Attese rispettate, quelle sulla 1ª tappa del Campionato Interregionale di Endurance "Lazio Abruzzo 2025. A Vittorito, domenica 13 aprile, si è sfiorata quota 70!
Nutrita la "lunga" di 81 km: ben 24 binomi si sono dati battaglia lungo il percorso di gara predisposto dalla Famiglia Marrama. Ad imporsi è stata l'amazzone Giulia Moniz in sella a Wento Secondo: il binomio vincitore ha concluso la fatica assegnata alla media oraria di 15,757. Il podio di categoria è stato completato, nell'ordine, da due portacolori della Regione Campania: Antonio Federico e Francesco Pio Alfano. Miglior binomio Fise Lazio è stato quello formato da Chiara Berni e Sallaz Jazxiza AA (6°).

Un solo binomio (Fise Lazio) nella CEN B/R(Under 14): Elisa Valentina e Lutra Felina. Bene: tornano a casa con una qualifica degna di nota.

Numeri importanti quelli registrati nella CEN A (44 km): 26 binomi agli ordini del giudice alle partenze. A gioire è stata l'atleta campana Alice Sansone (in sella a Paliusz) che, a classifiche esposte, con il punteggio di 14,50100, ha "dettato legge". Piazza d'onore per Lorenzo Santucci e gradino più basso del podio all'amazzone Chiara Romano.

In terra abruzzese, nella CEN A, si è distinto il laziale Luca Ioffredi: 5° classificato. 
 
Contenuta nei numeri, interessante nel complesso, la CEN A riservata ai giovanissimi. Cecilia Cipollotti, in compagnia di Lancillotto Ruella, ha sbaragliato la concorrenza grazie ad un punteggio di 14,30230. La tesserata Fise Lazio, Matilde Frazzano, bene ha figurato in sella a Ab Zaira Ind.

A tinte rosa si è risolta la categoria Debuttanti Agonisti: applausi per Federica Romagnoli (punteggio: 1200000); ancora un'amazzone per l'argento: la lazialeOrnella Fusaro; a completare la "tris" è stato il giovane abruzzese Lorenzo Gagliardo.

Positive le esperienze dei giovanissimi che, non ancora 14enni, si sono cimentati (con energia e sorriso) nella Debuttanti.

Alla prossima, stavolta nel Lazio!
 
A cura di Maurizio Paolucci - Referente Commissione Endurance

Grande partecipazione dell’Endurance Laziale al VII Raid di Città della Pieve(PG).
Nella giornata di sabato, dedicata alle categorie FEI:

CEI2* 120 km
12° posto per Nicola Erculei (GG Endurance team) - Shamal dei Laghi.

CEIYJ2* 120 km
Grande vittoria di Giorgia Paganini (C.I. Ambrosia) - Glinkaya Cabirat che hanno volato lungo l’ultimo giro percorrendolo alla velocità di 25,210 km/h e terminando così la loro gara alla media complessiva di 18,134 km/h
5° Giovanna Di Santo (C.I. Trekking Club) - Nikita Rah
8°Ludovica Grasso (C.I. Ambrosia) - Penang

CEI1* 100 km
7° classificata Giulia Benvenuti (C.I. Barbarossa) - Baqir
8° classificato Bo Alberto Maria (C.I. Pian dei Cerri) - Samainanu Albaja
15° classificata Ludovica De Luca (C.I. Trekking Club) - Caljlune

CEIYJ1* 100 km
7° posto Lavinia Morselli (C.I. Trekking Club) - Alvin Ruella
8° posto Arianna Lanza (C.I. Pian dei Cerri) - Tiziu di Gallura
9° posto Filippo Iacchelli (C.I. Pian dei Cerri) - Giotto by Kila.

