- Dettagli
- Categoria principale: Discipline
- Salto Ostacoli
E' andato in scena all'Arezzo Equestrian Centre il Concorso Nazionale A5* che ha ospitato la tappa di visione federale di preparazione al Test Event Giovanile. Nel Gran Premio C145, vinto da Emilio Bicocchi su Excaliburg (0/0 - 38,65), il miglior risultato per il Lazio porta il nome della giovane amazzone del Centro Sportivo dell'Esercito, Martina Simoni, quinta classificata in sella a Bayardo, con 0/0 nel tempo di 45,37.
Buoni riscontri dalle classifiche finali di alcune categorie di visione.
Classifica Finale Visione Pony: terza Swamy del Vecchio (MC Jumping Stable) su Passion Van De Vondelhoeve, quarto Francesco Puzzilli (MC Jumping Stable) su Lafaletta, quinta Camilla Piccolo (CER Greenfield) su Trapadè.
Classifica Finale Visione Children: secondo posto per Camilla Maria Cacurri (Baccarat) su Laranta
Classifica Finale Visione Junior: quinta Diletta Monaco (Parco dell'Insugherata) su Fabuleuse des Sequoias.
Inoltre, tra gli allievi Junior presenti nelle prime cinque posizioni in classifica delle categorie a partire dalla B110: Maria Sole Deambrogio, Elena Pasquini, Amelia Francese, Camilla Venturini.
I RISULTATI (in grassetto le prime tre posizioni)
Venerdì 31 gennaio
B110 a Tempo: quinta posizione per Amelia Francese (MC Jumping Stable) su Chic et Chou d'Othon.
C120 a Tempo: terzo posto per Camilla Piccolo (CER Greenfield) su Trapadè.
C125 a Fasi consecutive: vince Camilla Maria Cacurri (Baccarat) su Laranta
C135 a Fasi consecutive: seconda posizione per Martina Simoni su On Top Van'T Gelutt.
Sabato 1 febbraio
BP110 a Tempo: terzo posto per Elena Pasquini (Golden View) su Concerto du Fournel, quarta Amelia Francese (MC Jumping Stable) su su Chic et Chou d'Othon, quinta Camilla Venturini (CER Greenfield) su Declic Rislois
CP115 Visione Federale a Tempo: vince Maria Sole Deambrogio (MC Jumping Stable) su Hottie du Milanais, terza posizione per Francesco Puzzilli (MC Jumping Stable) su Lafaletta, quinta Camilla Piccolo (CER Greenfield) su Trapadè.
C120 a Barrage consecutivo: vince Swamy del Vecchio (MC Jumping Stable) su Passion Van De Vondelhoeve, quinta Swamy del Vecchio (MC Jumping Stable) su Rathduff Good Guy R
C125 a Tempo + Visione Children: terzo posto per Camilla Maria Cacurri (Baccarat) su Laranta.
C125 Visione Children a Tempo: secondo posto per Camilla Maria Cacurri (Baccarat) su Laranta.
C135 Visione F. Junior a Tempo: quinta Diletta Monaco (Parco dell'Insugherata) su Fabuleuse des Sequoias.
C145 Gran Premio a due Manches - Visione YR: quinto posto per Martina Simoni su Bayardo (0/0 - 45,37).
Domenica 2 febbraio
B110 Mista: seconda posizione per Camilla Venturini (CER Greenfield) su Declic Rislois, terzo posto per Amelia Francese (MC Jumping Stable) su su Chic et Chou d'Othon.
C115 a Fasi consecutive: terza posizione per Maria Sole Deambrogio (MC Jumping Stable) su Hottie du Milanais
CP120 Visione Pony Mista: vince Swamy del Vecchio (MC Jumping Stable) su Passion Van De Vondelhoeve, quarto Francesco Puzzilli (MC Jumping Stable) su Lafaletta, quinta Camilla Piccolo (CER Greenfield) su Trapadè.
Classifica Finale Visione Pony: terza Swamy del Vecchio (MC Jumping Stable) su Passion Van De Vondelhoeve, quarto Francesco Puzzilli (MC Jumping Stable) su Lafaletta, quinta Camilla Piccolo (CER Greenfield) su Trapadè.
C130 Visione Children Mista: terzo posto per Camilla Maria Cacurri (Baccarat) su Laranta
Classifica Finale Visione Children: secondo posto per Camilla Maria Cacurri (Baccarat) su Laranta
Classifica Finale Visione Junior: quinta Diletta Monaco (Parco dell'Insugherata) su Fabuleuse des Sequoias.
Nella foto: Martina Simoni/Bayardo.
AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione). Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione
Nel Gran Premio C140 a due manches dell'A3*che si è svolto domenica 2 febbraio all'Hermada Equestrian Centre, vinto da Natale Chiaudani su Cintender (0/0 - 43,92), il miglior risultato per quanto riguarda i binomi laziali è stato appannaggio di Davide Iacovacci, secondo classificato su G Rever d'Amour (0/0 - 46,48), quarta posizione per Antonio Maria Garofalo su Contilouthago PS (0/0 - 50,5) .
Nel Piccolo GP C130 Mista Speciale del sabato, seconda posizione per Antonio Maria Garofalo su Chacandro Fly PS, quinto Antonio Campanelli su Diamante degli Assi .
Sui percorsi disegnati da Andrea Bruno, in evidenza nelle prime tre posizioni dalla C130 in su, oltre ai protagonisti del Gran Premio e del Piccolo GP, autori di altri risultati di vertice, anche i seguenti atleti: Vincenzo D'Andrea, Luca Marziani, Stefano Falzini e l'allievo Junior Gioele Nobili (La Torre).
Tra gli allievi Juniores, nelle prime cinque posizioni, a partire dalla B110: Rosita Tagliamonte, Claudia Tiadina, Angelica D'Amico, Valentina De Paola,Antonio Gabriel Scianna, Chanel Santarelli, Sofia Sardellitti, Mattia Spagnolo, Margherita Donnarumma, Ginevra Lemma, Sara Calitri, Mia Zangheri, Elena Mascioli, Viola Napolitano, Paride Palombi, Adele Delettrez Fendi, Camilla Linguella, Asia Cicconi.
I RISULTATI* (in grassetto le prime tre posizioni)
Venerdì 31 gennaio
B110 a Fasi consecutive: vince Claudia Tiadina (Fioranello) su Early Years Clem, quarta Angelica D'Amico (Circeo Team) su Poker Boy.
C115 a Tempo: vince Giovanni Sacco su Faniki, terzo posto per Valentina De Paola (GLA Stables Team) su Pier Piero della Genesiana
C120 a Fasi consecutive: quinta posizione per Rosita Tagliamonte (Equitation Roma) su Jasper' Ter Elzen'.
C125 a Tempo: vince Simone Adriano Dinelli su Talete Secondo
C130 a Fasi consecutive: vince Luca Marziani su Miss Filly, quarto Davide Iacovacci su Luana D'Acceglio, quinto Stefano Falzini su Balio Blue.
C135 a Tempo: vince Vincenzo D'Andrea su Julius, seconda posizione per Antonio Campanelli su Afro, terzo posto per Antonio Campanelli su Cristallina Luce, quarta Arianna Iacovacci su Colion, quinto Stefano Brecciaroli su Chavivant PS
Sabato 01 febbraio
B110 a Fasi consecutive: vince Sofia Sardellitti (Circeo Team) su Basso, secondo posto per Angelica D'Amico (Circeo Team) su Poker Boy, terza posizione per Mattia Spagnolo (GLA Stables Team) su Lord Dream, quarta Margherita Donnarumma (SIR) su Aarhof'S Casanova, quinta Ginevra Lemma (GLA Stables Team) su Katho.
B110 Stile Punti di Merito: vince Mia Zangheri (CER Greenfield) su Urry Up Vizslaval, secondo posto per Elena Mascioli (Casale San Nicola) su Mirto di Sabuci, terza posizione per Viola Napolitano (Circeo Team) su Brenda Saura, quarto Paride Palombi (Circeo Team) su Lunapop.
C115 a Fasi Consecutive: vince Valentina De Paola (GLA Stables Team) su Pier Piero della Genesiana, terza posizione per Sara Calitri (CER Greenfield) su Miss Dinken.
C115 Stile Punti di Merito: vince Emanuele Visca su Biancospino
C120 a Tempo: vince Antonio Gabriel Scianna (La Macchiarella) su Tornado de Lessay, terzo posto per Chanel Santarelli(I Cedri) su Katlena, quinta Asia Cicconi (Il Destriero) su Gryngo de Beauval.
C125 a Fasi consecutive: vince Viola Raimondi su Oxygen Van de Wildernis.
C130 Piccolo GP Mista Speciale: seconda posizione per Antonio Maria Garofalo su Chacandro Fly PS, quinto Antonio Campanelli su Diamante degli Assi.
C135 a Fasi consecutive: vince Luca Marziani su Lightning, seconda posizione per Vincenzo D'Andrea su Julius, quarto Luca Marziani su Miss Filly, quinto Stefano Brecciaroli su Chavivant PS
Domenica 02 febbraio
B110 a Tempo: vince Adele Delettrez Fendi (Due Ponti) su Demone du Gouet, secondo posto per Mattia Spagnolo (GLA Stables Team) su Lord Dream, terza posizione per Camilla Linguella (SIR) su Casanova P Z, quarto Paride Palombi (Circeo Team) su Lunapop, quinta Viola Napolitano (Circeo Team) su Brenda Saura.
