Ci ha lasciato Giancarlo Gutierrez, classe 1932, eminente figura degli sport equestri italiani. Generale dell’Arma dei Carabinieri, è stato comandante del 4° Reggimento a cavallo nel biennio 1979-80.

Cavaliere di salto ostacoli, con all'attivo numerose partecipazioni in Coppa delle Nazioni, partecipa alle Olimpiadi di Stoccolma nel 1956 nella disciplina del concorso completo di equitazione, ottenendo, in sella a Winston, il 7° posto individuale. 

Uomo di grande cultura e spirito, Gutierrez ha formato intere generazioni di cavalieri, contribuendo in modo decisivo alla crescita dell’equitazione militare e sportiva in Italia e alla valorizzazione dell'allevamento sardo.

Il suo ricordo resterà vivo nei campi gara, nelle scuderie e nel cuore di chi ha avuto l’onore di conoscerlo.

 

Il Presidente Carlo Nepi e il consiglio direttivo del CR FISE Lazio esprimono il più sentito cordoglio alla sua famiglia e ai suoi cari.

 

I funerali si svolgeranno venerdì 30 maggio alle ore 17:00, a Cagliari, nelle Basilica di N.S. di Bonaria

Inizierà il 27 maggio il Corso di Formazione per Giudici di Stile di 1° livello, articolato in 4 Unità Didattiche, delle esercitazioni pratiche e un esame finale. 
le richieste di iscrizione al suddetto corso dovranno essere inoltrate alla FISE via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 19/05/2025, corredate dall’apposito modulo di iscrizione.  e dalla copia del bonifico della quota di iscrizione pari a € 400,00 come da Quote FISE 2025.  
 
REQUISITI di accesso al corso: 
a. essere in possesso di Autorizzazione a montare minimo di 1° grado D.O. debitamente rinnovata, 
b. avere età minima 25 anni (vale la regola del millesimo dell’anno).
Il possesso di una delle seguenti qualifiche, inoltre, consente l’ingresso a fasi più avanzate del processo di formazione, come meglio esplicitato appresso:
c. possesso della qualifica di Giudice di Equitation     Approvato C.F. 31/01/2025 5 
d. possesso della qualifica di Giudice di Salto Ostacoli e. possesso della qualifica di Istruttore Federale minimo di 2° livello, o 1° livello N.R. 
f. possesso di Autorizzazione a Montare di 2° grado di salto ostacoli e/o di concorso completo.   
 

Vi informiamo che il CR Lazio ha attivato una nuova casella di posta elettronica a disposizione degli utenti per ciò che riguarda le pratiche relative ai cavalli: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Venerdì 2 maggio p.v. gli Uffici del Comitato Regionale saranno chiusi al pubblico.
Per ogni necessità sarà possibile comunicare con il personale attraverso le seguenti email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sono aperte da oggi le adesioni al Festival dello Sport e del Sano Buon Vivere - Roma, rivolto alle Associazioni affiliate FISE Lazio dei 15 municipi di Roma Capitale che vorranno pubblicizzare le proprie attività promozionali (Open Day, Battesimo della sella, ecc.).
 
Per partecipare è necessario inviare entro il 3 maggio alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il materiale riguardante le attività di promozione: una locandina con tutti i dettagli o, in alternativa, il titolo e una breve descrizione dell'evento e il logo dell'Associazione. Le richieste di adesione che perverranno al suddetto indirizzo saranno pubblicate sul Calendario delle attività del 
 Festival dello Sport e del Sano Buon Vivere. 
 
Il Festival dello Sport e del Sano Buon Vivere inizierà il 5 maggio e si concluderà entro la terza settimana di giugno ed è un'occasione unica per connettere le forze vitali dello sport di base romano. Un'onda di energia che pervade la città, alimentata dalla passione di associazioni e società sportive che promuovono il benessere a 360 gradi. Il Festival sarà il catalizzatore di questa energia, un punto d'incontro dove condividere esperienze, creare sinergie e dare vita a progetti comuni. Un'opportunità per promuovere le attività, trovare nuove risorse e crescere insieme, nella convinzione che la forza della rete possa amplificare l'impatto positivo dello sport sulla comunità. Un evento che celebra lo sport di base, valorizza l'impegno delle associazioni e ispira i cittadini a vivere uno stile di vita attivo e salutare. all'insegna del benessere, dell’inclusione e della solidarietà.  

