I cavalieri del Lazio si sono fatti trovare pronti per l'appuntamento con il Gran Premio C145  "Memorial Franco Quondam" andato in scena durante il nazionale A6* di Narni. La folta partecipazione - 59 binomi al via - ha reso ancora più combattuta la contesa in campo e, al termine della seconda manche, si laurea vincitore dell'edizione 2025 Gianluca Apolloni su Orlesh (0/0 - 40,37), binomio dalla consolidata presenza sul podio in numerose competizioni; seconda posizione per l'amazzone statunitense residente nel Lazio Mavis Spencer su Ekarlus BH (0/0 - 41,08), già trionfatrice con lo stesso cavallo del GP150 di Montefalco due settimane fa; terzo posto per  Edoardo Piccini (Eucalipto Green Club) su Furioso Z (4/0 - 39,47) che lo scorso anno, da junior, aveva vinto il GP "Memorial Franco Quondam" in sella a Kompagnon LJ; quarto posto per Luca Marziani su Miss Filly (4/0 - 39,68), quinto Luca Coata su Kasper del Rilate (0/4 - 41,05).
Nel Piccolo GP C135 Mista di sabato 26, vitoria per Antonio Campanelli su Afro, secondo posto per Luca Marziani su Zeudi FZ, terza posizione per Gianluca Apolloni su Orlesh, quarto Stefano Falzini su Stunnduro
La Sei Barriere 1° Grado del sabato, vede al primo posto ex aequo, al terzo barrage: la junior Giulia Maggini (CI Giulia) su Sonoma PS, Francesca Caravello su For Friends, Emilio Lamedica su Da Vinci De Thieusies ed Erin Murphy su Cristal de Menardiere.
Sul terzo gradino del podio della Cat. Speciale Best of Winners Ilaria Baracchi su Jarusa, quarto Roberto Consumati su Poker delle Schiave, quinto il giovanissimo Nicolò Marchioli (Horseland Prato del Mare) su Pablo, vincitore anche della C115 Trofeo Brevetti Mista "Memorial Franco Quondam".
 
Oltre ai protagonisti dei GP maggiori, autori di altre vittorie e risultati di vertice in questa tre giorni di gare, sui percorsi disegnati da Gianandrea Momo, presenti sul podio delle categorie maggiori a partire dalla C135 e al primo posto delle C130, anche i seguenti atleti Senior: Eugenio Grimaldi, Roberto Consumati, Guido Grimaldi e Christian Marini.
Per quanto riguarda gli juniores nei primi cinque posti delle categorie a partire dalla B110Ludovica Cacciotti, Edoardo Feroli, Lavinia Cervigni, Lorenzo Dinelli, Maria Ciavola, Goilia Maggini, Benedetta Vetrano, Camilla Vittoria Ientile, Mia Zangheri, Federico Silveri, Natalia Kowalewska, Nicolò Marchioli.
 
RISULTATI*
 
Venerdì 25 luglio
C140 a Fasi consecutive: vince Eugenio Grimaldi su Leandro Nita, secondo posto per Roberto Consumati su Poker delle Schiave, terza posizione per Guido Grimaldi su Goldwyn, quarto Gianluca Apolloni su Quality Magic, quinto Luca Marziani su Miss Filly
C135 a Tempo: terza posizione per Luca Marziani su Zeudi FZ, quarto Christian Marini su C'Est Blue, quinto Stefano Falzini su Bluegiù
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Hoedatzo 
C125 a Tempo: quarta Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Oé Alba VDL, quinto Edoardo Feroli (San Lorenzo) su Miss Senaat
C120 Mista: quarta Lavinia Cervigni (Le Scuderie di Riano) su Corsaro del Ma'
C115 a Fasi consecutive: vince Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto
B110 a Tempo: terzo posto per Lorenzo Dinelli (CI Castelnuovo) su Acoralì, quinta Maria Ciavola (Le Scuderie di Riano) su Famous Felix OMHG
 
Sabato 26 luglio
C140 a Tempo: vince Luca Marziani su Miss Filly, seconda posizione per Edoardo Piccini su Furioso Z, quarto Gianluca Apolloni su Quality Magic, quinto Davide Iacovacci su G Rever d'Amour
C135 Mista: vince Antonio Campanelli su Afro, secondo posto per Luca Marziani su Zeudi FZ, terza posizione per Gianluca Apolloni su Orlesh, quarto Stefano Falzini su Stunnduro
C130 a Fasi consecutive: vince Antonio Campanelli su Diamante degli Assi
C125 GP Mista riservato 1° G: quarta Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Oé Alba VDL
Cat. Sei Barriere 1° Grado: primo posto ex aequo (0/0/0/0) per Giulia Maggini (CI Giulia) su Sonoma PS, Francesca Caravello su For Friends, Emilio Lamedica su Da Vinci De Thieusies, Erin Murphy su Cristal de Menardiere
C120 a Tempo: quinta Benedetta Vetrano (GLA Stables Team) su Kazan Van de Wildernis
C115 a Tempo: vince Ilaria Baracchi su Jarusa, secondo posto per Camilla Vittoria Ientile (Le Scuderie di Riano) su Celine - S
B110 a Fasi consecutive: vince Mia Zangheri (CER Greenfield) su Urry' Up de Vizslaval
 
Domenica 27 luglio
C145 GP Memorial Franco Quondam a due manches (59): vince Gianluca Apolloni su Orlesh (0/0 - 40,37), seconda posizione per Mavis Spencer su Ekarlus BH (0/0 - 41,08), terzo posto per  Edoardo Piccini (Eucalipto Green Club) su Furioso Z (4/0 - 39,47), quarto Luca Marziani su Miss Filly (4/0 - 39,68), quinto Luca Coata su Kasper del Rilate (0/4 - 41,05).
Cat. Speciale Best of Winners: terza posizione per Ilaria Baracchi su Jarusa, quarto Roberto Consumati su Poker delle Schiave, quinto Nicolò Marchioli (Horseland Prato del Mare) su Pablo
C135 a Fasi consecutive:  vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, terzo posto per Christian Marini su C'Est Blue, quarto Roberto Consumati su Tito's Gold, quinto Vasco Campana su Quechin di Cabra
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Hoedatzo
C125 a Fasi consecutive: vince Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Oé Alba VDL terza posizione per Federico Silveri (Cascina Boalecchia) su Nat King Cole 'R', quinta Benedetta vetrano (GLA Stables Team) su Kazan Van de Pitsburg Z
C115 a Fasi consecutive: vince Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto, quinta Natalia Kowalewska (Le Scuderie di Riano) su Bainzina
C115 Trofeo Brevetti Mista Memorial Franco Quondam: vince Nicolò Marchioli (Horseland Prato del Mare) su Pablo
 
 
 Nella foto: Gianluca Apolloni/Orlesh (Ph. Cr. Marco Proli)
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno  b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.  Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori vi invitiamo a scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione.

Joomla Extensions