Anche la giornata di domenica, dedicata alle categorie regionali, Masaaf e giovani cavalli Coppa Italia, ha visto numerosi laziali:
CEN B 84 km
11° Sara Saveri (C.I. Trekking Club) - Asso di Barbagia

CEN B/R 84 km
Marta Galetta (C.I. Ambrosia) - Maymoon El Shash
4° Claudio Martello (C.I. Barbarossa) - Diamante By Elhien
7° Ambra Ticconi (C.I. Barbarossa) - Kia De Lamer
11° Alessandra Brunelli (C.I. Montefiore) - V Wishflower
16° Andrea Iacchelli (C.I. Pian dei Cerri) - Klimt(IT)
18° Simone Gigante (Fondi Stables) - GM Alarika
22° Emma Coppetta (C.I. Trekking Club) - Diamanta AA
23° Alice Caparrucci (C.I. Trekking Club) - Dea Dalila AA

CEN A 40 km
4° Susanna Farina (C.I. Ambrosia) - L&M Amira
11° Matilda Iori (C.I. Barbarossa) - Peonias AA
24° Francesco Bartole (C.I. Ambrosia) - Ranierofuri
35° Mirko Gubini (C.I. Trekking Club) - Euforia Baia

DEBUTTANTI 20km
7° Siria Arduini (C.I. Ambrosia) - Allegra Ambrosia
16° Francesca Sciascia (C.I. Trekking Club) - Fly Babalou AA
19° Livia Barbato (C.I. Trekking Club) - Furbo Lughentinas AA
 

Nella foto: Giorgia Paganini (Ph. Cr. Sportendurance)

Molti gli atleti laziali al via al Festival Terre Toscane, svoltosi nel weekend dell’8-9 Febbraio presso l’Arezzo Equestrian Centre.
Nelle categorie internazionali la giornata di sabato ha visto trionfare Giorgia Paganini - Circolo Ippico L’Ambrosia - su Toranda de Llanes nella CEIYJ2* (120km) in cui ottiene anche la best condition, mentre porta a casa la qualifica in CEI1* (100km) Nicola Erculei - GG Endurance Team - su Alaa Din by Nives.
Nella giornata di Domenica il Lazio torna sul podio internazionale grazie ad Alessandra Brunelli - Centro Ippico Montefiore - che si aggiudica la CEI3* 2gg (93+93km) e la best condition con Edwin des Eimes, e a Costanza Maria Drisaldi Sette su Ringhio - Circolo Ippico L’Ambrosia - che ottiene il secondo posto nella CEI2* 2 gg (70+70km).
Nelle categorie regionali troviamo il terzo posto di Livia Barbato - Centro Ippico Trekking Club - e Crash AA nella CEN B (90km) e la vittoria di Francesco Bartole - Circolo Ippico L’Ambrosia - con Maymoon el Shash nella CEN A (60km).
 
Nella foto: Giorgia Paganini

L’Italia del Reining chiude il Campionato del mondo di Givrins (Svizzera) con un ingente bottino di medaglie. Diciotto i metalli conquistati dagli azzurri del Reining italiano nell’appuntamento iridato. Alle 6 medaglie a squadre di cui 5 d’oro e una d’argento (leggi QUI) se ne sono aggiunte altre 12 a titolo individuale (5 oro, 3 argento, 4 bronzo). Un computo complessivo che permette all’Italia di superare di gran lunga il record già stabilito nel 2023 quando l’Italia, sempre a Givrins, portò a casa ben 11 medaglie
 
I ragazzi dei due coach del Lazio, Alessandro Pavoni (Parareining) e Alessandro Meconi (giovani) e di Adriano Meacci (Senior), insieme al capo equipe Andrea White possono ritenersi più che soddisfatti.
 
Per quanto riguarda gli atleti del Lazio, spicca la medaglia d’argento conquistata nella Prime Time Non Pro da ANDREA CASTRUCCI su Rs Nebbiolo Blu che ha anche contribuito al risultato della squadra, vincitrice della medaglia d'oro ( Lisa Bianchi con Gold In O Gun, Piero Priori con Kn Velvet Skeet Whiz, Roberta Gianformaggio con One Shot One Nic, Andrea Castrucci con Rs Nebbiolo Blu). 

Tra gli Juniores medaglia d'oro a squadre per la nostra MARGOT LEONARDI su Ladys Prize, insieme a Manuele Bonzano su Mr Shines, Jan Gasser su Hug A Spark, Riccardo Laurenzano su Super Little Step, Edoardo Milano su Magnetically e Tobia Cesare Lonati su Sevenchextocash.