C115 a Tempo: secondo posto per Angelica D'Amico (Circeo Team) su Poker Boy.
C120 a Fasi Consecutive: vince Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena, secondo posto per Rosita Tagliamonte (Equitation Roma) su Jasper' Ten Elzen'
C125 a Tempo: vince Samuele Sabellico su Fay HN.
C130 a Tempo: vince Davide Iacovacci su Luana D'Acceglio, seconda posizione per Gioele Nobili (La Torre) su Asdale Zirani, terzo posto per Stefano Falzini su Balio Blue.
C135 a Tempo: vince Antonio Campanelli su Diamante degli Assi, terza posizione per Stefano Falzini su Bluegiù, quarto Simone Adriano Dinelli su Talete Secondo, quinto Stefano Brecciaroli su Masai delle Schiave.
C140 Gran Premio a due Manches: secondo posto per Davide Iacovacci su G Rever d'Amour (0/0 - 46,48), quarta posizione per Antonio Maria Garofalo su Contilouthago PS (0/0 - 50,5).
Nella foto: Davide Iacovacci su G Rever d'Amour (Ph. Cr. Marco Proli)
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione). Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione.
Nel GP135 dell'A2*, disputato al Villaggio Equestre La Macchiarella, domenica 26 gennaio, la vittoria e il secondo posto vanno a Marco Mantella,rispettivamente, su Giresta (0/0 - 38,89) e Ladahlia VDL (0/0 - 40,35), terza posizione per Dante Giungarelli su Altahiro (0/0 - 41,27), quarto e quinto posto per Mattia Santini, rispettivamente, su Japhira (0) e Caravaggio D.C. (0)
Sui percorsi allestiti da Marco Latini e Giuseppe Greco, in evidenza, oltre ai sopra citati atleti, autori anche di altri risultati, nelle prime tre posizioni delle C130-C135, anche Mario Antonio Crea, Pierluigi Fresilli e l'allieva Junior Gioia Gusci Renzetti (Pony Club Hollytree).
Tra gli altri Juniores nelle prime cinque posizioni, a partire dalla B110: Benedetta Cristofari, Filippo Stefanelli, Marta Mazzone, Giacomo Quadrio, Giulia Palma, Jasmine Mercaldo, Elena Scialanga, Flaminia Sarra, Dalila De Giusti, Lorenzo Gentilucci, Nicole Lucidi, Michele Fazio, Aldo Di Vetta, Beatrice Migliore, Giorgia Caporilli, Alice Crescenzi.
Giornata da incorniciare per Guido Grimaldi che nel pomeriggio di domenica 19 gennaio, ha vinto il Gran Premio del CSI4*-W dell’Arab League di Abu Dhabi, negli UAE, della seconda settimana di gare dell’Al Shira'aa International Horse Show.
Il 41enne cavaliere italiano ha centrato un successo di grande prestigio, il più importante della sua carriera di ‘gentleman rider’, successo arrivato proprio in sella a Gentleman un baio olandese di 11 anni.
Ad Abu Dhabi Guido Grimaldi non ha, però, soltanto vinto il suo primo GP internazionale, ma ha segnato un vero record: nella storia della World Cup è infatti la prima volta che un Gran Premio di Coppa del Mondo viene vinto da un cavaliere non professionista.
La gara dell’azzurro è stata impeccabile. Dopo aver chiuso la prima manche senza errori, nella seconda si è ripetuto ed è stato il più veloce (tempo di 39.67 secondi) dei soli due binomi capaci di chiudere le due manche della gara (h. 1.55; 44 partenti) senza errori.
Secondo si è classificato il cavaliere di casa, l’emiratino Abdullah Humaid Al Muhairi su Chacol (0/0; 40"63) e terzo il tedesco Christian Ahlmann con D'Aganix 2000 Z (1/0; 38"27).
Ma è stato Guido Grimaldi a salire sul gradino più alto del podio, felice ed emozionato nell’ascoltare le note dell’Inno di Mameli.
Nella foto Guido Grimaldi e Gentleman - ph. Helen Cruden
Si apre con una vittoria in Gran Premio il 2025 del salto ostacoli azzurro.
Ieri sera, sabato, ad Abu Dhabi, l’agente scelto della Polizia di Stato Luca Coata ha infatti centrato, sabato 4 gennaio, la vittoria nel GP H145 del CSI2* emiratino in sella a Cassirana del Rilate, portando a termine un doppio percorso netto nel tempo, in barrage, di 41.08 secondi. Nel secondo decisivo percorso Coata e la sua grigia sono stati velocissimi, di oltre un secondo e mezzo del saudita Ramzy Al Duhami, in piazza d’onore su Kanshebber S (0/0; 42.74) e del belga Constant Van Paesschen, terzo su Zahara (0/0; 43.95).