Tutto esaurito al Galoppatoio di Villa Borghese per la serata conclusiva della tappa romana del circuito di arena polo: "Fieri di quanto abbiamo costruito negli anni". E a luglio appuntamento in Sardegna

 

Mattia Orsi, Goffredo Cutinelli Rendina, Oscar Mancini. Eccoli i campioni della tappa di Piazza di Siena di Italia Polo Challenge, il circuito di arena polo organizzato da FISE e The Chukker Company. Una finale in equilibrio totale e decisa ai rigori ha incoronato il team Fope, che scrive quindi il suo nome nell'albo d'oro dopo Harpa/HPE/Veeam, con Fabrizio Facello, Therence Cusmano e Pedro Soria che tra gli applausi del pubblico quest'anno si sono dovuti accontentare del secondo posto. Una serata straordinaria, quella vissuta al Galoppatoio di Villa Borghese, con il tutto esaurito - diventato ormai una piacevole abitudine - sulle tribune e una hospitality a bordocampo che ha fatto registrare un +50% di presenze rispetto alla scorsa edizione. Un polo sempre più 'pop', che ha conquistato Piazza di Siena in un formato - quello dell'arena polo 3X3 - che attira nuovi appassionati e nuove squadre in un contesto di adrenalina sportiva ed eleganza: a Piazza di Siena, tra l'altro, quest'anno per la prima volta sono scese in campo sei squadre contro le quattro degli anni precedenti.

 

“Italia Polo Challenge a Piazza di Siena - ha dichiarato il presidente della FISE, Marco Di Paola - ha confermato le aspettative. L’evento, inserito nel palinsesto di Piazza di Siena, è stato uno spettacolo di agonismo e adrenalina. Le serate al Galoppatoio di Villa Borghese hanno fatto registrare il tutto esaurito sugli spalti, accogliendo un pubblico ormai sempre più competente e appassionato della spettacolare disciplina del Polo. Direi che possiamo ritenerci assolutamente soddisfatti”.

 

"Non possiamo che andare fieri di quanto abbiamo costruito in questi anni - le parole di Patricio Rattagan e Adriano Motta, rispettivamente ideatore e direttore generale di Italia Polo Challenge -. Il ringraziamento, come ogni anno, va alla FISE e al suo dipartimento polo guidato da Alessandro Giachetti, a Sport e Salute e a Roma Capitale per la fiducia nel confermare Italia Polo Challenge all'interno del calendario di Piazza di Siena, alle aziende che legano il loro brand a questo evento e a tutti coloro che hanno deciso di trascorrere una serata al Galoppatoio per ammirare una disciplina in cui il legame tra cavaliere e cavallo è totale, e in cui quest'anno è stato impiegato un 25% di cavalli riaddestrati da altre discipline equestri. A testimonianza di come il polo sia anche un'opportunità per dare ai cavalli una seconda carriera".

Il premio riservato al miglior cavallo 'riadattato' è andato a Brigant Easter, 'giocato' da Miguel Duggan e di proprietà di Pato Rattagan, recuperato dalle corse.

 

Neanche il tempo di mettersi alle spalle la tappa di Piazza di Siena, che Italia Polo Challenge (circuito che nel 2025 aveva iniziato il suo 'giro d'Italia' dalle nevi di Courmayeur) rivolge subito lo sguardo alla tappa estiva, in programma come di consueto in Sardegna, dal 17 al 20 luglio presso il campo sportivo di Abbiadori e nel meraviglioso scenario della Costa Smeralda.

 

I RISULTATI DI SABATO 24

Finale 3°/4° posto: U.S. Polo Assn.-Union 7-6
Finale 1°/2° posto: Fope-Harpa 7-7 (vittoria Fope ai rigori)

L’8 marzo il Roma Polo Club ha vissuto la festa della donna con una giornata del tutto inusuale. Cinque ragazze allieve della scuola federale - tredicenne la più piccola e diciottenne la più grande - hanno superato l’esame per ottenere il Brevetto Polo.  