Per GABRIELE CICCAZZO e Go Docs Enterprize quinta posizione nella Young Professional Riders Individual Competition, mentre ILARIA CICCAZZOchiude al 17° posto la partecipazione alla Young Non Pro Riders Individual Competition.

Fine settimana di successo per Davide Iacovacci nel concorso A5* a Le Siepi di Cervia: in sella a G. Rever d'Amour, con cui era già salito sul terzo gradino del podio nella C140 a fasi del venerdì, conquista la vittoria nel GP 145 a due manches di domenica con doppio percorso netto, nel tempo di 47,47 e il quinto posto su Niarada della Boheme (4/0 - 48,73).
Infine, in sella a Kannan's Mister Blue PS, Davide Iacovacci è terzo nella C135 a fasi della domenica. 
 
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del venerdì b) C.140 del sabato c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 della Domenica a) Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori vi invitiamo a scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione. 

Si è concluso, domenica 13 luglio, il concorso A6* presso  Le Lame Horses Sporting Club di Montefalco, intitolato per volontà della famiglia Zampolini alla memoria di Lorenzo Attili, giovane cavaliere e istruttore del circolo, scomparso prematuramente quattordici anni fa.  
Sui percorsi disegnati da Elio Travagliati, nel GP C150 "Memorial Lorenzo Attili", si aggiudica la vittoria l'amazzone statunitense, con residenza sportiva nel Lazio, Mavis Spencer su Ekarlus BH, unico binomio a portare a termine le due manches con 0 penalità, nel tempo di 48,04; la quarta posizione è stata conquistata da Martina Simoni su Cachgon E (5/2 - 51,79)
Sabato 12 luglio, si è invece svolto il Piccolo Gran Premio Mista C135, vinto dal cavaliere toscano Massimo Pacciani - che lo aveva vinto anche lo scorso anno - in questa occasione in sella a Lancelot 411; per il Lazio, ancora in evidenza Mavis Spencer su Pax Cristo Van't Laarhof sul terzo gradino del podio, mentre in quinta posizione è Roberto Consumati su Hoedatzo.
 
Nel palinsesto delle gare ha trovato spazio anche la categoria delle Sei Barriere riservate al 2° grado conclusa con i seguenti piazzamenti: secondo posto ex aequo per Christian Fioravanti/Mandorado O  e Cristian Calligaris/Chaccatol PS (0/0/0/4), quarto Christian Fioravanti/Malik Van DE Noordhoeve (0/0/4), quinto Antonio Campanelli su Volbeat (0/4),
 
L'allieva junior Rosita Tagliamonte (Casale San Nicola) su Jasper Ter Elzen  si aggiudica la  C125 Gran Premio riservato 1° Grado Silver tour.
Nella C115 Master "Lorenzo Attili" Mista Ris. Brevetti: terzo posto per Rebecca Rubei (CE Castelporziano) su Cortez de la Vie Z,  quarto Aurelio Broglio (Kappa) su Gitano V
Infine, il Gran Premio Small tour C115 è stato vinto da Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto.
 
Oltre ai protagonisti del GP 150 e del Piccolo GP C140 e della Sei Barriere, autori anche di altri risultati, tra i seniores nelle prime tre posizioni delle categorie a partire dalla C135 e al primo posto della C130 (YR nei primi tre)troviamo: Antonio Ciardullo, Christian Marini, Luca Marziani e la YR Veronica Carta. 
Oltre ai già citati juniores, inoltre, nei primi cinque posti a partire dalla B110: Nicol Lapi, Camilla Vittoria Ientile, Emma Bozzi, Ilaria Rispoli, Nicole Vittoria Protti, Sofia Brannetti, Alessio Bronzetti.
 