Apprendiamo con profonda tristezza la notizia della scomparsa, ieri mattina, di Elisa Giuliani, per molti anni in servizio presso l’ufficio stampa FISE. Nel periodo di presidenza di Giuseppe Brunetti Elisa ha prestato la propria opera all’interno del Comitato Regionale Lazio, contribuendo in maniera significativa allo sviluppo dell'attività di comunicazione istituzionale, intuendo, fin dall’inizio, e cogliendo le opportunità offerte dall’utilizzo degli strumenti multimediali per la diffusione dei contenuti.
Apprezzata professionista, ha espresso la capacità di conciliare competenza, passione e rigore nello svolgimento della propria attività, con stile sobrio e garbato.
Il Presidente Carlo Nepi, unitamente al Consiglio direttivo del CR Lazio e alla comunità equestre della Regione rivolgono un caloroso abbraccio alla sorella Alessandra.
Non si svolgeranno cerimonie funebri.

Il Consiglio federale nella sua ultima riunione del 19 marzo scorso ha approvato l’aggiornamento del Libro VIII del Regolamento generale e relativo alla Autorizzazioni a montare. Le modifiche al Libro VIII entreranno in vigore a partire dal 14 aprile prossimo.  

Diverse le novità, a partire dall’istituzione di nuove tipologie di “patenti” che riguardano il mondo delle discipline non olimpiche. Novità anche per ciò che riguarda i nuovi percorsi per il passaggio di categorie, di patente e per l’ottenimento del brevetto degli Under 18. 

 

Il Consiglio ha approvato l'entrata in vigore di sette nuove tipologie di abilitazioni FISE, che entreranno in vigore secondo un calendario ben definito e scaglionato. Il 14 aprile prossimo, infatti, i centri affiliati potranno rilasciare il Brevetto Avviamento al Reining, il 1° Grado Reining, il 2° Grado Reining, il Brevetto Polo Pony e il 1° Grado Polo. Il 30 aprile sarà, invece, possibile rilasciare il 1° Grado Volteggio, mentre dal prossimo 1° luglio anche il 2° Grado Endurance.

 

Nell’ambito dell’aggiornamento del Libro VIII sono state inserite nuove opportunità per l’ottenimento del Brevetto Discipline Olimpiche a partire dal 1° settembre 2025. Tra queste l’inserimento delle categorie CN50, valide ai fini dei requisiti utili per il passaggio dalla patente A al Brevetto e un nuovo percorso invia sperimentale che dal 1° settembre al 28 dicembre consentirà agli Under 18 di seguire un ulteriore iter per il passaggio di categoria (sia Brevetto che 1° grado). In sostanza viene consentito ai possessori del Brevetto, a partire dalla categoria di 100 cm, e del 1° grado, nel determinato periodo che va dal 1° settembre al 28 dicembre, il passaggio a una categoria superiore (altezza di 5 cm superiore) dimostrando una crescita sportiva correlata a una progressione tecnica legata ai risultati conseguiti (es. 5 percorsi con massimo 4 penalità). Per tutti i dettagli tecnici si rimanda al “Libro VIII –Autorizzazioni a Montare” che contiene le specifiche dettagliatamente illustrate).

 

Ulteriori modifiche al Libro VIII riguardano anche in particolare gli artt. 383.21 (tesseramento Under 18 presso Gruppi sportivi dei Corpi Militari o Civili dello Stato o similari); 383.15 (riconosciuta la possibilità ai tesserati di EPS, DSA e Fitetrec-Ante di partecipare alle categorie ludiche delle manifestazioni FISE); 383.14 (abilitazione ai CR per riconoscimento anzianità atleti provenienti da EPS – DSA e Fitetrec-Ante. 

 

È possibile consultare il Libro VIII- Autorizzazioni a Montare nella duplice versione “clean” e con modifiche evidenziate QUI

Joomla Extensions