“Siamo davvero fieri di questo gruppo tutto femminile di nuove leve del circolo - ha commentato il Presidente Stefano Giansanti. “La scelta di questa data è un piccolo segno di tributo alla loro passione e a quella delle tante donne che in misura sempre maggiore si avvicinano alla pratica della nostra disciplina. Anche nel polo, come peraltro in tutto il mondo degli sport equestri, giocatori e giocatrici competono infatti sui terreni di gara ad armi pari”.

Lucrezia Civello Redgrove, Elettra Montagano, Anna Passalacqua, Isabella Rijninders e Elena Sofia Trinari, accompagnate dal loro istruttore, Pulli Grillini, hanno sostenuto la prova di pratica e quella teorica, dinanzi alla commissione federale composta da Franco Piazza, Gianluca Magini e Alessandro Giachetti e alla presenza di Maria Grazia Cecchini, Consigliere federale. Va segnalato che Elena Sofia Trinari e Elettra Montagano si sono avvicinate  alla disciplina partecipando ai corsi federali di polo-pony che il Dipartimento Polo ha organizzato in molte regioni italiane e alle Ponyadi. 

(Nella foto: le cinque allieve con Maria Grazia Cecchini, Stefano Giansanti e Pulli Grillini)

Si sono svolti sabato 5 luglio, negli impianti del Centro Equestre Kappa, in concomitanza della Finale del Trofeo Club, i Campionati Regionali di Volteggio. Il caldo di questi ultimi giorni non ha impedito ai volteggiatori della nostra Regione di esibirsi nelle loro luccicanti e variopinte tutine, deliziando il pubblico con le consuete spettacolari acrobazie.
Il concorso,valido anche come terza tappa del Trofeo “Memorial Barbara Morani”, conferma saldamente in testa Il Sagittario di Mauro Benvenuti che si presenterà alla tappa finale con un bottino di 124 punti. Seguono il IV Reggimento Carabinieri a cavallo, Silvia Damasco e Francesca Tedeschi i tecnici, con 69 punti, Double Horse di Barbara Serra con 35 punti e Ida Brancaleone per Sughereta San Vito con 13; resta fermo a 6 punti il Pony Club l’Olivum che questa volta non ha partecipato al concorso. 
Il numero dei partenti si conferma anche in questo concorso superiore alle 50 unità a dimostrazione del bel movimento presente nel Lazio, peraltro equamente distribuito tra il settore ludico e il settore agonistico. 
Sono stati 13 i titoli regionaliassegnati al Kappa, grazie anche al fattivo “supporto” del nostro Comitato Regionale. Andiamo a conoscerli tutti:
• Categoria Squadra F – IV Reggimento Carabinieri a cavallo con MANFREDI MENCUCCI, CRISTIAN MIZZONI cavallo Petra longeurFrancesca Tedeschi aiuto longeurSilvia Damasco;
• Categoria Squadra F Integrata – IV Reggimento Carabinieri a cavallo con MATILDE RIDOLFI, SOFIA ARGUELLO cavallo Petra longeurFrancesca Tedeschi aiuto longeurSilvia Damasco;
• Categoria Squadra L – Sughereta San Vito con SOFIA NARDOZZI, ASIA DI VEZZA, GIULIA MARRONE cavallo Black longeur Mauro Benvenuti aiuto longeur Ida Brancaleone;
• Categoria Squadra E – Il Sagittario con GIOELE PROIETTO, LAURA BAGLIONI cavallo Black longeur Mauro Benvenuti aiuto longeur Alessio Quattrociocchi;
• Categoria Individuale Open – Il Sagittario con MARILYN ROMAGNOLI cavallo Elton longeur Mauro Benvenuti aiuto longeur Alessio Quattrociocchi;
• Categoria Squadra B – Il Sagittario con KAROLINA COLAGROSSI, SOFIA PIETRUCCI cavallo Black longeurMauro Benvenuti aiuto longeur Alessio Quattrociocchi;
• Categoria Individuale B femminile – IV Reggimento Carabinieri a cavallo con LILITH FONTANA cavallo Fusillo longeur Francesca Tedeschi aiuto longeur Silvia Damasco;
• Categoria Squadra D – IV Reggimento Carabinieri a cavallo con FEDERICA CONFLITTI, LILITH FONTANA, GIORGIA CONFLITTI, NICOLE FANGUCCI cavallo Fusillo longeur Francesca Tedeschi aiuto longeur Silvia Damasco;
• Categoria PDD D – Double Horse con MARIA SOLE LANZANO, MICOL PAGLIAROLI cavallo Nuvola longeurBarbara Serra aiuto longeur Francesca Annamaria Del Duca; 
• Categoria Individuale D femminile – IV Reggimento Carabinieri a cavallo con NICOLE FANGUCCI cavallo Fusillo longeur Francesca Tedeschi aiuto longeur Silvia Damasco;
• Categoria Individuale C over – Il Sagittario con SILVIA FARINA cavallo Elton longeur Mauro Benvenuti;
• Categoria Individuale 1* – Il Sagittario con DILETTA QUATTROCIOCCHI cavallo Elton longeur Mauro Benvenuti;
• Categoria Individuale 2* Junior femminile – Double Horse con NOEMI NELLY PRZYBYTEK cavallo Beau Jean longeur Barbara Serra.