I RISULTATI*
Venerdì 11 luglio
C140 a Tempo Big tour: vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, seconda posizione per Christian Fioravanti su Ekarlus BH, terzo posto per Antonio Ciardullo su Baloulisco du Lozon, quarta Mavis Spencer su Pax-Cristo Van't Laarhof, quinto Antonio Campanelli su Diamant della Verdina.
C135 a Tempo: secondo posto per Roberto Consumati su Zeudi FZ, terza posizione per Luca Marziani su Zeudi FZ, quarto Marco Ciucci su Juventus, quinto Antonio Campanelli su Volbeat
C130 a Tempo: vince Antonio Ciardullo su Alkatraz, quarta Nicol Lapi (Kappa) su Astrid's Lad
C125 a Fasi consecutive: vince Antonella Di Salvatore su Friend
C115 a Fasi consecutive: secondo posto per Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto
B110 a Tempo vince Aurelio Broglio(Kappa) su Gitano V, terza posizione per Ilaria Rispoli (Kappa) su Led Rush
 
Sabato 12 luglio
Sei Barriere Ris 2° Grado: secondo posto ex aequo per Christian Fioravanti/Mandorado O e Cristian Calligaris/Chaccatol PS (0/0/0/4),  quarto Christian Fioravanti/Malik Van DE Noordhoeve (0/0/4), quinto Antonio Campanelli su Volbeat (0/4)
C135 Mista: terza posizione per Mavis Spencer su Pax Cristo Van't Laarhof, quinto Roberto Consumati su Hoedatzo
C130 a Fasi consecutive: vince Roberto Consumati su Cosmograaf. 
C125 Gran Premio riservato 1° Grado Silver tour: vince Rosita Tagliamonte (Casale San Nicola) su Jasper Ter Elzen
C120 a Fasi Consecutive: secondo posto per Camilla Vittoria Ientile (Le Scuderie di Riano) su Celine S
C115 a Tempo: vince Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto, terzo posto per Emma Bozzi(SIR) su Zucchero del Giglio, quinta Emma Bozzi (SIR) su Cornelis Z
B110 a Fasi Consecutive secondo posto per Nicole Vittoria Protti (Roma Equitazione) su Falco du Moulin, quarta Sofia Brannetti (SIR) su Doc's Emi  
 
Domenica 13 luglio
C150 Gran Premio "Lorenzo Attili" Big T.: vince Mavis Spencer su Ekarlus BH (0/0 - 48,04), quarta Martina Simoni su Cachgon E (5/2 - 51,79)
C135 a Fasi consecutive: secondo posto per Antonio Campanelli su Diamante degli Assi, terza posizione per Christian Marinisu Meradora PS, quarto Vasco Campana su Quechin di Cabra, quinto Marco Ciucci su Juventus 
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Cosmograaf, terza posizione per Veronica Carta (YR) su Impero di Poggettini
C125 a Tempo: quinto Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Chabadu
C115 Gran Premio Small tour: vince Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto
C115 Master "Lorenzo Attili" Mista Ris. Brevetti: terzo posto per Rebecca Rubei(CE Castelporziano) su Cortez de la Vie Z,  quarto Aurelio Broglio (Kappa) su Gitano V
B110 a Tempo vince Nicole Vittoria Protti (Roma Equitazione) su Falco du Moulin 
 
In foto: Mavis Spencer/Ekarlus BH (Ph. Marco Proli)
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del venerdì b) C.140 del sabato c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 della Domenica a) Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori vi invitiamo a scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione. 

Il Circuito  FISE/MASAF By Avantea ha  fatto tappa al CEF Impianto Sportivo Equestre Rocca di Papa  nel fine settimana 04-06/07/25, ultimo appuntamento prima della finale che si svolgerà all’Arezzo Equestrian Centre (28 - 31 agosto).
In evidenza numerosi soggetti presentati dai nostri cavalieri, sui percorsi disegnati da Fabrizio Sonzogni: nel Gran Premio 7 Anni FISE + Alto Livello H145 Mista di domenica, vinto da Guido Franchi su Caracas MGL (0/0 - 39,93, la seconda posizione è stata conquistata da Federico Jacobone su Concapitol PS (0/0 - 40,89), quarto Filippo Martini di Cigala su Gradisca dell'Esercito Italiano (4). Nella 6 Anni Elite H130 Mista di domenica  vince Giuseppe Felici su Ermitage di Vallerano, quinto Antonio Campanelli su Oceania du Villagana.
 
