Il Comitato Regionale Lazio ha salutato oggi il Ten.Col. Giancarlo Cati, Comandante del Centro Ippico Militare del Reggimento Lancieri di Montebello che da lunedì prossimo prenderà servizio presso il Centro Militare di Equitazione in Montelibretti. Con questo saluto il Presidente del Comitato Regionale Lazio Dott. Carlo Nepi ha voluto sottolineare il proficuo lavoro svolto insieme al Ten.Col. Cati sempre disponibile, nell'ambito delle Sue prerogative, a supportare le iniziative equestri del Comitato presso l'Ippodromo Militare Gen. Pietro Giannattasio in Tor di Quinto. Nel contempo è stato dato il benvenuto al Ten.Col. Dimitri Pinci, Ufficiale di Cavalleria e Cavaliere che subentra al posto del Ten.Col.Cati.
- Dettagli
- Fise Lazio informa
A seguito di numerosi quesiti pervenuti circa la possibilità di partecipazione a gare cavalli con i pony, ricordiamo che, come da Regolamento Nazionale, i pony possono partecipare a categorie loro riservate esclusivamente se montati da allievi fino al sedicesimo anno di età (vale il millesimo). Un pony montato da un allievo/cavaliere over 16 potrà partecipare esclusivamente alle categorie cavalli e non è previsto, di conseguenza, l'adeguamento delle distanze nelle gabbie.
Una edizione speciale per i 120 anni della kermesse scaligera, la FISE presente con un intero padiglione
Sarà una edizione speciale questa “numero 120 di Fieracavalli di Verona”. Il programma che la Federazione Italiana Sport Equestri ha ideato per celebrare un anniversario così importante si presenta ricco di iniziative e competizioni che coinvolgono diverse fasce di agonisti impegnati nella disciplina del salto ostacoli.
Questi gli eventi nazionali previsti all’interno del padiglione 5, interamente riservato alle attività federali, sportive e non, e che da quest’anno sarà siglato con l’emblematica denominazione di ArenaFISE:
FINALE PROGETTO SPORT 2018 – COL. LODOVICO NAVA
31^ COPPA DELLE REGIONI PONY - TROFEO PONY – COPPA CAMPIONI PONY
43° GRAN PREMIO DELLE REGIONI UNDER 21
TROFEO TALENT RIDER
MASTER SPORT 2018
Il programma tecnico delle quattro giornate scaligere è disponibile qui
La computer list per l’accesso ad una novità del 2018, il Trofeo Talent Rider è disponibile qui.
- Dettagli
- Fise Lazio informa
Venerdì 21 settembre, nella Tenuta di Castelporziano ed alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è svolta la festa conclusiva del centro estivo istituito in favore di anziani, adulti e minori con disabilità.
Alla sua quarta edizione, la manifestazione ha visto oltre 1.300 persone divertirsi e riflettere su importanti temi sociali. Un evento in cui i cavalli sono stati assoluti protagonisti e le diverse attività della Federazione Italiana Sport Equestre toccate con mano. Diverse dimostrazioni hanno avvicinato il pubblico al mondo del dressage, reining e volteggio. Così come numerosi curiosi si sono avvicinati all’area verde dedicata alla messa in sella, dove è stata offerta la possibilità di conoscere da vicino i nostri amici a quattro zampe e per i più coraggiosi è stato realizzato il sogno di montare per la prima volta.
Nulla sarebbe stato possibile senza la collaborazione del Centro Militare di Equitazione di Montelibretti, del Reggimento Lancieri di Montebello, della Polizia di Stato e del Centro Ippico Open Range, che hanno messo a disposizione cavalli e uomini per rendere il più piacevole possibile la festa di tutti.
Un ringraziamento particolare è, infine, rivolto al Sig. Stefano Allega e ai tecnici federali di riabilitazione equestre: Mauro Benvenuti, Claudia Cerulli, Elena Cuggiani, Cristiana D'Anna, Monica Ernesto, Roberta Galassi, Egle Gentilezza, Francesca Tedeschi e Francesca Sansone, che sono stati coordinati dalla referente del comitato regionale Lazio Chiara De Santis e dalla giudice nazionale Francesca Tedeschi.
Questo il commento di Chiara De Santis: "Un connubio tra natura, animali e benessere. Grazie alla generosità dei tecnici federali abbiamo potuto mostrare il mondo equestre a chi non lo conosceva. È solo l'inizio del progetto che vogliamo portare avanti con la FISE per far si che tutti possano giovare dei benefici che solo i cavalli possono regalare".
A Roma per il benessere del cavallo
A 150 anni dalla nascita di Caprilli, la Conferenza mondiale ISES in Italia (International Society for Equitation Science)
GOOD TRAINING
GOOD BEHAVIOUR
GOOD HEALTH
GOOD EMOTIONAL STATE AD COGNITION
GOOD HOUSING AND FEEDING
HORSE WELFARE AND ASSESSMENT
HUMAN-HORSE RELATIONSHIP
La città di Roma si prepara ad ospitare la 14° conferenza dell’International Society of Equitation Science, organizzazione no-profit che si propone di promuovere la ricerca nell’ambito dell’allenamento dei cavalli sportivi assicurando il loro benessere e migliorando l’intesa tra cavallo e cavaliere.
A tale scopo, dal 21 al 24 settembre 2018, si riuniranno, presso la sede dei Lancieri di Montebello (Ippodromo Gen. Giannattasio di Tor di Quinto, Roma), i maggiori esperti e scienziati del settore.
Quattro giorni di full immersion, con 140 conferenze, workshops e dimostrazioni pratiche.
Pratoni del Vivaro Porte Aperte
Otto attività sportive, cinque rappresentanze istituzionali e nove associazioni sociali. Questo lo spettacolo organizzato in grande stile per la manifestazione “Pratoni del Vivaro Porte Aperte”
Sotto lo sguardo attento della miglior tradizione equestre rappresentata dal Presidente dell’Accademia Federigo Caprilli Giulia Serventi e dal Vice presidente Mauro Checcoli, con l’entusiasmo del Sindaco di Rocca di Papa Emanaule Crestini, e il Presidente Fise Marco di Paola a suggellare l’evento, domenica 16 settembre è andata in scena una vera e propria festa dello sport, dal profumo di un futuro roseo.