Alcuni dei giovanissimi volteggiatori che si sono cimentati nel Campionato Regionale li ritroveremo per le Ponyadi ad Arezzo, a caccia di medaglie per il Lazio!

A cura di Laura Locchi

La Coppa delle Regioni 2025 ha visto una nutrita partecipazione dei volteggiatori delle categorie agonistiche della nostra regione. Il settore ludico, che nel Lazio conta numeri di tutto rispetto, ha scelto di rimanere a casa anche a causa degli eccessivi costi di una trasferta logisticamente impegnativa. Fanno eccezione una F Open e una F Integrata del circolo Double Horse SSD che però non ha concorso per la Coppa in quanto la categoria non aveva almeno 3 partenti.
Il concorso, ospitato nella bella e accogliente struttura delle Scuderie San Giorgio di Verolanuova (BS), è iniziato venerdì 9 maggio con l’agonismo e si è concluso domenica 11 con le esibizioni delle squadre ludiche.


Due le medaglie che il Lazio si porta a casa. Silvia Damasco del IV Reggimento Carabinieri a cavallo è medaglia d’argento nella categoria Individuale 2 stelle Senior (cavallo Cranach’s, longeur Luisa Monico), Maria Sole Lanzano del Double Horse mette al collo la medaglia di bronzo nella categoria Individuale D under 12 femminile (cavallo Nuvola, longeur Barbara Serra).
Ma non ci sono solo le medaglie, questi i migliori piazzamenti del Lazio:

Squadra B: 4° posto per Karolina Colagrossi e Elisa Angelone - Il Sagittario (cavallo Black, Longeur Mauro Benvenuti)
Individuale B: 6° posto per Lilith Fontana IV Reggimento Carabinieri a cavallo(cavallo Fusillo Paisiello Destriero, Longeur Francesca Tedeschi)

Individuale D Over 13 femminile: 4° posto per Nicole Fangucci IV Reggimento Carabinieri a cavallo (cavallo Fusillo Paisiello Destriero, Longeur Francesca Tedeschi)
Squadra D: 5° posto per Federica Conflitti, Sophia Caporrella, Giorgia Conflitti, Nicole Fangucci IV Reggimento Carabinieri a cavallo (cavallo Fusillo Paisiello Destriero, Longeur Francesca Tedeschi)

Pas De Deux D: 5° posto per Maria Sole Lanzano e Micol Pagliaroli Double Horse SSD (cavallo Nuvola, Longeur Barbara Serra)
Individuale C: 5° posto per Dafne Catena IV Reggimento Carabinieri a cavallo(cavallo Fusillo Paisiello Destriero, Longeur Francesca Tedeschi)
 