Oltre ai sopra citati protagonisti, autori anche di altri risultati di rilievo, vittorie e risultati da podio nelle altre categorie dai 4 ai 7 anni (escluse categorie di precisione), per: Emanuele Addis, Marco Ciucci, Marianna Gandoglia, Dante Giungarelli, Stefano Falzini, Bryan Mascenti, e Antonio Maria Garofalo.
I RISULTATI*
 
Sabato 5 luglio
4 Anni Elite H105 a Giudizio: terza posizione per Emanuele Addis su Marte dell'EI (punti 111,50 - % 74,33), quinta Arianna de Strobel su Ermes di Ippasia (punti 105,25- % 70,17)  
4 Anni FISE H110 a Giudizio: seconda posizione per Marco Ciucci su Asko del Fontanile (punti 106,50 - % 71,00), terzo posto per Antonio Campanelli su Colonel VD Kieft Z (punti 104,50 - % 69,67), quinto Nicola Datti su Valesco di Padua (punti 103,75 - % 69,17) 
5 Anni Elite H115 a Giudizio: vince Marianna Gandoglia su Beddeché (punti 114,25 - %71,41), terzo posto per Dante Giungarelli su Era delle Terre Rosse (punti 112,75 - %70,47)
5 FISE + Alto livello H120 a Giudizio: terzo posto per Giuseppe Felici su Ollallà (punti 115,75 - % 72,34), quinto Giuseppe Felici su Unique JMG (punti 115,50 - % 72,19)
5 MASAF Alto livello H120 a Giudizio: quarto posto ex aequo per Marianna Gandoglia su Montblank di Alma Terra e Francesco Franco su Chantira (punti 114,75 - % 71,72)
6 Anni Elite H125 a Fasi consecutive: terzo posto per Giuseppe Felici su Ermitage di Vallerano, quinta Marianna Gandoglia su Alejandro
6 Anni FISE + Alto livello H130 a Fasi consecutive: terzo posto per Stefano Falzini su Balio Blue, quarto Antonio Campanelli su Helinas, quinto Marco Ciucci su Jaguar Star del Fontanile
6 Anni Alto livello H130 a Fasi consecutive: terzo posto per Stefano Falzini su Balio Blue, quarto Antonio Campanelli su Helinas, quinto Marco Ciucci su Jaguar Star del Fontanile 
7 Anni FISE + Alto Livello H140 a Tempo: terzo posto per Bryan Mascenti su Corquita Love PS, quarto Valerio Amici su Nusupardi VDL
7 Anni Alto Livello H140 a Tempo: terzo posto per Filippo Martini di Cigala su Gradisca dell'Esercito Italiano, quinto Simone Massidda su Millenium Grey.
7 Anni Elite H135 Fasi Consecutive: secondo posto per Giuseppe Felici su Burian di Vallerano, quinta Maria Vitelli su Capoeira
 
Domenica 6 luglio
4 Anni Elite H110 a Giudizio:  primo posto per  Emanuele Addis su Marte dell'EI (punti 107,25 - % 71,50), terzo ex aequo Emanuele Addis su Moon dell'EI e Marilù dell'EI (punti 107 - % 71,33)
4 Anni FISE H110 a Giudizio: seconda posizione per Marco Ciucci su Asko del Fontanile (punti 106,25 - % 70,83), quarto posto per Dario Di Giamberardino su Khepri (punti 104,50 - % 69,67), quinto Valerio Amici su Foxy C (punti 103,25 - % 68,83) 
5 Anni Elite H120 Giudizio:  quarta posizione per Giuseppe Felici su Soleil (punti 113,50 - %70,94)
5 Anni FISE + Alto livello H125 a Fasi consecutive: secondo posto per Giuseppe Felici su Ollallà, terza posizione per Antonio Maria Garofalo su Di Caprio PS, quinto Federico Jacobone su Costa Bravo PS Z
5 Anni Alto livello H125 a Fasi consecutive: primo posto per Dante Giungarelli su Levante, terza posizione per Giuseppe Felici su Heavenly dell'Astro, quinta Marianna Gandoglia su Montblank di Alma Terra
6 Anni Elite H130 Mista:  vince Giuseppe Felici su Ermitage di Vallerano, quinto Antonio Campanelli su Oceania du Villagana
Gran Premio 7 Anni FISE + Alto Livello H145 Mista: seconda posizione per Federico Jacobone su Concapitol PS (0/0 - 40,89), quarto Filippo Martini di Cigala su Gradisca dell'Esercito Italiano (4)
7 Anni Alto Livello H145 Mista: primo posto per Filippo Martini di Cigala su Gradisca dell'Esercito Italiano (4), quinto Simone Massidda su Millenium Grey
7 Anni Elite H140 Mista: quinto posto per Giuseppe Felici su Cornucopia della Quartarella
 
