GP145 e del Piccolo GP135, anche i seguenti cavalieri senior e YR nelle prime tre posizioni a partire dalla C130: Stefano Falzini, Giacomo Pirrone, Viola Raimondi, Fabio Iannucci, Gianluca Rizzo, Luca di Giamberardino e Riccardo Massimiliano Ciani.

  

Per quanto riguarda le categorie di Crescita Tecnica Regionali di 1° e 2° Grado disputate, rispettivamente, su categorie a tempo nella giornata di sabato di H125 - H135 e la domenica su categorie miste di H130 e H140, si sono potuti osservare numerosi binomi della Regione alle prese con percorsi di elevato livello tecnico, sotto gli occhi dei componenti della Commissione Salto Ostacoli FISE Lazio: Marco Sassara, Riccardo Ciani, Gianflavio Galli e Andrea Marini Agostini. La categoria di Crescita Tecnica Regionali di 1° grado è stata anche un'occasione di visione dei binomi per la Coppa del Presidente a Piazza di Siena. In evidenza, nelle prime cinque posizioni delle due giornate di gara, nella Categoria 1° Grado: Elena Pasquini, Nicol Lapi, Benedetta Vetrano, Raffaella Avallone, Flaminia Sarra, Gioele Nobili, Alessandro Cremisini Carosi, Benedetta Donati, Jennifer Borello. Mentre, nella Categoria 2° Grado: Gualtiero Nepi, Francesco Leoni, Irene Martini, Diletta Monaco.

 

Tra gli allievi Junior presenti nelle prime cinque posizioni in classifica delle categorie a partire dalla B110: Gioia Gusci Renzetti, Chanel Santarelli, Flaminia Zanini, Delia Merril Zucconi, Carla Maria Valenzi, Emilio Mari, Simona Travaglini, Aurelio Broglio, Giulia Pasquini, Filippo Stefanelli, Ilaria Rispoli.

I RISULTATI (in grassetto le prime tre posizioni)

Giovedì 1 maggio

C135 a Fasi consecutive: vince Stefano Falzini su Stunnduro, seconda posizione per Roberto Consumati su Holyfee, terzo posto per Stefano Falzini su Bluegiù, quarta Carolina Palmucci su Eclipse Z, quinta Carolina Palmucci su Casargos C

 

Venerdì 2 maggio

B110 a Tempo: vince Flaminia Zanini (Kappa) su Vega Star du Cormier, secondo posto per Delia Merril Zucconi (Equilife) su Eco d'Amour Z, quarta Carla Maria Valenzi (MC Jumping Stable) su Indica Ester Ambra, quinto Emilio Mari (Equitation Roma) su Nagano H

C115 a Tempo: vince Delia Merril Zucconi (Equilife) su Eco d'Amour Z, quinta Simona Travaglini (Parco dell'Insugherata) su First di Sabuci.

C120 a Tempo: quinta Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena

C125 a Tempo: quarta Gioia Gusci Renzetti (PC Hollytree) su Levras

C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Caluna de Berlo Z, seconda posizione per Stefano Falzini su Balio Blue, terzo posto per Antonio Maria Garofalo su Chacandro Fly PS, quinto Davide Iacovacci su Tangelito.

C140 a Tempo: vince Roberto Consumati su Holyfee, seconda posizione per Stefano Falzini su Bluegiù, terzo posto per  Roberto Consumati   su Poker delle Schiave, quarto Stefano Falzini su Stunnduro

Sabato 3 maggio

B110 a Fasi Consecutive: vince Flaminia Zanini (Kappa) su Vega Star du Cormier, seconda posizione per  Delia Merril Zucconi (Equilife) su Eco d'Amour Z, quarto Aurelio Broglio (Kappa) su Gitano V.