Individuale 1 stella: 5° posto per Diletta Quattrociocchi - Il Sagittario (cavallo Elton Van't Goemanshof, Longeur Mauro Benvenuti)
Individuale 1 stella Children: 6° posto per Valerio Mizzoni IV Reggimento Carabinieri a cavallo (cavallo Cranach’s, Longeur Luisa Monico)

A cura di Laura Locchi

 

Nella foto:  la squadra D del IV Reggimento

Pasqua, per la gente del volteggio, significa anche e soprattutto CVI. Quest’anno il classico Concorso Internazionale di Pasqua cambia sede, ma non cambia l’interesse che questa manifestazione suscita nel panorama internazionale. Registrato il forfait dell’Equipolis Tiziana di Portogruaro il CVI di Pasqua (così è conosciuto in Italia e all’estero) migra negli impianti del Circolo Ippico Monzese di Villasanta (MB). Sono stati quattro i giorni di gare, da giovedì 17 a domenica 20 aprile, 14 le nazioni partecipanti con circa 280 volteggiatori iscritti.
Al Concorso Internazionale di Villasanta hanno preso parte, nelle categorie individuali, cinque atleti della nostra regione. Due sono del IV Reggimento Carabinieri a cavallo e gli altri tre de Il Sagittario. I volteggiatori laziali sono accompagnati in gara dai rispettivi tecnici Silvia Damasco e Mauro Benvenuti.
Nella giornata di giovedì, interamente dedicata alle categorie 1*, scendono in campo Amabel Agostini, Il Sagittario categoria 1* Children femminile, punti 5.621(cavallo Ferdinand di Fonte Abeti, longeur Matteo Bartalini), Diletta Quattrociocchi, Il Sagittario categoria 1* Junior femminile, punti 6.239 (Cavallo No Limit, longeur Anna Cavallaro) e Valerio Mizzoni, IV Reggimento Carabinieri a cavallo, partente nella categoria individuale 1* Children maschile con il cavallo Cranach’s e Luisa Monico alla longia. Valerio, punti 5.596, vince la medaglio d’ORO e ci regala il primo Inno d’Italia del concorso.

Venerdì è la volta delle categorie più prestigiose che si alterneranno nel circolo di gara fino al giorno di Pasqua. Noemi Nelly Przybytek, Il Sagittario, partente nell’affollatissima categoria individuale 2* Junior femminile, con il cavallo Levante del Monte Acuto e Silvia Lucchesi alla longia, si classifica, con punti 6.025, in 43° posizione.

Silvia Damasco, IV Reggimento Carabinieri a cavallo, a 10 anni dalla sua prima partecipazione internazionale, si aggiudica, la medaglia d’ARGENTO con punti 6.942nella categoria individuale 2* Senior, la accompagna Luisa Monico alla longia di Cranach’s. Silvia, consolida la seconda posizione con un’ottima prova nella seconda manche dove al suo esercizio libero viene assegnato il punteggio di 7.500.
 
A Cura di Laura Locchi
 Nelle foto: Valerio Mizzoni e Silvia Damasco

Si è chiusa, sabato 26 luglio, la diciannovesima edizione delle Ponyadi KEP Italia, l’evento riservato ai piccoli campioni degli sport equestri in scena all’Arezzo Equestrian Centre. 

Sono stati più di mille i bambini arrivati ad Arezzo da 18 Regioni italiane (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino, Umbria, Veneto) per vivere l’emozione del più importante evento del settore ludico della Federazione Italiana Sport Equestri.

La squadra della Lombardia ha conquistato per il quinto anno consecutivo la vittoria del medagliere, ovvero il primato tra le Regioni partecipanti in quanto a numero di medaglie ottenute nel corso della manifestazione: 27 medaglie d’oro, 24 medaglie d’argento e 18 medaglie di bronzo.

Ottimo risultato per il Lazio che sale sul secondo gradino del Medagliere con 15 ori, 10 argenti e 15 bronzi.

 

Terza posizione alla squadra dell’Emilia-Romagna, con 15 ori, 10 argenti e 8 bronzi.