  In foto: Federico Jacobone/Concapitol PS   (Ph. Cr.: Bruno De Lorenzo)
  
*Atleti classificati nei primi 5 posti delle categorie non di precisione, solo categorie FISE/MASAF.
 
Per segnalare eventuali errori scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dopo circa due anni di interruzione, la riapertura dell'impianto dell'Associazione Ippica Atina è stata salutata con entusiasmo da parte dei cavalieri giunti numerosi, come consuetudine, anche dalle Regioni limitrofe. Numerosi i lavori svolti all'interno della struttura per dare il via nel fine settimana dall'11 al 13 luglio al concorso A6* - Play District - Memorial "Alessia Valeriano".  
La manifestazione si inserisce all'interno del progetto Play District - Spazi Civici di Comunità,  promosso dal Dipartimento Sport e Salute della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con l’Associazione Ippica Atina (capofila del progetto) e realtà associative che operano attivamente sul territorio.
Con l'intitolazione del Memorial  ad Alessia Valeriano il Consiglio direttivo dell'A.I. Atina ha voluto rendere onore alla figura dell'imprenditrice ed ex Assessore del Comune di Formia, prematuramente scomparsa, a soli 42 anni, nel gennaio del 2025, da sempre vicina all'Associazione.
 

Sui percorsi disegnati da Pier Francesco Bazzocchi si sono distinti numerosi atleti del Lazio. Nel GP C150 Memorial "Alessia Valeriano", disputato nella giornata di domenica, vinto dal cavaliere pugliese Gianluca Recchia su The Winner Is che ha concluso i due percorsi con 0/0 nel tempo di 41,22: il secondo e terzo posto sono stati appannaggio di Guido Grimaldi,rispettivamente in sella a Goldwyn (0/0 - 43,45) e TS Mess 21 (1/0 - 46,44); quinto posto per Dante Giungarelli su Altahiro che conclude con 4/4 nel ragguardevole tempo della seconda manche di 40,26.

Nel C135 Piccolo GP Mista, andato in scena il sabato, vinto dal Campano Stefano de Colle su Cupido 127, ritroviamo come migliore dei cavalieri della nostra Regione  Guido Grimaldi su TS Mess 21, quarta posizione per Francesco Perniconi su Messenger Berlina, quinto Matteo Testa su Justin.

Oltre ai protagonisti del GP 150 e del Piccolo GP C135, autori anche di altri risultati, tra i seniores nelle prime tre posizioni delle categorie a partire dalla C135 e della C130, troviamo: Giampiero Amarisse e Vincenzo Cinelli. Mentre, nelle prime cinque posizioni a partire dalla C130, si sono messe in evidenza le juniores Jennifer e Gaia Borello, entrambe tesserate presso il C.I. del Levante
Tra gli Juniores nei primi cinque posti a partire dalla B110: Lorenzo Nuccitelli, Ludovica Fusco, Ilaria Mastronicola, Emanuele Grimaldi, Giulia Casavecchia, Sara Calitri, Alice Crescenzi, Isabella Paniconi, Riccardo Farina.
 