C115 a Fasi Consecutive: quinta Simona Travaglini (Parco dell'Insugherata) su First di Sabuci

C125 a Tempo - Crescita Tecnica Regionale I Grado: vince Nicol Lapi (CER Greenfield) su Astrid's Lad, secondo posto per Benedetta Vetrano (GLA STables Team) su Kazan Van de Pitsburg, terza posizione per Raffaella Avallone (MC Jumping Stable) su Harley Davidson Z, quarta Elena Pasquini (Golden View) su Gentry MBF, quinta Flaminia Sarra (Fioranello) su Million Dream del Rilate

C125 Mista: secondo posto per Elena Pasquini (Golden View) su Upercut D'Ajon

C130 a Fasi consecutive: vince Roberto Consumati su Nagano, seconda posizione per  Roberto Consumati su Mystic Coral, quarto Marius Grigore Pop su Colibri Van Het Rupelhof Z, quinto Riccardo Massimiliano Ciani su Quintano Van Het Eikenhof

C135 Mista vince Roberto Consumati su Caluna de Berlo Z, seconda posizione per Carolina Palmucci su Casargos C, terzo posto per Antonio Maria Garofalo su Chacandro Fly PS, quarto Roberto Consumati su Poker delle Schiave, quinto Roberto Consumati su Tito's Gold.

C135 a Tempo - Crescita Tecnica Regionale II Grado: vince Gualtiero Nepi (CI della Leia) su Breezer degli Assi, secondo posto per Francesco Leoni (GLA STables Team) su Power VD Donkhoeve, terza posizione per Irene Martini (Kappa) su Up to the Sky des Puys, quarta Diletta Monaco (Parco dell'Insugherata) su Fabuleuse des Sequoias 

C140 a Fasi consecutivesecondo posto per Gianluca Apolloni su Orlesh, terza posizione per Giacomo Pirrone su Dia Stariello PS, quarta Carolina Palmucci su Image Van't Winkenshof Z,

Domenica 4 maggio
B110 a Temposeconda posizione per Aurelio Broglio (Kappa) su Gitano V,quinta Ilaria Rispoli (Kappa) su Led Rush

C115 a Tempo: terza posizione per Delia Merril Zucconi (AI Atina) su Eco D'Amour Z, quinto Filippo Stefanelli (La Macchiarella) su Cheyenne Gladero.

C120 a Tempo: vince Marzia Sorrentino su Zama, quarta Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena

C130 a Tempo: vince Viola Raimondi su Oxygen Van de Wildernis, secondo posto per Gianluca Rizzo su Ramses du Phare, terza posizione per Fabio Iannucci su Diararo, quinta Giulia Pasquini (Golden View) su Maxx

C130 Mista - Crescita Tecnica Regionale I Grado: vince Flaminia Sarra (Fioranello) su Million Dream del Rilate, secondo posto per Gioele Nobili (GLA Stables Team) su Ashdale Zirani, terza posizione per Alessandro Cremisini Carosi (Golden Horses) su Crack du Molin, quarta Benedetta Donati (Parco dell'Insugherata) su Bernini di Vallerano, quinta Jennifer Borello (CI del Levante) su Campari KD Z

C135 a Tempo: secondo posto per Luca Di Giamberardino su Tic Tac Toe, terzo posto per Riccardo Massimiliano Ciani  su Quintano Van Het Eikenhof

C140 Mista - Crescita Tecnica Regionale II Grado: vince Gualtiero Nepi (CI della Leia) su Breezer degli Assi, secondo posto per Francesco Leoni (GLA STables Team) su Power VD Donkhoeve

C145 Gran Premio a due Manches: seconda posizione per Gianluca Apolloni su Orlesh (0/4 - 43,94)  terzo posto per Roberto Consumati su Poker delle Schiave (0/4 - 44,08), quarto Davide Iacovacci su Mellechowicz (4/0 - 46,87).

Classifica Finale  Crescita Tecnica Regionale I Grado: vince Flaminia Sarra (Fioranello) su Million Dream del Rilate, seconda posizione per Gioele Nobili (GLA Stables Team) su Ashdale Zirani, terzo posto per  Raffaella Avallone (MC Jumpung Stable) su Harley Davidson Z, quarta Nicol Lapi (Kappa) su Astrid's Lad, quinto Alessandro Cremisini Carosi (Golden Horses) su Crack du Molin

Classifica Finale Crescita Tecnica Regionale II Grado: vince Gualtiero Nepi (CI della Leia) su Breezer degli Assi, secondo posto per Francesco Leoni (GLA STables Team) su Power VD Donkhoeve, terzo posto per  Irene Martini (Kappa) su Up to the Sky des Puys, quarta Diletta Monaco (Parco dell'Insugherata) su Fabuleuse des Sequoias 

Nella foto:  Gianluca Apolloni/Orlesh   (Ph. Cr. Marco Proli)

*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".

Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.

Grazie per la collaborazione.

Joomla Extensions