I RISULTATI DA PODIO 

SALTO OSTACOLI
Primi Galoppi LP50BRONZO per Giuditta Stirpe (Equilife) su At Last Obvious One
Coppa delle Regioni Mini Ponyadi H50-50-60-60ARGENTO per Giuditta Stirpe (Equilife) su At Last Obvious One, Valeria Alamprese (Roma Equitazione) su Stella, Cristina Di Stante (La Macchiarella) su Mistero e Sveva Rotondo (Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey
DRESSAGE
Giovanissimi a SquadreARGENTO per Amos Ferracci (Passion Horses) su Paul House Azam, Cristel Calcagna (Virgola Team) su Mirtilla Fiore, Ludovica Puccia (Emozioni Equestri) su Edward, Sofia Bruschini (Porta di Roma) su Pesca
Giovanissimi EliteORO per Francesco Stratis Sperati (Il Cavallino Bianco) su Kings Kashmir ZSS
Giovanissimi Elite a CoppieBRONZO per Francesco Stratis Sperati (Il Cavallino Bianco) su Kings Kashmir ZSS, Elisa Fiorucci (Il Cavallino Bianco) su El Cid, Emma Federici (Passion Horses) su Bearna Rua Millrace
Miniponyadi Pulcini Individuale: BRONZO per Sofia Falcinelli (La Macchiarella) su Fulmine
Miniponyadi a Coppie: BRONZO per  Sofia Falcinelli (La Macchiarella) su Fulmine, Edoardo Giachini (Melazza Ranch) su Neve, Giorgia Frabotta (Passion Horses) su Abel .
COMPLETO
CN60 (Ex Invito): ORO per Desiré Magnoni (CI della Leia) su Quadro
 
COUNTRY JUMPING
A squadre: BRONZO per Ludovica Lupi (LD Stables) su Scheggia, Gemma Massimiani (LD Stables) su Ebbi Furia, Desiré Magnoni (CI della Leia) su Quadro e Maria Sole Iacobazzi (CI della Leia) su Katy
 
GIMKANA
Gimkana 2 Serie A1 a squadre: ORO per Alyssa Mambrini (Porta di Roma) su Rigoletto, Letizia Fiorini (Equihome) su Bengj, Jennifer Nocera (Equihome) su Bliss, Rebecca Ruggeri (Equihome) su Scooter e Gabriele Coata (Melazza Ranch) su Trudy
Gimkana 2 Serie A3 a squadre: ARGENTO per Antonio della Corte (Equihome) su Lucky,  Matilde Papini (Melazza Ranch) su Magiolina, Simone Spera (Melazza Ranch) su Neve,  Elisabeth Goretti Jones (Melazza Ranch) su Loesje, Edoardo Giachini (Melazza Ranch) su Luna
Gimkana 2 Serie B1 a squadre: BRONZO per Carola Ciletti (Salaria Horse Club) su Tom Tom, Flavio Bodini (Melazza Ranch) su Domitilla, Mikail Mashud (Melazza Ranch) su Armanda di Cornocchia, Angela Sofia Petracca (Melazza Ranch) su Fulmine e Diego Massimi (Equihome) su Margot
Gimkana 2 Serie B2 a squadre: BRONZO per Ginevra Strappetti (Melazza Ranch) su Akim, Elisabetta Sura (Equihome) su Rose Susie, Emma Mandaglio (Salaria Horse Club) su Zero Assoluto, Matilde Magagnini (Porta di Roma) su Furfante e Giorgia Lupetto (Porta di Roma) su Feake VD Damsingel
 
GIMKANA JUMP 
J 40 A2: ORO per Edoardo Giachini (Melazza Ranch) su Luna, Flavio Bodini (Melazza Ranch) su Domitilla, Simone Spera (Melazza Ranch) su Neve, Antonio della Corte (Equihome) su Lucky e Benedetta Luzi (PC l'Olivum) su Vasco
J 40 B2: ORO per Elisabetta Sura (Equihome) su Rose Susie, Ginevra Strappetti (Melazza Ranch) su Akim, Matilde Papini (Melazza Ranch) su Magiolina, Emma Mandaglio (Salaria Horse Club) su Zero Assoluto e Mikail Mashud (Melazza Ranch) su Armanda di Cornocchia
 