I RISULTATI*
Venerdì 11 luglio
C140 a Fasi consecutive: vince Guido Grimaldi su Goldwyn, secondo posto per Guido Grimaldi su Cabby Blue, terza posizione per Giampiero Amarisse su Cyrano du Baron, quarto Vincenzo Cinelli su M. Bastardo F.
C135 a Tempo: terzo posto per Vincenzo Cinelli su Chappeau Imoo Z
C130 a Fasi consecutive: vince Guido Grimaldi su Cheyenne de la Violle, quinta Gaia Borello (CI del Levante) su Gatsby de Prepinson
C120 a Fasi consecutive: vince Gianluca Rizzo su Ramses du Phare
C115 a Tempo: vince Lorenzo Nuccitelli (Roma Pony Club) su Lyzenda B, terzo posto per Ludovica Fusco (AI Atina) su Nouveau Sjan
B110 a Tempo vince Ilaria Mastronicola (Equitation Roma) su Cinbalou, terzo posto per Giulia Casavecchia (CER Greenfield) su Pablo
 
Sabato 12 luglio
C140 a Tempo: quarta Carlotta Acquafredda su Actionpur PS, 
C135 Piccolo GP Mista: terzo posto per Guido Grimaldi su TS Mess 21, quarta posizione per Francesco Perniconi su Messenger Berlina, quinto Matteo Testa su Justin
C130 a Difficoltà progressive: vince Dante Giungarelli su Comtefina Filena, quinta Jennifer Borello (CI del Levante) su Campari KD Z
C125 Mista: quarto posto per Emanuele Grimaldi (Casale di Acquaviva) su Balounet
C115 a Fasi consecutive: terza posizione per Sara Calitri (CER Greenfield) su Miss DInken
C115 a Fasi consecutive Brevetti: seconda posizione per Alice Crescenzi (Scuderia Cinelli) su Driver de Kamelia
B110 a Fasi Consecutive vince Giulia Casavecchia (CER Greenfield) su Pablo, quarta Isabella Paniconi (Equitation Roma) su Fangio de Gree   
 
Domenica 13 luglio
C150 Gran Premio a Due manches: secondo posto per Guido Grimaldi su Goldwyn (0/0 - 43,45), terza posizione per  Guido Grimaldi su TS Mess 21 PS (1/0 - 46,44), quinto Dante Giungarelli su Altahiro (4/4 - 40,26)
C135 a Fasi consecutive: quinto Guido Grimaldi su Chaccart
C130 a Tempo: quinto Marco Mantella su Ladahlia VDL
C115 Mista: vince Alice Crescenzi (Scuderia Cinelli) su Driver de Kamelia
B110 a Tempo secondo posto per Giulia Casavecchia (CER Greenfield) su Pablo, quarto Riccardo Farina (Scuderie Cinelli) su Biancospino King del CSM
In foto: Guido Grimaldi/Goldwyn (Ph. Cr. Wild Snapshot)
 
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori:  Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione

Nel Gran Premio C145 di Narni, di domenica 29 giugno, le prime quattro posizioni sono state appannaggio dei cavalieri laziali: vince Fabio Iannucci su Tschaikovsky (0/0 - 37,08), secondo posto per Luca Marziani su Lightning (0/0 - 38,67), terza posizione per Simone Coatasu Dart Z (0/0 - 39,26), quarto posto per Luca Marziani  su Miss Filly (0/0 - 40,05).
Nel Piccolo GP C135 Mista di sabato, ancora in evidenza Luca Marziani su Kamille Delta Mossel Z, secondo posto per Alessandro La Commare su Clincini Z, terza posizione per Gualtiero Nepi su Quantico Bay, quinto Luca Marziani su Zeudi FZ.
Oltre ai protagonisti dei GP maggiori, autori di altre vittorie e risultati di vertice in questa tre giorni di gare, presenti sul podio delle categorie maggiori a partire dalla C135 e al primo posto delle C130 (J e YR prime cinque posizioni), anche i seguenti atleti: Alice Di Muzio Mostarda, Andrea Venturini, Simone Massidda, Mattia Santini Nicolò Taglieri (J - Cascina Boalecchia). 
Tra gli Juniores nei primi cinque posti delle categorie a partire dalla B110: Alessandra Lanza, Matilde D'Eugenio, Sofia De Massimi, Noemi Ricca, Sofia D'Angeli, Ludovica Vincenti, Filippo Lupis, Camilla Vittoria Ientile, Ludovica Fusco, Martina Renzi.
 
RISULTATI*
 
Venerdì 27 giugno
C140 a Tempo: vince Luca Marziani su Miss Filly, terza posizione per Simone Coata su Dart Z, quarto Enrico Tozzi su Cornado, quinto Nicolò Corvi su Militair
C135 a Fasi consecutive: vince  Luca Marziani su Kamille Delta Mossel Z, seconda posizione per Nicolò Taglieri (Cascina Boalecchia) su Lincoln P, terzo posto  per Alice Di Muzio Mostarda su Flying Sam, quinto Simone Coata su Chalope Love PS
C120 Mista: vince Antonella Di Salvatore su Friend
B110 a Tempo: vince Alessandra Lanza (CC Cascianese) su Elsinoe d'Etoile, quarta Matilde D'Eugenio (CC Cascianese) su Cin Cin Lady
 
Sabato 28 giugno
C140 a Fasi consecutive: vince Fabio Iannucci su Tschaikovsky, secondo posto per  Luca Marziani su Miss Filly,  terza posizione per Luca Marziani su Lightning, quarto Gualtiero Nepi su Breezer degli Assi, quinto Simone Coata su Dart Z.
C135 Piccolo GP Mista: vince Luca Marziani su Kamille Delta Mossel Z, secondo posto per Alessandro La Commare su Clincini Z, terza posizione per Gualtiero Nepi su Quantico Bay, quinto Luca Marziani su Zeudi FZ
C130 a Fasi consecutive: vince Andrea Venturini su Regina Van't Bisthof
C125 GP 1° Grado Mista: vince Antonella Di Salvatore su Friend
C120 a Tempo: vince Elena Pieretti su Jumpo For Joy
C115 a Tempo: secondo posto per Ludovica Vincenti (Veio Trec) su Quiz Liberty, terza posizione per Sofia De Massimi (Cascina Boalecchia) su Dolce Uvetta, quarta Noemi Ricca (I Pioppi) su Gigolò della Mezzaluna, quinta Sofia D'Angeli (La Valle) su Standing de Virton.
B110 a Fasi Consecutive: secondo posto per Alessandra Lanza (CC Cascianese) su Elsinoe d'Etoile, quarta Matilde D'Eugenio (CC Cascianese) su Cin Cin Lady
 
Domenica 29 giugno
C145 GP a Due Manches: vince Fabio Iannucci su Tschaikovsky (0/0 - 37,08, secondo posto per Luca Marziani su Lightning (0/0 - 38,67), terza posizione per Simone Coata su Dart Z (0/0 - 39,26), quarto posto per  Luca Marziani  su Miss Filly (0/0 - 40,05)
C135 a Tempo: vince  Luca Marziani su Zeudi FF, seconda posizione per Nicolò Taglieri (Cascina Boalecchia) su Lincoln P, quarto Luca Marziani su Kamille Delta Mossel Z
C130 a Tempo: vince Simone Massidda su Lughente, secondo posto per Mattia Santini (YR) su Cool Boy 34, quarto Tommaso Arricca (YR) su Quisalle, quinto Tommaso Arricca (YR) su Q. Liancara VDL Z
C125 a Tempo: quinto Filippo Lupis (Baccarat) su Emilia IV
C120 a Tempo: vince Camilla Vittoria Ientile (Le Scuderie di Riano) su Celine S
GP C115 Mista Riservata Brevetti: vinceLudovica Fusco (AI Atina) su Nouveau Sjaan, secondo posto per Noemi Ricca (I Pioppi) su Gigolò della Mezzaluna, terza posizione per Ludovica Vincenti (Veio Trec) su Quiz Liberty, 
C115 a Fasi consecutive: terzo posto perMartina Renzi (Cascina Boalecchia) su Lady Tosca
 
 
 Nella foto: Fabio Iannucci /Tschaikovsky (Ph Cr. Marco Proli)
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno  b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.  Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori vi invitiamo a scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione.

Joomla Extensions