PICCOLO GRAN PREMIO
PGP B3: ORO per Greta Santoro (Castello Sporthorses) su Nebbia
 
PONY GAMES
Serie A1: ARGENTO per Gabriele Coata (Melazza Ranch) su Trudy, Jennifer Nocera (Equihome) su Bliss, Letizia Fiorini  (Equihome) su Bengj, Jacopo Giachini (Melazza Ranch) su Zingara, Penelope D'Acri (Equihome) su Striscia La Zebra
Serie A2: ORO per Nicole Fusco (Melazza Ranch) su Ottone, Simone Spera (Melazza Ranch) su Joy, Perla Lorenzo Garcia (Melazza Ranch) su Patatino, Antonio Della Corte (Equihome) su Ciuca, Flavio Bodini (Melazza Ranch) su Domitilla
Serie B2: ORO per Edoardo Giachini (Melazza Ranch) su Luna, Elisabeth Goretti Jones (Melazza Ranch) su Loesje, Matilde Papini (Melazza Ranch) su Magiolina, Elisabetta Sura (Equihome) su Rose Susie e Ginevra Strappetti (Melazza Ranch) su Akim.
PRESENTAZIONE
B1: ORO per Angela Sofia Petracca (Melazza Ranch) e Martina Prevete (Melazza Ranch) con Fulmine.
POLO
 
CAROSELLO
A SQUADRE A1ORO per Letizia Fiorini (Equihome) su Bengji, Lavinia Teresa Crocini (Equihome) su Margot, Penelope D'Acri (Equihome) su Ciuca, Maria Elena Radu  (Equihome) su Striscia la Zebra, Rebecca Ruggieri  (Equihome) su Scooter, Jennifer Nocera  (Equihome) su Bliss
A COPPIE A2ORO per Gabriele Coata (Melazza Ranch) su Trudy, Neli Dipalo (Melazza Ranch) su Patatino, Elisa Sangiorgio (Melazza Ranch) su Mirella
A SQUADRE B1BRONZO per Edoardo Giachini (Melazza Ranch) su Neve, Mikail Mashud (Melazza Ranch) su Armanda di Cornocchia, Angela Sofia Petracca (Melazza Ranch) su Fulmine, Angelo Pandolfi (Melazza Ranch) su Akim
VOLTEGGIO
Squadra Pulcini: ORO per Beatrice Arevalo Rosario (Il Sagittario) , Aurora Arevalo Rosario (Il Sagittario) e Silvia Marrone (CI SUghereta San Vito) - Cavallo BLACK - Longeur Mauro Benvenuti e Alessio Quattrociocchi  
Cat. Squadra B:  BRONZO per Karolina Colagrossi (Il Sagittario) e Elisa Angelone  (Il Sagittario) - Cavallo BLACK - Longeur Mauro Benvenuti e Alessio Quattrociocchi  
Individuale B Femminile:  BRONZO per Elisa Angelone  (Il Sagittario) - Cavallo BLACK - Longeur Mauro Benvenuti e Alessio Quattrociocchi
Squadra E:  BRONZO per Gioele Proietto (Il Sagittario) e Giulia Marrone (CI Sughereta San Vito),  - Cavallo BLACK - Longeur Mauro Benvenuti e Ida Brancaleone 
Squadra F Integrata:  ORO  per Sophia Caporrella (4° Rgt CC a Cavallo) e Sofia Arguello (4° Rgt CC a Cavallo),  - Cavallo BLACK - Longeur Silvia Damasco e Dafne Catena
Squadra F Open: ORO ex aequo per Marco Ciani (4° Rgt CC a Cavallo) e Tommaso Bruschini (Porta di Roma) - Cavallo BLACK - Longeur Silvia Damasco e Francesca Tedeschi - Nicolas Mate (Il Sagittario) Cavallo BLACK - Longeur Mauro Benvenuti e Alessio Quattrociocchi
Cat. Pas de Deux D ARGENTO per Maria Sole Lanzano (Double Horse) e Micol Pagliaroli (Double Horse) - Cavallo Wendy -Longeur Silvia Lucchesi e Barbara Serra
 
REINING
Cat A: ORO per Prisco Ceccacci (Don Chisciotte) su Black Sun del Borgo 
Cat A1BRONZO per Megan Franco (Don Chisciotte) su Black Sun del Borgo
Cat B1: ORO per Matilde Palazzini (Don Chisciotte) su Spugna; ARGENTO per Alison Franco (Don Chisciotte) su Black Sun del Borgo
Cat B2BRONZO per Francesca Palazzi (Fontevivola Ranch) su Tina Secolina
 
ENDURANCE
Pony B 6 Km: ORO per Katlyn Pettai (CI Tenuta L'Ambrosia) su Blush dell'Ambrosia, ARGENTO per Aurora Mancino (Trekking Club) su Fricca, BRONZO per Allyson Pettai (CI Tenuta L'Ambrosia) su Jura del Vallone
Squadre Pony A 3 Km: ARGENTO per Francesco Scavone (CI Tenuta L'Ambrosia) su Mandarino, Emily del Vecchio (Trekking Club) su Dakota, Alice Chiari (Trekking Club) su Micciarella, Diana Martelloni (CI Tenuta L'Ambrosia) su Noemi e Micol Fiaschi (Trekking Club) su Stella
Squadra Pony B 6 Km: ORO per Katlyn Pettai (CI Tenuta L'Ambrosia) su Blush dell'Ambrosia, Aurora Mancino (Trekking Club) su Fricca, Allyson Pettai (CI Tenuta L'Ambrosia) su Jura del Vallone, Francesca Capecchi (CI Tenuta L'Ambrosia) su Doc Peppy Enterprise e Giulia Palma (Trekking Club) su Goccia di Pioggia
Squadra Pony Elite 9 Km: BRONZO per Francesca Iovino (Trekking Club) su Pepito, Sara Scavone (CI Tenuta L'Ambrosia) su Lutra Felina, Alice Perissa (Trekking Club) su Baby Doll, Christian Feliciani (Trekking Club) su Egle e Ginevra del Vecchio (Trekking Club) su Zeus
Per eventuali segnalazioni, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I Referenti regionali del settore Attacchi invitano gli Istruttori impegnati nella Disciplina a segnalare propri allievi Under 13 in previsione della partecipazione alle Ponyadi 2025 che si svolgeranno ad Arezzo dal 22 al 26 luglio (in attesa della time table).

Le segnalazioni dovranno contenere le seguenti indicazioni:

  • Nome e Cognome dell’allieva/o
  • Livello di esperienza 
  • Eventuale disponibilità di un proprio attacco/pony
  • Disponibilità a partecipare a uno stage di preparazione (luogo e data da definire)

Le segnalazioni dovranno essere inviate alla seguente e mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.entro il prossimo 26 giugno.

In occasione della Finale del Trofeo Club che si svolgerà presso il Kappa il 5 e 6 luglio sarà organizzato un esame di passaggio al Brevetto MG nella giornata di sabato 5, al termine delle gare.
Le candidature dovranno essere inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il prossimo lunedì martedì 1 luglio.
IMPORTANTE: le richieste inviate via mail dovranno contenere i seguenti dati:
- nome cognome
- Circolo di appartenenza
- Nr. tessera FISE
- classifica comprovante di aver svolto la ripresa di dressage E60

La Commissione Club FISE Lazio rende noti i nomi dei binomi selezionati per partecipare alle Ponyadi 2025 nelle seguenti specialità: Pony Games, Gimkana, Gimkana Jump, Run and Ride, Piccolo Gran Premio, Carosello, Presentazione.
Il 14 e 15 luglio, presso l'Equihome, si svolgerà un Ritiro di preparazione a cui sono chiamati a partecipare i convocati dei Pony Games e delle Presentazioni.
La lista dei binomi selezionati è disponibile QUI

Joomla Extensions